
14 Dicembre 2020
25 Novembre 2020 4
Sarà un Giorno del ringraziamento un po' particolare quello che si apprestano a vivere milioni di persone in tutto il mondo. Il distanziamento sociale necessario per fronteggiare l'attuale emergenza sanitaria impedirà a molta gente di riunirsi con amici e familiari, e per questo motivo Zoom - che da poco ha festeggiato il traguardo dei 500 milioni di download sul Play Store - ha deciso di sospendere temporaneamente il limite di 40 minuti imposto alle sue videoconferenze.
Pur trattandosi di una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti e in Canada, Zoom ha deciso di coinvolgere anche gli utenti europei che potranno dunque videochiamarsi senza limiti di tempo a partire dalle ore 6:00 (CEST) di domani, 26 novembre, e fino alle ore 12:00 del 27 novembre.
Per sfruttare questa possibilità, fa sapere l'app per le videochiamate in una e-mail inviata ai propri utenti, non sarà necessario intraprendere alcuna azione: le sessioni illimitate verranno attivate e disattivate automaticamente senza che l'utente debba cambiare alcuna impostazione all'interno del proprio account.
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Cashback di Natale, al via da oggi: come funziona, anche senza IO e SPID | Video
Commenti
Non mi sono mai accorto di questo limite
Ma veramente ha il limite di 40 min? Ma perché mai... teams e skype non hanno sti limiti.
Per lavoro 40 min di limite significa inutilizzabile (per me).
OT: Intanto Maradona ci ha lasciato. :(