Videochiamate gratis a Natale. L'appello della Ministra Pisano

14 Dicembre 2020 97

La Ministra all'Innovazione, Paola Pisano, ha chiesto alla compagnie telefoniche e ai soggetti che operano nel settore digitale di rendere gratuite le videochiamate nelle giornate del 24 e 25 dicembre prossimo. Una decisione che, se adottata, contribuirebbe e mitigare quello che sarà per forza di cose un Natale molto diverso da come è stato negli anni scorsi

Le restrizioni alla circolazione disposte per contrastare la pandemia imporranno infatti il distanziamento sociale in un periodo dell'anno che per molti è la principale occasione per ricongiungersi ai propri cari. In un'intervista rilasciata al TG1 la Pisano ha sottolineato:

In considerazione delle restrizioni nella circolazione dovute alla necessità di contrastare la diffusione del Covid-19 e alle difficoltà economiche determinate dalla pandemia rivolgo un appello alle compagnie telefoniche e del settore digitale affinché agevolino l'uso di canali digitali di comunicazione durante la serata della vigilia e almeno parte della giornata di Natale: se possibile lo rendessero gratuito

Nessun obbligo, pieno rispetto dell'autonomia imprenditoriale, ma un invito rivolto dalla Ministra, che si spera verrà accolto da tutte le parti coinvolte.

Nel pieno rispetto della libera autonomia delle imprese, mi auguro risposte che contribuiscano a dare un segno incoraggiante per la coesione della nostra comunità nazionale e per la massima serenità possibile di una festività particolarmente importante per tradizione per noi italiani e per le persone che vivono nel nostro Paese

C'è da dire che anche negli anni scorsi gli operatori telefonici hanno preparato apposite iniziative per il Natale, quindi non è da escludere che provvedimenti analoghi siano già in cantiere e pronti ad essere ufficializzati. L'obiettivo delle videochiamate gratuite si può raggiungere in vari modi, ad esempio prevedendo offerte con bonus dati illimitati per un periodo ridotto. Non resta che attendere la risposta degli operatori, e nel frattempo si può tornare a dare uno sguardo alle migliori app e programmi dedicati alle videochiamate.

VIDEO


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Perché quell'1% di utenti (ma verosimilmente molti meno) che si consuma le decine di giga al mese fino a trovarsi senza a natale, non è certo il tipo di utenza che non ha modo di collegarsi ad un wifi, o a qualcuno che gli fa tethering, o a fare una ricarica in più.

Estiquaatsi

Non sono una novità promo che danno traffico illimitato durante alcune festività.
Vista la situazione, se può essere utile anche solo all'1% degli utenti, perché no?

Manuela

non tutti sono benestanti. Non giudicate dalle vostre possibilità. Ci sono persone che magari non hanno nemmeno quei 30 gb al mese.... non giudicate.

uncletoma

fare il ministro è un lavoro, non un hobby o un dopolavoro. O lo fai bene o te ne stai a casa

uncletoma

non vedi nulla di male nell'ignoranza?

uncletoma

Più che Pisano, pisquana

piervittorio

Appunto, non serve assolutamente a nulla: una videochiamata su rete mobile mediamente consuma 100mb/ora, a mezzo whatsapp o messenger o skype.
Ed anche i più scarsi tra i contratti ti danno decine di Gb al mese, dunque non si vede per quanti sarebbe davvero utile questa opzione...
Tantopiù che quasi tutti a natale saranno in casa, sotto copertura wifi...
E' solo propaganda, non per nulla le compagnie hanno aderito subito...

Estiquaatsi

https://www.hdblog.it/wind/articoli/n531057/vodafone-tim-wind-natale-giga-gratis-videochiamate/

Ma c'è qualcuno che legge gli articoli prima di fiondarsi a commentare? Si parla di traffico dati, non videofonini.

piervittorio

Il ministro del ritardo.

Driver
yepp

Appello ingiustificato, visto che tutti gli operatori telefonici offrono non meno di 30GB al mese a prezzi stracciati, quindi GB per parlare coi parenti tutti dovrebbero averli.

ondaflex

Cosa faremmo senza tale lungimiranza...

Driver
Trhistan

Sono rimasto indietro: da quando si pagano le videochiamate?

Egidiangelo

Eh? Ma chi? E a cosa ti riferisci?

Aster

certo che sei propio fissato con queste cose di destra:)

Andrea Jeeg Rapone

Mi sembra che a settembre è stato fatto un referendum per fare risparmiare gli italiani... abbiamo perso mesi dietro sto referendum del cavolo invece di preparare il paese alla seconda ondata...lo so che non risolvi i problemi (per risolverli dovremmo cacciarli tutti destra sinistra centro)... è giusto che loro prendono tutti sti soldi? I nostri soldi... Per il debito pubblico e per la tassazione che abbiamo dovremmo avere dei buoni servizi pubblici (e invece fanno .....)e comunque non sono 900 stipendi ma sono molti di più se ci metti governo, regioni e dirigenti....prima di chiedere i sacrifici devi dare il buon esempio questo è un leader...loro sono buffoni

Madfranck

non e' quanto risparmia l'italia, ma quanto intascano 900 (novecento) persone a fare quasi niente tutto il tempo. sarebbe gia' un buon passo dimezzare queste persone, il loro seguito e le millemila auto blu. risparmiamo 20 milioni di euro? ti sembra poco? sarebbero soldi comunque da impiegare per cose piu' utili.

Madfranck

ho una scheda dell ho mobile da 8,99 al mese e 100gb: pensi che il "regalo" della ministra sia davvero necessario?

Madfranck

e non consumi giga quando le fai? magari la ministra si riferisce a quello..

Madfranck

Mi piacerebbe capire cosa hai scritto.

ADM90

Chi ha proposto le videochiamate gratis forse non sa che sono già gratuite. Doveva specificare GB gratuiti per la settimana di Natale

ADM90

Io videochiamo un mio amico di Phoenix una volta a settimana. Di solito il venerdì sera. Consumo circa 150-170 MB per 15 min di videochiamata con Skype

ADM90

Boh. Non ricordo. La tre è stata sempre economica ma con una rete pessima. Ricordo che nel 2008-2010 lo stesso venditore 3 mi ha sconsigliato di passare a tre dato che nella zona dove vivevo la rete andava male. Almeno è stato Onesto

ADM90

È quello che ho detto. Ormai tutti i vari servizi di messaggistica offrono le videochiamate gratuite. Io uso Skype per videochiamare il mio amico di Phoenix...

Kilani

Ma che c'entra lo stipendio? Quanto pensi che potrebbe risparmiare l'Italia con la riduzione di 900 stipendi? Basta con questa sciocchezza.

Francesco

mamma mia, siete davvero tarlati... ma perchè quelle tramite Whatsapp, Skype e compagnia cantante, non sono videochiamate...??

Ah già che voi evoluti le chiamate Call, lo capisco, è difficile confrontare due cose quando le si conosce con nomi diversi...

https://media3.giphy.com/me...

NaXter24R

Se fai il ministro devi saper parlare, è molto semplice

Francesco

Si, ma sebbene la proposta sia attuale, è abbastanza ceca, e sicuramente i provider non la terranno in considerazione, già solo con chiamate e messaggi, nel tempo si è visto come fosse difficile sentire qualcuno nei periodi festivi... Figurati con le videochiamate...

Gli mandano in pappa il sistema in mezza giornata... e tutti senza rete per il resto del tempo... Nessuno reggerebbe il traffico dati.

AC MILAN

Secondo me questi non hanno nemmeno il “concetto” della parola soldi...perché appunto nemmeno sanno quando spendono, e la signora sicuramente pensa ci vogliano chissà quali soldi per videochiamare...e non venite a dirmi che dobbiamo anche ringraziare che propongano una cosa gratis....perché ormai anche il primo africano che sbarca effettua videochiamate

Zingaro v7.0

Ridicoli

The Evil Queen

Ma tutti quei bei soggetti che ne fregheranno di qualsiasi regola, perché non vengono mai presi?
E dire che in un’unica soluzione, si potrebbe anche risolvere il debito pubblico.

MavcoPisellonio

Gli operatori sanno quello che devono fare, la vostra è puntigliosità oltre ogni limite, ormai neanche gli smartphone supportano più la videochiamata "tradizionale", non vedo come ci sia modo di confondersi da una dichiarazione fatta, tra l'altro, al TG1 al solo scopo di appello e non in Parlamento o su una legge, questa puntigliosità io la trovo povera e triste, poi vedi tu

ILIAD ha tutto incluso, anche gli MMS oltre che le chiamate all'estero gratuite.

Alessandro87

sai non c pensavo, la funzione video degli o0eratori davvero nn esiste piu? non trovo neanche la funzione sul tel

Dryblow

Ovviamente non intendeva la "videochiamata" a mezzo fonia.

Rob3r7o

Si capisce benissimo che NON intende le videochiamate della 3 di mille anni fa.
Ha lanciato un idea agli operatori commerciali, non proprio tutta l'Italia ha i dati in abbondanza per videochiamare tutta la famiglia per gli auguri!
Inoltre, dato che probabilmente gli operatori faranno comunque qualche campagna gratuita di Auguri/Avvicinamento familiari a distanza, in questo modo la Ministra potrà anche vantarsi di qualcosa che non ha fatto.
Ah... i politici.

Mr. G

Io di solito mando gli auguri via fax, a me volete farli pagare? Insensibili

NaXter24R

Guarda che è una vita che gli operatori danno traffico selezionando le app che possono utilizzarlo. Di nuovo, ha sbagliato a comunicare un messaggio, che, per un ministro a caso poteva anche andar bene, ma non se sei quello dell'innovazione

Artemis DeWitt

Iliad lo fa

axoduss

Gli MMS invece no? A breve arriverà anche il bonus suonerie

Anto

Una proposta del genere avrebbe senso in germania dove ogni giga in mobilità te lo fanno pagare un salasso, in Italia ormai te li lanciano addosso.

Johnny

Sono andati giù tutti i servizi Google.

Fandandi

Non ci vedo nulla di male onestamente...

Super Mario Bianconero 06

ok

Star

Lo so, era per ricordare la storia.

Lukinho

Il governo farà un nuovo DPCM...25,26 e 1 Gennaio MMS gratis per tutti. E 100 SMS Gratis.

Kamgusta

HHhhmmm che voglia di fare le videochiamate a Natale con gente che stavo già festeggiando di non dover vedere e fare regali

ADM90

Ma siamo nel 2010 o 2020? Ormai le videochiamate sono quasi totalmente gratuite e se non sbaglio quelle effettuate dai vari operatori non sono disponibili da anni

DiscentS

Come no, la linea sarà talmente saturata che forse trasmetterà un fotogramma fisso e sgranato della nonna con voce da robocop.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città