
04 Novembre 2022
Che la vicenda legata al ban di TikTok stesse per trasformarsi in un grosso buco nell'acqua era già emerso nelle scorse ore, ma adesso sembra che tutto sia ufficiale, stando a quanto si apprende dalla decisione della corte californiana che si è espressa nel corso della giornata di ieri.
Il Giudice Distrettuale Carl J. Nichols ha infatti emesso un ordine che di fatto blocca tutte le iniziative prese in autonomia dal Dipartimento del Commercio contro TikTok, affermando che il Governo ha sconfinato dal suo campo di competenze agendo tramite la prima ingiunzione preliminare nei confronti della piattaforma social cinese.
La Corte, infatti, ammette che il Governo è stato in grado di produrre sostanziali prove riguardo la pericolosità rappresentata dalla Cina per quanto riguarda il tema delle sicurezza nazionale, tuttavia sono molto più deboli e poco significative quelle necessarie ad identificare lo stesso tipo di minaccia in TikTok. Oltre a ciò, la Corte ha anche evidenziato come lo strumento dell'ingiunzione preliminare sia poco adatto a valutare quale tipo di comunicazioni personali abbiano o non abbiano valore e quale genere di dati oltrepassi i confini nazionali, aggiungendo che l'azione governativa è avvenuta in modo completamente "arbitrario e capriccioso, visto che non ha considerato altre ovvie alternative".
Insomma, questo capitolo della vicenda sembra aver ribaltato la situazione e ByteDance potrebbe persino trovarsi nella situazione di annullare tutte le trattative in corso legate alla vendita di TikTok. Ovviamente lo scontro non è finito qui; il Dipartimento del Commercio ha dichiarato che rispetterà la decisione della Corte, tuttavia ha intenzione di difendere l'ordine esecutivo di Trump che "promuove gli interessi della sicurezza nazionale". Restiamo in attesa di scoprire le prossime evoluzioni del caso.
Commenti
Tipo con i paesi Europei e la tecnologia 5g minacciando ripercussioni?
ma li mica è perchè loro impongono ad altri paesi, è l'azienda di altri paesi che vuole fare affari con con loro, e se li vogliono fare con loro devono seguire le loro condizioni e quelle americane le condizioni americane e quelle delle altre aziende (che seguiranno le condizioni dei propri paesi).
Cosa c'è di illegittimo ?
Questo è molto diverso proprio dalle basi dal dire che gli usa impongono le loro condizioni ad altri paesi
Visto quanto é riuscito a fare in questi anni direi che ci é stato 24/7 su tiktok a guardare culi.
Il procedimento va ben oltre il suolo US, le limitazioni sono valide per tecnologie USA, anche se sono solo parzialmente usano tecnologie USA per il prodotto finito. Ne è un'esempio il ban temporaneo a Samsung per la fornitura di Display e Sony per i sensori fotografici, che sono Coreane.
Non direi proprio.
Se é vero che stanno vendendo meno telefoni da noi e che sono usciti dal mercato USA per ovvi motivi, in Cina quando Huawei ha ricevuto il ban c´é stato un aumento di smartphone Huawei venduti.
basta che il governo imponga tutti i marchi cinesi ad usarlo sul territorio e non falliscono
il buon Trump ora avrà tempo di guardare culi su tiktok
No.. non solo a fini commerciali.. e non è questione di complotti, l'America una parvenza di democrazia ce l'ha, la Cina no.. a chi lasceresti queste informazioni?? Sono dati di fatto..
A parer mio un gran peccato
Mi meraviglio che ancora nessuno abbia fatto 1 articolo del tipo donald ha perso le elezioni perché voleva bandire TikTok
Ma infatti è quello che già accade, mi risulta che in tutto il resto del mondo Huawei venda liberamente i propri prodotti.
Allora Huawei morirà semplice
Non li userebbero comunque. Hanno ovviato il problema con i loro servizi, tornare indietro sarebbe come ammettere che i servizi Google siano migliori di quelli Huawei, vanificando il lavoro svolto sinora.
scherzi? Puoi avere scansione 3d di ambienti privati
identità fisiologica di un provato e dettagli personali e fisiologici, puoi anche avere info sulla loro salute e info sul loro reddito, con chi vivono e dove
Neanche vi rendete conto quante info mettete sul mercato alla mercè di soggetti discutibili per voglia di protagonismo spicciolo e voglia di prostituirsi
quando le persone si venderebbero pure la madre pur per farsi pagare, avidità, zero valori e voglia di prostituirsi
guarda che è valido solo su suolo us.....sono i produttori che dovrebbero fare smartphone con altri soc e non con google con in europa e altrove
Google e qualcomm sono usa, è suolo americano
perchè dove stanno bloccando pure?
non ci dormi la notte eh.. ahahahaha
Infatti se bloccassero a casa loro, niente da dire: legittimo.
Ban ban ban ban.
A me basta che Biden abbia l'intelligenza di continuare a bannare Huawei su suolo statunitense, se ancora lo ritiene opportuno, ma di lasciare mano libera agli alleati
Speriamo che sbannino anche huawei almeno da farli usare i servizi Google
Ma sì è chiaro che si possono profilare le persone, ma la sicurezza nazionale nek caso di TikTok è solo una fesseria propagandistica inventata di sana pianta da Trump, come confermato dal giudice californiano
Ho una cugina che ci lavora con sta roba. É stata contattata da shein per pubblicizzargli i vestiti. Io trovo deprimente che delle ragazze mostrino tette e culo in cambio di 4 stracci.
Perché non sei del campo, non hai minimamente idea di quante informazioni puoi ricavare.. “Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito”.. i balletti sono il dito..
In effetti mi sono sempre chiesto come possa minare la sicurezza nazionale l'eventuale acquisizione da parte dell'esercito cinese dei dati di utenti che passano le giornate a fare balletti e smorfie davanti alla selfie camera di uno smartphone
C'è voluto un anno per capire che era tutto una pagliacciata. Il povero Trump sta vedendo tutto il suo operato andare in frantumi. Dopotutto è quello che ha fatto ad Obama, il karma esiste
TRUMP: che figura di m