Su GitHub i dati di 16 milioni di malati Covid-19 brasiliani. C'è anche Bolsonaro

29 Novembre 2020 96

Viene dal Brasile l'ultimo caso di dati di pazienti malati di Covid-19 esposti in rete. In questo caso non si tratta di attacchi hacker come quello che ha riguardato l'azienda farmaceutica AstraZeneca in questi giorni, o ancora quelli denunciati da Microsoft preoccupata della proliferazione di furti di informazioni sensibili a scopo di lucro da parte di gruppi criminali. Resta tuttavia la gravità del fatto, che ha messo in serio pericolo la privacy dei pazienti - anche celebri, come vedremo a breve - e la sicurezza degli ospedali.

La responsabilità è di un dipendente dell'ospedale Albert Einstein di San Paolo, reo di aver caricato su GitHub un documento contenente nomi, username, password, indirizzi, cartelle cliniche e chiavi di accesso ai sistemi governativi. E non si tratta di un errore da poco, visto che i dati sensibili pubblicati e di fatto resi liberamente disponibili hanno riguardato 16 milioni di persone. La denuncia è partita da un utente che ha notato la documentazione su GitHub, riportando il fatto al giornale Estadao che ha a sua volta riferito l'accaduto all'ospedale e al Ministero della Salute.

Tra i sistemi coinvolti si citano E-SUS-VE, in cui sono raccolti i dati dei malati di media gravità che non necessitano di ospedalizzazione, e Sivep-Gripe, utilizzato invece per tracciare i ricoveri. Tra i nomi dei malati Covid-19 pubblicati su GitHub, si diceva, non ci sono solo persone "qualunque" (ugualmente degne di essere protette, teniamo a precisare): spiccano infatti i nomi del Presidente Bolsonaro e della sua famiglia, così come di sette ministri del Governo e dei governatori di 17 stati federati del Brasile (in totale sono 26).

Il Governo ha provveduto a modificare le password e a revocare l'accesso ai sistemi, rendendo così inaccessibile la documentazione. Ma forse la mossa è arrivata troppo tardi, e considerata la mole di dati esposti c'è il rischio che la frittata sia già stata fatta.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dario

Nessuno ha voluto questa situazione, ci è capitata e dobbiamo fronteggiarla col miglior compromesso possibile tra diritto alla salute e diritto alla sussistenza.
Farà danni epocali, poco ma sicuro, qua come nel resto del mondo.
Ci stanno governando nel miglior modo possibile? Sicuramente no, si può fare di meglio sempre, ma quello che non comprende chi fa discorsi come il tuo è che non è sostenibile andare avanti senza restrizioni di fronte ai dati di crescita che le comportano. Semplicemente è impossibile. Il 5% di persone con sintomi gravi, ma fosse anche il 3%, di fronte a crescite esponenziali come quelle che è in grado di attuare questo virus senza misure contenitive, significa mettere un paese in ginocchio nel giro di poche settimane, con malati di qualunque patologia - cardiopatie, tumori, incidenti ecc. - destinate a non ricevere cure. È un quadro che chi non vede la necessità di misure contenitive non riesce a vedere, eppure ha tutti gli strumenti numerici per valutarlo, senza competenze pazzesche.
Per cui non c'è facoltà di scelta e non ci sono alternative.
Bisogna cercare di contenere il contagio arrecando il meno danni possibili all'economia.
È un equilibrio difficilissimo e drammatico, non vorrei essere al posto dei governanti nel mondo.
Ma i vaccini sono un'enorme svolta, ne usciremo presto e potremo ripartire. Non sarà indolore, ma non esistono alternative sensate.

ale

Peccato che il mio diritto di vivere venga intaccato dai debiti che stiamo facendo per fronteggiare questa pandemia. Quando le persone che avremo salvato dal COVID saranno morte comunque chi paga?

Quando lo stato italiano andrà in fallimento, cosa faremo? Quando gran parte delle aziende saranno fallite? Quando la gente non morirà di COVID ma di fame?

Non capite che la situazione economica è tragica, dal COVID gran parte delle volte si guarisce, ma dal buco che stiamo facendo no, il debito non si estingue, continua solo aumentare e condannerà le prossime generazioni ad una tassazione ancora più elevata che impedisce qualsiasi tipo di impresa.

Quando ce ne renderemo conto sarà ovviamente troppo tardi. Aspettiamo che i disperati ristori del governo finiscano e finisca anche il blocco dei licenziamenti e poi capiremo in che situazione ci siamo veramente cacciati. Con milioni di italiani che perderanno il lavoro il centinaio di migliaio di morti che avremmo avuto per il COVID sembreranno un prezzo tutto sommato non così alto da pagare.

Aristarco

Ancora? Il problema non sono solo gli anziani....l'Argentina è fallita due volte in 20 anni ed è ancora li...

dario

1/2 anni così sarebbero una catastrofe. Ma non occorre l'immunità di gregge per uscire dal pantano, la vaccinazione delle categorie più a rischio sarà già una bella boccata d'ossigeno che consentirà un ritorno a situazioni molto vicine alla normalità.
Non stai salvando nonnetti, stai salvando concittadini che hanno gli stessi diritti di vivere che hai tu, non esistono età con più diritti e altre con meno diritti.
Ma soprattutto stai salvando tuoi coetanei e persone anche più giovani di te che per un qualunque motivo dovessero avere bisogno di cure e non potrebbero averle per la sanità saturata dal covid.

ale

Per carità, però l'unica cosa certa qua è che se continuiamo per altri 1/2 anni con lockdown come sembrerebbe (visto che si dice anche che supponendo che il vaccino funzioni prima che sia efficace deve vaccinarsi almeno il 70% della popolazione, cosa che non avverrà prima del 2021) è che ci sarà una crisi economica senza precedenti, e che i debiti che stiamo continuando a fare prima o poi qualcuno li dovrà pagare, e per quanto possano stare simpatici i 90 enni che salviamo dal COVID francamente accollarmi un debito che renderà impossibile fare qualsiasi cosa per tutta la vita, e soprattutto scaricarlo ai miei figli e nipoti, per aver salvato qualche nonnetto non so se ne valga la pena.

ale

Miriamo allora a proteggere queste persone deboli. Ma non si può tenere bloccato un intero paese 2/3 anni perché c'è il virus. C'è già chi dice che la terza ondata è cerca, chi dice che anche con il vaccino fino al 2021 non si potranno sollevare le restrizioni, chi addirittura ha dubbi sul funzionamento del vaccino.

L'unica cosa certa è che se non facciamo nulla e continuiamo a dare bonus e ristori mi spieghi questi soldi chi li dovrà pagare? Perché diciamolo chiaro, salviamo dal COVID i nonnetti e per carità benissimo, però chi ci rimette non son di certo loro, se fra 10 anni lo stato italiano andrà in fallimento cosa facciamo?

Sheldon!

Perfetto, cosi non occupi posti dedicati a persone che non hanno evidenti problemi di ritardo

Garrett

Lo firmerei anche domani.
1) Ho l'assicurazione totalmente privata
2) E' da gennaio che non ho cambiato abitudini. Anzi, conto i soldi ogni giorno e mai un problema.

Rendiamociconto

anche con ripetuti colpi di sbarra sui denti facendo finta che stai inciampando....dopo un po' smetti di darti del fasista servo del sistema e pensa tenerti per non farti scivolare invece di creare fandonie.

dario

Guarda, conosco bene le dinamiche complottiste, le studio da anni... non se ne esce purtroppo, forse con qualche anno di analisi...

Rendiamociconto

vai tranquillo! ma ovvio infatti per questo è importante sempre leggersi le fonti e le comunicazioni ufficiali (a meno che sia la corea del nord) sono le uniche affidabili e che contano. Se dicono 6 milioni non importa se altri o fanpage dicano 17 o 2 , sono irrilevanti e non affidabili.
Come ben dici la differenza è sostanziale, la non precisione e il pressapochismo sono dannosi

OnlyKekko

Ci ho provato anche io, ma l'articolo di Estadao risulta a pagamento e posso leggerlo solo in abbonamento, che ovviamente non ho.
Sicuramente tu hai utilizzato metodi a me sconosciuti, ma puntualizzo solo per dire che insomma, il tentativo l'ho fatto.
A questo punto è abbastanza imbarazzante la maniera in cui dei supposti professionisti trattano le notizie.
Perché la differenza è tanta, tantissima.

Rendiamociconto

vedi lui così però può usare la seconda ipotesi dicendo che stanno mettendo nelle scie chimiche questo male misterioso che sono nanorobot .....e si sente di aver ragione perchè per lui è verosimile e che i media di regime stanno facendo credere che i dpcm servano a ridurre questi numeri e anche qui si da ragione da solo perchè per lui verosimile.
Vedi così bastano i media complottari e l'anticristo.

Invece per il test che risulti positivo è un po' più difficile per lui affermare che milioni di persone/medici/infermieri siano parte del complotto e controllati...perchè almeno avrà 1 amico conoscente tra questi che gli ha già tirato due schiaffi in faccia

Rendiamociconto

e invece no miseria, se vai a cercare la fonte originale vedi che sta scritto: https://uploads.disquscdn.c...

ci sono anche i casi sospetti e negativi in quei database

Mai fermarsi ad una fonte intermedia che può essere sbagliata o mal tradotta o fatta con i piedi

Saturno

mai sentito parlare di meme?

OnlyKekko

Invece sta scritto proprio così, basta leggere la fonte che inizia così:

The personal and health information of more than 16 million Brazilian COVID-19 patients has been leaked


Del resto nessuno si aspettava veramente che il Brasile fornisse numeri veritieri visto l’andazzo dell’attuale amministrazione.

dario

Lo capisco ma se si soffermasse un attimo sul numero totale dei morti invece che sulla causa degli stessi, si renderebbe conto che quest'anno c'è stata una mortalità sensibilmente più alta che negli ultimi 5 anni, parecchio maggiore dei morti dichiarati tali per covid, tornata a livelli normali a seguito dei vari dpcm.
Le uniche due conclusioni possibili sono:
1) il covid esiste esattamente nei termini in cui ce ne parlano, le misure adottate per contenerlo funzionano e vanno applicate.
2) il covid non esiste esattamente nei termini in cui ce ne parlano, esiste un qualche altro malanno misterioso che lo affianca, che però fortunatamente risponde bene ai dpcm quanto il covid 19, ragione per cui le misure applicate vanno comunque bene.
Il dato istat ed eurostat questo dice, in modo inequivocabile e incontrovertibile, terze soluzioni non sono contemplate. A meno che non si disconoscano anche i loro dati e li si reputi complici del complotto, in quel caso alzo le mani.

JustATiredMan

lo Snowden brasilero ? almeno poteva rimuovere le user/pass/email

Sheldon!

Perché non firmi tu un foglio dove dichiari che rinunci alle cure per problemi derivanti da Coronavirus? Tanto la malattia non esiste no?

Sheldon!

Spero sia vero che il vaccino porti l'autismo* almeno migliori

*si, so che è una cagata quella dei vaccini e autismo

Frazzngarth

se dicono entrambi le stesse stupidaggini che differenza fa?

Frazzngarth

se vuoi ti posto il parere del 99% della comunità scientifica che dice esattamente il contrario, come la mettiamo?

ddavv
complottista essere come:


L'argomento è delicato, ma si potrebbe introdurlo in un italiano degno di Alexa o almeno del traduttore automatico delle news di hdblog

TheEfho

In Italia i casi acclarati ad oggi son meno di 1.6M, i casi acclarati in brasile oltre i 6M. Poi ci son sia da noi che in brasile i non acclarati teorici.

TLC 2.0

è palesemente un seguace di Montanari, lascia perdere.

TLC 2.0

"a meno che lo Stato non mi firmi un documento dove si dichiara che in caso di effetti collaterali si ritengono responsabili e mi pagano i danni subiti."

Confermo, sei proprio un "bimbo di Montanari".

TLC 2.0

Sei un "bimbo di Montanari" per caso?
No perchè il livello di complottismo è quello.

Saturno

complottista essere come, parte 2:

faccio rivelazioni scoppianti sui numeri riferiti da un ente X senza avere la minima idea di come questi vengano registrati e, ovviamente, sempre senza lo straccio di una fonte

Saturno

Non c'è modo nemmeno di sapere se questo virus abbia sequele a lungo termine fra dieci anni. Ed è molto più probabile che le abbia un virus (vedi Morbillo, Varicella, Cytomegalovirus) che un vaccino.

Saturno

Uno studio? Quale studio? Quali dati? E secondo quale nesso logico un vaccino (quale vaccino?) per l'influenza dovrebbe essere uguale, in termini di effetti collaterali gravi, a un vaccino per un coronavirus?

Saturno

complottista essere come:

posto senza fonte e fuori contesto l'opinione personale di una persona X dell'ambito che dice qualcosa di quantomento tangente al mio pensiero e la spaccio come verità universale + attacco ai media di massa perché sì

Rendiamociconto

allucinante, gente che scambia github come il proprio cloud personale

Rendiamociconto

non sta scritto da nessuna parte che i 16 milioni di casi qui riguardano tutti e solo di covid
leggere e capire, non è difficile prima di iniziare a riflettere su cose sbagliate

Rendiamociconto

sticazzi mettici pure Mike Buongiorno e vale lo stesso

Rendiamociconto

devi capire il suo ragionamento contorto e folle
siccome non è stato diramato ancora un bollettino con dati sull'influenza per lui quei numeri sono stati aggiunti a quelli del covid e non potendo quindi sapere quanti allora tutti i numeri sono falsi e pompati,
A lui frega niente che l'influenza non ti fa risultare positvo ai test del covid e per risultare nei numeri del covide devi avere una positività al test.
Capisci la malattia contorta del suo ragionamento?
Ignora , tralascia e poi trova una cosa non correlata verosimile e la usa per giustificare una sua idea al netto di quanto ha precedentemente tralasciato e ignorato.
Poi si dice cavolo ho ragione da solo e tutti gli altri astratti so cattivi e gli dicono bugie mentre gli altri fisici che vuole convincere sono o pecore o non ragionano

Rendiamociconto

i dati non possono essere pompati dall'influenza
l'influenza non ti fa risultare positivo ad un test pe il covid

Rendiamociconto

non è vero, per dire che si parla di covid ci deve essere un test di positività accertato, non può essere confuso con l'influenza.
Non ci sono dati falsati
Leggere certe cose ...assurdo

Rendiamociconto

ma è già così, se hai effetti collaterali e li dimostri sono già responsabili e ti pagano i danni.

Rendiamociconto

i gravi effetti collaterali sono febbre e cute attorno alla puntura arrossata per la quasi totalità dei casi...quindi
Gli over 65 in italia sono 14 milioni, non 54 milioni
sono 140000 e non 540 k
Di cui 135000 almeno con solo febbre e irritazione che non avrebbero bisogno di cure mediche in un sistema ospedaliero ma solo di paracetamolo per 1 settimana e crema per 2-3 giorni da mettere sul braccio per 1 cm. Altri 4k o più con mal di testa quindi moment e forse un 50-100 che avranno bisogno di cure mediche ospedaliere.
Questo rispetto le % sulle reazioni avverse e di quale tipologia per i vaccini antinfluenzali.
Almeno a dirle bene le cose che scrivi

Rendiamociconto

aspe che ora Garibaldi dice che il vaccino non serve, e lui ha più di 100 anni di esperienza nel settore oltre ad essere un eroe

Rendiamociconto

e quindi?
Ancora non si vuole capire che il principio di autorità non vale in campo scientifico?
Può anche essere il presidente di Bayern e Pfizer o avere 250 anni di esperienza nel settore o aver vinto un nobel, cambia cassi...la sua opinione vale quanto quella di un qualsiasi altro cittadino se l'opinione non è provata, verificata e condivisa che sia provata e verificata.

Ratchet

Ah sì ciò!

Jawdj Dijadj

Più che la notizia in se mi fa riflettere il fatto che i casi covid dichiarati dal brasile sono 6.3 milioni, mentre qua si parla di 16 milioni di casi

Aristarco

Il problema è che una roulotte russa e tutti pensano al proprio orticello, tu magari sei un buona salute, poi magari c'è gente con patologie che a 50 anni gli permettono comuqnue un'aspettativa di vita di altri vent'anni ma se si beccano il covid rischiano di andarsene in pochi mesi, senza contare chi al momento non può curarsi, ad esempio le donne in stato interessante, un'amica di famiglia a 34 anni e senza patologie causa covid è finita in intensiva con conseguente rianimazione da arresto cardiaco senza sapere come sta il feto finché non nasce...smettiamola di pensare al nostro orticello e magari incominciamo a pensare come una società civile che tutela i più deboli o quello più a rischio..

Aristarco

È Veneto

Actarus71
Ratchet

Bolsonaro è di Bolzano?

dario

Il mio discorso è un altro, ovvero che esistono negazionisti che dicono il virus non esistere, o come fa garret che esiste ma i numeri sono pompati dai dati dell'influenza.
Siccome l'influenza c'è stata negli ultimi 5 anni e il covid no, la differenza numerica tra quest'anno e gli ultimi 5 passati dei dati della mortalità deve mettere a tacere un negazionismo tanto becero.
Le altre considerazioni che sollevi già sono più sottili e un bel gradino sopra al negazionismo più spinto come quello portato avanti da garrett.

Sicuramente bisognerà tenere d'occhio la situazione dei prossimi anni per comprendere come il dato della mortalità sia andato a incidere sul lungo tempo, ma come scrivevo 3 scriveva più sopra l'altro utente, la mortalità è un aspetto secondario, il principale che richiede contenimento è il sovraccarico del sistema sanitario in caso di epidemia incontrollata.
Però concedimi, da non medico, una considerazione altrettanto sensata quanto quella sulla mortalità dei prossimi anni: oggi non possiamo sapere i contagiati che danni potranno avere nel medio e lungo periodo, dato che diversi studi parlano di compromissione di diversi organi in molti casi apparentemente leggeri.
Potrebbe anche darsi che tra qualche anno scopriremo che sia stata più grave di quanto non sembri, la pandemia.

Quanto al vaccino, attendiamo un attimo di saperne di più.

HdBfs
ale

Il problema è che va valutata la media della mortalità in tempi più lunghi. Può essere che il COVID stia ammazzando in prevalenza persone che avrebbero vissuto per altri 1, 2 o massimo 5 anni. Per cui se quest'anno abbiamo un eccesso di mortalità per COVID nei prossimi 10 anni avremmo meno morti che pareggiano di fatto i conti.

Alla fine dati alla mano il virus sta ammazzando in prevalenza persone con oltre 70 anni di età o persone già compromesse da altre patologie.

Tutte le persone che conosco che hanno preso il COVID (me compreso) se la sono cavata con poco, chi è stato più male ha avuto una settimana di febbre alta, certo non piacevole, ma nemmeno la fine del mondo. Gran parte delle persone invece erano positive ma asintomatiche o con sintomi talmente lievi che se non avessero fatto il tampone potevano benissimo passare per un banale raffreddore.

Francamente quando uscirà il vaccino penso che non lo farò, o almeno nell'immediato. Si può dire che sia sicuro fin che ti pare ma per forza di cose non sono disponibili degli studi sui possibili effetti a lungo termine. E parliamo di un vaccino nuovo, sviluppato con procedure straordinarie ed accelerate che non ha potuto godere di tutti i controlli riservati ad altri vaccini che oramai si usano da decenni.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?