
03 Febbraio 2022
07 Gennaio 2021 78
Facebook ha spedito una nuova serie di email ai suoi partner commerciali nel settore degli annunci pubblicitari parlando delle importanti restrizioni in arrivo su iOS 14. Come sappiamo, Apple intende rendere il tracking per fini pubblicitari opzionale e disattivo per default: l'utente dovrà acconsentire espressamente attraverso un prompt del sistema operativo. La novità sarebbe dovuta debuttare con iOS 14, ma Apple ha poi deciso di rimandare di qualche mese per dare tempo agli inserzionisti e agli sviluppatori di adeguarsi.
Il colosso di Mark Zuckerberg, uno dei principali protagonisti del settore insieme a Google, aveva già segnalato mesi fa che questa novità avrebbe avuto un impatto negativo consistente sugli affari; la nuova mail ribadisce che Facebook non concorda con la posizione di Apple, e che pubblicità e privacy dell'utente possono coesistere. La scelta di Apple, dice in sostanza la mail, mina la possibilità di crescere e di promuoversi alle aziende di ogni dimensione.
Facebook è stata la principale voce di protesta contro la "svolta privacy" di Apple: ha addirittura comprato pagine di giornale dicendo che vuole "tenere testa ad Apple" per conto delle piccole aziende. Naturalmente il problema della posizione di Facebook è che è moralmente ambigua, nel senso che agisce anche per il proprio tornaconto economico.
Tra l'altro, proprio in questi giorni il social sta imponendo un ultimatum agli utenti della sua app di messaggistica WhatsApp, la più diffusa per numero di utenti a livello globale: o si accetta di condividere i propri dati con Facebook oppure non si può più usarla. Si è quindi verificato lo scenario che si temeva fin da quando uscì la notizia dell'acquisizione.
Commenti
... da molto ignorante... ho chiuso tutti i social da anni, ora cancello whatsapp e uso Signal che per il momento è sano, per navigare nel web uso DuckDuckGo che mi evita le pubblicità... Sono utente IPHONE e non mi dispiacerebbe che bloccasse le app del signoe zucchina!!!! buon 2021!!
Godo
esistono due tipi di clienti:
- gli informati;
- i non informati.
Molti della prima categoria hanno a cuore la propria privacy e i dati ottenuti da terzi online. Premiare chi garantisce questo diritto è un plus. Assodato che Apple ha l'interesse di mostrarsi con questo "plus" pure con android si può fare basta acquistare uno smartphone compatibile con LineageOS e non installare le gapps perché si vive anche senza google senza chissà quale sforzo.
Hai ragione. Mi rode dover spendere tutti quei soldi per un telefono :/
Apple vende computer, Google vende dati, al pari di Facebook.
Non lo farà mai
Ha perfettamente ragione.
È un tentativo maldestro di colpire il core business della concorrenza e fa fare un passo indietro a tutti.
Probabilmente gli utenti iOS vedranno più spot e meno pubblicità mirata, soprattutto da parte dei piccoli perché in realtà giganti come Google o facebook possono tracciare online i propri utenti
Facebook chiaramente lo fa per il suo tornaconto, ma potrebbe semplicemente dire o attivi il tracking a fine pubblicitario o non ti faccio accedere.
Da utente Android, comprerei iPhone solo per questa funzione!
Spero che Google prenda la stessa strada di Apple
Per una volta sono d'accordo con Apple.
Vedremo cosa e come cambierà
condoglianze Mark, CONDOGLIANZE!
ahahaha
#ComeToTheDuckSide :D
ma il fatto è che, penso , non esista un "librare a metà aria" quando si para di business.
Chi investe, chi paga la roba, vuol vedere i suoi guadagni salire altrimenti ciao.
Quindi... o impennano o ciao.
uccidono il Business... "di Facebook"
Speriamo che Apple sarà determinata nel portare avanti sta cosa
Eccerto, povero zucky, cià pochi soldi e deve pagare la rata del mutuo
propongo app messaggistica di stato ,e i dati li utilizzano solo per le aziende italianehh
se apple facesse ridimensionare zucchina(magari chiudere facebook ma credo sia impossibile) comprerei iphone per sempre!
Burn Facebook, Burn!
Esatto, uguale amazon che della query di ricerca se ne sbatte altamente e instagram che sembra ti voglia piazzare qualsiasi cianfrusaglia sovrapprezzata a tutti i costi.
Si se provi a cercare una recensione le prime 2 pagine di google sono di articoli che ti elencano 10 prodotti sponsorizzati da comprare... Imbarazzante.
Così imparano a tirare troppo la corda, ormai è tutto una pubblicità. Rimpiango i bei vecchi banner sui siti internet, ora son tutti finti post sponsorizzati e youtuber comprati.
tutti a maledire un sistema chiuso e con i paraocchi,adesso tutti a godere che alcune cose sono bloccate,marcolino vuole fare ancora piu soldi di quello che ha,la dice tutta su questo personaggio,che certamente non sti gratis ma nemmeno può tirare trooopo la corda con la sua clientela
un patrmonio grazie alle pubblicità! vada al di avolo Mark se cade i rovina sono contento.
utenti= comprenderanno
E' proprio questo il punto l'utente non vuole capire ne comprendere, vuole solo usare in base a quello che gli fanno credere secondo la sua logica personale distorta.
Facebook lo sa e sta impanicata= sa che l'utente smetterebbe di essere d'accordo sulla sicurezza di un prodotto anche se è identico ma con una sfumatura diversa di verde su un banner come unica differenza......basta che i vari noncelodicono e co iniziano a far circolare la voce e farla condividere dicendo che verranno a prelevare a casa uccidendo tutti i nuovi nati maschi per i genitori che usano app con il colore verde scuro dentro
godo
Ne manca una. Specchio riflesso
Sceglierebbe di avere quella a pagamento craccata
Non basta aver devastato il mondo con quella sua creatura criminale?
Per me Facebook può pure morire...
Poi siccome io non sono il solo al mondo e molti la usano, allora direi di no, però non come è impostata ad oggi
Si
concordo...non ci sarà mezzo utente che dirà di no! Quelli che pensano di dire no, già hanno cancellato l'account facebook da tempo
e restare tagliati fuori dal 70% delle amicizie...e sfiderei di riuscire a scopare senza whatsapp da single
Google è la prima a fare la stessa cosa di Facebook, sarebbe controproducente per se stessa.
Zucchina devi solo rosicare
Per questo stanno cambiando i tos di whatsapp
E non la si usa. Facile
e google che aspetta a fare la stessa cosa su android?
Facebook lo fa per le piccole aziende
veramente?
https://media2.giphy.com/me...
Non ci sono più le mezze stagioni, il mattino ha l'oro in bocca, a te e famiglia....ti aiuto a completare la tua lista delle banalità, ma chiudo con l'ultima: a volte è meglio tacere che aprir bocca e togliere ogni dubbio
Tanto poi non appena neghi il consenso uscirà il solito messaggio: "per usare facebook devi attivare tale opzione" e nessuno vieterà niente..
Immagino, ma se ti sposti tu lo sai...basta che informi le altre persone con cui ti messaggi e il gioco è fatto. La cosa importante è farlo...ma ogni scusa è buona per evitarlo...e loro vincono.
è esattamente quello che ho scritto. loro sono consapevoli di guadagnare con questo mezzo ben di più di quello che potrebbero chiedere con degli abbonamenti a prezzi "realistici". quindi non lo faranno mai.
ma nel dettaglio quali sono queste restrizioni ?
Il punto è che non credo tu sia disposto a pagare quanto vogliono loro.
i dati personali vengono prima dei ricavi di una multinazionale che evade le tasse, spia la gente e non ti dice per cosa intende usarli, anche se all'atto pratico è evidente per cosa verranno usati. Se io non voglio loro non devono sapere un c*** altrimenti denuncia e risarcimento minimo a tre zeri. Vedrai come gli passa la voglia di fare gli svelti.
Non capisco il problema, al 99% nessuno vieterà qualcosa.
ma che vuol dire. se dai l'opzione a pagamento ovviamente NON raccogli più i dati di quel determinato utente. so che non succederà mai comunque perchè l'intero settore è ormai drogato di raccolta dati, smettere farebbe crollare i ricavi anche a fronte di abbonamenti vari.