
27 Agosto 2021
Non è una marcia indietro vero e propria, questo no: ma WhatsApp ha deciso di far slittare in avanti di tre mesi, e precisamente dall'8 febbraio al 15 maggio, la data ultima entro la quale sarà necessario per tutti gli utenti aver accettato la revisione dei termini sulla privacy (se volete farvi un'idea più chiara della vicenda, c'è il nostro articolo di approfondimento).
Il polverone che si è sollevato nell'ultima settimana attorno all'app ha spinto la crescita di alternative come Telegram, che ha guadagnato 25 milioni di utenti in 72 ore, e Signal, che ha superato velocemente i 50 milioni di download. Ma soprattutto hanno costretto WhatsApp a prendere posizione ed esprimersi per tentare di rassicurare il pubblico e fare chiarezza: così è arrivata la pubblicazione di una pagina di FAQ interamente dedicata alla questione.
Una contromisura che non è bastata ad arginare la marea montante della polemica, a quanto pare: e così i vertici della società, che appartiene a Facebook, devono aver pensato che la cosa migliore al momento fosse tentare di far placare le acque. Come? Semplicemente lasciando passare del tempo, e spostando più in là l'orizzonte del cambiamento, che forse era troppo prossimo e poteva risultare quindi costrittivo. Così, nel frattanto, ci sarà modo e spazio per strutturare una strategia comunicativa più efficace e indorare la pillola: oppure sperare semplicemente che l'attenzione sul tema svanisca. Anche se poi probabilmente a maggio sarà destinata a riaccendersi.
Commenti
E' un tracker come altri. Rimane comodo per chi vuole risparmiare.
E' così magico keepa?
capita,anche io l'ho scoperto perche stavo diventando mato con 900 contatti
Grazie, assurdo non trovavo questa impostazione :/
Installa Wire, ha i trilli.
non è vero, dipende dal tipo di dati. Per alcune tipologie di dati il consenso non è valido a prescindere, così come non lo è nel caso di sperequazione tra le parti.
Ogni tanto penso a msn, lo usavano praticamente tutti, sarebbe bastato portarlo su android e ios e sarebbe ancora l'app più usata...
Io sono il primo che appoggio skype dai tempi di blackberry messenger,sopratutto molti e molte lo usano diciamo per cose non ufficiali:)pero usandolo su 4 dispositivi e 4 piattaforme diverse vedo che ha delle mancanze,anche la variante lite ha il limite di 5 minuti di chiamata,poi cade la linea.
piu' che altro non capisco chi e' sto star che sotto ogni commento in cui si parla di skype, se ne esce fuori dicendo quanto in realta' e' figo e senza alcun problema, nonostante che per ogni suo commento in cui dice "a me non succede, tutto perfetto", ci sono altri 10 utenti che dicono "e' pieno di problemi".
e non e' solo in questo articolo, ma sempre in tutti gli articoli.
o la microsoft ha rilasciato una versione apposta per lui, senza bug e fatta come dovrebbe essere fatta un'applicazione del genere nel 2021, oppure non vuole vedere i problemi che ci sono
Oh finalmente! Questo è il modo di ragionare ma su tutto non solo su WhatsApp!
Tanto cambia poco,una volta che usi per la prima volta internet ciao ciao privacy
Rivoglio i trilli infiniti su msn!
Non credo tu abbia capito la questione fino in fondo. Su FB puoi bloccare il posizionamento, il suo sharing, il sync automatico dei contatti, ed altre settings riguardanti la privacy.
Con questa cosa che vogliono fare, chi darà il consenso, tutti quei dati e chissà cosa, verrano automaticamente condivisi con il search engine di FB.
Io non ci sto', capisto che è gratis ma ci sono molte alternative più sicure, voglio deciderlo io, il se, il cosa e con chi condividere i miei dati!
Non credo tu abbia capito, il tuo numero di telefono, posizionamento, contatti etc....verrano condivisi con la search engine di FB.
E la cosa che fa più inc..... è che praticamente cambiano in corso delle condiziini che avevi accettato.
La gente fa proprio bene a protestare, m'includo fra quelli!
Non puoi
assolutamente, e penso che molti che se ne lamentano sono quelli che condividono ogni cosa che fanno
Uno potrebbe anche essere iscritto a FB, non avere l'app installata e non condividere mai nulla, come nel mio caso.
Non lo uso da tempo, ma l'account esiste ancora.
Ma se non possono leggere i messaggi, dato che wa è un’app di solo messaggi, mi potete spiegare il senso di sta cacata di polemica? Volersi lamentare e basta, questo é
Io uso Line, wechat e viber, sommandoli ho tutti i contatti coperti, dato che non ho sms
Meglio così c'è più tempo per scappare tutti
Questo sicuramente, però volevo capire se, dopo aver inavvertitamente accettato, c'è la possibilità di rifiutare tale pratica (più per una questione di principio)
Grazie comunque della risposta
Guarda che non è scappato nessuno, hanno semplicemente scaricato altre app, tempo qualche giorno e tornano su wa a tempo pieno. Gran parte degli indignati manco sa perché è indignata, è questo il problema di queste "rivolte" di massa, finché non cambia la cultura generale e si guarda realmente alla privacy su internet sarà sempre una cosa passeggera...
Che meritassero di peggio ne convengo. Che molti accetteranno senza neanche leggere anche.
Ma chi è già scappato non credo tornerà indietro per tre mesi di dilazione. Ugualmente chi si è adirato a questo giro non dovrebbe cambiare reazione pur se non ha ancora cambiato.
Però hai ragione che alcuni hanno la memoria corta, anche a livello dei media e non è detto fra tre mesi riavrà la stessa visibilità.
Resto comunque convinto che in questi tre mesi non si limiteranno solo a rimandare senza che cambi nulla.
si si, quando avevo Facebook (si parla di 10 anni fa o forse più) tenevo solo il link della home della pagina web senza installare porcherie.
Ma non penso gran parte della gente che si lamenta adotti tecniche differenti dall'app installata.
(e magari insieme a lei anche Instagram e menate simili)
Su Signal ho meno notifiche ma pure li vedo gente che fino a ieri non sapeva manco dell'esistenza degli sms perchè usava solo whatsapp.
Si può usare FB anche senza installare l'app ufficiale, una webapp in una sandbox e ci fai quel che vuoi.
ma chi gia ha facebook... quale sarebbe il suo problema in merito che gia da anni condivide vita morte e miracoli della propria privacy?
io ritirerei fuori msn xD
2) leggendo i commenti qua mi sembra piu' che tu sei l'unico a non aver problemi, perche' tanti altri si lamentano di skype
non dico che non sia vero cio' che c'e' nello screen, ma capisci che uno screen anonimo senza fonti sicure che garantiscono che cio' che c'e' scritto e' vero, rende lo screen inutile perche' quelle cose potrebbe averle scritte chiunque.
e non sono affatto pro facebook (intesa come azienda, quindi tutti i suoi servizi), pero' se si mettono in giro foto del genere, e non c'e' una fonta, la validita' e' meno di 0
https://uploads.disquscdn.c...
Fai una ricerca su google e ne trovi di fonti magari senza lo specchietto sopra
Credici ;)
E' ora di ridimensionare lo strapotere di questi colossi.
Cancellare da dove, su telegram non c'è questa impostazione.
Con Google puoi già decidere quali dati e per quanto tempo li deve tenere.
Non è una valida alternativa a niente, visto che ha una user experience di 10 anni fa :)
Skype... Sei serio? :D
Sisi assolutamente. Ho notato però che se in movimento, per esempio in auto, se non ho rete ottimale mi perde la chiamata e continua a riconnettersi, idem se salta di celle o se vi è per caso passaggio a 3g. In questo caso mi tocca passare a whatsapp o telegram, che secondo me usano meno rete e hanno qualità inferiore.
ormai hanno già perso la faccia... cambia poco far slittare
hanno slittato di 3 mesi per calmare le acque, poi lo introdurranno e nessuno si accorgera' di niente
Zuckerberg non ha capito una cosa molto semplice, tra tre mesi o trent'anni il no resta NO !
Le alternative valide (Telegram) le abbiamo, qui nessuno scorda Cambridge e il modo dittatoriale di censura che applicano i Social.
confermo tanti bug anche su ios, Android, Windows
Non è vero!
confermo,tutti con con i portatili aziendali vecchi con 4gb ram e i5 di qualche anno fa si lamentano
Semplicemente Tra 3 mesi laggente si sarà ampiamente scordata della faccenda e tornando con la coda fra le gambe in wa accetterà i termini senza manco vedere il ban...questi sono usciti da uno scandaluccio come quello di Cambridge analytica con qualche bacchettata sulle mani, rendiamocene conto
E che significa, sei tu che sei rimasto "indietro", se non te ne sei accorto lo hanno cambiato parecchio….
Ma io uso l'account su 4 dispostivi e tutti e quattro ricevo regolarmente le notifiche, forse solo su Windows 10 Mobile ogni tanto manca, ma è perché è rimasta parecchio indietro ( all'anno 2017 ) ed anche un poco la versione Xbox One ( rimasta anche lei alla 12 )…..
1) Magari questo "problema" affligge appunto solo su Linux come dici tu.
2) Allora devono rivederla, ma di sicuro le versioni Windows e Mac ( per non parlare su Android e iOS ) vanno bene.