Trump insiste nella guerra commerciale con la Cina: è la volta delle fintech

07 Gennaio 2021 52

In questi ultimi giorni di presidenza, Donald Trump sta intensificando le restrizioni contro le aziende tecnologiche cinesi: ha da pochissimo firmato un nuovo ordine esecutivo che impedisce ad alcune fintech, o app di pagamenti, di operare negli USA. Tra i servizi coinvolti troviamo Alipay, del gruppo Alibaba, WeChat Pay di Tencent, CamScanner, QQ Wallet, SHAREit, Tencent QQ, VMAte e WPS Office.

Rispetto a quanto visto in merito a Huawei (e le altre aziende che operano nel settore delle apparecchiature di rete) o a TikTok e altre app di messaggistica, quest'ultimo ordine esecutivo potrebbe avere effetti ed efficacia limitati: primo, perché la maggior parte di questi servizi ha ancora connotati fortemente nazionali (servono per esempio conti in banca e/o numeri di telefono cinesi per attivarli); secondo, perché l'ordine entrerà pienamente in vigore tra 43 giorni. Tra 13 giorni si insedierà alla Casa Bianca il nuovo POTUS, Joe Biden, che potrebbe annullare l'ordine o modificarlo.

Nel frattempo, il Dipartimento del Commercio deve elaborare un insieme di regole dettagliato e specifico che indichi che cosa sarà vietato e cosa no. I cittadini cinesi che vivono in America, e che hanno ancora rapporti economici con la loro patria (per esempio invio di denaro alle famiglie) potrebbero essere quelli più colpiti dal provvedimento.

Nel documento pubblicato sul sito della Casa Bianca, Trump motiva la propria decisione con una variante sul tema ormai più che noto del rischio della sicurezza nazionale e furto di dati personali dei cittadini americani. Per più o meno le stesse ragioni, lo staff della Casa Bianca sta considerando di inserire nella black list degli investimenti Alibaba e Tencent, due dei più grandi colossi tech cinesi (e nel mondo). Di fatto, il concetto è molto semplice: gli americani non possono investire denaro nelle entità elencate. La prima versione della black list risale a novembre, e include 31 aziende, tra cui (tanto per cambiare) Huawei.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio Biesuz

Scusa se rispondo solo ora;
D'accordo su quanto dici, ma esattamente come sottolinei tu, è "il come" perseguire gli obiettivi, e credo che la "guerra" fatta da Trump, non abbia avuto i risultati (a loro) sperati, nel senso che, facendo il Ban ad huawei, ci hanno rimesso pure aziende americane, e "costretto" huawei ad una accelerata per avere una indipendenza totale dagli USA! Per dirla proprio in maniera sterile, ha fatto tutto di pancia, non di astuzia!
Credo che il successore non abbia lo stesso problema, ma ci tocca aspettare per capirlo...

ErCipolla

Non ho detto che che è sc*mo. Ma è un narcisista egocentrico abituato ad essere circondato da yes men, nonché bugiardo patologico. Una persona del genere non concepisce di poter fare la figura del perdente, piuttosto che accettare la sconfitta da fuoco al podio.

Chiaro che non ho la sfera di cristallo, l'unica è stare a vedere dove sarà tra un paio d'anni, ma io ho il sospetto che il tempo mi darà ragione... vedremo.

TITANO

Quindi tu davvero sostieni che Trump stia facendo tutto questo solo perché è un bimbo sce mo pieno di soldi che fa i capricci... hai capito tutto... e anche il tizio che ti mette l’upvote altro genio

Frankbel

Non dobbiamo affidarci ad altri, solo collaborazione paritaria. Su questo mi trovi pienamente d'accordo.

Gef

In ogni caso una cosa è chiara, l'Europa deve rendersi comunque autonoma e autosostenibile, non possiamo affidarci ad altri se non noi stessi.

Gef

Nokia è stata letteralmente spazzata via dalla Microsoft. Già di per sè non andava bene, ma il manager americano le ha dato i colpi di grazia finali per svenderla poco dopo.

DefinitelyNotBruceWayne

C'è una visione imprenditoriale poco propensa al rischio a differenza di quella statunitense. Se paragonati alla Cina non avevamo gli stessi capitali da pompare nelle imprese e la manodopera lowcost (i soldi non ci mancano e avevamo mezza europa che viveva in condizioni analoghe alla Cina rurale, ma non siamo stati capaci di farci niente).

Jared Vennett

Veramente la questione Hong Kong è vera
Basta cercare su google
Anche ai broadcaster occidentali è stato "chiesto" di non nominarli

Bargiana

Fai Affermazioni senza uno straccio di prove, siamo capaci tutti così. Non una delle tue affermazioni sono suffragate da prove. Vergognati, sei proprio un italiano medio.

Just.In.Time

Ultimo colpo di coda del maiale che è stato sconfitto.

ddavv

WPS Office anni fa era una app valida quasi necessaria, da un po' direi che se ne fa tranquillamente a meno

ErCipolla
TITANO

Sapessi che interessi ci sono per Trump dietro tutto questo.. altro che bimbo che frigna

Frankbel

Trump ha cercato di demolire l'Obama Care. Trump è stato una singolarità, una rottura col passato e lo sarà col futuro.

ErCipolla
Gianluca Olla

Da un presidente all'altro non c'è mai stata una politica in netta rottura con il precedente. Biden proverà a ricucire i rapporti con l'Europa, sistemerà un po'le cose con la Cina ma non credo revocherà le restrizioni a Huawei, riprenderà quasi sicuramente il dialogo con Cuba e probabilmente non stringerà il super accordo commerciale che l'ossigenato americano aveva promesso all'ossigenato inglese. Ma non sarà tutto fatto dall'oggi al domani e sarà fatto in modo soft per non far perdere credibilità alle istituzioni Usa.

X Wave

L'Europa ha in sistema finanziario diverso dagli USA, non ci sono molti ventures funds e quelli che ci sono non sono dello stesso livello che sono lì per cui la propensione al rischio è enormemente ridotta, non è un caso che la maggior parte delle startups sono nate lì. Hanno rimediato adesso con la nuova finanziara attraverso partecipazioni nel capitale che è anche meglio così non vengono portate all'estero, se è tardi non lo so' comunque fa piacere che si siano svegliati. Per quanto riguarda l'Olivetti eravamo agli albori del software, loro facevano anche molto hardware e come sappiamo tutti adesso è tutto fatto in Cina od in Asia anche per un discorso di materiali che vengono quasi tutti da lì. Se non avesse fatto quella fine (haimé) avrebbe comunque decentralizzato tutto Asia. Le cose non succedono a caso

Luca Lindholm

Oh, finalmente qualcuno che lo capisce.

E aggiungo qui un grafico che fa capire in un attimo quanto tutti i presidenti succedutisi negli ultimi 40 anni siano uguali (anche in Italia):
il grafico dell'andamento delle aliquote minime e massime della Income Tax statunitense negli ultimi 100 anni (per l'Italia, l'IRPEF, stesso andamento da quando è stata istituita nel 1973, uguale identico anche nei cambi):

Fino al 1986, in Italia e negli USA si pagavano anche il 70% di tasse sui propri redditi, poi si è ben pensato di abbassare le tasse ai richci e alzarle a tutto il ceto medio e ai poveri (le favolose "Reaganomics", in uso da 34 anni in Italia e negli USA)!
Faccio notare, come si può ben vedere dal grafico riportato, che fino al 1963 negli USA si pagava fino al 92% di tasse sui redditi!!
E oggi anche solo alzare l'aliquota massima anche di 1 solo punto in più rispetto al 43% sarebbe comunismo!!

(F5)
https://uploads.disquscdn.c...

Unit-01
Mostra 1 nuova risposta

TRUMP FOREVER
Directed by Joel Schumacher

Luca Lindholm

Esatto, l'Europa a inizio anni '90 superava ancora gli Stati Uniti per esportazione di Alta Tecnologia, Informatica e ICT, ma poi l'Italia decise di autodistruggersi, facendo affondare insieme alla Olivetti la Thomson francese, e tanto altro...

La comprendo perfettamente... basti pensare alla fine dei bellissimi laboratori della ex-STET... una vera vergogna...

-.-

Unit-01

*TRUMP FOREVER.
Diventare l'uomo più ridicolo del mondo in ogni modo.

Mostra 1 nuova risposta

Guarda, ok. Ma cambia la faccia del presidente, la politica americana resta la stessa, stessi obiettivi, leggere differenze nel MODO di perseguire gli obiettivi.

Ci sarebbe un attimo da aprire gli occhi e non credere alle favole e alla democrazia

Gabriele Gabry

Ma non ha ancora finito sto pagliaccio?

momentarybliss

Penso che uno dei risultati delle sue azioni che mai Trump si sarebbe immaginato è di aver fatto apparire Pence come un padre della patria

momentarybliss

Non mi togliete Camscanner, fatemi la cortesia

jose manu

Sarebbe molto divertente

giovanni

Io negli anni novanta lavoravo nell'indotto Telecom, le aziende non solo italiane ma pure gran parte di quelle europee di TLC sono state distrutte tranne Ericsson e Nokia a favore di quelle USA come Cisco e affini, e adesso le aziende cinesi le stanno sostituendo.
La UE con circa mezzo miliardo di persone aveva tutti i requisiti per contendere all'estremo oriente il ruolo di competitor nell'IT, non gli USA con gli allora 250 milioni di cittadini.
La potenza imperiale ha fatto una brutta fine.

Thorgal83

Probabile. Ormai non è altro che il pagliaccio di un bambino a cui hanno tolto il vasetto della marmellata e piange per riaverlo. Penso abbiano meno dignità solo i suoi sostenitori. Eppure è anche lui figlio di un tempo di ignoranza e superbia purtroppo

Jared Vennett

"Che documenti hai per dire certe cose"
Proprio perchè non esistono documenti
È impossibile trovare documentazioni attenibili anche se quotate ad Hong Kong

Jared Vennett

"censurano alcuni giochi e imponendo il limite di orario per i loro giochi da parte dei minorenni"
Come se li toccasse minimamente

"rghissima parte azionisti di fondi americani, giapponesi e via dicendo'
Se hanno comprato tutto
Da Epic a Riot
In queste società si è visto come hanno perso la libertà assoluta
Vedi il Team "Hong Kong Attitude" che una volta qualificato ai mondiali ai telecronisti e non solo quelli cinesi era vietato chiamarli per esteso, ma solo HKA

Inoltre sono quotati a Hong Kong il che fa ridere ai polli
I controlli li fa direttamente pechino e non c'è modo di avere informazioni.

Vedi che è stata stessa Tencent a movere guerra ad Apple tramite Epic

Jared Vennett

1) È uno male tra tanti
2) Non ho mai negato
3) C'è solo la dittatura di palazzo
4) Di comunista è rimasto il nome

Baronz

Finalmente andrà a casa (spero in galera in realtà). Il top sarebbe vederlo portato fuori come fecero con Sgarbi dal parlamento.

Claudio Biesuz

Si si, come no!
W il guerrafondaio che non comanda più una cippa, che è stato cacciato dal ruolo che ricopriva e da NON COMUNISTA, non vuole accettarlo, accusando (come sempre senza prove, ormai la normalità per lui) Biden di aver imbrogliato!
Be, ti auguro di trovare un Trump sulla tua strada che ti faccia chiudere la tua azienda, o ti faccia arrestare SENZA PROVE come si suol fare democraticamente!

andycino
skyeurope

Donald ormai sei fuori dai giochi, hai perso, fattene una ragione. Pensa al tuo matrimonio e non ai cinesi

Frankbel

Praticamente è certo di cosa si occuperà Biden nella sua presidenza: rettificare tutte le porcate di Trump e ricucire le alleanze internazionali.
E mi auguro che sia meno filo-israeliano e riporti il dialogo con l'Iran.

Apocalypse

Ma stai zitto asino

Apocalypse

Stai zitto somaro

Apocalypse

Ma stai zitto asino

Claudio Biesuz

Qualcuno lo ha già detto che sto rincogli***to ha rotto le 00?
Non gli è ancora chiaro che ormai è fuori dalla casa bianca?
Sta facendo la guerra a tutti, compreso Biden, e nessuno alla quale sta facendo la guerra, ancora ha reagito, forse si rendono conto che sono le ultime parole di un vecchio, e aspettano di "sedersi al tavolo" con qualcuno di più intelligente, prima di reagire...

Luca Lindholm

Ehhh, ma per loro tutti:
1) La Cina è il male assoluto, insieme ovviamente all'Iran;
2) Solo in Iran e in Cina ci sono problemi di diritti umani (e chi se ne frega dei restanti 3/4 del mondo, a partire dalla stessa Arabia Saudita con cui facciamo affari a profusione e anche militarmente strategici, reputato addirittura un paese "medio-progressista" dai giornali italiani!);
3) c'è solo il Partito "Comunista" cinese in Cina;
4) Per loro il PCC sarebbe davvero un partito "comunista", il che fa capire il livello di cultura politica praticamente sottozero.

Arch Stanton

TRUMP FOREVER.
Ostacolare il partito comunista cinese in ogni modo.

Bargiana

Peccato che Tencent è quotata in borsa ed ha in larghissima parte azionisti di fondi americani, giapponesi e via dicendo. Anzi il governo cinese ha ostacolato gli affari di Tencent molte volte, censurano alcuni giochi e imponendo il limite di orario per i loro giochi da parte dei minorenni. Almeno informatevi un minimo prima di sparare la prima cosa che vi passa per quella cosa che chiamate cervello.

Ho.scemobile

Ma tu cosa caxxo ne sai di aziende Cinesi? Che documenti hai per dire certe cose se non le stesse propagande americane che dici di odiare...sei peggio di Trump

Maurizio Mugelli

perche' di conseguenza non vietare anche tutti i circuiti finanziari americani?

Luca Lindholm

Le stesse identiche idiozie fatte dall'altro presidente repubblicano, Lincoln.

Passano 160 anni, ma alla fine è sempre la stessa storia: dazi all'inverosimile su import/export (con Lincoln addirittura all'80%, tanto da provocare la guerra civile totale), guerra all'Europa e all'Asia, etc.

La storia si ripete sempre, che tristezza.

:|

Jared Vennett

Odio trump

Fatta questa premessa certe aziende cinesi , che sono sotto il controllo di pechino diretto, sono un problema.

Vedi tencent

frank700

È un altro idiota. Uno dei tanti sparsi per il mondo.

Federico_M2

Ottimo. Servirebbe non solo che ciò continui con i Biden, ma che tutto il mondo occidentale si co-ordini per fare altrettanto.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?