
Tim 10 Nov
A novembre è entrato nel vivo il Bonus PC e Internet, l'iniziativa del Governo italiano per incentivare la diffusione delle connessioni a banda larga in Italia. A partire dal 9 novembre scorso gli utenti interessati hanno potuto richiedere il bonus sino a 500 euro, a patto di rispettare i requisiti richiesti per la cosiddetta Fase 1 (ISEE sino a 20.000 euro, obbligo di sottoscrivere di un contratto di abbonamento ad internet con velocità di connessione non inferiore a 30Mbps - qui tutti i dettagli sul funzionamento).
A meno di un mese di distanza è Infratel Italia (si occupa di supervisionare le attività di erogazione del bonus) ha fornito un aggiornamento sulla risposta data dagli utenti e dagli operatori coinvolti: i primi impegnati a chiedere direttamente agli operatori i bonus, i secondi ad accreditarsi presso la piattaforma voucher per concedere così i bonus ai consumatori.
Secondo i dati Infratel ad oggi le risorse prenotate sfiorano il 15%, ovvero poco meno di 30 milioni di euro (quelle complessive sono pari a 200 milioni di euro). Le domande presentate dai cittadini sono state 54.800, di queste al momento 3.100 si sono risolte nell'attivazione di voucher tramite 19 operatori.
Rispetto ai dati rilevati il mese scorso risultano aumentate anche le domande degli operatori che intendevano accreditarsi: si era partiti con poco più di 80 e si è arrivati a 151 che hanno già completato con successo la procedura (su un totale di 200 richieste).
In totale gli operatori hanno presentato oltre 935 offerte, ne sono state approvate 420 (riconducibili a 64 operatori diversi), 412 invece sono state rifiutate perché contenevano clausole con conformi alla convezione (ad esempio prevedevano il rinnovo tacito alla scadenza del contratto, livelli di servizi non sufficienti, oppure tablet o PC non in linea con le specifiche tecniche minime richieste.
Proprio i tablet/PC avevano suscitato molte polemiche all'inizio della Fase 1, soprattutto da parte di chi aveva evidenziato che si trattava di macchine in alcuni casi di macchine dalle specifiche troppo modeste - c'è da dire che anche il circuito dell'informazione ha la responsabilità di non aver comunicato con chiarezza gli scopi dell'iniziativa: non un bonus per il solo acquisto di un tablet/PC, ma uno strumento diffondere maggiormente le connessioni Internet ad alta velocità nel nostro Paese.
Quasi un mese dopo l'inizio dell'iniziativa, Infratel offre un prospetto esemplificativo dei dispositivi che gli operatori hanno inserito nelle loro offerte, consentendo di coprirne il costo con parte del bonus (sino a 300 euro nella Fase 1):
Nota: in aggiunta segnaliamo anche L'Onda Oliver Plus disponibile con TIM in attesa che infratel lo inserisca.
Il quadro è un po' meno fosco di quanto era apparso inizialmente, visto che tutti gli operatori hanno sfruttato la possibilità di soddisfare il requisito minimo del portatile con webcam da 8MP prevedendola come accessorio esterno (diversamente la scelta sarebbe stata molto più limitata). In questo modo l'offerta dei portatili è diventata più variegata e, anche se queste macchine potrebbero far storcere il naso ai più incalliti tecno-fan, si tratta di prodotti utili allo scopo, ad esempio fornire agli studenti portatili che riescono decorosamente a svolgere le attività connesse alla didattica a distanza.
Si ricorda che è sempre possibile tenere sotto controllo l'andamento della Fase 1 tramite la dashboard attivata da Infratel. Si resta in attesa di sapere quando sarà attivata la Fase 2 che consentirà anche alle famiglie con ISEE superiore ai 20.000 euro (ma inferiore a 50.000) di chiedere un bonus di 200 euro per la sola connessione ad Internet.
Commenti
A me la commessa wind ha detto che si può interrompere il contratto quando si vuole e tenersi il tablet...
Ma solo la Tim, Wind,Tiscali, Vodafone ha offerto un dispositivo per il bonus p.c.
Gli altri portatili e tablet elencati da quali società sono proposti?
Se non si mantiene la linea telefonica per 1 anno ma per pochi mesi, cosa succede?
nemmeno di chi ha ricevuto il bonus
Il nord non si discosta dal sud dal momento che c'è ancora gente capace di fare certi ragionamenti.
Caro tk io andrei a guardare nelle tue zone non sia mai che ne trovi a palate....
Parliamo anche del fatto che chi ha già una linea fibra è un isee bassimo non può usufruire del buono perché "ha già la fibra allacciata" questo fa capire la mano che certe aziende vuol dare all'utenza... Bonus gestito malissimo, era da destinare la gestione ai commercianti di elettronica, lasciando libera spesa in ambito tablet/PC si vede dai numeri il flop.
mai detto questo, diciamo che è una media al sud è molto facile delinquere per mentalità storica e anche un po' primitiva. e non parlo di organizzazioni criminali, ma parlo proprio della mentalità delle persone.
mica sono soldi di tim, wind e compagnia cantante, sono soldi sempre ''personali'' visto che sono soldi pubblici
Quindi io che sono abruzzese sono un delinquente. Ok.
Se leggi sono già incluse nell'offerta base. 2 sono le cose, o sei dell'azienda o sei in malafede.
infatti le mie affermazioni sono talmente false che coincidono con i ricorsi fatti da conf-commercio
hai scritto: uno studente può farlo, un docente non ci riuscirebbe.
La destinazione la decide chi di competenza emette il bonus, non è un'opinione la destinazione del bonus.
Non esiste il problema che il docente non ci riuscirebbe, non è destinato a lui.
Ma io non so discutendo su chi l'abbia fatto ne mi interessa farlo, ne su come sia stato strutturato.
Ma sull'affermazione "non è un bonus per aiutare i meno fortunati nell'acquisto di dispositivi utili per dad e smartworking" tua che è falsa perchè lo decide chi lo emette la destinazione e non certo le opionioni a sentimento.
Sto discutendo sul fatto che continui a dire che non c'è concorrenza: ci sono più 2 venditori, con più di due modelli , gli organi preposti al controllo se rispetti la concorrenza e tutte le varie leggi dicono che è ok, e ancora una volta tu dici il falso perchè seconda una tua visione e opinione non è concorrenza.
Sono tue opinioni non provate che contraddicono la realtà dei fatti.
E su questo che sto discutendo.
Possiamo parlare che a nostra veduta possa essere strutturato male e avrebbe potuto avere maggiori potenzialità...su questo sono aperto alla discussione perchè può essere vero o falso e ognuno ha le sue opinioni, ma non sul fatto che non ci sia concorrenza o che la destinazione d'uso non sia quella dichiarata.
primo ho già detto che il docente può comprarselo da sé e che la truffa sta proprio nel portare prodotti di fascia infima a 400-500€ ed è dovuto al fatto che non ci sia concorrenza perché se solo io te li posso vendere anche se lo trovi a 300 altrove, mi cambia poco perché da me lo paghi comunque 100 in meno ma se liberi la concorrenza, quel prodotto lo paghi interamente con il bonus o trovi di meglio aggiungendo poco.
non difendiamo l'indifendibile perché piace conte, 5stelle e PD... è strutturato nel peggiore dei modi e i prodotti proposti non solo sono di fascia infima ma con cpu vecchie di 4-5 anni quindi il loro reale valore è anche sotto i 300 del bonus
li soddisfa quindi va bene, poi con i soldi personali ci compra cosa più preferisci aggrada e rispecchia le idee personali
per non è assurdo, esiste uno scopo e il mezzo per ottenerlo.
1 anno scusami
controllato vero, dopo 1 anno, quindi non possono venderli ora comunque
Io non l'ho richiesto per un semplice motivo, nessuno propone un notebook, tutti con sti tablet!!!
Prima era obbligatoria solo quella integrata, dopo hanno fatto una proroga visto la balla che avevano partorito, dopo che Tim ha proposto un notebook Onda introvabile da nessuna parte accompagnato da una Webcam esterna per rientrare nei requisiti, Wind addirittura accompagna il tablet con una powerbank sempre per rientrare nei requisiti
Diventano di proprietà dopo un anno solo
Vabbè, se non capisci l'assurdità di poter rispettare un requisito simile solo con una webcam esterna allora non so più cosa dire...
La cosa mi risulta nuova.
Probabilmente operatori diversi hanno condizioni diverse.
vero, ma diventano di proprietà solo dopo 2 anni, se rescindi prima il contratto va restituito
e questo cosa c'entra? Ti consente di accedere a teams/meet secondo requisito? Si
Quindi fanno per quello che sono stati pensati.
Ps ho un ultrabook di 5 anni fa con 8mpx di fotocamera
Appunto, chi offre questi portatili con il bonus deve offrire anche una videocamera esterna perchè portatili con videocamera da 8Mp letteralmente non ne esistono, e se esistono sono introvabili. Senza contare che neanche le webcam esterne arrivano tanto spesso a 8Mp.
Questo requisito dimostra solo che chi ha scritto il funzionamento del bonus non sa cosa sia un Mp, non sa quali portatili esistono e non ha neanche idea dei requisiti minimi che servono per avere un buon video...
che c'entra il docente?
I docenti hanno già il loro bonus docente per l'acquisto di strumenti .
Questi sono contributi per l'affitto di terminali solo per seguire (non fare) lezioni per famiglie disagiate sotto isee 20k
La concorrenza sarebbe azzerata se gli operatori affittassero dispositivi solo di 2 marche, quindi anche questo è falso
perchè?
non è previsto come requisito che debba esserlo la dad a distanza si fa con la videocamera e basta, che sia integrata o meno è irrilevante infatti non è prevista come requisito quella integrata
No, non vanno restituiti
Non capisco perché ti arrabbi tanto.
Uno dei requisiti è l'ISEE, quindi che tu abbia già una connessione e dei dispositivi o meno, accedi al bonus solo se rientri tra le famiglie a basso reddito.
I furbi stanno ovunque, ti basta fare un ricerca per vedere che ce ne sono tanti in vendita anche nelle città del nord Italia.
È normale! Uno dei requisiti è: Non si possiede ancora una connessione Internet con velocità di almeno 30 Mbps
infatti ho messo un bel "credo" perché pensavo fosse competenza del ministro dell'innovazione ma cambia poco...il succo del discorso riguardo a certi curriculum è identico a meno del nome
Ok, trovami un singolo portatile in quella fascia di prezzo con una videocamera da 8mp integrata...
invece è un ''dipendente ingegnere'' infratel con un curriculum di diverse pagine, dday ha seguito la vicenda, hai tutto l'informazione li se ti interessa, compresso la diatriba con il nr 1 di infraatel.
come alunno riesce a seguire la lezione, come docente non riusciresti a vedere nemmeno tutti i flussi video ma nel secondo caso hanno più che facoltà di comprarselo... il discorso è che non sono macchine da 400-500€ come fanno credere, ma di fascia infima 250-300, praticamente buona parte del buono se lo bruciano senza motivo alcuno ed è fattibile fare questa porcheria perché puoi rivolgerti solo agli operatori, quindi competizione azzerata visto che gli operatori spesso si accordano per fare una politica compatta contro gli interessi degli utenti
Indagati non condannati. Finirà in una bolla di sapone perché non è stato commesso nessun reato.
Invece i meridionali commettono reati a ogni secondo che passa.
Io sono stato contattato da Vodafone ma non mi hanno accettato la richiesta perché ho già una rete a 100 mega ma rispetto tutti gli altri requisiti
mica li possono vendere, vanno restituiti quei dispositivi...o li paghi per intero da listino
buongiorno prima di far chiasso hai per caso considerato che il bonus va a pllicato a listino dell'offerta e non alle promozioni?
Ti sei mai letto il bando del bonus prima di parlare?
Poi, hai considerato le spese accesorie, di attivazione e internet che non sono incluse nel canone ? Non è che con il voucher non le paghi per magia
ah non sono validi per usare teams/meet?
forse magari è parte dei cittadini che non l'hanno capito.....non sono macchine per giocare o fare altro, devono consentire a fare videochiamate e basta per la dad e sono in affitto non pagate da chi le riceve
Non devi giocarci, non devi andarci sui social. non devi vederti film, non devi programmarci o lavorarci su etc etc
Teams/meet e stop
galaxy tab s7...che schifo proprio
sai che le specifiche tecniche di un hw non cambiano se le vedi con gli occhiali?
non è un bonus per aiutare i meno fortunati nell'acquisto di dispositivi utili per dad e smartworking...perché se lo scopo fosse stato quello, avrebbero coinvolto i commercianti prendendo due piccioni con una fava, quindi un'iniezione di liquidi in un settore non proprio felicissimo (i margini di guadagno per il commerciante sono irrisori) oltre l'aiuto a chi ha bisogno di questi dispositivi, fornendo roba più valida di quei catorci
credo la grullina Paola Pisani... ennesimo esempio della validità dei curriculum grillini, anche se il discorso è estendibile all'italia intera piena di "ho lauree in ingegneria elettrica, elettronica, energetica, gestionale ma non so come si cambia una lampadina"
Figlio!
8 MP sulla carta, nella realtà?
beh, ci sta, visto lo schifo proposto dagli operatori
Il requisito di quella videocamera fa capire che chi ha deciso il funzionamento di questo bonus è così tecnologico che il dispositivo più potente che utilizza è una macchina da scrivere elettronica olivetti...
Puoi provare a scrivere all'AGCM. A me non hanno mai risposto su una segnalazione che avevo fatto ma la procedura ufficiale contempla il mandar loro una mail