
02 Novembre 2021
Twitter tornerà a verificare gli account a partire da inizio 2021. Il processo di verifica che permette di ricevere il badge blu di account verificato era stato aperto a tutti gli account nell'estate 2016 e poi sospeso nel novembre 2017 dopo che il feedback degli utenti aveva evidenziato come molte persone lo ritenessero contraddittorio e confuso.
Abbiamo in programma di rilanciare la verifica, incluso un nuovo processo di richiesta pubblica, all'inizio del 2021. Ma prima dobbiamo aggiornare la nostra politica di verifica con il tuo aiuto.
Secondo quanto stabilito dall'attuale bozza, sono sei le tipologie di account idonee a ricevere il badge blu:
- Aziende, marchi e organizzazioni: account che rappresentano organizzazioni note e account affiliati secondari, ad esempio aziende, brand e organizzazioni senza scopo di lucro, nonché i loro leader e altri dirigenti di spicco.
- Notizie: possono essere verificati gli account ufficiali di testate giornalistiche idonee, nonché account individuali di giornalisti impiegati da organizzazioni idonee, se l'account è pubblico (non ha Tweet protetti), si riferisce direttamente al nome e all'URL ufficiale dell'organizzazione idonea e soddisfa altrimenti i criteri stabiliti in queste norme. Le organizzazioni qualificate includono giornali, riviste, reti, stazioni e programmi televisivi e radiofonici di trasmissione, via cavo, satellitari e in streaming, editori di notizie digitali, podcast e media simili che devono aderire a standard professionali riconosciuti per il giornalismo come quelli stabiliti dalle organizzazioni Society of Professional Journalists, Independent Press Standards Organization e International Federation of Journalists o che si sono impegnati a rispettare il codice dei principi dell'International Fact-Checking Network. I giornalisti indipendenti o freelance possono essere verificati se sono in grado di fornire almeno 3 articoli firmati/crediti in pubblicazioni idonee uscite nei 6 mesi che precedono la richiesta.
- Spettacolo: è possibile verificare gli account delle principali società di spettacolo, ad esempio studi cinematografici, reti televisive ed enti musicali.
- Sport: possono essere verificati account di leghe sportive professionistiche, squadre, atleti iscritti e allenatori elencati nel sito Web ufficiale della squadra o in servizi dati sportivi come Sportradar, così come quelli degli atleti che partecipano a competizioni globali, ad esempio Olimpiadi e Paralimpiadi. Possono essere verificate anche le pagine ufficiali delle squadre di club e universitarie. Non verificheremo gli atleti dilettanti che gareggiano a livello universitario (o inferiore) né in leghe minori ufficiali a meno che non soddisfino i criteri per la verifica degli individui influenti indicati di seguito.
- Attivisti, organizzatori e altri individui influenti: al di fuori delle categorie professionistiche sopra definite, possono essere verificate le persone che utilizzano Twitter in modo efficace per condividere informazioni su una causa e per sensibilizzare e stimolare i membri della comunità in merito alla stessa, per realizzare cambiamenti socioeconomici, politici o culturali o per incoraggiare altrimenti la comunità.
Il social network statunitense specifica poi che, in qualsiasi istante e senza preavviso, potrà negare o revocare la verifica agli account a coloro che violano gravemente o ripetutamente le regole di Twitter e hanno profili inattivi o incompleti.
Commenti
se sono arrivati a sospendere l'account di chi (utenti comuni) veniva retwittato da Trump direi che siamo ben oltre i talebani.
su internet la questione è ben diversa puoi avere il controllo anche di tutti i social della silicon valley ma i modi per continuare a discutere sono molteplici e la loro censura non servirà a nulla.
questo non è twitter e cmq non dobbiamo rendere conto a te.
Ma sei ancora qui?
Ma siete ancora qui? Non dovevate andare su Parler?
Troppo spesso aggiungo.
Facebook, già fatto, ma a causa della follia umana. :\
Sto pensando a un quasi ex presidente, che si starà grattando la testa in questo preciso momento.
:D
la libertà di espressione è finita
facebook, twitter e i media oramai gruppi unici internazionali diffondono il solo e unico Verbo
Se tutti avessero visto l'interrogazione della commissione al senato relativo alle ripetute violazioni alla libertà di parola di mezzi di informazione (New York Post) e di singoli individui penso che il 50% oggi chiuderebbe il proprio account twitter in primis e facebook\instagram dopo. E' una roba che 20 anni fa avrebbe portato al tracollo di una azienda ed il pubblico ludibrio.
Ultimamente sono stati abbastanza talebani col censurare chi volevano loro
Certamente, è la naturale evoluzione.
è un onore essere bloccato da persone come te, anche se non ricordo minimamento cosa ti abbia detto o fatto.
L'autoironia fa sempre bene
Non riesco a spiegarmi.
Twitter è facilissimo da usare nel senso di scriverci quello che vuoi, ma il dono di essere concisi (necessario su Twitter) non è di molti: non tutti riescono a fare arrivare il loro messaggio, infatti le aziende (o i politici) ci investono parecchio.
"difficile" è soggettivo, io lo trovo semplicissimo, basta capire come funziona. Se poi vogliamo parlare dell'utenza ci sono quelli che scrivono stupidate, quelli che retwittano solo, altri che fanno i poeti o le poetesse, chi lo fa per farsi vedere confondendolo con instagram, etc.. poi c'è chi lo usa per discutere, informare e confrontarsi.
Insomma l'utenza è vasta e molto variegata ecco perché è utile costruirsi una rete di persone cui seguire interessanti (il mio è solo un suggerimento, poi ognuno fa quel che vuole!)
Si, ma con ancora più casino. Tipo: Twitter deve diventare il nuovo 4Chan, e 4Chan deve diventare il nuovo Blog dei 5 Stelle.
Ah ma non sono già così i social?
Scusa ma forse non hai letto bene o mi sono spiegato male.
Io ho detto che Twitter è difficile da usare e che la gente comune fa spesso affermazioni banali.
Le società certo che ci investono o non fanno affermazione a caso e a volte, nonostante i soldi che ci investono, non riescono a fare arrivare il messaggio.
se fosse così banale come dici certe "élite" non avrebbero investito così tante risorse per cercare di controllare anche i social oltre i media.
Invece hanno tanta paura di internet perché non è controllabile e non c'è il filtro dei "giornalisti", gli addetti stampa del mainstream.
Anche perché Twitter è difficile da usare. In poche parole spesso è difficile cadere in una affermazione banale.
Esempio:
#pistedasci chiuse!
#palestre chiuse!
#vaccini per tutti
#scuoleaperte
Si ok ma spiegare perché, come in che condizioni, o è l'una o è l'altra? Ci sono dei ristori? Ci sono dei rimborsi? Ci sono diverse categorie di lavoratori, ma anche di studenti, sono tutti uguali? Tutti ricchi o tutti imprenditori o tutti dipendenti?
Nei commenti della gente comune, ma non solo, ci sono spesso delle banalità!
quanto sei polemico:
su twitter, parler o altri tu puoi iniziare una discussione su contenuti che tu decidi, su hdblog come altrove puoi solo commentare.
Ti è chiara la differenza? E non è una differenza da poco.
sei poco informato, succede.
Un Gomblotto al giorno toglie il medico di torno
Joker tutte scuse, anche sui social moderni si possono commentare le notizie in una sezione commenti.
Troppe parole e pochi fatti, dai che voglio vedere l’esodo dei trampiani populisti su Parler.
si certo come no.. lol
danno il badge blu a chi vogliono loro. Punto!
Non per altro lo hanno rimosso a chi non li andava (politcamente) a genio.
Non si sa
A quel punto come farà Mirko Scarcella?
In ogni paese potrebbero implementare un metodo di autenticazione differente. Comunque lo so a cosa serve il verificato.
l'ultima categoria significa diamo il badge blu solo a chi la racconta come noi vogliamo.
lo spid esiste solo in Italia e la discriminante non è "identificabilità" di un soggetto ma se è un soggetto degno di essere identificato come "importante".
forse perché parler è un social mentre hdblog sono solo dei commenti. ma ovviamente voi non ci arrivate.
Io farei esattamente il contrario: avere talmente tanti account fake da raggiungere la totale alienzione della piattaforma. Una sorta di mega torre di babele, talmente tanto casino che è impossible capirci qualcosa.
Potrebbero dare a chiunque il verificato tramite lo SPID
AHAHAHAHAHAH!!!
Che ci fai ancora qui allora? Corri Aniene, corri!
L'importante è che siano tutti tracciabili e identificabili a fronte della registrazione di documenti aventi valore giuridico. Personalmente auspicherei anche un test su una cerchia di semplici utenti privati che accettano di registrarsi tramite carta di identità, SPID o quant'altro, per arrivare poi ad eliminare prima o poi tutti i fake account
No grazie, meglio Parler.