
Mobile 11 Gen
Lo scorso anno, proprio in questo periodo, stavamo rientrando da Las Vegas dopo avervi raccontato il CES 2020. Mai immaginavamo che sarebbe stata in pratica l'ultima fiera dal vivo a cui avremmo partecipato nel corso dell'anno. Il 2021, purtroppo, riparte ancora in virtuale ma la speranza è quella di tornare quanto prima alla vera "normalità".
Primo evento di questo 2021 è, come di consueto, il Consumer Electronics Show che ha aperto i battenti l'11 gennaio, rigorosamente in forma "All Digital", e si concluderà domani, 14 gennaio.
Il CES di Las Vegas è da anni un punto di riferimento e un appuntamento da non mancare per capire in che direzione si muove l’innovazione a livello mondiale; un appuntamento che quest’anno assume, inoltre, i tratti di una forte volontà di rivalsa dopo mesi di lotta alla pandemia.
Cosa aspettarsi dal CES 2021? Samsung ha già annunciato la sua inedita gamma di TV Neo QLED, così come Sony ha svelato i nuovi TV Bravia. Attesi anche TV con tecnologia mini-LED, il display OLED che si curva di LG e le novità di Philips, TCL, Hisense e Panasonic. Non mancano tanti nuovi computer di HP, Dell, Lenovo e Acer, fissi e portatili, con monitor sempre più ampi e definiti. Attesi, ovviamente, anche smartphone, elettrodomestici, prodotti per la smart home e tante novità per quanto riguarda l'automotive con Mercedes che ha già annunciato il suo sistema di infotainment a cui si aggiungeranno tanti altri produttori.
HDblog.it seguirà il CES 2021 virtualmente con contenuti, articoli, notizie e approfondimenti durante la settimana. Punto di riferimento per i lettori, oltre che la sezione dedicata al CES 2021, sarà questa pagina, aggiornata in tempo reale, in cui verranno inseriti tutti i contenuti della fiera.
SEGUITECI e BUON CES 2021 con HDblog.it.
Nel corso della versione "All Digital" del CES 2021, Samsung ha mostrato la sua nuova visione aziendale e alcune innovazioni che evidenziano l'impegno nel creare "A Better Normal for All".
AMD mdaha presentato al pubblico i processori AMD Ryzen 5000 Mobile serie U e serie H, offrendo inoltre un assaggio delle nuove CPU EPYC "Milan" con la prima dimostrazione pubblica della piattaforma server AMD di prossima generazione
É tempo di novità per HP, che in occasione del CES 2021 presenta una vasta gamma di prodotti pensati e realizzati per semplificare le attività di smart working e di tutti coloro che necessitano di soluzioni avanzate per le loro passioni e professioni, dalla scrittura alla fotografia, sino alla semplice visualizzazione di contenuti multimediali in streaming.
Il processore top di gamma Intel Core i9-11900K, della famiglia Rocket Lake S arriverà presto: la società ha confermato nel corso del CES 2021 che sarà disponibile entro la fine del primo trimestre 2021, insieme al resto dei chip desktop di 11° generazione.
Lenovo ha annunciato al CES 2021 la prima "ondata" di prodotti consumer che vedremo sul mercato nel corso primo trimestre dell'anno. Piuttosto nutrito l'elenco dei prodotti presentati, tutti accomunati da una particolare attenzione all'esperienza utente e alla produttività, con un occhio di riguardo anche alla portabilità.
LG Display ha annunciato al CES 2021 l'arrivo di pannelli TV OLED da 42" in aggiunta a quelli da 83" svelati durante la presentazione della gamma Sony 2021. Le due novità vanno ad aggiungersi agli altri tagli già disponibili ampliando così la possibilità di scelta per i consumatori.
LG ha svelato la gamma TV 2021. A comporre l'offerta per l'anno in corso sono i modelli OLED, i QNED Mini LED (LCD Mini LED Quantum NanoCell) e gli LCD NanoCell.
LG, inoltre, continua a portare avanti lo sviluppo dei portatili appartenenti alla linea Gram che racchiude i modelli caratterizzati da peso contenuto ed autonomia elevata. In occasione del CES 2021 il produttore sudcoreano ha sollevato il sipario sulla nuova gamma 2021, composta da cinque modelli
MSI svela al CES 2021 il suo primo notebook con supporto al touch screen e pennino, nuovi monitor Gaming e professionali, un SSD ad altissime prestazioni e nuovi colori e Intel Core di 11a generazione su Modern 14.
Le GPU NVIDIA RTX 3080, 3070 e 3060 per laptop sono finalmente ufficiali al CES 2021: ereditano tutti i grandi miglioramenti che abbiamo visto sul mondo desktop, compattandoli in un form factor ancora più efficiente (tecnologia Max-Q di terza generazione) per il gioco in mobilità.
Sony ha presentato la nuova gamma TV 2021 all'edizione completamente digitale del CES 2021. Il rinnovamento comprende tutte le tecnologie, sia LCD sia OLED e coinvolge anche altri ambiti, dall'elettronica alla piattaforma Smart TV.
Nel corso della conferenza Sony al CES 2021 c'è stato spazio anche per PlayStation 5. Il CEO di Sony Interactive Entertainment Jim Ryan ha ripercorso le tappe di un lancio che è stato un successo senza precedenti per la storia del brand (anche se curiosamente in Giappone si è rivelato il peggiore), e ha messo l'accento sulla qualità del lavoro dei PlayStation Studios e delle esclusive in arrivo.
In occasione della conferenza stampa ufficiale al CES 2021, TCL Communication ha presentato la gamma di smartphone Serie 20 con supporto alle reti 5G e prezzi inferiori ai 300 euro. TCL ha anche svelato nuovi wearable, tablet e le prime informazioni sulla gamma TV 2021.
Qualcomm partecipa a questa edizione "virtuale" del CES 2021 con la seconda generazione dello scanner di impronte digitali a ultrasuoni. Il sensore, che si chiama semplicemente 3D Sonic Gen 2, promette notevoli miglioramenti rispetto alla prima generazione - in particolare una velocità di riconoscimento incrementata del 50%.
Alcatel annuncia al CES 2021 di Las Vegas tre nuovi dispositivi: sono i due smartphone Alcatel 3L e 1S e il tablet Alcatel 1T 7 WIFI.
BMW porta al CES 2021 un'anteprima della piattaforma che sarà presente all'interno della inedita elettrica iX che è stata presentata di recente. La nuova versione del sistema infotainment, spiega BMW, è stata sviluppata per portare l'interazione tra l'auto ed il guidatore ad un altro livello.
Al CES 2021 che si tiene tutto online, Bosch ha affrontato diversi temi (salute, ambiente e sicurezza) parlando, in particolare, dell'AIoT (Artificial Intelligence Internet of Things) da utilizzare per realizzare diverse tipologie di sistemi intelligenti.
Al CES 2021, Bridgestone presenta la Bridgestone World, una città interattiva dove è possibile scoprire le soluzioni del futuro per la mobilità.
Gli smartwatch Fossil Gen 5 sono sul mercato da oltre un anno, ma ora arriva la versione con modem 4G LTE; finora avevano solo connettività Bluetooth e GPS, mentre le varianti 5E facevano a meno anche del GPS.
Durante la conferenza stampa al CES 2021, quest'anno in forte totalmente digitale, Hisense ha fatto il punto sulla gamma TV annunciando alcune novità come ad esempio l'arrivo di modelli 8K e Ultra HD con Mini LED nella gamma ULED (LCD con Quantum Dot).
HyperX presenta al CES 2021 la sua prima tastiera 60% "vera e propria": in passato aveva collaborato con Ducky per un'edizione limitata della One 2 Mini, ma la Alloy Origins 60 è tutta sua.
Dopo i7+ e S9+, iRobot presenta il suo terzo aspirapolvere robot con sistema di svuotamento automatico al CES 2021. Si tratta del nuovo Roomba i3+, un modello che riprende tutti i principali tratti dei fratelli maggiori – a partire dai doppi rulli controrotanti e dalla compatibilità con il nuovo software Genius – ma a un prezzo più accessibile: 699 euro.
Sono disponibili quattro nuove colorazioni per le Jabra Elite 85t, gli auricolari true wireless annunciati a fine settembre e dotati della tecnologia di cancellazione del rumore ANC.
Mercedes ha svelato il sistema infotainment MBUX Hyperscreen che troverà spazio all'interno della sua ammiraglia elettrica EQS.
Mobileye è tra le protagoniste del CES 2021 e in questa occasione ha presentato la strategia e la tecnologia che stanno dietro i suoi veicoli autonomi. L'obiettivo finale è quello di proporre una soluzione che sia scalabile ed economica per tutti.
Il CES 2021 di Netgear è particolarmente ricco di novità, sia in ambito consumer, sia business: su tutti spicca Nighthawk RAXE500, il primo router WiFi tri-band al mondo con supporto alla tecnologia WiFi 6E, cui si affiancano le soluzioni LTE come Nighthawk 4G LTE WiFi 6 LAX20 e il modem Netgear 4G LTE LM1200.
Panasonic porta al CES 2021 alcune delle sue più recenti novità in campo automotive. In particolare, l'azienda giapponese ha mostrato il suo nuovo head-up display con realtà aumentata che utilizza l'intelligenza artificiale e le ultime tecnologie nel campo dell'imaging per mostrare al conducente informazioni come la navigazione e la velocità.
"Il meglio è appena diventato migliore": così Razer introduce al CES 2021 i rinnovati Blade 15 e Blade Pro 17, portatili che vanno a perfezionare ulteriormente i modelli attualmente in commercio integrando le nuovissime GPU NVIDIA RTX serie 30 (fino alla top di gamma 3080) basate su architettura Ampere. Arriva anche la super sedia gaming con display OLED flessibile da 60" che si ritrae automaticamente nello schienale.
TP-Link è presente all'edizione 2021 del CES di Las Vegas con nuove soluzioni di networking basate sugli standard Wi-Fi 6 e 5G.
Di seguito, alcune delle novità più interessanti viste in occasione del CES 2021
Commenti
No no, tranquillo è solo cronaca!
Addirittura? Così mi offendi
Sei solo uno stronzone
Battute di alto livello e maturità invidiabile. Mi auguro tu non superi i 12 anni.
Perché sono pagati a bomba!
Caccaddìblog al cess...
Perchè non fate anche vedere cosa ha presentato Roborock invece di mostrare solo i roomba?
Ci sono novità nel mondo mesh router?
Ma negli ultimi 12 mesi che miglioramenti sono stati fatti negli smartphone che giustifichino un nuovo modello da 1300 euro e più? Vedi samsung e apple
Ma negli ultimi 2 anni che miglioramenti ci sono stati? Qualcosa che giustifichi la produzione di un nuovo modello?
Non mi pare
Gram da 17 pollici?
Lettore??
penso stiano vendendo come il pane perchè i minorenni sono a casa per il covid invece di andare a scuola... le console non sono molto un esempio da CES
Per gli addetti ai lavori cambia il mondo. Queste fiere non servono tanto a presentare prodotti quanto a fare network e parlare di cose serie in fretta.
Online non si può fare niente di simile, speriamo ritornino le fiere "vere" appena possibile
Occhio a franchigie e danni da liquidi non coperti, secondo me non conviene per quella cifra
bah... io mi trovo bene.
Naturalmente con video ad alti bitrate ti ritrovi ad occupare veramente troppo spazio.
Costano così poco che ne ho sempre 2 da 2TB ed uno è la copia dell'altro.
Uno in viaggio e uno a casa di backup.
Naturalmente uno lo uso anche come libreria di FinalCut, in editing si ciuccia più di 100gb.
La differenza con SSD di sentono sicuramente ma in termini operativi si perde qualche secondo.
Possono essere d’accordo sulla prima parte anche se è una questione soggettiva, ma gli HDD in mobilità sono ormai bypassati. I più veloci in USB 3.0 raggiungo max velocità di picco di 280-300 mbps di trasferimento (ripeto, il mio t5 pagato 60 euro trasferisce e scrive a 500 mbps senza problemi, è minuscolo e sottile, autoalimentato e silenzioso, caratteristiche che per la maggior parte non sono presenti in un HDD), oltre al fatto che quest’ultimo è soggetto a rottura MOOLTO più facilmente.
Posso capire per uso in RAID su un NAS o come storage casalingo di foto e video ma in mobilità è ridicolo.
dipende sempre dall'uso... 500gb sono pochini.
Io uso HDD portatili per video e foto (di grossa portata) e faccio anche editing video con FinalCut senza problemi.
Si... quanto passo i 30gb impiega forse qualche secondo in più ma non ho fretta.
Tutti vanno al CES
Io porto la carta
Forse a nessuno interessa..
Ma nessuno presenta un nuovo modello di lettore uhd di fascia alta e medio alta? Tutti fermi a 2 anni fa?
Sta sempre avanti :-)
Sarò superficiale... Ma per me le battute su chi va al CES non invecchiano mai...
Lo userei principalmente in casa ma non escludo di portarmelo in giro per motivi universitari ed altro, ci farò un pensierino.
HDD nel 2020 fa ridere per un laptop, velocità ridicole e ingombri esagerati rispetto ad un banalissimo Samsung T5 con R/W di 500 Mbps o l’analogo sandisk
personalmente dipende dal modo di vivere... se hai bambini, se sei sbadato, da che lavoro fai, da quanto lo hai pagato, quanto lo vuoi tenere ecc... ecc...
intendo: se si tratta di tenero in casa senza bambini e di usarlo in mobilità raramente io eviterei.
la questione è relativa
Offtopic, ho un account Telegram secondario associato ad un mio vecchio numero ormai in disuso da anni, stasera questo account si è attivato, qualcuno ha iniziato ad usarlo, ma il numero associato a questo account non è più il mio vecchio numero di telefono, eppure la sessione è rimasta attiva ed ora ho accesso all'account di un'altra persona, cosa può essere successo? La prima cosa che mi è venuta in mente è che l'operatore abbia riciclato il mio vecchio numero ormai disabilito, ma in questo account telegram il numero associato è diverso
OT: primo MacBook in vita mia, vale la pena spendere 250 euro per l'apple care?
Oddio le mie amate ferie,nooo cosa ho fatto!!! Meglio che corregga:):)
delle ferie? Speriamo di no!!! :P
Ma i prodotti li possono spedire direttamente ai recensori come hanno fatto quasi tutto l'anno scorso, ricordo che è partita la next gen delle console senza fiere e stanno vendendo come il pane:)
quando devono presentare un TV o un impianto Hi-Fi bisogna essere li per vedere e sentire, ma vale anche per tanti altri aspetti...
Cosa annuncerà Dell?
Ottimo, grazie 1000, ci do subito un'occhiata!
Mi chiedo se questa situazione non sancirà , se non la morte, un grande ridimensionamento di queste ferie, alla fine al grande pubblico arriva comunque tutto tramite internet, certo per gli addetti al lavoro,vedere i prodotti dal vivo e avere i contatti umani/professionali diretti con i produttori è un'altra cosa,ma certamente i costi sono molto diversi da fare tutto on-line.......
alle 14 di oggi, quindi si ci sono gia stati presentati oled e miniled
Acer ha presentato il nuovo monitor Nitro XV282K KV, IPS 28 pollici 4k 144hz, compatibile con HDMI 2.1 e Variable Refresh Rate
Il motto è: “ Tutti al CES....”
HP Dragonfly G2 tanta roba
Presentazione Lenovo quando?
C’è qualche monitor 4K oltre i soliti 60hz che non sembri l’enterprise o una discoteca? Il contrario sobrio del 27GN950-B esiste?
Da Milano arrivano buone notizie sull'exynos 2100
I First look di TV LG a che ora?.grazie di tutto.