
31 Dicembre 2020
Come è già stato annunciato ampiamente, Adobe Flash andrà finalmente in pensione a fine anno. Il Player non è già più disponibile al download, e buona parte dei browser Web più diffusi già ne scoraggiano l'uso con vari messaggi di avviso. Dal 12 gennaio 2021, il Player, anche se ancora installato sui sistemi, non sarà più in grado di riprodurre contenuti Flash (tranne in Cina). L'Internet Archive si è già anche mobilitato per garantire l'immortalità ai contenuti multimediali d'epoca sviluppati con la piattaforma di Adobe, grazie a un emulatore sviluppato ad hoc (che non è ancora completo, ma il progresso si sta dimostrando piuttosto rapido).
Appena ieri, in piena giornata Cashback, Adobe ha rilasciato l'ultimo aggiornamento di Flash Player pianificato in tutto il mondo (esclusa la Cina, appunto, come dicevamo). Non è perfettamente chiaro che cosa sia cambiato; forse è stato semplicemente implementato il "timer" grazie al quale dal 12 gennaio prossimo il Player rimarrà inerte. In ogni caso, Adobe coglie l'occasione per ringraziare tutti i clienti e sviluppatori che hanno creato contenuti per la piattaforma nei circa vent'anni trascorsi sul mercato.
Già dallo scorso ottobre, Adobe ha iniziato ad avvisare periodicamente gli utenti di disinstallare il Player. Ormai, come sappiamo, la tecnologia è obsoleta: è stata soppiantata da sistemi più nuovi e moderni come l'HTML5, il WebGL e il WebAssembly, e nel corso degli anni si è rivelato un rischio per la sicurezza del sistema dell'utente. Apple ha con ogni probabilità contribuito in modo fondamentale alla disfatta del protocollo: iPhone non l'ha mai supportato, fin dal giorno del lancio. Già all'epoca Steve Jobs lo definiva obsoleto, pesante e pericoloso.
Commenti
Io l'ho usato l'ultima volta circa un paio d'anni fa e funzionava ancora...
Fine di un'epoca
anche se in fondo mi rincresce, ma la vita a volte va così.
boh
Anche Air (runtime) cesserà il supporto il 31 dicembre, ho letto che l'SDK sarà supportato da HARMAN, ma per il runtime non ho trovato info.
Ma sicuramente, sul nuovo sono d'accordo, per il resto se una cosa è nata Flash permettimi nel mio piccolo di continuare ad usarlo, saranno maledettissimi affari miei eventuali conseguenze, magari mi fai accettare un disclaimer o simile, soprattutto se si parla di cose che non hanno accesso ad internet o non accessibili esternamente.
E in ogni caso ci portiamo avanti roba obsoleta ovunque proprio perché le aziende non possono passare da un sistema all'altro in due anni senza grosse problematiche, non è una questione del piccolo computerino del singolo che non gli fa ne caldo ne freddo la disattivazione.
una volta usavo webzip, esiste ancora?
se mi abilitano il supporto video mime su firefox sono contento
scherzo
no ad un certo punto e' giusto dare un taglio al passato.
e' una tecnologia obsoleta e deprecata da un decennio, non ci possiamo tirare avanti roba legacy all'infinito perche' 1 su 1 milione ha ancora bisogno di una cosa obsoleta.
Questa è una visione da singolo che non ha interessi commerciali verso un qualcosa in particolare fatto in flash, ma non funziona così, soprattutto a livello di aziende.
Tutti i siti attuali ormai non usano più flash, ma ci sono anche tante realtà aziendali che posso avere fatto "l'errore" di essersi affidati a Flash all'epoca e non aver avuto ancora modo di spostare completamente tutto su nuove interfacce e/o linguaggi.
Impedirlo per cose nuove lo trovo più che giusto, ma vietarlo per vedere cose già fatte anni fa credo sia letteralmente assurdo, il sistema deve esserci assolutamente, anche perché attualmente è possibile farlo.
ma in realta' da anni hanno ripreso lo sviluppo di flash anche per linux.
dopo che per un lungo periodo sono stati fermi alla versione 10 (mi pare) rilasciando solo patch di sicurezza, di punto in bianco avevano ripreso ad aggiornarlo insieme a quella windows.
ma a parte questo, a chi serve ancora oggi flash? penso una minuscola percentuale di utenti, io ho smesso di usarlo non so quanti anni fa
ma io spero che verra' proprio bloccato totalmente, sto plugin e' morto da ormai 10 anni, ed e' giusto che scompaia... sarebbe dovuto scomparire anni fa, ha campato anche troppo.
se un sito necessita di flash, e' un sito obsoleto, pensassero a riscriverlo con gli standard attuali.
mantenere in vita sto schifo, e' inutile e dannoso, perche' poi fin quando puoi installarlo, il sito X (magari servizio pubblico), non ha interessi nell'aggiornarsi
Non ho capito una cosa, finisce semplicemente il supporto o di fatto vieteranno di poterlo usare?
Nel senso, finché c'è un alert che mia avvisa che è da disattivare ok, ma imporlo letteralmente nonostante gli avvisi, mi sembra un po' assurdo ... è legato al fatto che il plugin stesso di Flash è un mezzo per mettere a rischio la sicurezza stessa del browser?
Conosco realtà che saranno in grosse difficoltà se succederà realmente una roba del genere, mi auguro di no ... (si c'è stato il tempo, ma sappiamo tutti come vanno queste cose)
Come?
Vedrete arriveranno update di sicurezza
Ma sull'archivio con l'emulatore ci sono anche i giochi di flashgames?
O finalmente posso usare linux:)
Quando non finiva più di caricare una pagina web eri rassicurato dal fatto che sarebbe comparso qualcosa in flash
avranno aspettato che tutti gli sviluppatori di flash andassero in pensione :D
Mi dispiace soprattutto per lessonofpassion... Con tanti giochini in flash.
Quindi se ha la timebomb meglio non scaricarlo questo update.
vedi di scaricarli
L'avevano detto nel 2007 che a un certo punto sarebbe diventato obsoleto xD