
Android 01 Mar
Niente paura: sì, è vero, nel 2021 - come accade ogni anno - WhatsApp smetterà di supportare una lunga serie di smartphone. Ma come potete facilmente immaginare, si tratta di modelli molto datati. Nello specifico, i dispositivi che non potranno più godere del supporto garantito sono quelli equipaggiati con versioni di Android precedenti alla 4.0.3 (Ice Cream Sandwich), mentre sul fronte iPhone restano tagliati fuori (è così dallo scorso febbraio) quelli con versioni precedenti a iOS 9.
Per verificare la versione di Android con cui è equipaggiato il proprio dispositivo, è sufficiente recarsi in Impostazioni, poi in Sistema, e ancora in Informazioni su, per poi selezionare Controllare la versione di Android presente.
Se avete ancora tra le mani un dispositivo di quasi dieci anni fa (o più), potrebbe essere un problema. Ed è forse è arrivato il momento di dirgli addio, e sostituirlo. Nel caso, le nostre guide all'acquisto potranno sicuramente esservi utili.
Commenti
"tranne qualche fanatico di Telegram con problemi seri."
Come a dire che chi usa Whatsapp invece è una persona a modo.
Simpatico.
infatti ho detto che può anche essere migliore, ma se è un'app di messagistica mi aspetto di poter contattare chiunque, cosa che con whatsapp si può ormai fare, con telegram no. :)
le % di utilizzo non rendono un'app migliore, buff0ncello da blog ;)
Telegram tutti praticamente
Potrà essere utilizzato fino alle 22:24 (UTC) del 30 gennaio 2021.
Mah, più che smartphone è la versione di Android a non essere supportata... titolo forviante!
Ma in questi casi che succede? Non si aggiorna più ma continua a funzionare o proprio non può essere usato?
almeno quelli rispondono! :D
se la gente non ce la fa, che vuoi farci.
Per fortuna tutti i gruppi che amministro li ho fatti su telegram portando con me quindi una bella fetta di gente. Anche al lavoro usiamo tutti telegram.
senza contare che il paragone del note 2 non ha senso. LE app si aggiorneranno pure ma da quand'è che non riceve aggiornamenti del sistema operativo e delle patch di sicurezza?
uno che risponde "hai visto troppi film"
HDBlock
Boomer detected
stai calmo
Cosa?
Ti porterebbero in tribunale?
E cosa ti farebbero?
Hai visto troppi film
Ci sono un sacco di bot per farti sentire solo.
Gracie per le informazioni
grazie mille
era solo una battuta... ad ogni modo l'ho provato nel corso degli anni tante volte e abbandonato dopo poco, da un anno l'ho pure installato e lo uso solo con la mia ragazza. Per quanto ci sia qualche "bolla felice" di utilizzatori con contatti che lo usano, nel resto del mondo nessuno lo utilizza davvero. Tanto lo scaricano e lo abbandonano dopo poco. Può anche essere oggettivo dire che è migliore, ma la caratteristica più importante visto che è un'app di messaggistica è che ci sia la gente che lo utilizza.
Tuttavia esiste anche la 4.04. Per cui il requisito minimo e' quello per il 2021....
No aspetta stai facendo un errore, l'iphone 5 e 5C NON possono aggiornarsi oltre iOS10 e quindi potranno usare whatsapp anche l'anno prossimo, l'iPhone 5S ha un architettura diversa ed'è stato aggiornato fino a iOS 12.5 (ultimo aggiornamento proprio qualche settimana fa) quindi potrà usare whatsapp ancora per almeno altri 2-3 anni quindi non è assolutamente vero che iPhone e varianti sono morti da tempo.
Visto che sembri essere molto informato potresti togliermi un dubbio? Ho capito che da febbraio prossimo servirà Android 4.1 per far funzionare Whatsapp, invece per quanto riguarda iOS sai qualcosa? Attualmente viene richiesta la versione 9 quindi verrebbe da pensare che da febbraio servirà iOS10 ma molti articoli non parlano della versione di iOS ma dei modelli degli iPhone con titoli del tipo "iPhone 5, 5C e 5S non potranno usare whatsapp" ma il mio 5S monta iOS 12.5 quindi verrà escluso dall'uso di whatsapp o no?
Si ok grazie per la puntualizzazione ma mi sembra di capire che ancora non si sappia che versione di Android e di iOS verrà richiesta da Whatsapp DOPO il 30 gennaio 2021 ... che poi sarebbe l'informazione che AVREBBE dovuto dare l'articolo ma che non ha dato
telegram ha molte più funzioni di whatsapp ma la prima caratteristica di un'app di messaggistica dovrebbe essere l'utenza e il tasso di utilizzo... molti miei contatti sono anche su telegram ma con accesso "molto tempo fa", capisci che così non serve a nulla?
io cancello tutto e buonanotte. Se mi serve qualcosa faccio screenshot
Beh siamo attorno all’80% di adozione di iOS 14 mi pare, quindi non così tanti
Io invece cancello raramente le chat e mi piace tenerle quasi tutte.
Apposto, purtroppo non sto analizzando queste cose da mesi ormai ahaha
Errato! Anche Android 4.0.3 non sarà più supportato.
L'ultima versione compatibile con questa versione è la 2.20.196.16 e potrà essere utilizzata fino alle 22:24 (UTC) del 30 gennaio 2021.
Quindi la frase corretta è:
Nello specifico, i dispositivi che non potranno più godere del supporto garantito sono quelli equipaggiati con versioni di Android precedenti alla 4.1
WhatsApp è compatibile solo con Android 4.1+ già dalla versione 2.20.197.20 rilasciata ad Agosto 2020!
Articolo scritto con i piedi allora :-/
WhatsApp è compatibile con Android 4.1+ dalla versione 2.20.197.20 rilasciata ad Agosto 2020.
L'ultima versione compatibile con Android ICS è la 2.20.196.16 e potrà essere utilizzata fino alle 22:24 (UTC) del 30 gennaio 2021.
WhatsApp è compatibile con Android 4.1+ dalla versione 2.20.197.20 rilasciata ad Agosto 2020.
L'ultima versione compatibile con Android 4.0.3 è la 2.20.196.16 e potrà essere utilizzata fino alle 22:24 (UTC) del 30 gennaio 2021.
True story.
Accetti le condizioni d'uso, non un contratto. Per poter accettare un contratto occorre prima di tutto identificare legalmente la controparte, cosa che per ovvi motivi non può avvenire in questo caso. Ammesso che sia un contratto, avrebbe degli effetti veramente limitati o nulli per i cittadini italiani, visto che stiamo parlando di giurisdizioni diverse.
Il database non è criptato se prendi quello memorizzato nella cartella di sistema dell'app. In ogni caso, avendo disponibilità del numero in cui WhatsApp è registrato, è possibile decriptarlo senza troppi problemi.
L'introduzione di un controllo del genere dovrebbe comportare come minimo la non retrocompabilità delle vecchie chat visto che sarebbe possibile implementarla utilizzando una sorta di firma per ogni messaggio memorizzato oppure utilizzando un file non-standard per la memorizzazione delle chat: perché creare un disservizio del genere?
Ma soprattutto: cui prodest?
Ufficialmente non è possibile trasferire le chat tra diversi OS semplicemente per i team di sviluppo dei diversi OS non sono stati coordinati tra loro: scelta voluta o non hanno avuto l'interesse per farlo.
Ogni volta che usi un servizio, che sia facebook, instagram, whatsapp o quello che vuoi, registrandoti accetti un contratto.
Il database sara' semplice (su android, anche se e' criptato), ma chi ti dice che non tengano un log dei dispositivi utilizzati lato server?
Perche' introdurla? Chiedilo a loro, per lo stesso motivo per il quale ad oggi, fine 2020, non puoi passare le chat tra diversi OS mentre questo problema non esiste su altri loro servizi (Messenger) o servizi concorrenti (Telegram).
Beh io non parlerei di contratto visto che non ci sono i requisiti.
Inoltre, credo che sia veramente difficile (se non impossibile) accorgersene: non so se hai provato ad aprire il database che conserva tutte le chat ma manipolarlo è veramente semplice.
E poi... perché introdurre questa funzione? Hai idea di quanti "falsi positivi" potrebbero esserci?
whatsapp serve per quando telegram ha problemi
aggiornati, di gente c'è ne , cmq curioso come ci sia del fanboysmo anche per le app adesso, cioè e un fatto oggettivo che Telegram sia migliore di Whatsup, naturalmente e uscito dopo e quindi normale che abbia meno utenti,ma non bisogna sentirsi tirati in causa
Faccio notare una cosa:
- iOS 9 settembre 2015
- Ice Cream Sandwich 2011
E poi dicono che i dispositivi sono quelli su iPhone (non conta solamente il supporto Apple ma anche le applicazioni, sotto questo aspetto Android è millemila volte più supportato)
Ottimo, grazie!
Ho provato da android ad ios, ma puoi fare anche da Ios ad android. Io mi sono trovato molto bene e poi il backup lo salva nel programma e puoi farlo quando vuoi
Perche' non puoi usare questo tipo di applicazioni secondo contratto. Un'ipotesi potrebbe essere un nuovo check introdotto in un nuovo aggiornamento dell'applicazione che "scopre" che non sono chat "originali"
Muore perché (per fortuna) c'è un sistema di sicurezza che impedisce definitivamente ulteriori ricariche se la carica scende fino o raggiungere lo 0%.
Ricaricare una batteria al litio partendo dallo 0% reale (non quello che indica il dispositivo) comporta un altissimo rischio di esplosione ed incendio.
sì quello l'avevo capito, ma a che serve il backup? Io cancello periodicamente tutte le chat e i media (solo quelli che voglio salvare) li copio a mano sul pc. Sono l'unico che fa così?
io non supporto più WhatsApp da un pezzo e Suckiamberg può andare a farsi friggere