OmniVision svela il nuovo sensore da 40 MegaPixel di fascia medio-alta

08 Gennaio 2021 4

OmniVision ha annunciato il nuovo OV40A, un sensore fotografico da 40 MegaPixel dedicato al settore degli smartphone, grazie al quale l'azienda punta ad offrire una soluzione di buona qualità che promette di migliorare le performance di scatto anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale.

Parliamo infatti di un sensore da ben 1/1,7" dotato di pixel da 1.0 micron basato su tecnologia PureCel Plus-S HDR, in grado di offrire accesso al multi sampling de-noise. Le specifiche tecniche dipingono l'OV40A come il miglior sensore dell'azienda, in quanto riesce a coniugare una elevata definizione con pixel di buone dimensioni - stiamo infatti parlando di 1 micron reale, non in binning - e supporto a molte tecnologie come il PDAF (Phase Detection Autofocus), la possibilità di catturare scatti a 40MP a 30 fps (10MP con il pixel binning), la presenza di un filtro colore a 4 celle e molto altro ancora.


Sul fronte dei video troviamo il supporto ai filmati HDR, 4K2K a 120 fps e sino a 240 fps per quanto riguarda quelli Full HD, il tutto senza perdere la funzionalità PDAF. La Proposta di OmniVision potrebbe trovare spazio su molti smartphone del 2021, specialmente i cosiddetti flagship killer che ora hanno a disposizione una proposta alternativa a quelle Sony e Samsung. L'azienda è già presente da tempo nel settore con alcune delle sue proposte da 64 MegaPixel (e non solo), che però si posizionano in una fascia inferiore rispetto al nuovo sensore, al netto della maggior definizione. Di seguito vi lasciamo un riepilogo delle specifiche, mentre trovate maggiori dettagli in FONTE.

OMNIVISION OV40A - SPECIFICHE TECNICHE
  • sensore d'immagine da 40MP
  • pixel da 1,008µm
  • formato da 1/1,34"
  • tecnologia PureCel Plus-S HDR
  • formato output 10-bit RGB 4C non-HDR - 10-bit RGB Bayer non-HDR
  • frame rate @30ps
  • output:
    • 40MP @ 30fps
    • 10MP con pixel binning @120fps
    • 4K2K video @60fps
  • pixel binning per immagine da 10MP 4C
  • temporizzazione HDR sfalsata a 2 o 3 esposizioni
  • video 4K2K @ 60 fps - 1080p @ 240 fps
  • interfacce MIPI

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Just.In.Time

Niente male

ddavv

Potrebbe anche riferirsi al rapporto tra dimensioni, 4/3=1,333333, la risoluzione massima infatti è 7360 x 5504. Ma può essere un errore visto che il dato 1/1.34 non è presente nelle fonti, e l'aspect ratio dovrebbe essere scritto 1.34:1

irondevil

4K2K a 120 fps questa informazione penso sia errata, dal sito del costruttore si evince che sono 60fps

Gianluca

Nelle specifiche avete scritto 1/1.34" al posto di 1/1.7"

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città