
Mobile 08 Dic
Il cashback di Natale, lo sappiamo, ha lasciato il posto a quello "definitivo", attivato il 1° gennaio e affiancato dal Super Cashback che assegnerà 1.500 euro ogni sei mesi ai primi 100.000 italiani che avranno effettuato il maggior numero di transazioni. Arrivano le prime segnalazioni sugli avvisi di rimborso relativi alla prima fase, a dimostrazione dell'avvenuto completamento - con successo - della sperimentazione di dicembre.
Accedendo all'app IO, coloro che avranno effettuato almeno 10 transazioni troveranno ora indicata la somma di denaro a cui avranno diritto, pari al rimborso del 10% dell'importo complessivo degli acquisti effettuati con gli strumenti di pagamento elettronici (opportunamente registrati sull'app) presso i punti vendita fisici. Come già sappiamo, infatti, non concorrono al raggiungimento della soglia i pagamenti effettuati per gli acquisti online.
La data indicata nel messaggio sull'app IO entro cui si riceverà quanto dovuto è il 1° marzo 2021, dunque in linea con quanto previsto dal decreto 156 del 24 novembre 2020 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 novembre - che fissava al 28 febbraio il termine ultimo per i rimborsi.
Le transazioni di cui il Cashback di dicembre ha tenuto conto sono state quelle effettuate tra l'8 e il 31 dicembre, per un massimo di spesa corrispondente a 1.500 euro: considerando un rimborso del 10% per ogni transazione, si potrà ricevere un cashback fino a 150 euro.
Il successo dell'iniziativa è stato evidenziato (anche) dai problemi riscontrati nell'accesso e nel funzionamento dell'app IO nelle fasi iniziali: per diverso tempo aggiungere una carta di credito o un bancomat è stato pressoché impossibile, e l'app è stata continuamente aggiornata sia su iOS e Android per cercare di risolvere i problemi. Realtà come Enel hanno poi aderito al programma Cashback, estendendo ulteriormente la platea di potenziali beneficiari del rimborso. In questo caso è stato sfruttato Enel X Pay, conto digitale con carta e IBAN che rientra tra gli Issuer convenzionati (alla pari di Satispay, Hype e Nexi).
Secondo le stime, sono 6 milioni gli italiani che hanno aderito al Cashback di Natale: si tratta di un numero importante, che come si è visto ha messo alla prova l'intero sistema in vista dell'iniziativa che riguarderà il 2021 e che è partita il primo giorno dell'anno. Le transazioni valide avvenute nel corso degli ultimi giorni di dicembre sono state appena registrate - la registrazione a sistema non è immediata - e ciò ha permesso di dare il definitivo via al programma di rimborso che, come detto, si concluderà il 1° marzo.
Intanto, tutti coloro che hanno partecipato al precedente Cashback e i nuovi aderenti possono accedere alla seconda fase, che si concluderà il prossimo mese di giugno. Anche in questo caso la soglia di spesa è di 1.500 euro a semestre con un minimo di 50 transazioni (3.000 euro all'anno, considerando la seconda parte da luglio a dicembre), per un rimborso massimo di 150 euro (300 all'anno, 15 euro per singola transazione).
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
In questo momento se vado su dettaglio transazioni mi dice che non ci sono ancora transazioni valide... quando fino a poche ore fa le vedevo tutte. Tra l altro il cashback accumulato è visualizzato correttamente e mi dice anche il numero di transazioni fatte finora.
Cosa può essere? Dall' assistenza non rispondono
Ti confermo il contrario, ero andato da McDonald's e ho fatto 2 ordini a distanza di pochi minuti. Sono stati entrambi conteggiati in IO
intanto il bancomat non si usa online ahahahha
Confermo.
Ecco allora spiegato il motivo di tutte quelle transazioni perse.
Si lo sapevo. Ma era la carta di mia moglie e non lo aveva capito...non aveva capito quando gli avevo chiesto se aveva registrato due volte il bancomat (pensava mi riferissi alla carta)
Giusto...così la usa il proprietario del negozio stesso a fine giornata...si batte 20 scontrini da 1 euro e paga 20 transazioni col suo bancomat personale
No, anche al self, è comunque un POS fisico anche se integrato nella torretta.
Quindi solo sul servito
Hai una carta con doppio circuito (es. PagoBANCOMAT + Maestro)? Se si, vanno registrati entrambi i circuiti altrimenti perdi tutte le transazioni che passano sul circuito non registrato.
No, solo transazioni fatte in POS fisici
Hai una carta con doppio circuito (es. PagoBANCOMAT + Maestro)? Se si, vanno registrati entrambi i circuiti altrimenti perdi tutte le transazioni che passano sul circuito non registrato.
vediamo, se non arrivano non userò più la carta nei negozi fisici
No no...si può era nella bozza, poi è stato tolto...
Grazie mille, ero preoccupato
Ahahahah e affondato...
Colpito? Mm
I miei colleghi cosa? Transazioni homemade lo dico a tuo padre che ti ha ctesciuto da cafone. Plonk.
Io non lamento nulla, a parte che non ci sono commissioni, sto dicendo che farmi battere un cioccolatino e pagare col bancomat da uno sconosciuto ti guardano male, ma se lo compro da uno zio con cui ho confidenza e a cui non costa nulla farmi pagare 0,20€ con carta lo faccio.
è un peccato perdere operazioni per queste dimenticanze
Purtroppo era la carta di mia moglie, non aveva registrato la carta come pagobancomat ma solo maestro.
Poi mi scrivono che anche maestro da problemi...
Si maestro. Che problemi dà?
Mancava bancomat....era la carta di mia moglie, la mia era registrata su doppio circuito. La sua no, si era dimenticata. Comunque nonostante questo oggi un operazione è comparsa.
Ma oggi il 100.000 è sempre più o meno dove ieri, come numero di transazioni?
a me quelle del 31 non le hanno conteggiate, e ad oggi il consuntivo risulta chiuso. Le spese fatte il 31 una carta di credito e una con bancomat (spesa e acquisto bicicletta).
Se non ho capito male, non si può fare più di un acquisto al giorno nello stesso negozio, ma forse mi sbaglio.
Comunque la possibilità di eventuali controlli futuri farebbero scattare subito delle denunce: uno intelligente non lo farebbe.
Lol beh la cosa serve a far emergere anche questi furbastri che hanno una certa facilità di emettere scontrini per riciclare denaro sporco.
I primi saranno i negozianti stessi che col bancomat privato comprano dal loro stesso negozio facendo decine di transazioni per pochi euro...magari ci. I soldi del sotto cassa uno dice...oggi ho fatto 100 euro neri... dai su 20 di questi 100 mi faccio 20 scontrini da un euro... moltiplicato ogni giorno...
Non avevo dubbi.
I primi saranno i negozianti stessi che col bancomat privato comprano dal loro stesso negozio facendo decine di transazioni per pochi euro...magari ci. I soldi del sotto cassa uno dice...oggi ho fatto 100 euro neri... dai su 20 di questi 100 mi faccio 20 scontrini da un euro... moltiplicato ogni giorno.
Ma questo è normale...sono 290 transazioni in 11 giorni che non torna
Esatto
I poveri esercenti che lamentano le commissioni eh...
Si infatti questo super cashback sarà una battaglia tra commercianti disonesti. A giugno arriveranno con migliaia di transazioni
Che poi... quel tizio... chissà quanti come lui
Ma come???? E le commissioni che tanto lamentate? Non ci sono per farti battere uno scontrino al giorno?
Esatto
Ci arriverà
È pazzesco 54 transazioni in una domenica di zona rossa
Esatto
Forse dipende dai registratori di cassa non aggiornati
Domanda stupida dove vedo quanto sono in classifica?
Io ho sempre pagato tutto con la carta, già da prima
se non hai registrato le carte come si deve....è normale.
Se la carta ha PIU' circuiti
PagoBancomat/Maestro
PagoBancomat/Mastercard
PagoBancomat/Visa
Va registrata sull'app con tutti i circuiti, non solo bancomat.
Anche se andrebbe segnalato direttamente al ministero. Il regolamento da loro viene, gli sviluppatori dell'app si limitano a tramutarlo in app
i 2 messaggi sono entrambi precedenti alla tua risposta. Quella norma era riportata su quasi tutti i siti HDblog compreso. Non sapevo che non ci fosse.
Bravo fai anche un articolo così viene messa in luce questa oscenità.
Oggi parlo con io direttamente per spiegare la "potenziale truffa" e il vuoto nel regolamento