
14 Dicembre 2021
TikTok si prepara a tirare le somme del suo 2020, un anno particolare segnato prima dall'incredibile successo che l'ha portata ad essere in più di un'occasione (l'ultima a novembre) l'app non-game più scaricata al mondo e poi dal ban imposto dal Presidente degli Stati Uniti uscente Trump sventato all'ultimo minuto.
Arriva Year on TikTok, la nuova funzione della piattaforma social che, a partire dai prossimi giorni, offrirà agli utenti italiani la possibilità di rivivere il proprio anno su TikTok mostrando una compilation dei loro video, trend, creator ed effetti creativi preferiti.
La compilation, inoltre, metterà in evidenza come creator e trend hanno conquistato l’immaginazione della community di TikTok nell’anno appena trascorso e come hanno intrattenuto, supportato, affascinato e formato gli utenti.
Gli interessati potranno scaricare il video-riassunto personale e condividerlo su TikTok o su altre app.
Gli interessi e le attività maggiormente svolte nel 2020 anche a causa della pandemia hanno influenzato gli hashtag e i video più rappresentativi visti nascere su TikTok.
Distanziamento sociale, cucina, allenamenti ma anche cultura: in breve, ecco gli hashatag che hanno totalizzato il maggior numero di visualizzazioni durante gli ultimi 12 mesi dell'anno.
- #iorestoacasa (3,1 miliardi di visualizzazioni), il racconto dei mesi di lockdown
- #imparaconTikTok (3,9 miliardi di visualizzazioni), nato ufficialmente a maggio, il trend è cresciuto in parallelo alla popolarità dei contenuti informativi disponibili sulla piattaforma andando a rappresentare un nuovo modo di apprendere e condividere conoscenze, competenze e interessi.
- #ActivePlank (21,4 milioni visualizzazioni), che ha preso il via con una sfida lanciata da @melissasatta, e #PalestraACasa (36,1 milioni di visualizzazioni)
- #museoacasa (59,2 milioni di visualizzazioni) per sentirsi in un museo anche a casa propria
- #aCenaCon (63,1 milioni di visualizzazioni) un invito virtuale per una cena con i nostri creator. Tra una ricetta e una confidenza durante dei Live streaming molto seguiti.
- #Cucinasenzasprechi (110,9 milioni di visualizzazioni), nato da una sfida lanciata da Unione Nazionale Consumatori che invitava a cucinare un piatto delizioso solo con gli avanzi. Ha partecipato anche @bruno.barbieri
- #giardinaggio, #pianta, #piante hanno raggiunto complessivamente i 19,3 milioni di visualizzazioni
- Le difficoltà della didattica a distanza e alternativi modi di imparare la pronuncia inglese
- La riscoperta della musica, in tutte le sue varianti, dalla più alla meno classica
- #ConsigliDiViaggio (120,5 milioni di visualizzazioni)
- #ConsigliDiModa (64,3 milioni di visualizzazioni)
- #grazieavoi (52 milioni di visualizzazioni), un grazie alla comunità medico sanitaria
- #distantimauniti (795 milioni di visualizzazioni) una catena che ha abbracciato tutti gli italiani a sostegno all'OMS
- Menzione speciale anche agli Sticker per le donazioni, una nuova funzionalità in-app presentata ad aprile, attraverso la quale, le persone su TikTok hanno mostrato il loro supporto verso numerose organizzazioni e cause, prima fra tutte quella a favore della Croce Rossa Italiana raccontata con l'hashtag #tuttifratelli.
Commenti
Ma io vorrei rivivere la mia vita.
in pratica un carousel di mascherine