
Mobile 07 Gen
L'amministrazione Trump ha inserito anche Xiaomi nella lista nera delle aziende che si ritiene abbiamo legami con l'esercito cinese. Gli effetti del provvedimento sono sostanzialmente due: non sono ammessi investimenti in Xiaomi da parte di aziende ed altri soggetti statunitensi, e gli investitori americani dovranno cedere le loro partecipazioni entro l'11 novembre 2021. Il provvedimento non incide invece sui rapporti commerciali tra Xiaomi e le aziende americani come avviene nel caso di Huawei.
Alla domanda se Xiaomi si viene così a trovare nella stessa situazione in cui versa Huawei nel mercato smartphone bisogna quindi rispondere di no: i servizi Google non sono a rischio, non è a rischio la fornitura di componenti. Non a seguito di questo provvedimento quanto meno - a scanso di equivoci, al momento, non si ha notizia di mosse per adottare ulteriori provvedimenti che potrebbero comportare questi effetti.
Sintetizzando al massimo: esistono due liste nere, Xiaomi è finita in quella del Dipartimento della Difesa che blocca gli investimenti da parte delle società americane, Huawei è presente in entrambe, anche in quella del Dipartimento del Commercio che sottopone ad esplicita autorizzazione la possibilità di intrattenere rapporti commerciali con le aziende americane.
Per contestualizzare il nuovo ordine esecutivo è utile ricordare che:
La lista nera in cui è stata inserita Xiaomi racchiude aziende che operano nel settore aerospaziale, dell'aviazione, della chimica, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture. Un'inclusione che a prima vista può sembrare incoerente viste le attività di cui si occupano gli altri soggetti della lista - Huawei si occupa anche di infrastrutture di rete e non principalmente di smartphone, a differenza di Xiaomi. È pur vero che nel terzo trimestre 2020 Xiaomi ha registrato un record di fatturato nei mercati esteri riconducibile ai prodotti IoT, ai servizi internet e che l'idea che l'esercito cinese possa utilizzare aziende produttrici di smartphone come strumento di spionaggio è sempre stato un leitmotiv dell'amministrazione Trump.
Sugli effetti del provvedimento si è detto - di fatto vengono penalizzati gli investimenti americani in Xiaomi e nelle altre aziende della lista - ma non sarà sfuggita la tempistica: la misura arriva a pochi giorni dalla scadenza della Presidenza Trump - il passaggio di consegne a Biden è fissato per il 20 gennaio. È un ultimo segnale che l'amministrazione uscente vuole dare alla Cina, ma anche un provvedimento adottato dopo poco meno di due settimane di distanza dalla conclusione (dopo ben sette anni di negoziati) dell'importante Accordo globale sugli investimenti siglato tra Cina e Europa, dal quale secondo diversi commentatori politici ad uscire rafforzata è proprio la Cina. Biden ha in numeri per governare con l'appoggio di tutto il Congresso, potrebbe quindi anche decidere di azzerare i provvedimenti dell'amministrazione uscente, ma non è detto che questo avverrà in ogni campo. Non è affatto scontato che i rapporti tra USA e Cina miglioreranno di colpo con la nuova amministrazione.
Xiaomi fa pervenire in redazione la seguente dichiarazione che si riporta integralmente:
Xiaomi ha sempre rispettato la legge e agito in conformità con le disposizioni e i regolamenti delle giurisdizioni dei Paesi in cui svolge la propria attività. La Società ribadisce che fornisce prodotti e servizi per uso civile e commerciale. Conferma inoltre di non essere posseduta, controllata o affiliata all’esercito cinese e di non essere una “Società militare comunista cinese” come definita dal NDAA. Xiaomi intraprenderà azioni appropriate per proteggere gli interessi della Società e dei suoi azionisti e sta esaminando anche le potenziali conseguenze di questo atto per avere un quadro più completo del suo impatto sul Gruppo. Ci saranno ulteriori annunci, se e quando Xiaomi lo riterrà opportuno.
Commenti
Quali medi?
samsung da agosto 2020 assicuri per i telefono medio/top di gamma 3 major ...esempio
Certo lo abbiamo creato noi in Italia e poi diffuso in tutto il mondo vero? Che simpatico buffoncello che sei....
Sono stati loro i primi a ignorare le più basilari regole per ridurre il contagio ed anno infettato il resto del pianeta.
https://youtu.be/rK_3LVYgP_0
Che è inutile stare a puntare il dito (che sia verso la cina o verso l'Italia, eh), e lo è ancor di più se poi ignori addirittura le più basilari regole per ridurre il contagio.
Hai ribadito esattamente quello che ho scritto io. Grazie
Si certo allora cosa volevi dire che hanno impestato il mondo e poi non vogliono passare da vittime, con la faccia come il sedere quando hanno accusato l'Italia di aver diffuso il LORO virus? Spiegami meglio se non ho capito
Veramente ho detto tutt'altra cosa, ma tu capissci solo quello che vuoi capire tu. E fidati, non sono io quello con il cervello plagiato.
Infatti mica ho detto che ci togliamoci dalle palle i cinesi, è impossibile. Ma ci togliamo dalle palle questi pseudo marchi inutili
Si certo uno può impestare il ondo e poi passa pure da vittima? Ma togliti quelle fette di prosciutto cinese dagli ed inizia a ragionare con il tuo cervello.
Non mi ha mai sfiorato il cervello che tutto il popolo cinese sia colpevole anzi loro sono proprio le prime vittime di un governo assassino e dittatoriale assetato di potere, che vuole controllare i suoi cittadini in modo tale che il grande fratello di Orwell in paragone è una sciocchezzuola.
Vedo che hai ricevuto anche te Android 11 (o meglio, android 10 con il nome cambiato e il bug della ricarica)
Credimi: Android Stock sembra bello, ma poi ti accorgi che Google non sa curare il suo OS... Se vogliamo sinceri ha persino problemi a implementare 2 funzioni in croce senza sminkiare il suo stesso OS.
Se ti va di far robe basiche, contento te. Io sono uno smanettone e sono un possessore di Android One, quindi non parlo a caso.
Bello perchè è semplice, ma finisce lì.
Ma già tutte le aziende hanno bannato Trump perchè si sono accorte che è una testa di c***. Un po' in ritardo vorrei dire, perchè finché gli ha fatto comodo se lo sono tenuto, ma vabbe'.
anche Amazon alla fine l'ha messo sulla sua lista nera... Immagino lui che chiede a sua moglie: "amore, mi puoi comprare il televisore nuovo che non mi va l'account" xD
WAKE THE FUC UP SAMURAI. WE HAVE A CITY TO BURN!
Ti do il benvenuto nella realtà di oggi: Apple fa ancora coscientemente uso di lavoro minorile come altre, Google vive dei tuoi discorsi fatti in casa, Cina e Corea hanno le più grandi fabbriche di processori del mondo (TSMC e Samsung per intenderci che vendono a Apple, Nvidia & co), Gli schermi di tutti i cellulari sono fatti in Cina o Corea (Principalmente Corea tra LG e Samsung).
Ah e in ultimo benvenuto in un mondo dove le persone possiedono un alto tasso di Obsolescenza Informatica.
BREATHTAKING!
Ma neanche Samsung perchè è coreana... Poi ricordiamoci il caso Snowden: A Trump e i suoi amichetti semplicemente danno fastidio che la Cina possa raccogliere più dati di loro... (e ovvio che i motivi sono monetari).
Com'è possibile che ho appreo di questa notizia solo ora? E sopratutto perchè ha così pochi commenti?
Ok che non hanno bannato i gms ma poco ci manca...
Di questo passo per andare sul sicuro uno si vedrà costretto a comprare o solo Samsung o solo Google pixel, altrimenti passare ad iPhone (cosa che non farò mai)....mi sa che al prossimo giro provo a passare da OnePlus a pixel e vediamo come mi trovo.
non conosco i dettagli, ma il presidente uscente, ha diritto di gestire, anche dopo il nuovo insediamento, alcune trattative/argomenti
Vero, grazie per ricordarmelo che sto perdendo tempo con persone che non sono in grado di discutere seriamente.
tempo perso.
Ecco, così studi un pò prima di affrontare discorsi complessi che visibilmente non conosci:
"Questo meccanismo inseriva una doppia condizionalità per i Paesi che
attuarono il Piano. La prima era protesa allo sviluppo e alla
modernizzazione del sistema produttivo, la seconda, squisitamente
politica, prevedeva l’allineamento dei Paesi Erp all’American way of life in termini di consumo e accesso ai beni e di adesione a modelli liberal-democratici costituzionali."
ilsole24ore .com/art/la-mitologia-piano-marshall-ADoFmlI
Visto che hai editato il post rispondo qui.
L'impero americano è un fatto non è che lo vedo io. Ma un minimo di geopolitica no eh prima di affrontare simili discussioni...
Si sulla carta è una alleanza ma nei fatti è una sudditanza, politica, militare e culturale. Abbiamo perso la guerra sai? Ed ancora siamo li.
Per quanto riguarda le ruberie di Craxi dovresti rivederti il suo intervento al parlamento in cui ha detto, in pratica, che tutti rubano e l'accusare solo lui era ipocrisia, il che era vero ed è vero anche oggi. Il classico capro espiatorio.
ahahahahaha la solita scusa dei bimbi che non sono in grado di sostenere le loro posizioni.
Siete uno spasso.
ha ragione andrew tempo perso,sai tutto e scrivi il contrario di tutto per poi smentire il tutto.
ho capito ho esaurito il mio tempo
Si lo so, la storiella per i bimbi è quella. Fatto sta che dal dopoguerra la presenza militare americana c'è sempre stata. Siamo la periferia di un impero e quindi è normale che sia così.
L'ultimo he ha provato ad alzare timidamente la testa fu Craxi, ed infatti lo hanno confinato.
Non so da dove tu abbia tratto le conclusioni su cosa penso di G.W.Bush.
le basi sono nato che é una alleanza
Conoscendolo però, è capace di volersela dare da solo... cioè stiamo parlando di uno che ha perso e voleva rimanere comunque in carica
Si, ma parlare di darsi la grazia da solo! Chi lo faceva ,Luigi XVI?
In teoria un presidente uscente per convenzione non dovrebbe nemmeno ordinare esecuzioni federali nel periodo di transizione, e invece ...
Hai ragione buona giornata
Trumpete l'ha ereditata e tranquillo adesso siamo di nuovo nelle mai dell'establishment che comprende tra i molti Biden, Clinto, Bush family, Obama faily e combriccola assotita.
Un alleato non ha 133 tra basi e stazioni varie su territorio "sovrano", questa è praticamente occupazione militare anche se "discreta"
http://www.kelebekler.com/occ/busa.htm
No hai affermato cose false su di me e se lo fai io rispondo.
Cosa non capisci su questo aspetto?
E non è mai stata una discussione e solo per colpa tua.
Al primo tuo post mi hai fatto notare una cosa sull'ipeachment ed al secondo sei partito a testa bassa: con l'"assunzione di responsabilità" mettendo le tue opinioni personali come se fossero fatti comprovati. Impostando in questo modo i tuoi interventi hai chiuso a priori qualsiasi possibilità di discussione, e mi ci è voluto del tempo per riuscire a mettere un minimo di ordine in quello che dicevi. Fatto questo hai chiuso qualsiasi altra possibilità di continuare perché il tema principale era l’impeachment ed io ti ho chiesto di portare evidenze che lo giustificassero. Da li hai solo ribadito opinioni e detto che “era colpa mia” se la discussione era chiusa.
Io ero disposto ad esaminare queste evidenze ma evidentemente non esistono, hai solo riportato la propaganda diffamatoria su trump dei media che strillano menzogne per interesse politico.
Ed io le menzogne non le sopporto, da qualunque parte possano arrivare per me sono solo menzogne.
Ora ti saluto perché sono stufo di non-dialogare
una colonia del Trumpete?
al massimo mi considero un alleato ma con riserva.
Ma lui ha studiato solo quello che gli dava ragione. Se non gli piace non è una prova.
Adesso tocca a One plus causa bug ovunque
Ma fai quello che ti pare, chi ti sta dicendo, tu lo metti e tu lo levi... Ho detto non parlare? No, ho semplicemente detto che per me la discussione è chiusa e che hai ragione, fine.
E sono 3 messaggi che stai parlando solo tu praticamente è non sto aggiungendo niente.
Poi per me puoi continuare fino a stasera, figurati, ma è un monologo non più una discussione
Credevo che certe ideologie e movimenti politici fossero illegali per la costituzione italiana, pensa te che idiota, ora scopro che andranno al potere?
Messi bene
Se dici cose su di me che reputo false io rispondo.
O hai qualcosa in contrario?
No perché allora potevi dirlo subito che sei fascista e mi mettevo l'anima in pace.
Se va a prendersi un caffé può tranquillamente farci affari e ficcarti in bocca roba di dubbia provenienza, cosa che dunque mette in dubbio anche la sua professionalità. Non dico condannarlo per direttissima, ma credo che almeno il dubbio e la voglia di accertarti debba venirti con un episodio del genre.
Sull'amante come vedi, alla fine stai valutando un fatto comunque personale, quindi è esattamente quello che sto dicendo: i comportamenti personali e il rispetto verso gli altri si ripercuotono sulla vita politica, non possono essere divise le due cose: i comportamenti personali pure sono atti politici, anche dai singoli cittadini che non fanno politica attiva.
Il punto è un altro poi: se non ha rispetto, mente e tradisce alla moglie che ha sposato e a cui ha GIURATO fedeltà ... le probabilità che abbia rispetto dell'elettorato sono ancor più basse, ed è alta invece la probabilità che quel politico ti riempia di bugie.
Po tu dici "se mi porta avanti il programma che mi interessa e tradisce la moglie, non mi interessa", ma cambia l'ordine cronologico: tradisce la moglie, dunque mente e inganna a chi ha giurato il contrario, e poi ci stanno le elezioni: lo voteresti comunque uno che ha già dimostrato di essere bugiardo con la moglie?
politici e dentisti, ripeto sono ambedue due professioni legali e necessarie.
Se un politico o un dentista si prende un caffè con un mafioso è un suo problema, l'opinione che mi interessa è quella professionale e non quella personale (ovviamente nella legalità).
Con l'esempio dell'amante, se blatera di famiglia tradizionale a destra e a sinistra ma poi tradisce la moglie professionalmente non mi va a genio e non lo voto se voglio votare per un programma di famiglia tradizionale.
Ma questo non mette in mezzo spessore, correttezza, rispettabilità umana etc etc... è professionale. Se il politico mi porta avanti non come programma la famiglia tradizionale, non è nel mio interesse e tradisce la moglie allora potrei votarlo.
Stessa professione, stessa azione, due diverse possibili azioni da parte mia solo considerando esclusivamente la professionalità (nella legalità ovviamente sempre).
Opinione un corno, stiamo parlando di politici non dentisti, ed anche in quel caso è dubbio:
Se vedi un politico o il tuo dentista prendersi un caffè con un malavitoso voteresti quel politico o andresti dal tuo dentista?
Ed anche con l'esempio dell'amante: :se come politico blatera famiglia tradizionale a destra e a manca e poi tradisce la moglie, il suo blaterare la famiglia tradizionale perde ogni valore.
Ripeto: Hai ragione, che tanto è quello che vuoi sentirti dire, basta che la finiamo qui.
nell'esercizio di un mandato un'azione legittima/legittimata=azione corretta (per definizione).
Non c'è da capire se sia o non sia un'azione corretta, voglio capire perchè tu la reputi non corretta....per uso improprio di termini o perchè gliel'hanno annullata e me lo sono perso.
Ma nemmeno per sogno.
Io non ho contentato nessuna opinione e tu non hai portato nessuna "realtà dei fatti".
Tu non conosci il significato dei termini, è evidente.
Io ho solo detto che al momento non ho visto nulla che potesse giustificare l'impeachment.
Stop.
Il resto lo hai fatto tutto da solo e nemmeno te ne rendi conto.
opinione tua personale, io il dentista lo valuto per come lavora sui miei denti non se tradisce la moglie o si fa la segretaria.
Il politico è un lavoratore professionista, non è un amico, un prete, parente.
Ma tu sai leggere almeno? Ho detto che ho sbagliato ad usare il termine discussione: sei chiuso alle opinioni altrui ed anche alla realtà dei fatti.
Se non lo capisci è inutile spiegarlo
La politica va valutata anche dallo spessore umano e personale degli esponenti. Non è una cosa che si può separare (che poi bla gente non ne tiene conto è ci troviamo personaggio di dubbia qualità, una questione a parte).
Che Trump sia pericoloso si su questo siamo d'accordo.