Signal, il boom di utenti la manda in crisi: segnalazioni di down da tutto il mondo

15 Gennaio 2021 122

Signal è sicuramente l'app del momento, e quella che assieme a Telegram sta più approfittando del polverone che si è sollevato nel corso dell'ultima settimana attorno a WhatsApp in seguito alla modifica dei termini del servizio e dell'informativa relativa alla privacy.

Proprio ieri l'app ha festeggiato il traguardo di 50 milioni di download, ma questo afflusso improvviso e imprevisto di nuovi utenti sembra che abbia creato qualche problema di natura tecnica. Infatti nel corso del pomeriggio di oggi, venerdì 15 gennaio, da tutto il mondo si sono susseguite segnalazioni di problematiche relative all'invio dei messaggi, come confermato anche da DownDetector.


In serata il profilo Twitter di Signal si è espresso ufficialmente sulla questione, e gli sviluppatori hanno confermato di essere al corrente delle difficoltà tecniche che molti utenti hanno registrato nella giornata di oggi, e aggiunto di essere al lavoro per risolverle il più in fretta possibile. E voi, avete riscontrato problemi? Si sono risolti?


122

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alexv

Anche msn messenger era un bel programma.

Dea1993

sinceramente io non chatto con 60enni, al massimo con mia madre (che ha telegram) e mio padre, quindi anche se dovesse prendere piede tra miei coetanei per me e' sufficiente.
e tra i ragazzi, grazie anche alle sue funzionalita' si e' diffuso abbastanza... non quanto whatsapp, ma e' in costante aumento

Crash Nebula

Chi credi che lo usi WhatsApp?
Contando l’età media in Italia , i giovani saranno un 35% a voler essere generosi.

Dea1993

il mondo non e' fatto solo di sessantenni eh

Fabio

Sì sì, guarda, come dicevo con l'utente Rendiamociconto ci siamo completamente fraintesi, l'importante è poi capirsi.

Klaus Heissler

ma non importa se usi o meno servizi google tu nello specifico, importa che quella politica è adottata da tutti quei morti di fame che campano di pubblicità e che per me possono benissimo chiudere baracca all'istante.

Alexander

Può darsi

Crash Nebula

Spiegalo tu alla sessantenne cosa sono i bot, i canali, la possibilità di mandare file di grandi dimensioni, e perché deve abbandonare WhatsApp per telegram, che ai suoi occhi è identico al primo.

Finché WhatsApp funzionerà, sarà quello più usato, mettetevi l’anima in pace.

Crash Nebula

Si e non esisterà più la guerra e ci terremo tutti per mano cantando.

sk0rpi0n

Allora non cambiamo più niente e continuiamo così; un po'come dire di dover usare ancora Altavista o Yahoo invece di Google, Internet Explorer invece di Firefox e Chrome, ecc.
Ogni cosa è costantemente soggetta a cambiamenti, e se il non utilizzare WhatsApp serve a limitare lo strapotere di una multinazionale ben venga.
Oltretutto il maggior competitor, Telegram, è anni luce avanti.
Nella storia dell'umanità, il progresso non è certo dovuto a persone che ragionano come te...

Mc

Appunto abbiamo una protezione in più in Europa, vanasperanza dice molto,
Signal ad esempio è già in difficoltà per pochi milioni di persone che provano e abbandoneranno, dovranno upgradare i server allias costi dovranno monetizzare...
Avete usato per anni chat mail senza crittografia che era così facile spiare per chiunque, non so se appartenete a gruppi terroristici che dovete nascondere tutto

ctretre

Hanno il contatto Facebook:
È una soluzione di gran lunga peggiore, raccoglie più dati e non è crittografata. Bah

Dea1993

be parlando di signal e' vero non ha nulla in piu' (a parte l'essere open e avere piu' privacy, che pero' non hanno mai smosso la massa quindi continuera' a non avere successo) rispetto a whatsapp, invece telegram e' proprio tutta un'altra cosa, non una banale app di messaggistica alternativa, ha proprio tante funzioni in piu', e molte persone lo usano anche per quelle funzionalita'.

Daniel

Risolto https://uploads.disquscdn.c...

PcPortingPlz

Ma infatti, anche Telegram è senza scopo di lucro. Il creatore l'ha creata gratuitamente, poi il governo Russo gli ha fatto pressione a cedere i dati o doveva andarsene, e lui ha scelto di andarsene a vivere a Dubai.

PcPortingPlz

Signal e Telegram sono servizi erogati SENZA SCOPO DI LUCRO e soprattutto, sono entrambi open source, quindi chiunque può guardare al codice a sapere cosa fa esattamente l'applicazione. Non è per niente la stessa cosa di WhatsApp, gestita da quel pagliaccio di Zuckemberg che ormai la sua parola si è capito vale 0 e ha leakato più dati lui che chiunque altro nella storia dell'informatica oramai.

my_two_cents

Si ma non ha intaccato WA e il suo monopolio.

my_two_cents

Nessuna. Cioè oltre il boom iniziale non è considerabile una vera alternativa a WA perché l’utenza che ha è comunque poca..

lupo66

sì credici

lupo66

mi sono perso qualcosa? che fine ha fatto telegram?

ToInfinityAndOtherSide_

A lavoro hanno il mio numero di telefono e la mia mail.
I parenti anche,in più hanno il contatto Facebook, e sanno che ho telegram.
Sono anche fuori Italia quindi sanno dove contattarmi.

Alexander

Moto meglio telegram, prima o poi tutti lo capiranno

Rendiamociconto

mizzica si, mi piazzi una negazione netta come risposta senza alcuna specifica...ora che me lo dici capisco che il tuo no era pensato diversamente da te.
La questione google , lui ha detto "voi" non "tu" quindi anche se per te non vale perchè non li usi, altri del voi lo faranno quindi quello che ha detto non è falso, falso per te non per "voi".

Fabio

C'è un malinteso incredibile.

Io all'utente che ha detto che FB è cattiva a prescindere ho risposto di no, ma che di FB non mi fidavo perché c'era il precedente di Cambridge Analitica e che non mi sarei fidato di qualunque altra azienda qualora uscissero fuori cose equivalenti.

L'altro utente mi ha risposto "foste coerenti non usereste neanche nessun servizio google" come se io li usassi, cosa falsa, per cui gli ho risposto di non inventarsi le cose.

Vabbè, l'importante è chiarirsi.

Rendiamociconto
non tu, hai usato l'impersonale.
Un utente ha scritto che nessuno è buono o cattivo a prescindere.
Tu gli hai risposto, no Fb lo è a prescindere perchè ha sbagliato in passato su un caso differente mentre per gli altri quando succede si vede.
Un altro utente ti ha risposto che è già successo, per esempio google, quindi non si possono definire a prescindere i buoni e cattivi.
E tu gli hai detto che è una balla fantasiosa.
Io ti ho scritto che non è una balla.
Tu mi rispondi che l'utente precedente l'ha messa sul personale e solo da google e confermi.

Lui non ha detto solo google e non l'ha messa sul personale, te gli hai scritto che spara balle (lui personalmente) e hai detto solo fb.
Ti hanno scritto che possono essere fb, google, amazon..chi vuoi, a prescindere non esistono buoni , non che tu accetti condizioni solo da google.

Fabio

Ah, ok.
Beh, l'altro utente mi ha risposto come se io accettassi certe condizioni da Google e non da altri (in questo caso FB) e io gli ho risposto che è falso. Cosa che confermo.

Rendiamociconto

hai detto ad un altro utente che quello che ha scritto è falso, io su quello ho risposto...dicendo che non è falso, è vero

Vive

"Farà la fine di Telegram"

500 milioni di utenti, più di Twitter e Reddit, penso si acconteterebbe già della metà.

Fabio

Sì, ma dove ho parlato di utilizzare servizi di Google?

Fabio

1) "...foste coerenti non usereste neanche nessun servizio google..."
E chi le dice che io li uso?
2) ...quelli sono
irrinunciabili. e poi "google è buona, è la paladina dell'open source,
ci da android e tutte le cosine che ci piacciono"

E dove avrei detto queste cose?

Ripeto: se le inventa, se le racconta e ci crede pure.

Crash Nebula

Non capisco la vostra testardaggine nel voler usare app di messaggistica con le quali non potete comunicare con chiunque.
WhatsApp ha sostituito gli sms, mettetevi l’anima in pace. Non c’è nessuna funzione sconvolgente nei competitor che possa convincere la massa ad abbandonare WhatsApp per altro.

Crash Nebula

Questi vogliono usare app per comunicare, con le quali non possono comunicare con chiunque, boh.

Pistacchio
guest

Wow sei un figo! Chiamare coso.. Sintomo di chi non ha argomentazioni e prova di lacune mostruose in materia..
Ti arroghi il diritto addirittura di avere l'onniscienza suprema.
Non sindacare le vite altrui,e magari conviene che i consigli che dispensi ad altri potresti farli a te stesso!

Daniel
Michele

Signal è una Onlus. Letteralmente.
Cosa dovrebbe inventarsi?
Di WhatsApp c'è da preoccuparsi anche se non cambia nulla.
Comunque libero di fare come credi.

Steve

"chi non c'è non c'è": beati voi che non dovete comunicare per lavoro, amici, parenti.,..

Davide Nobili

Ma il ridicolo è far passare gli altri come paladini della privacy, e in contemporanea accusare FB di violare tutte le leggi europee sul GDPR.

Guest

Che facebook sia buona o cattiva oggi è irrilevante:
non ha più diritto di fiducia.

PUNTO.

Guest

parole al vento: il 99% dei messaggi di questo forum, sono benaltrismi, qualunquismi e soluzioni che non funzioneranno mai spacciate come miracolose.

Pistacchio
ToInfinityAndOtherSide_

Avevo anche LINE ed altri che non ricordo nemmeno come si chiamassero , depennati dopo poco per duplicazione ed assenza di gente, già nel 2014 avevo solo telegram e wa.

ToInfinityAndOtherSide_

Uguale, ma i vari allarmisti con video, qui in Francia c'è addirittura un TG che ne parla e il video del servizio è diffuso, quindi tutti migrano comunque dopo aver accettato.
Comunque la maggior parte non fa distinzione, ed a conti fatti, se hai già fb collegato al tuo numero di telefono, i dati di wa saranno il doppione di quelli che ti ruba già fb.. Il vero motivo è che wa ha 3 punti a sfavore per me insormontabili: non è multi account, non è multidisposotivo e non è multipiatraforma ( nel senso che una conversazione che cominci su wa Android non puoi contonuarla su wa iOS, ed io che ho entrambi gli os preferisco telegram).
Signal non ha il multi account, quindi a prescindere lo sto provando per vedere quanti faranno il passaggio, ma resto su Telegram che per me è il più completo.

Mc

La vana speranza di proteggersi passando da una chat all altra...
Con Wa non cambia nulla in Europa inutile preoccuparsi, quando poi signal dovrà rinnovare i server vediamo che si inventa

Giovanni Turiano

cmq hanno rimandato di 3 mesi l'affare privacy

Giovanni Turiano

stanno sui server Inps lol

Mr.Xtreme

Non cambierà niente dopo l'8... Io ho la fortuna credo di avere tutte le persone importanti su telegram... Ma parlando con i colleghi, praticamente a tutti e uscito il aviso per accertare e sai cosa dicono? Non ci hanno neache fatto casso hanno cliccato su accetta. XD

Mr.Xtreme
Mr.Xtreme
guest

Che commento superficiale.
Iniziare? io lo uso dai tempi di text secure. E' il primo down mai avuto realmente.
Ma sai cosa significare scalare un infrastruttura?
Non porti nessun valore aggiunto, sei peggio e più fastidioso dei vecchi in cantiere che danno consigli agli operai e magari non hanno mai fatto l'operaio in vita loro.
Dai valore aggiunto, parla di alternative valide al modello di centralizzazione, protocolli federati come activitypub ecc ecc
Hai sprecato la possibilità di fare bella figura
Ah e non difendo nessuna azienda/ente/gruppo, ma quando leggo ste cose su un sito di "tecnologia ed informatica" mi fa ribollire il sangue.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?