
09 Marzo 2021
19 Gennaio 2021 168
Siete curiosi di sapere qual è la vostra attuale posizione nella classifica del Super Cashback? Niente di più facile: vi basterà aprire l'app IO, selezionare il vostro portafoglio e poi la scheda relativa al cashback attualmente in corso (quello che va dall'1 gennaio al 30 giugno), et voilà: a fianco al dato relativo al numero delle transazioni effettuate, troverete la vostra posizione.
Se non riuscite a visualizzare il dato, provate allora ad aggiornare manualmente l'app IO alla versione 1.18.0.3: una volta effettuato l'update, il problema dovrebbe risolversi.
Per chi non lo sapesse, ricordiamo che il Super Cashback è un binario parallelo a quello del cashback tradizionale, e prevede l'assegnazione di un rimborso addizionale pari a 1.500 euro ai primi 100.000 cittadini nella classifica. A contare, nel determinare il proprio piazzamento, non è il valore delle singole transazioni, ma solo il numero: più operazioni si svolgono utilizzando le carte registrate nel Portafoglio dell'app IO, più punti si guadagnano, a prescindere dall'importo speso. Ovviamente la classifica è provvisoria, e verrà aggiornata giorno per giorno: quella definitiva sarà visualizzata il 10 luglio.
Un sistema che sembra equo, ma che come abbiamo visto presente comunque delle fragilità: i primissimi classificati hanno una media di 30 transazioni al giorni, il che lascia ipotizzare scenari dove gli esercenti pagano con la propria carta ricevendo i contanti dai clienti. Insomma, se a giugno i giornali parleranno di "furbetti del cashback", non ne saremmo sorpresi.
Ricordiamo, a margine, che i rimborsi per il cashback natalizio verranno erogati entro il 1° marzo.
Commenti
Problema risolto, ora le vedo tutte
Pare essersi risolto
lo capisco è tipico di chi lavora nella struttura, ma chi fa ad esempio l'impiegato non lo può fare e i suoi numeri sono diversi. tieni conto che consola una registrazione cashback c'erano i19 gennaio più di 4 milioni di persone. una domanda se si presenta un cliente alla tua cassa ti chiede di fare 6 -7 scontrini di fila per una spesa non so come la prendi.... immaginati le code, la direzione del super intervene se si diffonde la notizia....
Complimenti, mi sa che sarai uno dei 100.000 con questo ritmo
per una persona normale fare 4 transazioni al giorno è un record, tieni presidente che un estratto conto mensile di una carta di credito ha in media 6 7 transazioni mese tu sei una eccezione
alle carte il consumo eccessivo non piace perché fa aumentare i costi
87 transazioni 759°posto a ieri sera
te quante ne hai giusto per capire?
Già...
Che poi calcola che per essere nei primi mille bastano un ottantina di transazioni ad oggi.. Una media di 4 al giorno..
avevo capito che lavoravi in un super no ok v bene ci sono vantaggi indiscutibili... quasi tutti quelli in cima fanno lavori come il tuo in gergo lo chiamiamo splittare
complimenti penso di aver capito cambia pos però ogni tanto....
Ok, ma comunque si parlava del bonus conosciuto come 'Super Cashback'. Quello riguarda solo i primi 100.000 classificati.
sei nuovo complimenti.. ti daranno del commerciante
la detrazione di tutte le spese sarebbe una bella botta all'evasione, visto che già è automatico per le spese mediche con CF implementando il riconoscimento con le carte (come questo cashback) sarebbe pure automatico senza la rottura di inserire poi scontrini ecc...
solo 3mln di persone avanti...
io non sono un commerciante, non uso i contanti da anni, per me fare 2-3 transazioni con la carta (ogni giorno) era la norma già prima! Solo che dopo aver letto i commenti su questa pagina, dove si preannuncia la galera per chi usa troppo la carta, sto pensando di fare il percorso inversio, cioè tornare ai contanti!
Ah ok...
mi sono state contate le ultime transazioni ferme da più di una settimana e sono salito nettamente arrivando alla posizione 794.000, mi manca scalare solo 688.000 posizioni ahahhaha.
2.927.856° sono più in alto di voi! ahahahahahah
in relazione alle operazioni multiple il testo del decreto è "imperfetto" lo riporto:
Visto l’articolo 1, commi 288 e 289, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, che prevede l’adozione, […] di uno o più decreti per definire le condizioni, i casi e i criteri per l’attribuzione di tale rimborso, anche in relazione ai volumi e alla frequenza degli acquisti, le forme di adesione volontaria, gli strumenti di pagamento elettronici e le attività
rilevanti, sempre ai fini dell’attribuzione del rimborso.
Le attività rilevanti devono essere specificate da apposito decreto che per ora non esiste
Ci sono insomma i margini per intervenire su “volumi e frequenza” degli acquisti, nonché sulle “attività rilevanti” (eliminando ad esempio card per gli acquisti online). C’è spazio di manovra, se c’è la volontà.ma volontà con decreto, come si fatto con la lotteria degli scontrini per il commerciante non può più fare scontrini multipli per la lotteria scontrini.
Ma attenzione che se fate un sondaggio troverete che ci sono cittadini che hanno 50 -60 operazioni già al 20 gennaio posto in classifica intorno agli 8000 e partecipanti che sono intorno alle 100 operazioni accreditate in classifica 4000. non sono commercianti !! in pratica comunque diventa impossibile per chi ha un utilizzo basso delle card sperare di vincere cioè essere nei 100.000 oggi 20 gennaio con almeno 25 transazioni.
questi soggetti devono mettersi l'animo in pace gli abitudinari della card rimangono in classifica
Si si come no...a giugno mi fai sapere se con una media di 5-6 transazioni giornaliere (1000 totali) avrai accesso alla classifica. Non ci pensare nemmeno a proiettare a giugno l'attuale classifica. Se non cambieranno le regole del gioco i comuni mortali non vedranno nemmeno le briciole del super cashback.
il testo del decreto è "imperfetto lo riporto:
Visto l’articolo 1, commi 288 e 289, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, che prevede l’adozione, […] di uno o più decreti per definire le condizioni, i casi e i criteri per l’attribuzione di tale rimborso, anche in relazione ai volumi e alla frequenza degli acquisti, le forme di adesione volontaria, gli strumenti di pagamento elettronici e le attività
rilevanti, sempre ai fini dell’attribuzione del rimborso.
Le attiviata rilevanti devono essere specificate da apposito decreto che per ora non esiste
150 per il cash back....+ 1500 euro in più per i primi 100k utenti..
Correggetimi se sbaglio... anche se i primi classificati fossero dei negozianti non si è raggiunto comunque lo scopo del sistema? costringere i negozianti a fare lo scontrino. Se passano la loro carta e ricevono i contanti saranno obbligati a fare lo scontrino.
Intendevo ha messo 1500 invece di 150
Beh, basta registrare piu carte, di piu persone su un'unica app ...
Posto che chi ha 587 transazioni è un cretino, perchè che tu sia 1*, 1000* o 10'000* prendi comunque 1'500€
Se le paghi in contanti , non hai il cashback ... non ti seguo!
no, il 100'000 in lista (si vede da app, ha 25 transazioni totali)
il 100'000 ha 25 transazioni totali, dal 1 gennaio.
Basta pagare 2 caffe al giorno, pranzo tutti i giorni (cosa che fanno molti di coloro che vanno in ufficio), + benzina, biglietto del treno, spesa ecc.. e il gioco è fatto.
Stamattina mi sono stati contabilizzati i pagamenti mancanti, come effettivamente annunciato nell'app. Assurdo come per due soli pagamenti in più sia avanzato di 500.000 posti in classifica del superbonus
Beh li il problema non si pone
C'è uno 0 in più
nella maggior parte si, ma fortunatamente ho trovato alcuni tabaccai che hanno accettato il pagamento con carta.
Se li paghi in contanti non ci maturi il cashback, di questo si parlava. Via via. Non penso si incontreranno mai.
Le carte amazon le puoi pagare in contanti dal tabacchino, si, stop, ciaone
Quelli "furbi" (che solo qui ha una connotazione di sto tipo) manco fanno il cashback
Mah, io preferisco fare la spesa una volta a settimana, anche perché in questo periodo non è il massimo andare ogni giorno a fare la spesa, se lo facessero tutti ciaone proprio.
"Se invece vi fanno comodo 1500 euro". Leggi bene il regolamento prima di sparare sentenze inutili.
Tutti che sparano a zero sul Cashback... ma che problemi avete? Se non vi piace, non partecipate! Se invece vi fanno comodo 1500 euro, potete partecipare e ottenerli senza tanto sforzo e senza bisogno di truffare. Fare 21 transazioni in 19 giorni non mi pare uno sforzo disumano che richieda chissà quali trucchi
è no... lavoro ma, il mio lavoro mi fa girare molto... tra pranzi, cene, caffè... poi basta lasciare la ricaricabile a qualcuno di famiglia per fare spese e spesucce anche da pochi euro.
La classifica è un insulto alla decenza.
Infatti
Leggi cose che superano la fantasia
Si certo 24 transazioni giornaliere le fai in altrettante attività commerciali. Poi attenzione se non hai nulla da fare e passi il tempo a girare negozi può anche essere.
per una classifica corretta ci vogliono i dati corretti, invece l’avviso sull’app io e il comunicato stampa di bancomat spa garantiscono l’aggiornamento e il recupero entro il 20 gennaio delle transazioni bancomat e pagobancomat di milioni di iscritti (ancora ferme, alle 20:20 di oggi 19 gennaio, da inizio gennaio) perse tra le nuvole delle banche dati, inoltre alcune carte di credito cominciano a perdere inspiegabilmente transazioni per strada, ma mai una volta che perdano un addebito sul conto corrente, strano vero?
allora probabile che mi tolgano anche gente da davanti! Ottimo!
guarda che nemmeno la mia ha il CVD e come ti ho detto posso pagare solo in pago bancomat perchè come maestro non sono validi, eppure inserendolo io mi da sempre la possibilità di scegliere il circuito.