SpaceX pronta al lancio di altri 60 satelliti Starlink | Live dalle 03:34

23 Novembre 2020 14

SpaceX non si ferma un attimo ed è pronta a dare il via alla sedicesima missione Starlink. Chi volesse seguire il lancio in diretta dovrà sacrificare qualche ora di sonno dato che la partenza è prevista alle 3:34, ora italiana. Il live streaming di lancio inizierà sopra circa 15 minuti prima del decollo.

Con questa nuova missione verranno portati in orbita bassa altri 60 satelliti per telecomunicazioni che si uniranno alla costellazione esistente contribuendo ad accrescere ulteriormente la copertura globale. Questo lancio, inoltre, è decisamente significativo anche perché potrebbe stabilire potenzialmente un nuovo record di riutilizzazione del Falcon 9.

Si tratterà, infatti, del settimo volo per il booster del primo stadio dopo il primo utilizzo nel settembre del 2018 seguito dalle missioni di gennaio e maggio del 2019 e gennaio, giugno e agosto di quest'anno. In aggiunta, anche la carenatura che copre il carico utile ha una metà che già volato in una missione e l'altra che è stata usata nelle due precedenti prima di essere recuperata e ristrutturata.

Lo scorso ottobre SpaceX ha potuto anche festeggiare il raggiungimento di un nuovo obiettivo con ben 100 i lanci del Falcon 9 effettuati con successo, di cui 95 in missioni operative.

Ad oggi sono stati mandati in orbita poco meno di 900 (895) satelliti - gli ultimi 60 a fine ottobre, SpaceX prevede di lanciarne altri 1.500 entro il prossimo anno, per poi raggiungere un totale di 12.000 negli anni successivi. Per ora SpaceX limita l'accesso al servizio solo agli Stati Uniti e al Canada, ma è plausibile che con l'espandersi della costellazione, e con l'aumento delle prestazioni, si amplieranno anche i mercati in cui sarà possibile accedere al servizio.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BLERY

Altra spazzatura nello spazio, che m3rd€ che siamo diventati

Alessandro

Per il momento ci entrano quindi ben venga, quando ci sarà un problema inizieranno a risolvere

TeoCrysis

Adesso cadono da soli, quelli di 50 anni fa invece rimangono li.

Crazy999

rinnovo la mia preoccupazione...
se ogni azienda lancia 12000 satelliti siamo fregati...

e dubito che non ci siano aziende cinesi, russe, europee e qualche altra americana che non siano interessate a cose del genere

Lancio riuscito. Vediamo come atterra ...

Luca

Ma questi satelliti a cosa servono?

YMY_Northern

Il "problema", è che lo fanno passare con la traiettoria sopra le Filippine...

Migliorate Apple music

In beta testing

Intanto la Cina sta per lanciare Chang'e-5. Mezz'ora circa...

Lukinho

Ah è già operativo? Non pensavo.

Squak9000

mio cugino ha detto che appena va nello spazio me ne riporta uno

Garrett

Prima iniziamo a fare pulizia, tirando via quelli inattivi.
Grazie.

Migliorate Apple music

Comunque se volete già ci sono diversi video di utenti Starlink su YouTube. Per le zone rurali americane sembra un mezzo miracolo.

zdnko
Ad oggi sono stati mandati in orbita poco meno di 900 (895) satelliti - gli ultimi 60 a fine ottobre, SpaceX prevede di lanciarne altri 1.500 entro il prossimo anno, per poi raggiungere un totale di 12.000 negli anni successivi.


Bene HDblog, altri 184 articoli assicurati! :D

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città