
21 Febbraio 2021
05 Dicembre 2020 10
Looking Glass Factory, società che progetta display olografici, ha lanciato su Kickstarter una campagna di crowdfunding per finanziare il suo nuovo Looking Glass Portrait, una versione più piccola ed economica del precedente display realizzato nel 2018. Il nuovo Looking Glass è in grado di funzionare sia in modo autonomo che utilizzando le foto scattate in modalità ritratto tramite uno smartphone.
Il Looking Glass Portrait realizza e mostra foto olografiche, video e modelli 3D in un cono di visione a 58 gradi. Sostanzialmente equivale all'esperienza visiva di un video 3D o ologramma senza necessità di occhiali speciali e visualizzabile da più persone.
Secondo Looking Glass Factory questo display utilizza la combinazione proprietaria di un campo luminoso e tecnologie di visualizzazione volumetrica, il che significa che rifrange la luce attraverso il vetro e la proietta simultaneamente su più parti dello schermo per indurre la mente a vedere un'immagine 3D. Per creare l'ologramma vengono generate e proiettate da 45 a 100 diverse "prospettive" di scene 3D.
Looking Glass Portrait integra un Raspberry Pi 4 per l'uso autonomo, ha un display da 7,9 pollici con risoluzione di 2.048 x 1.536 pixel in rapporto 4:3, jack audio stereo, porta HDMI e USB-C. Il design è decisamente più compatto e rifinito rispetto alla precedente generazione.
Utilizzando il software Holographic Studio si possono anche caricare foto, video e modelli 3D. Il Portrait può anche essere collegato ad Azure Kinect di Microsoft, RealSense di Intel o un controller Leap Motion.
Looking Glass Portrait è disponibile su Kickstarter al prezzo Early Bird di 199 dollari che passerà poi a 249 dollari per il resto della campagna. I primi ordini dovrebbero essere evasi a marzo del prossimo anno.Il prezzo finale sarà 349 dollari.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Credo sia fisicamente impossibile proiettare un'immagine in aria visto che non ci sia nulla a fermare la luce e mostrare l'immagine. Credo che abbia visto troppi film
Capisco quello che ti aspetti, ma un ologramma è esattamente questo, non è una definizione fuorviante nè ingannevole.
Un nintendo 3ds insomma, con la differenza che forse (non ho capito), qui l'immagine è 3d di suo e non un'illusione .
che figata
Auguri con kickstarter
certo c'è ancora ampio margine di miglioramento ma veramente complimenti, le applicazioni per questa tecnologia sono tantissime
Toh, il Leap Motion. Finalmente saprò come usarlo oltre che con Unity
La migliore applicazione di questo prodotto a mio avviso è per la videocomunicazione, come cornice digitale alla fine passato l'effetto wow lascia il tempo che trova, anche perché i veri ologrammi per me sono quelli che proiettano immagini tridimensionali nel vuoto
Ma che figata, immagino già le prime applicazioni sul p0rn0
Prey?