
25 Novembre 2020
Ajit Pai darà le proprie dimissioni da capo della FCC, ovvero la Federal Communications Commission, l'equivalente della nostra AGCOM. Le sue dimissioni saranno effettive il 20 gennaio, il giorno in cui il presidente eletto Joe Biden si insedierà alla Casa Bianca e il suo mandato inizierà formalmente.
Se siete incappati su questo nome in questi anni passati girovagando in Rete è probabile che sia stato descritto come una sorta di Darth Vader (o peggio, un Palpatine) delle telecomunicazioni, con tonnellate di meme decisamente poco edificanti in circolazione sul suo conto. Il motivo è semplice: Pai, assunto dall'amministrazione del presidente uscente Donald Trump, è responsabile della soppressione della cosiddetta Net Neutrality, ovvero il principio per cui tutti i provider di accesso internet devono trattare ogni connessione alla rete ugualmente, aprendo le porte a possibili scenari di discriminazione per prezzo, utente, tipo di contenuto, indirizzo di origine, equipaggiamento e molto altro ancora. La Net Neutrality è ufficialmente morta da un paio di anni negli USA, ma è giusto osservare che finora non sono emersi casi eclatanti di abusi e soprusi da parte di operatori o enti governativi. Naturalmente, il problema è che potrebbero verificarsi, visto che non ci sono più regole che lo impediscano.
A onor del vero, Ajit Pai ha anche fatto cose positive nel suo mandato: si è impegnato per ridurre il digital divide nelle aree rurali, ha lavorato per la diffusione del 5G e ha cercato di rendere le comunicazioni della sua agenzia più trasparente. Pai è comunque rimasto chiaramente legato a Trump per tutto il suo mandato, e nell'ultimo periodo aveva annunciato di voler rivedere la cosiddetta "Sezione 230", legge che stabilisce che le aziende che operano su internet non sono responsabili delle azioni dei loro utenti. Questo avveniva poco dopo che Trump firmava un ordine esecutivo a riguardo, arrabbiato perché Twitter gli oscurava o censurava alcuni post contenenti informazioni ritenute false e fuorvianti.
Ora l'amministrazione Biden dovrà trovare un nuovo leader; la speranza è che la Net Neutrality sarà ripristinata. Potrebbe sembrare un problema irrilevante per noi, ma ricordiamo che molti server di servizi che usiamo quotidianamente sono basati proprio negli Stati Uniti: è una questione che coinvolge tutti.
Commenti
Ha fatto tutto quello che andava fatto per rendere la rete Internet Americana migliore e più sicura.
la collegavo con comcast, onestamente non ricordavo il brand specifico commerciale.
Ti ringrazio per il consiglio
Lon.TV ha fatto molti video riguardanti quell'offerta se sei interessato.
Comunque xfinity esiste da 40 anni ormai
non capivo ma ok così, interessante non sapevo che comcast avesse cambiato brand commerciale e avesse introdotto la 2 Gbit
infatti non centra (quasi nulla) con la net neutrality, non ho mai avuto l'intenzione di parlare di quest'ultima
non penso che comcast offra internet per beneficenza! Sta scritto che il 95% dei loro clienti consumano meno di 1.2 Tb, offrire un prezzo inferiore e per un 5% che potrebbero averne bisogno aggiungere quel 10% non mi sembra una cosa fuori di testa
Che sono puro guadagno per Comcast. Xfinity sa bene che sempre più persone stanno lasciando la tv via cavo per passare ad altro, ma mantengono le loro connessione perché è praticamente un monopolio nelle zone in cui è presente.
ok capito, pensavo non fosse una discussione lagata solo a connessione via cavo visto che la net neutrality riguarda anche le connessioni mobile e la rete in genere.
By the way per comcast, basta aggiungere 11 dollari al tuo pianos e hai il loro modem o 25 dollari se non lo hai e hai il data plan illimitato se non bastano 1.2 Tb, oppure puoi sforare ogni mese quanto vuoi al prezzo di 10 dollari per 50 gb (max pagamento è 100 dollari)
Puoi dire quello che vuoi.
Infatti in quel caso non si parla di xfinity.
cioè non posso dire fibra fwa? non sto vendendo niente, non capisco il fatto della legislazione.
By the way lo screen messo su non ha limitazioni, lo screen che ho litigato
Cioè in Italia (non so nel resto del mondo) una connessione FWA non può esserti venduta come “fibra”, quindi con in bollino verde.
Nelle fwa classiche, oppure nei piani dati avere delle limitazioni di sorta è comprensibile, in una connessione via cavo non tanto.
cioè?
Ma qua non sto parlando delle fwa. Parlo delle connessioni a banda ultra larga più utilizzate negli Usa, le connessioni via cavo di xfinity e Co.
Non esistono connessioni “in fibra” in FWA, ma legislazione italiana in merito è chiara, si parla di fibra mista radio, il bollino arancione.
tante connessione fibra in usa sono fwa, anche in europa l'fwa a volte è cappata in quanità dati oltre che sul data rate
certo.... ma con le connessioni mobili la cosa ha un senso e spesso non devi pagare nulla altre al cap che ti impone l'operatore, al massimo navighi più lentamente.
Con Una connessione casalinga 1.2 Tb ci arrivi in men che non si dica, con il telefono non ho mai sforato i 100GB
roba usa frega cazi
perché non è giusto?
Se il costo del servizio è quello in un mercato libero perchè non sarebbe giusto?
quelle sono le opzioni economiche
cosa che avviene anche in europa con le connessioni mobile
quelle sono indicazioni su cosa si può fare con quella velocità di connessione...non sono restrizioni all'uso, puoi vederti i film anche con la prima
analfabetismo funzionale
ma che idozia...che c'entra la net neutrality con quello? Quelle sono offerte commerciali
Non sono d'accordo sul "dirigente non necessità di particolari qualifiche", storicamente le compagnie quando non dirette da persone competenti nel settore hanno fatto male.
Vedi Motorola, IBM, Intel, Boeing, Alitalia, Fiat, etc.
Questa storia che uno sappia saper "gestire" senza capire a fondo nel campo è una storiella inventata dagli incompetenti per giustificare il loro non essere a mendicare per strada.
Il resto del tuo discorso avrebbe senso solo se la prima parte fosse vera. In sostanza continuo a pensare che nessun politico abbia diritto di mettere qualcuno a capo di niente, il ruolo del politico è strettamente di vigilanza e proposizione.
Il resto dell'amministrazione deve essere senza colore, fatta da gente capace. In caso di contrasto vince chi ha l'argomentazione migliore.
Il fatto che poi questo possa o non possa essere il nucleo della democrazia rappresentativa non importa. La democrazia non è un valore a se stante, i diritti civili, la libertà, la dignità, etc sono valori, la democrazia è uno strumento, se si trova di meglio si cambia.
Sottolineo il "meglio" della frase precedente, sottraendo così argomentazioni che lasciano il tempo che trovano, tipo esempi su sistemi che storicamente hanno fatto peggio (monarchie assolute e dittature che hanno portato a disastri economici incluse).
In ogni caso non è un problema, le società evolvono e c'è sempre poco riguardo rispetto al sistema in uso se questo non dimostra continuamente di essere il migliore (rivoluzioni, decapitazioni, rivolte, etc).
Ahahahahahah, che marea di ca**ate, come al solito.
Beato te che non capisci un ca22o.
Ti rendi conto che ti contraddici? Prima vuoi il liberi tutti, e poi ti lamenti che Twitter sia libera di censurare?
libera espressione con responsabilita pero,qualcune invece nei USA non fa cosi. https://uploads.disquscdn.c...
“non sono emersi casi eclatanti di abusi e soprusi da parte di operatori o enti governativi“
E come si potrebbero gli operatori mobili che, pur proponendo tariffe “flat”, ti castrano i servizi di streaming?
Che concentrato di sciocchezze allucinante, fosse per te non avremmo mai avuto Skype o Netflix... E non ti vergogni nemmeno di scrivere certe cose.
Voglio mettere i dislike!!
-.-
Questo lo sapevo, ma non immaginavo che la differenza fosse così tanta.
Si può solo dire GRAZIE Ajit Pai per quello che ha fatto.
La così detta neutralità della rete è una enorme sciocchezza, un bel nome per celare un principio illiberale e anti-capitalista.
Le aziende devono essere libere di competere, diversificare le offerte e di proporre i servizi in base all'utenza, come succede in qualsiasi altro campo.
...
Sezione 230 ? Dal momento che i principali social network non sono più delle bacheche dove esprimere liberamente le proprie opinioni, ma sono diventati degli editori a tutti gli effetti che censurano in base all'ideologia politica, è giusto che siano responsabili di ciò che viene scritto. Twitter è diventato uno strumento operativo della campagna Biden, vogliono avere il monopolio della disinformazione e dettare la narrazione.
Io non sono contento di questo, preferisco che si ritorni ai vecchi tempi quando veniva garantita libertà di espressione, tenendo la 230.
I politici rispondono della realizzazione di un disegno complessivo, semprechè si abbia lo spessore di immaginarne uno.
Il dirigente non necessita di particolari qualifiche se non quelle di saper dirigere, cosa ben diversa dal saper gestire che deve ricadere sulle spalle delle seconde linee, quelle si qualificate e preparate agli specifici compiti gestionali.
La corruzione dei funzionari è indipendente dalla logica che ha portato ad insediarli e lo dimosttano tutti i sistemi alternativi allo spoil system. Quello che uno spoil system realizzato con persone di pregio può fare invece è far progredire il paese marciando in una unica direzione, contrariamente all'anarchia di orientamenti diversi e lotte di potere che si scatenano in un sistema come ad esempio il nostro. Caso sempre caldo ad esempio quello della gestione della sanità, esploso in questi mesi e che rende evidente come una gestione periferica ed incontrollata, a livello amministrativo e politico, rispetto allo stato centrale ci abbia portato ad essere tra i paesi con la più alta mortalità al mondo.
Il dirigente facente parte del sistema americano inoltre non ha affatto bisogno di leccare il cul0 a chi lo ha messo in quella posizione proprio perchè è allineato (o dovrebbe esserlo) con la politica del presidente. La sua permanenza in carica non dipende insomma dall'umore di questo o quel capetto di partito e da alleanze che evaporano da un giorno all'altro come neve al sole. Può anzi concentrarsi sulla conduzione del proprio dipartimento sapendo di avere le spalle coperte.
Che poi in una alternanza (ammesso che in italia si possano identificare vere alternanze) chi va al potere possa cancellare le decisioni del suo predecessore, ciò fa parte del nucleo stesso della democrazia rappresentativa.
In Italia i prezzi saranno decisamente più bassi ma, soprattutto per le connessioni mobile, i provider non sono per niente trasparenti. Io ad esempio non so quale è la velocità massima che posso raggiungere con l’abbonamento sottoscritto, non so se sono previsti cali delle prestazioni in base a fasce a fasce orarie o saturazione della rete. Nel caso il mio provider può decidere di limitare la banda a mia disposizione, con quale criterio vengono decisi i limiti e in che circostanze si applicano? Sono domande che ho posto attraverso vari mezzi di comunicazione ma che non hanno mai ricevuto risposta.
che bigotti perbenisti...
"A onor del vero, Ajit Pai ha anche fatto cose positive nel suo mandato: si è impegnato per ridurre il digital divide nelle aree rurali"
Ssi certo, prima andate a documentarvi meglio (magari su reddit, non fb) e poi magari rielaborate meglio
Be'... Ora... Non esageriamo!
Non è giusto pagare 80 USD al mese per una connessione internet (magari anche molto scarsa) come non è giusto che le compagnie telefoniche alzino a c4zz0 di cane le loro tariffe.
Dal mio punto di vista, una cosa NON esclude l'altra.
Non lo dire! Se no poi come fanno tutti a lamentarsi per la rimodulazione di 1 euro al mese nei forum?
AT&T fra un po' dismetterò la sua ADSL
Suarez sei tu?
Attento che il testimonial è Rocco..
bella roba nel paese libero.
L'italia è molto economica sui contratti mobili/internet rispetto agli USA
Rimane una vaccata in cui il dirigente non è mai qualificato, ma solo un burattino politico che deve assolutamente farsi corrompere per riuscire ad avere un guadagno. Ogni x anni il nuovo pollo che non capisce niente impiega 1 anno per capire come funziona, 1 anno per leccare il c*lo del potente che l'ha piazzato lì, poi cancella i progetti del precedente che non era del suo partito e infine inizia i piani del lavoro che verrà cancellato dal prossimo.
I politici sono pericolosi, non dovrebbero scegliere neanche cosa fare mangiare per colazione, figuriamoci disturbare le persone che lavorano davvero facendole fare da baby sitter a degli sfigati.
E pensare che se si prende una connessione xfinity (tranne la gygabit pro) si ha un cap di 1,2 Tb di dati al mese
Questa era già presente, purtroppo, però non l'ha modificata.
E la copertura è in realtà ridotta, perché alcuni operatori hanno abbandonato le aree rurali completamente.
80$ al mese?
P0rca tr0ia
https://uploads.disquscdn.c...
Tutto ciò fa parte della politica da "risutati sul breve periodo", una politica promossa da un imprenditoruccio che ha montato la sua immagine di imprenditore di successo attraverso un reality show. Una nazione così grande e influente è stata capace di eleggere alla presidenza uno show man, ereditiero di una fortuna creata dal padre.
Sante parole