Trump, blocco indeterminato Facebook e Instagram dopo l'assalto al Congresso

07 Gennaio 2021 1841

Facebook, Twitter e Snapchat hanno adottato dure misure restrittive nei confronti del Presidente uscente Trump dopo che i suoi sostenitori hanno assaltato il Congresso nella giornata di ieri. Gli account Facebook e Instagram sono stati inizialmente bloccato per 24 ore, ma è notizia fresca che il blocco è stato esteso a tempo indeterminato, o almeno, fino alla data dell'insediamento di Joe Biden come Presidente eletto il prossimo 20 gennaio. Twitter ha adottato lo stesso provvedimento di blocco ma per solamente 12 ore e ha chiesto la rimozione di tre messaggi. Blocco anche dell'account Snapchat, sino a data da destinarsi.

Si tratta di provvedimenti senza precedenti adottati nei confronti di Trump, ma giustificati dalla violazione delle regole che disciplinano la pubblicazione dei contenuti sui rispettivi social network. Facebook nei mesi scorsi si era preparato al peggio per quanto riguarda le esternazioni di Trump in vista delle elezioni presidenziali e l'ipotesi si è avverata.

Per contestualizzare la notizia:

Ieri (6 gennaio) il Congresso si è riunito per certificare la vittoria elettorale di Joe Biden. Il Presidente Trump ha tenuto un comizio che ha scatenato i suoi sostenitori che hanno fatto irruzione nel Campidoglio. Secondo un primo bilancio, negli scontri - che hanno richiesto l'intervento della Guardia nazionale per essere sedati - hanno perso la vita 4 persone e ci sono stati diversi feriti. I lavori di Camera e Senato, sospesi durante l'assalto, sono ripresi solo dopo diverse ore.

TWITTER MINACCIA DI SOSPENDERE PER SEMPRE L'ACCOUNT DI TRUMP

Con tre interventi Twitter ha condannato le esternazioni di Trump. I gestori del social network nello specifico hanno:

  • Chiesto la rimozione di tre messaggi che contenevano dichiarazioni false e che incitavano alla violenza
  • Disposto il blocco dell'account per 12 ore dopo la cancellazione dei tre messaggi
  • Precisato che ulteriori violazioni delle regole di Twitter potrebbero portare a una sospensione definitiva dell'account

Uno dei messaggi di Trump, ora rimossi, recitava:

Questo è quanto accade quando una vittoria elettorale sacra e schiacciante viene strappata brutalmente ai grandi patrioti che sono stati trattati male e ingiustamente da così tanto tempo. Tornate a casa con amore e in pace. Ricorderete questo giorno per sempre!

FACEBOOK E INSTAGRAM: BLOCCATI A TEMPO INDEFINITO

Facebook sottolinea di aver riscontrato nella pagina di Trump due violazioni delle regole che disciplinano la pubblicazione dei contenuti, come conseguenza è stato disposto il blocco iniziale per 24 ore. Come si diceva poco sopra, è notizia recente che il blocco imposto durerà almeno fino al 20 gennaio, data di insediamento di Biden, se non addirittura oltre.

Il provvedimento iniziale è stato adottato dopo la rimozione di un video su Facebook in cui il Presidente, poco dopo l'inizio degli scontri, pur invitando i manifestanti a tornare a casa, ha fatto riferimento ad interferenze elettorali, parlando esplicitamente di vittoria rubata.

Facebook ha cancellato anche un messaggio in cui il Presidente chiedeva ai suoi sostenitori di ricordare questo giorno per sempre.

Lo stesso blocco dell'account a tempo indefinito è stato disposto per l'account Instagram di Trump.

Contenuti in tutti i casi ritenuti falsi, fuorvianti e in grado di alimentare il vortice di violenza che in quelle ore stava avvolgendo il Congresso. Ecco l'ultima dichiarazione del CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, in uno statement ufficiale che accompagna la decisione di ampliare il ban a tempo indeterminato.

“We believe the risks of allowing the President to continue to use our service during this period are simply too great,”

SNAPCHAT: BLOCCO A TEMPO INDEFINITO

Un portavoce di Snapchat ha confermato ai colleghi di TechCrunch la decisione di bloccare l'account di Trump sino a data da destinarsi. I gestori del social network hanno aggiunto che continueranno a monitorare la situazione prima di riconsiderare il provvedimento.

Nota: articolo aggiornato con blocco indefinito di Facebook e Instagram


1841

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

riguardo la cina, per esempio la cina è Y, gli usa X.
Si può dire lo stesso di come la Cina gestisca il suo territorio (fermo restando ovviamente quello che sta scritto prima a proposito di x,y,z e co).

Si considera un atto di guerra solo se lo è: l'atto di guerra è una procedura ben definita, se x impone su y può essere dal fatto che x è legittimata da se stessa (guerra), è legittimata adirittura da y (il debole accetta il forte), è legittimata da O (onu), è legittimata da N (nato), è legittimata da x e y bilateralmente (trattato).
Dipende.

Claudio Biesuz

Ammetto che mi hai messo in difficoltà, credo di aver colto il concetto, quindi di conseguenza, si potrebbe dire lo stesso da come la Cina "gestisce" il suo territorio?
Ossia
"Cosa può fare x su y dipende solo dalla legittimazione che ha x (e da nient'altro) considera inoltre che sulla terra ad oggi z non esiste."

Ma ciò che impone x sul proprio territorio, se vuole imporre lo stesso su x di un altro stato, potrebbe essere considerato" un atto di guerra"...

Claudio Biesuz

Ok, ma infrangere le leggi degli altri paesi, non centra allora con la democrazia (spiare i capi di stato), imporre i propri voleri agli stati alleati (alleati, non sudditi) con ricatti a suon di dazi, non centra nulla con la democrazia, quindi in cosa l'america é superiore al resto del mondo? Per quale motivo l'america può scatenare guerre (a casa degli altri, ovviamente) e cambiare le regole di mercato? Chi li ha eletti come unica verità?
Non capisco davvero a cosa vuoi arrivare, perdonami ma non ci arrivo...

Rendiamociconto

e daje...non ho scritto che l'america è un grande paese o un esempio da seguire , non ho scritto che le leggi sono giuste solo se fatte dagli americani.

Io ho scritto democrazia=! moralità dei cantici del nuovo testamento per chiunque, non esiste un nesso tra le due cose.
Razzismo e odio possono anche essere benissimo democratici e in democrazia.
Democrazia ripeto significa un'altra cosa (scritta su).

Cosa sia l'america non è rilevante, le leggi sono giuste se costituzionali /legittime in ogni paese e per ogni paese relativamente e limitatamentead ad esso .
Neanche la dichiarazione universale dei diritti umani è giusta per tutti i paesi di questo mondo.

Claudio Biesuz

Nulla, nulla...
Difatti razzismo, odio e mancate cure, fanno sì che l'america sia un grande paese, un esempio da seguire, riconoscendo a testa bassa il loro controllo sul mondo! Le leggi sono "giuste" solo se fatte dagli americani, il resto del mondo deve sottostare semplicemente al paese riconosciuto da tutti come unica potenza, e padrone del mondo!

Ok, sarò scemo io, ma per me gli americani sono solo degli esseri pieni di orgoglio tanto quanto pesano, e per natura, chi si crede di essere migliori degli altri, solitamente valgono meno del letame, con il letame fai sì che cresce qualcosa, con gli americani al contrario...
Comunque sicuramente hai ragione tu e io sto prendendo un abbaglio, ma sai com'è, preferisco ragionare con la mia testa, certo lo so, è sbagliato pure questo nell'ottica della sudditanza americana!

Claudio Biesuz

Certo, ma "ricattare" gli alleati a suon di dazi, non mi sembra proprio corretto, come spiarli del resto, o attaccare un altro paese accusandolo di avere armi di distruzione di massa e poi non trovarle, o buttare una atomica...
Per gli americani, loro sono i padroni del mondo, gli alleati sudditi, e la democrazia un punto interrogativo!
Esattamente come il prete che dice
"fate come vi dico, ma non fate come faccio..."

Claudio Biesuz

No, tu parli di creare un precedente "pericoloso", e io ti ho citato huawei perché anche in questo caso si rischia un precedente "pericoloso"...

Poi se vi da fastidio se si cita huawei a prescindere, ok, fai finta che non ti ho risposto...

Rendiamociconto

certo e di prendersi le conseguenze penali e civili delle loro azioni, non perchè qualcuno ce l'ha con coloro ma perchè è un crimine

greyhound

Mm...si pure il leader dei "proud boys" ed il noto streamer di estrema destra (baket alaska) che ha filmato il tutto, mostrando decine di altri repubblicani all interno dell edificio erano come tutti quanti pagati dai poteri forti...senza poi parlare della repubblicana che si è beccata un proiettile in gola mentre cercava di fare irruzione nel senato...pure lei pagata...come le migliaia di persone che hanno preso parte alla manifestazione poi raggiunto la capitol dopo aver forzato tutti i blocchi...tutti pagati dai poteri forti...

Pure la macanza della guardia nazionale (presente normalmente in tutte le manifestazioni) la cui mobilizzazione è esclusiva competenza del presidente è stata dovuta ai poteri forti...

L idea che il tutto sia semplicemente il risultato di un presidente che ha fomentato ed indirizzato una folla di suoi sostenitori ed al contempo evitato di proteggere la capitol come di sua competenza è troppo irrealistica

Mangiato pane e qualunquismo durante le feste?

Condiloma Peperlizia

Mica ho detto che vado io. Io problemi non ne ho, ma chi li ha dovrebbe un po' muovere le chiappe e invece..

Rendiamociconto

libero di farlo e obbligato a prenderti le conseguenze

Condiloma Peperlizia

Io invece lo propongo perché l'Italia è diventata una cozzaglia di corruzione su corruzione ad iniziare dalle leggi orrende, buoniste e dalla gente che le sfrutta. Stanno distruggendo economicamente qualsiasi cosa.

Condiloma Peperlizia

Evidentemente non hai idea di quanto sia semplice corrompere con cospicue somme di denare. Invece di dare del tuo agli altri, esci dal fantabosco.

Marco

si può non essere di parte in questo caso ?

italba

"Io non sono tra i sostenitori di Trump"
https://uploads.disquscdn.c...

italba

https://uploads.disquscdn.c...

Goose

Non solo loro, mi riferisco a partiti apertamente più a destra.

ermete74

Ero ironico, sapevo del rito dei leghisti.

Aristarco

Al pelo

Ikaro

Infatti è stato liberissimo di esprimersi, solo che poi ti addossi le conseguenze...bloccargli gli account dopo 5 morti e la sede del governo presa d'assalto da fanatici direi che è il minimo...

500€uro
massimo mondelli
Buonomo

Ma dicono che la destra ha gia' la maggioranza dei voti :)

Buonomo

Mamma mia. Neanche quelle base capiscono.
Devo abbassare il livello ancora di piu'.

Buonomo

Sempre meglio dell'omino dei Ghostbusters.

Buonomo

Questa me la ricordo!

Buonomo

Era voluto naturalmente.

Buonomo

Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV 5p
Tie' fregato!

Buonomo

Ma quella fa solo finta di essere cattiva.
E' tutta colpa del partito che dirige.

Buonomo

Si perche' se agli italiani gli togli wozzap vedi che succede.
Eppure non esiste mica solo quello...

Buonomo

Con pieni poteri si comanda non si governa.

Buonomo

Berlusconi no. Lui sa solo il francese.

Rendiamociconto

mariolino oggi s'è svegliato più dimesso

Rendiamociconto

il silenzio in senato c'è stato perchè nessuno ha avuto il coraggio di dire a giuliani che la sceneggiata è finita e non serviva andare avanti perchè non faceva nemmeno più ridere

Rendiamociconto

a roma preferiscono l'avvenire

Federica_la_mano_amica

Hai ragione, non ti preoccupare, dureranno ancora poco i cinque stelle.

Dark!tetto

anche questo fa parte del complotto tranquillo,LUI SA

Dark!tetto

PS Giuliani è quello che parla di numeri, ma li ha inventati durante quei hearings fatti dai REPUBBLICANI e loro stessi non gli hanno creduto, ma tu si ahahahaha

Dark!tetto

"li hanno tutti fermati ancor prima di poter presentare le prove"

Non ce ne sono, non ci sono stati e continuano a non venire fuori questa "montagna di prove" solo propaganda a cui nemmeno i trumpiani credono ormai, ma solo 4 scappat di casa di cui fai parte.

Ascoltare i colloqui da te proposti è equivalente ad ascoltare uno dei tanti video complottari senza significato

Dark!tetto

Gli hearings sono procedimenti in concomitanza con le nuove leggi, non hanno nulla a che fare con le elezioni, quelle testimonianze non hanno valore perchè esposte nelle sedi errate. Il procedimento delle audizioni non viene fatto per raccogliere prove "inesistenti" ma sono previste solo nei casi citati dal documento che ti ho postato. Parlare li di brogli elettorale è un semplice tentativo di manipolare l'opinione pubblica, delineando accuse per le quali nessuno subirà le conseguenze perchè non inerenti. Secondo il tuo esimio parere da legislatore/avvocato/giudice/penalista/costituzionalista perchè, se fossero in fase di analisi sti benedetti hearings, TUTTI i giudici federali e la corte suprema hanno rigettato qualsiasi tentativo di accusa da parte di trump ? Ma te lo poni mai il problema che ti fai prendere per il c... da una propaganda che nemmeno ti riguarda in realtà ? E che facendo così sei solo terreno fertile per il prossimo populista che vuole raccogliere voti qui da noi ? Certo che no, perchè nella tua profonda arroganza pensi di essere furbo, ma poi dimostri la tua completa ignoranza in materia, ripetendo a pappagallo le stesse cose degli 1dioti che hanno fatto il casino al congresso, solo perchè non sono contenti di come vanno le cose, come loro sei solo un viziato della vita e ti manca una buona dose di realtà, ma tanto tu per ogni figura di m... che fai qui parlando del nulla vai a fomentarti nei gruppi che fomentano la tua ignoranza scientifica/politica/umana trasformandola nei capi saldi della tua convinzione.

Se vuoi parlare con me ti dò il mio numero, ho l'abilitazione e ti faccio un buon prezzo, 80€ l'ora o ti indirizzo verso un servizio gratuito vicino a te.

Zimidibidubilu

Non sai nulla, sai solo quello che il mainstream, che è totalmente schierato con biden e banda associata, racconta che è per gran parte falso.
Sono state prodotte montagne di prove, non c'è stata nessuna sentenza a parte quella della corte suprema sulla causa intentata dal texas, perché non c'è stato NESSUN PROCESSO, li hanno tutti fermati ancor prima di poter presentare le prove, cosa che in uno degli hearings Giuliani ha fatto presente e cui è seguito un silenzio imbarazzato da parte dei senatori, un silenzio molto rivelatore di come le cose vanno in america, la "partia del diritto e della libertà".
Ti ho detto di andare a vederti gli hearings, invece continui ad insultare.
Non sei degno di nessuna ulteriore attenzione.
Bloccato.

Dark!tetto

I procedimenti li hai in testa, le sentenze sono definitive visto che NESSUNA prova è stata prodotta. Aspetto ancora da parte tua un minimo riscontro ufficiale alle tue dichiarazioni, l'onere della prova spetta all'accusa e tu mi accusi di non sapere senza portare uno straccio di fonte. Quelle audizioni valgono, in assenza di un comma legislatvo, è come portare le mele al mercato delle pere, solo sei sei uno da 104 pensi che possano valere qualcosa e se è il contrario di quanto di ufficiale c'è, tocca a te la dimostrazione del contrario. Il tuo ragionamento è da terrapiattista e sono sicuro che basterebbe toccare le corde giuste per convincertene.

Zimidibidubilu

Ma di che parli? Che cavolo c'entrano le modifiche della legislazione con gli hearnigs che molti stati hanno fatto?
Mah...

Dark!tetto

Non ci sono modifiche ordinarie, ne straordinarie nella legislazione IO vedo quella tu ?

Zimidibidubilu

Si che li riguarda, sono hearings fatti apposta per sentire le prove e le testimonianze.
Informati prima di parlare di cose che non conosci.

Zimidibidubilu

Si vede che non hai seguito nulla e non sai come sta procedendo.
Prima informati invece che sapltare alla gola del prossimo forte della tua assoluta ignoranza.
Ci sono moltissimi procedimenti aperti, ti dico solo questo, per il resto già lo sai perché lascio perdere, tempo perso.

ErCipolla

Mi spiace ma non concordo con la tua lettura. Le retoriche incendiarie e che incitano alla rivolta, a prescindere dalla parte politica, sono sempre state "emarginate" dai mass media che hanno un target generalista, non è una novità che sta succedendo "anno dopo anno", è così da sempre. I canali rivolti al grande pubblico sono sempre stati controllati e filtrati nei contenuti. I social, in quanto novità (relativamente), hanno avuto il loro periodo da far West, ma ora hanno più pubblico della TV e di conseguenza non vogliono (giustamente) essere associati a certi tipi di retorica, anche perché la coca cola non vuole certo la sua pubblicità prima di un video che incita ad occupare a mano armata il parlamento, e tutto puoi fare a una multinazionale ma non toccarli il portafoglio.

Ma le tue "opinioni alteternative" (per essere generosi, "balle fotoniche di stampo neofascista" sarebbe più corretto come termine nel caso di Donnie) le puoi tranquillamente esprimere su un tuo sito privato o su giornali, TV e comunity pubbliche più "di nicchia", come è sempre stato.

La verità, e questo è il punto cruciale della situazione di cui nessuno parla, è che alla maggior parte di questa gente non da fastidio essere bannata dai social in sé, perché di social dove puoi fare l'estremità senza censura ce ne sono diversi. Quello che gli rode è che su quei social non fanno neanche lontanamente il numero di views e click che fanno su Twitter o youtube, sta tutto lì il discorso. Insomma, per usare una metafora vorrebbero invitare al lancio di molotov dal salotto buono di RAI 1... ma è ovvio che li filtrano, che ti aspetti?

Dark!tetto

"Bene, scrivi ai tanti senatori che hano fatto gli hearings con testimonianze giurate dicendogli che sono tutte c4zz4te."

Io, perchè non basta la corte e i giudici federali ?

Dark!tetto

Il contesto legislativo, ignorante che non sei, l'unica menzione agli hearings NON riguarda le elezioni.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città