Samsung e IBM leader indiscussi dei brevetti. Nonostante tutto, il mercato tiene

13 Gennaio 2021 14

Covid o non Covid, il progresso avanza. Ne è una prova il numero di brevetti pubblicati negli Stati Uniti, parametro che può essere preso come statistica rappresentativa di un settore - quello tecnologico - che nonostante tutto va avanti.

Il lavoro da remoto, i blocchi alla produzione e le enormi difficoltà logistiche non hanno frenato la ricerca e lo sviluppo dell'industria: come riportato da IFI Claims Patent Services, nel 2020 sono stati 352.013 i brevetti approvati dall'ente regolatore statunitense USPTO, appena lo 0,68% in meno rispetto all'anno precedente (allora erano stati 354.428) e comunque ancora superiori (del 13%) al numero registrato nel 2018. Non solo: le domande di brevetto sono addirittura aumentate del 5%.

Attenzione, però, a non farsi troppe illusioni: gli effetti della pandemia saranno ancor più evidenti il prossimo anno, e non è affatto da escludere che nel 2021 il numero di brevetti depositati e successivamente approvati sia inferiore a quello dell'anno appena concluso.

IBM E SAMSUNG SU TUTTI

É IBM la regina dei brevetti: non è un dato che deve stupire, visto che si tratta ormai di un dato consolidato che non fa che rafforzare la leadership del brand sul mercato (è da tempo prima anche nei brevetti sull'intelligenza artificiale). La società di Armonk, in particolare, detiene il primato per ciò che concerne il numero di brevetti concessi nell'arco del 2020, mentre è Samsung ad occupare il gradino più alto del podio per numero complessivo di brevetti detenuti da una singola azienda. Rispetto al 2019 i brevetti sono aumentati del 5% per la società sud coreana, raggiungendo quota 80.577. Si pensi che IBM - al secondo posto - ne ha "appena" 38.541.

2020

  • IBM: 9.130 brevetti approvati (-1%), di cui 102 italiani. Principali campi di applicazione: IA, cloud ibrido, applicazioni quantistiche, sicurezza dei dati sensibili
  • Samsung: 6.415
  • Canon: 3.225
  • Microsoft: 2.905
  • Intel: 2.867
  • TSMC: 2.833
  • LG: 2.831
  • Apple: 2.792
  • Huawei: 2.761
  • Qualcomm: 2.276

Sono fuori dalla Top 10 Amazon (11a), Google (17a) e Facebook (38a). Da sottolineare come Huawei risulti prima al mondo per lo sviluppo di tecnologie di rete e comunicazione wireless (NOTA: i dati qui riportati si riferiscono unicamente al mercato USA).

Nel complesso

  • Samsung: 80.577 (+5% rispetto al 2019)
  • IBM: 38.541

Top 5 categorie

  • processing dati digitali
  • trasmissione di informazioni digitali
  • dispositivi semiconduttori
  • reti di comunicazione wireless
  • comunicazione visiva (TV)

La più in crescita

  • sistemi informatici basati su modelli biologici (+67% rispetto al 2019): ad es.: reti neurali, IA
CURIOSITÀ FINALE

Infine, una curiosità: avete notato per caso come le battaglie legali sui brevetti siano scemate? Ormai i tempi delle epiche lotte Apple vs Qualcomm sono terminati, e le società puntano sempre meno su questa strategia per imporsi e difendersi sul mercato. Nel 2020 si contano davvero pochi esempi: a seguire ne abbiamo estratti alcuni.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
supermariolino87

E' ora di regolamentare come si deve anche sta cosa dei brevetti altrimenti tra un po' dobbiamo pagare anche l'aria che respiriamo.

Dark!tetto

Beh hanno anche loro i propri sistemi sofware, oltre ad essere importanti nel campo della sicurezza, delle fotocamere ovviamente come delle stampanti di tutti i tipi. Da qualche anno si sono pure fiondati sulle apparecchiature mediche come MRI e qualche dispositivo ad ultrasuoni (visto dal mio oculista). Poi hanno tecnologia per display di un certo tipo e mi pare fosse anche uno dei principali fornitori per la litografia dei semiconduttori (forse uscì un articolo si dday) insomma un pò di roba. Nulla in confronto a samsung che fa dalle risonanze magnetiche alle armi ovviamente, ma sempre tanta roba.

JustSeph

Eh appunto, sono una quantità enorme..

zdnko

Nel frattempo Blackberry ha ceduto i suoi brevetti di tecnologia mobile a Huawei

TheBestGuest

3000 solo nel 2020 se ho capito bene

Fabrizio

Immagino tecnologie legate ai nuovi sistemi mirrorless EOS anche lato video (sensori, sistemi di messa a fuoco avanzati, ottiche, ecc)

Anto

Mi ricordo di un tizio qui dentro su accadi che prendeva in giro IBM dicendo che era un'azienda fallita e ormai morta.. lol

T. P.

chiedi davvero?
io mi riferivo a tutta la roba che trovi qui:
https://www.canon.it/business/
poi ovviamente c'è anche tutto il resto...

ReArciù

un pò più specifico?

JustSeph

Come rollarle a bandiera con una mano sola

T. P.

un sacco di roba legata alle immagini e a tutto l'hardware che gira intorno sicuro...

ReArciù

cosa brevetta canon?

Aster

Non avevamo dubbi

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?