Darkmarket, chiuso il più grande mercato illegale del Dark Web

13 Gennaio 2021 64

Darkmarket è considerato il più grande mercato di merci illegali del Dark Web ed ha chiuso i battenti grazie ad un'operazione di rilievo internazionale coordinata da Europol. Vi hanno preso parte Germania, Australia, Danimarca, Moldavia, Ucraina, Regno Unito e Stati Uniti (DEA, FBI e IRS). Uno sforzo quanto mai giustificato tenuto conto dei numeri che poteva vantare lo specifico dark market: vi accedevano circa 500.000 utenti e più di 2.400 venditori che hanno prodotto un giro d'affari stimato nell'ordine delle oltre 320.000 transazioni per un valore di più di 140 milioni di euro - i trasferimenti di fondi avvengono in criptovalute (Bitcoin e Monero).

La tipologia di merci vendute in Darkmarket sono quelle che di solito si ritrovano in questi shop nascosti nel Dark Web, quindi droga, denaro contraffatto, informazioni personali sulle carte di credito (rubate o contraffatte), SIM anonime e malware. Le autorità di polizia tedesche di Oldenburg hanno arrestato un cittadino australiano ritenuto il presunto gestore di Darkmarket. La Procura della Repubblica di Coblenza ha individuato Darkmarket, spento i server e sequestrato l'infrastruttura costituita da più di 20 server situati in Moldavia e Ucraina; l'esame dei dati in essi contenuti fornirà materiale per la prosecuzione delle indagini volte ad identificare moderatori, venditori e acquirenti della piattaforma.

Secondo le informazioni riportate dal The Guardian, l'oscuramento di Darkmarket si colloca in un'indagine più ampia concentrata su Cyberbunker, un'azienda di web hosting situata in Germania che in passato ha ospitato i server di The Pirate Bay e WikiLeaks. Partire da Cyberbunker in un può quindi essere un buon modo per individuare siti illegali del Dark Web. Una delle caratteristiche dei dark market è la loro capacità di replicazione: anche uno dei più popolari mercati illegali di tutti i tempi, Silk Road, è rinato più e più volte dopo la prima chiusura. L'attenzione delle forze dell'ordine è per forza di cose essere costante e permette a chi non ha visitato il Dark Web di avere la percezione dei fenomeni criminosi e del giro d'affari che si produce nel "sottobosco" della Rete.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
L0RE15

Nei paesi dell'Est Europa se ne vedono di ogni: tra tutti (Romania, Bu,garia, Ucrina, Russia, ecc) hanno delle belle teste...

L0RE15

Io una volta ci ho trovato in vendita il rene di a-mmmmmio-cugggggino Gino. Ero anche tentato di ricomprarglielo: ogni volta che lo vedo mi racconta di quella notte che si è svegliato in un fosso senza un rene (ma non ricorda altro).

Johnny Il_Camminatore

Allestiranno un numero verde per eventuali reclami in garanzia?

Accapi

Rimanendo sempre in tema di figure retoriche. Il prossimo che scrive indosso il montone dovrò bacchettarlo dicendo: "No indossi un cappotto fatto di pelle di montone mica hai l'animale intero in spalla!". Perché anche se non sembra è la stessa cosa di dire americani.

Accapi

A volte vi fissate su concetti veramente strani. Credete davvero che chi dice americani non sappia che esistono altri stati nel continente? Si è sempre fatto e non c'è nulla di male anzi questa "ignoranza" da te descritta si chiama figura retorica in particolare sineddoche. Inoltre il termine americani è usato anche da letterati, parolieri e cantautori: vorresti dire che sono tutti ignoranti? https://it.wikipedia.org/wiki/Sineddoche Nel link c'è proprio l'esempio riferito agli "americani".

Ho.scemobile

Gli americani chi? Sono 35 gli Stati Americani. Si chiama ignoranza, non ragionare "così"

Max

Scusa ma cosa centra quello che scrivi, che l'NSA e le agenzie governative abbiano tools per entrare in quasi tutti i pc o siano a conoscenza di falle nei SO che neanche chi li produce è un dato di fatto, che le conoscano anche altre organizzazioni criminali è anche questo assodato, escluso i dati personali, tutto il resto lo trovi in qualsiasi posto, ma anche questo è un dato di fatto non una mia opinione.
Non ho espresso opinioni ho solo esposto fatti.

Gabriele Gabry

Wow mi abbono subito

Mauro Corti (Sbabba)

Il fatto che vengano riaperti non cambia nulla. É dovere di chi indaga chiudere i server: tu sai della chiusura, non di come stia progredendo l'indagine, quindi discorsi sull'utilità o meno hanno valore quanto le chiacchiere al bar davanti a un bianchino.
Che poi armi, droga e altra merce il cui commercio é illegale si trovino piú o meno facilmente in giro per il mondo, sicuramente é vero. Ma se fosse cosí semplice come dici tu, il commercio di queste merco sul darkweb non esisterebbe.

Ritornoalfuturo

No, con darkPrime con in regalo la usb anti 5g

Gabriele Gabry

Spedizione gratuita con Prime?

Gabriele Gabry

Tutto sto casino per nulla!

Mario

Si li vendono, ma poi per lo smaltimento dell'uranio te la devi gestire tu

Mario

Quelli non sanno manco che è Tor

sì sì lo so, infatti ridevo... :)

Zer1

E adesso chi li compra più i dati di ho mobile?

Marco

le stanno tentando tutte per ostacolare i fans di trump ...

Cito miro

Che brutto

Cito miro

Vendono anche le valvole cardiache brasiliane?

Ritornoalfuturo

Ho ordinato un carrarmato tattico speriamo arrivi.

3nr1c0

non so ma sicuramente videocam di sicurezza per esterni e valvole tadoo

Pistacchio
Gef

No, ci dissero che era una cosa che accadeva regolarmente purtroppo per loro

Cito miro

Mai stato interessato al dark web, troppa paura che mi salga la scimmia e cominci a comprare cose come al Black Friday.
Li vendono i powerbank ?

Sono su altro forum. ^_^

No, non è umano. Da sc3mi semmai.

Ahahah.
Quel forum è bello che aperto ancora...

Accapi

Gli americani quando pensano all'Europoa pensano a quella centrale più la Francia, non sicuramente alla slovenia o la turchia.
È umano ragionare così, quando uno dice Africa pensa alle savane, non al Marocco o all'Egitto. Se dici Asia ti riferiscialla Cina o il Giappone non certo ad Israele e Russia. Mi nonna conosceva solo due stai l'italia e lo stato "Straniero".

Cito miro

Ma non è che li tiravano a voi?

SalvaJu29ro

Beh, non hai tutti i torti
Pure il motto di Trump dice "America" e non USA

Bruno D'Artibale

Ti posso pagare io in XLM o in ALGO, se vuoi ahahahahahhahahahah

Mirko

Del resto se vai di persona a ritirare la merce non c'è nemmeno bisogno di usare i bitcoin od i monero, puoi pagare in contanti.

Gef

P0rca miseria se li 0dian0. E 0dian0 anche i disabiIi.
Io andai a fare un campo estivo a Bucarest e quando andammo nel giardino in un "ospizio" per disabili cominciarono a piovere sassi lanciati da gente fuori dal giardino. Assurdo.

Pistacchio
Gef

+1000

questa cosa deve finire, gli USA sono gli USA e basta, America è un continente.
Ma per motivi di "supremazia" gli statunitensi usano solo America come a voler implicitamente sottolineare il loro dominio su tutto il continente.

Fabrizio

In alcuni casi hanno usato proprio le poste, andate avanti un sacco di tempo prima che se ne accorgessero

LaVeraVerità

Occhio che non ti esploda il cervello.

jose manu

Quanta cultura in un solo commento

Max

Non è mica colpa mia se nel momento che lo vanno a chiudere, qualcuno lo riapre utilizzando i mirror, se non sai di cosa parli, chiedi prima di fare brutte figure, se li ci sono dei dati sensibili è grazie alle agenzie come la NSA e i vari servizi segreti in giro per il mondo che quando trovano falle nei software non le segnalano ai produttori, o peggio inseriscono trojan di stato utilizzando tecniche e software sviluppati da società private, colpa delle società che detengono i dati che usano software obsoleti perchè prima di fare un aggiornamento ci vogliono anni e le falle nei sistemi non le trovano solo i ricercatori e le agenzie governative.
droga e armi, le trovi in ogni negozio degli Usa e in molti stati del mondo sono in libera vendita e dove non è libera le trovi comunque nel mercato nero.

Claudio M.

o in qualche giorno.

salvatore esposito

infatti da quanto si capisce hanno fatto un solo arresto per un presunto (nemmeno certo) gestore.
molto probabilmente lo riapriranno in pochi mesi

dario

la cosa bizzarra è che tale identificazione non riguarda solo noi, ma anche gli americani stessi.
quando un celeberrimo sceneggiatore messicano durante una lezione che ci tenne si riferì agli USA come "America", a una mia compagna che gli fece l'obiezione che fai tu rispose che per loro viene naturale semplificare così il nome in quanto anche il nome esteso del Messico è "Stati Uniti del Messico", e come omettono quando si parla "Stati Uniti" per il loro paese, fanno altrettanto per i vicini.
Probabilmente il motivo è simile anche per le altre nazioni, inclusa la nostra. Difficilmente si usa il nome ufficiale esteso per uno stato, preferendo levare gli appellativi per arrivare al nome proprio.
Emirati Arabi Uniti > Emirati Arabi
Regno di Svezia > Svezia
Serenissima Repubblica di San Marino > San Marino
e via dicendo.

Aniene

Minuti. Solo che non te lo dicono mica che era già online dopo pochissimo tempo se no che figura ci fanno.

Aniene

Se conosci un po come funzionano le cose là sotto sai benissimo che questi articoli, e chi fa le chiusure, sono solo propaganda perchè dopo 10 minuti un clone del sito è già online.

Mauro Corti (Sbabba)

Eh beh allora non facciamo niente.

Fortuna che ci siete voi esperti della lotta alla criminalità organizzata internazionale.

Viktorius

Beh, non credo proprio che bartolini veda "da tuo cugino" a portagli un kg di cocaina.

Poi non so, sono ignorante in materia, non saprei nemmeno come trovarlo un sito nel dark web

LaVeraVerità

Zingheri, si chiamano zingheri.

LaVeraVerità

Non ti preoccupare di andare a ritirarlo, te lo portano a casa gli sb1rri.

Nyles

Non saprei ma suppongo che se uno vende droga per mestiere abbia i suoi canali di distribuzione e non si affidi alle poste.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città