
06 Novembre 2020
02 Dicembre 2020 140
Hype, che recentemente ha raggiunto 1 milione e 300.000 clienti, ha lanciato Next, un nuovo conto digitale senza vincoli di deposito, con limiti di prelievo innalzati e una serie di servizi a valore aggiunto. Il nuovo conto va ad affiancare, implementandola, l'offerta del conto Plus; i clienti che hanno il profilo Plus potranno continuare ad usarlo senza variazioni o scegliere di fare l'upgrade a Next.
Per capire la novità, è utile fare un po' di ordine. Fino ad oggi, il conto Hype era disponibile in tre versioni: Start, Plus o Premium, a cui corrispondono costi fissi, limiti di utilizzo e vantaggi diversi illustrati qui. Il nuovo conto Next non è altro che l'evoluzione del conto Plus, che vantava una crescita costante degli iscritti (+12% mese su mese) e finora era responsabile del 55% del numero totale delle operazioni mensili e del 70% del volume transato mensile totale dei clienti; il volume del loro transato annuale è in crescita del +233%.
Le novità offerte dal conto Next sono: una carta Mastercard di debito invece della prepagata, bonifici ricorrenti e istantanei gratuiti, bonifici per la richiesta di agevolazioni fiscali, ricariche istantanee tramite altre di pagamento gratuite e illimitate e tasso di cambio dell'1,50% (invece del 3%) per transazioni in valuta estera fatte con carta (prelievo o pagamento).
Tra i servizi a valore aggiunto c'è anche la copertura assicurativa in collaborazione con simplesurance ed Europ Assistance, che copre gli acquisti effettuati online con la carta Hype Next e i furti di contante durante le operazioni di prelievo all'ATM.
I clienti che hanno un profilo Plus già attivo potranno continuare ad usarlo senza variazioni a 1 euro al mese oppure scegliere se fare un avanzamento al piano Next a 2,90 euro al mese.
Hype ha scelto di lanciare Next in seguito alla crescita costante degli iscritti al conto Plus (+12% mese su mese). Ad oggi infatti gli utenti Plus fanno il 55% del numero totale delle operazioni in un mese e del 70% del volume transato mensile del totale dei clienti; mentre il volume del loro transato annuale è in crescita del +233%.
Qualcomm Snapdragon 870 5G ufficiale: la fascia alta ha un nuovo protagonista
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Commenti
lui ha detto che ora è italiana, iban è italiano la banca no
Quindi? Ha scritto IBAN tedesco, quando è Italiano da tempo.
è tedesca , iban non centra nulla
hanno la sede a berlino, la banca è tedesca
ma cerca te su google , la sede è a berlino , leggi se ne sei capace
cosa c'entra che abbia iban italiani con il fatto che sia tedesca? anche DB è tedesca è ha iban italiano
Io la uso come carta di appoggio (versione plus) da 3 anni. Per 12 euro l'anno non è male; dato che con la mia banca principale ho i bonifici gratuiti e quelli istantanei a 0.90€ non è un problema ricaricare. Uso hype per tutto: acquisti online, rifornimenti, google pay. Sul conto ho al massimo qualche centinaio di euro: non è mai successo nulla ma nel caso mi arriva subito la notifica di un pagamento, posso bloccare immediatamente la carta e la somma persa sarebbe comunque bassa. È una sicurezza in più rispetto a usare una carta collegata ad un conto con diverse migliaia di euro
Ho Android 11 su Pixel 3 XL
Non saprei, dovresti vedere se è tra le carte accettate
postepay normale su hype base è immediata?
Si chiama "CARTA GIALLA DELLE POSTE" :D
Li ho provati un po' quasi tutti ormai e niente è peggio dell'assistenza Monese.. li c'è proprio da piangere! La peggiore in assoluto
fiha devo farmi twitter per poter usare la mia carta?! vabbè attendo con calma e appena riattivo la chiudo
Il piano gratuito per me invece è forse quella ancora più fuori mercato.. hai 2500 euro massimi di movimentazione all'anno e ti fanno pagare le ricariche da altre carte..
Per quanto riguarda Buddybank, prova a contattarli su twitter, li sono molto veloci e ti instradano subito verso l'assistenza
non gestivano bene nemmeno su ios eh, hanno iniziato a fare schifo con la pandemia (licenziando gran parte della forza lavoro?!), La loro prima risposta dopo diverse settimane di silenzio da quando era scoppiata la pandemia (ormai li davo per morti) mi era stata inviata alle 1:43 di notte -_- Poi con l'apertura ad Android hanno solo che confermato
codici di attivazione o recupero richiedono tempi di attesa imbarazzanti. solo per questo vale quel che costa
io trovo sia ottima se usata nel piano gratuito, invece Buddybank ha un supporto 0, Non riesco ad avere la password di recupero da quasi 1 settimana, nessuno risponde e la banca fisica (Unicredit) non aiuta
A me lagga, soprattutto nella home principale, mentre tutte le altre app non mi danno questo problema.. però sono su Android, se hai forse iOs potrebbe essere quello
Vero, ma in quel caso consiglio l'abbinamento con Illimity (Conto smart).
Servizio!!!!!
si ma non hai detto che ha iban inglese mentre hype è tutta italiana....e non è da sottovalutare
A me non gira così male l'app, anzi, tutto sommato non mi sembra funzioni male. Certo si può sempre migliorare sulla reattività, però ho visto di peggio.
Hype mi ha sempre ricordato whatsapp.. indietro rispetto a tante altre concorrenti ma c'è chi si ostina ad utilizzarla perché è stata una delle prime a diventare virale per le campagne marketing.
Non ti facevano pagare i 2 euro dell'estratto conto se avevi più di 77 euro sul conto.
Prova a rivolgerti e vedi che ti dicono... ti dicono di chiedere online e che loro non se ne occupano.
Quella immediata è la ricarica da un'altra carta
Non la puoi fare né con la carta di debito e né con la prepagata.
Io sono in Illimity da qualche settimane e mi ci sto trovando davvero bene (a parte l'app per smartphone imbarazzante, laggosa e lenta, ma recupera con il sito web davvero ben fatto)
Tutte cose che puoi fare con tantissime altre carte, e revolut è 10mila volte superiore.
Sì, ho letto degli sviluppi recenti. l'upvote è infatti per il tuo commento, il resto del mio è solo un'opinione personale :)
Semmai Senese
Esattamente, ma nessuno obbliga te o le banche a investire in BOT . Ci sono altre forme d'investimento.
BUDDYBANK come vi trovate ? io abbastanza bene però miei amici aspettano la videochiamata da più di 2 settimane ....( con il mio codice :) )
Continuo con la postepay standard...
Mi trovo bene con quella.
Buddybank è vergognosamente caduta in basso lato assistenza (non chat) da quando è sbarcata su android..
webank
O anche Widiba, soprattutto se ci versi lo stipendio (altrimenti viene 5€/trimestre)
Tutto meglio rispetto a Hype :D
Che conto hai se posso?
Grazie lo stesso ma intendevo dire un'altra cosa.
Ora Hype è una Joint venture tra Banca Sella e Illimity Bank. Recentemente IB ha acquistato una buona fetta delle azioni di Hype
Upvote per te, io ho illimity bank e non cambierei per nessuna altra banca
basta continuare a dire che N26 è tedesco.. informarsi prima di parlare no?
buddybank x android= 8 settimane e ancora nisba
sisalpay = fallita wirecard
mooney = iban tedesco ma dal 1° dicembre passiamo a quello italiano, seeeeeee
devo dire che il mercato delle carte digitali è gestito proprio alla membro canino
io con il conto da 1€ ho la carta di debito, forse perchè sono vecchio cliente e hanno cambiato poi.
Tutti pero' vi siete dimenticati di scrivere altro vantaggio della carta hype, oltre a ricere gratuitamente sul telefono messaggio di ogni singola trasizione , in caso di movimenti anomali anomali sia attraverso app del telefono sia attraverso pc si puo' bloccare la carta in un istante senza fare telefonate o altro e nello stesso modo sbloccarla! io ho la plus la uso per acquisti online e solo per curiosita' ho fatto una prova per acquistare amazon fire tv stik 4k ho provato le rate andato tutto ok, poi se lo fanno con qualunque ricaricabile non lo posso sapere !
hops, la carta di debito è come il bancomat. Puoi usarla per acquisti online e offline nel limite della giacenza sul conto
hops, la carta di debito è come il bancomat. Puoi usarla nel milite della giacenza sul conto
Il mio conto costa ZERO e questo viene 34,8 euro all'anno. HMMMMMmmmmmmmm
Non è scoppiata nessuna bolla. La raccolta bancaria non rende nulla con i criteri di solvibilità post Basilea 3 e il costo del denaro deciso dalla BCE. I conti a zero spese sono destinati a ridursi/sparire o a cercare di far pagare qualcosa per servizi extra pur di stare in pareggio