Instagram, il ritorno dei like: l'utente potrà scegliere se renderli visibili

14 Gennaio 2021 21

La scelta presa nell'autunno del 2019 da Instagram, che ha deciso di nascondere il numero dei like e delle visualizzazioni sotto i post, ha generato fin da subito una discussione accesa (con quesiti centrali come: i like sono nell'occhio di chi vede?) che ha portato la piattaforma ad una revisione della nuova linea, permettendo ad alcuni post di fare eccezione: ma presto potrebbe arrivare un ulteriore cambiamento proprio in questo senso.

L'utente Alex193a ha postato infatti sul suo profilo Twitter una serie di screenshot che mostrerebbero come il team di sviluppo sia al lavoro per introdurre la possibilità di mostrare o nascondere il counter dei like e quello delle visualizzazioni, a discrezione dell'utente.



L'opzione sarebbe, come vediamo nelle immagini, selezionabile tramite un interruttore dedicato durante la creazione di un post, accedendo alla schermata delle Impostazioni Avanzate. Inoltre, la sezione "Tag" potrebbe essere presto rinominata "Post", ed è possibile che nelle prossime versioni dell'app contenga la possibilità di nascondere il counter dei like anche nei post dove l'utente è menzionato.

Si tratta di una via di mezzo interessante, e probabilmente auspicata da molti: ovvero lasciare all'utente la libertà di scegliere come e quanto esporsi. Vero è che la sola possibilità di mostrare il counter dei like di per sé finirà facilmente per produrre una certa "pressione psicologica".

Non è da escludersi, comunque, che la strada intrapresa dal social network nel 2019 potesse essere finalizzata - all'interno di un disegno più ampio - anche a conservare un ruolo definito e vivo per Facebook: la patria dei like, insomma, sarebbe rimasta ancora il riferimento per chi volesse dare prova muscolare della quantità di interazioni raccolte, arginando il disinteresse crescente per la piattaforma delle generazioni più giovani, in fuga verso Instagram.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

una favola

Antony Coc

Grazie

Apollo

Questi sì che sono i veri problemi della vita.

PatatineCroccanti

Sempre usato Instagram con i like visibili, chissene strafrega. Se la gente soffre di sindrome microfallica non è un problema di Instagram.

WauMau

E certo per capire chi seguire guardo quanti like uno ha e non cosa mi trasmette insegna o inspira

Cloud

Adesso che c'è la scelta, nasconderli fa sospettare agli altri che "non siano abbastanza".
Peggio di prima.

ShadowFall

Ovvio che è lui, disqus è abbastanza rigido sull'identità e fa controlli molto approfonditi.

Tango_TM

Come sta cavaliere ?

Ciroterrone

Narcibimbe? Per quello che che vedo i maschi senza maglia che guardano il tramonto e citazione da google c'è ne sono a bizzeffe...la situazione è sfuggita di mano se poi consideriamo le tante persone adulte anche su tiktok ...

Peccato, mi sembrava una delle poche mosse ragionevoli dell'azienda, ma effettivamente va totalmente contro il suo modello di business.

Andavano rimossi, cmq non metto like a chi ne ha piu di 500.

Pirullo

sei proprio tu quello in foto?

Ciccio Pasticcio

Instagram è una piattaforma pubblicitaria che si basa proprio sull'engagement pubblicamente misurabile.
Nascondere i like è stato un grave errrore.

Thuglue

Ti consiglio i libri di Cal Newport, soprattuto Minimalismo Digitale.

Antony Coc

Psicologicamente parlando mi hanno detto che è sbagliato il gioco dei like...qualcuno sa di più sull'argomento? Qualcuno magari che ha studiato tali argomenti.
Sapete di libri che ne so...qualcosa su cui approfondire?

Vabbè

X FORTUNA PERCHè NON CI DORMIVO LA NOTTE!

BerlusconiFica

Ahaha vai e diffondi il fastidio!

Body123

Nella versione web i like sono sempre rimasti

Andrej Peribar

"narcibimbe" te la rubo

LaBraceAccesa

Deve sicuramente aver avuto un calo di utenti, possibilmente di persone frustrate con la sindrome dei riflettori puntati.

BerlusconiFica

Il ritorno delle narcibimbe...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?