TikTok chiede chiarimenti sul ban USA e l'amministrazione Trump non risponde

11 Novembre 2020 87

TikTok chiede chiarimenti sul suo destino all'amministrazione Trump che, ad un giorno dalla scadenza dell'ultimatum, non ha ancora fornito dettagli al riguardo. La prossima data dell'articolata vicenda coincide il 12 novembre: a partire da domani, secondo quanto stabilito dal Dipartimento del Commercio statunitense a metà settembre, TikTok non potrà più effettuare una serie di attività che rendono possibile l'utilizzo della piattaforma socia negli Stati Uniti: si va dallo stop ai servizi di hosting, content delivery e peering, al divieto di utilizzarne il codice, le funzioni e i servizi negli Statesi. In sintesi, senza di esse il blocco sul suolo statunitense sarebbe totale.

Per contrastare questi provvedimenti TikTok ha presentato alla Commissione per gli investimenti esteri negli Stati Uniti (CFIUS) una richiesta di proroga del ban di altri 30 giorni che sarebbero utili per provare a concretizzare l'ipotesi della vendita del ramo statunitense di ByteDance con l'intervento di Oracle e Walmart - ipotesi che aveva ricevuto l'approvazione da parte dello stesso Trump. Il problema evidenziato da TikTok sta nel fatto che a poche ore dalla scadenza dell'ultimatum il CFIUS non si è ancora pronunciata in alcun modo sulla richiesta. Alla luce di questa situazione TikTok ha presentato una nuova istanza presso una Corte di Appello degli Stati Uniti con l'obiettivo di rimandare ulteriormente il ban.

In una nota fornita ai colleghi di The Verge un portavoce di TikTok sottolinea:

Per un anno TikTok si è impegnata attivamente e in buona fede con la CFIUS per affrontare i suoi timori legati alla sicurezza nazionale, anche se siamo stati in disaccordo con la sua valutazione. Nei quasi due mesi trascorsi da quando il Presidente ha dato la sua approvazione preliminare alla nostra proposta per eliminare queste preoccupazioni abbiamo fornito soluzioni dettagliate per finalizzare l'accordo, senza ricevere riscontri sulle nostre soluzioni per la privacy e la tutela dei dati.

E ancora, sull'imminente scadenza dell'ultimatum:

Ad oggi, con l'imminente deadline del 12 novembre fissata dalla CFIUS e senza una proroga, non abbiamo altra scelta che depositare un'istanza alla corte per difendere i nostri diritti e quelli dei nostri oltre 1.500 dipendenti statunitensi

TikTok è riuscita ad evitare all'ultimo minuto le misure restrittive previste a partire dal 27 settembre e non è da escludere che una nuova decisone del giudice possa nuovamente rimescolare le carte in tavola in extremis. Lo scenario politico statunitense rispetto a settembre intanto è cambiato, visto che Trump, dopo l'esito delle elezioni presidenziali, sta cercando di difendere ad ogni costo la sua poltrona alla Casa Bianca annunciando una serie di battaglie legali contro il neo-eletto Biden. Se il processo di transizione da Trump a Biden proseguirà senza intoppi, il caso TikTok potrebbe rappresentare un importante banco di prova per valutare quale sarà la politica della nuova amministrazione nei confronti delle app cinesi - le posizioni emerse nei mesi scorsi lasciano comunque intendere che anche i Democratici temono che TikTok rappresenti una minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti.


87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabios112
Mattexx

Se mai è stato il miglior presidente Americano degli ultini 40 anni, non c'è da gioire per la vittoria di Biden le sue azioni si ripercuoteranno anche sull'Italia Biden aprirà le porte al nuovo ordine mondiale cosa che andava scongiurata con forza e la rielezione di Trump poteva essere di aiuto in questo anche per uscire dalla pandemia il più in fretta possibile nata da un virus creato nei laboratori cinesi per influenzare il voto Americano e scongiurare la rielezione di Trump cosa che sembra ci siano riusciti

TheFluxter

Buongustaio

Marco Revello

Non è necessario nominarlo, lo abbiamo visto tutti

B!G Ph4Rm4

Scusa non è che leggo ogni minuto i commenti di talpagamer

Adri949

Arguto

DiscentS

Nessuno finché è una simpatia che non riguarda i soldi di marketing che l'azienda versa

Ho_parlato!

hai detto sgarbi?

Marco Revello

A forza di licenziare della gente c'è da vedere se è rimasto qualcuno a filtrargli le chiamate

Marco Revello

Per cacciarlo basta che chiedano al parlamento italiano. Lì hanno già esperienza a cacciare gente riottosa a uscire.

F F

https://media2.giphy.com/me...

jose manu

Che problema c'è se simpatizzano o per trump o per huawei

ammazza che mazza?

zdnko

https://uploads.disquscdn.c...

MisterB
DiscentS

Casomai markettara Huawei

Maicol.Mar

Spero che almeno la vista sia buona.
Se invece hai sbagliato apposta e ti diverti a scrivere come un ignorante... bhè... vita noiosa la tua. Consiglio di trovarsi un hobby

Alex Neko

Per questo che non se ne vuole andare, ma mi fa paura, a parte la mancanza di rispetto per le istituzioni che se fomenta troppo i pazzi armati, si arriva se non alla guerra civile o ad un colpo di stato, ma a casini con i gruppi di appoggio di trump tutte le milizie armate o i neonazisti o kkk che stanno aspettando di entrare in battaglia

Frankbel

Ahahah

edd

Le cose fatte male non sono mai buone! Un cretino viziato con soldi e potere, questo è l'attuale presidente degli stati uniti!

edd

L'amministrazione Trump ha altro a cui pensare ora.

Raphael DeLaghetto

Ma sta facendo occupazione della casa bianca...

Raphael DeLaghetto

Ci sei cascato vedo...

Mirko

3 milioni di voti in più significa 3 milioni di zombi in giro per gli Usa. Ad Hollywood faranno cinema per 10 anni di seguito.

Mirko

Sardini aiutamiiiii....
https://uploads.disquscdn.c...

Maicol.Mar

"Cia altri problemi..."
No grazie, questo direi che basta ed avanza. Forse sarebbe il caso di pensare meno a tiktok e più allo studio

Frazzngarth

se non va in galera...

Frazzngarth

volesse il cielo...

Frazzngarth

HDBlog venduta markettara pro Biden?

DiscentS

Ma quando Biden attuerà le stesse politiche contro la Cina appariranno anche articoli contro Biden?

E K

Ho una visione molto precisa di come Salvini porti le mazze ed egli non porta i pantaloni.

B!G Ph4Rm4

Lei parla il linguaggio degli dèi

Primate

Quanto godo a vederlo in galera tra due mesi! Altro che presidenziali 2024.

Andrej Peribar

Concordo con te. Ma loro vengono pagati per trollare sui social.

Johnny

Hai ragione anche tu

Arale's Poopoo

Il problema é che secondo Trump tutto é un complotto organizzato per andargli contro.
Ha sempre fatto cosí.

Sicuramente adesso dirá anche che il suo partito e la sua stessa famiglia stanno tramando contro di lui per fargli lasciar perdere queste cause inutili e dare la sua benedizione alla benedizione di Biden (che é una tradizione e una legge non scritta nella presidenza USA).

TalpaGamer99

Però non è colpa mia è che i capitani come Trump e Salvini ogni giorno cadono più in basso e dicono cose sempre più ridicole, loro sono più troll di me.

Arale's Poopoo

La cosa peggiore é che quando termina il mandato lui continuerá a ricevere dei report di sicurezza (gli stessi che riceve il presidente) e potrá spostarsi solo sotto scorta nei luoghi pubblici per tutto il resto della sua vita.

Fabios112

Rischia davvero tantissimo.
È davvero il peggior presidente Usa di sempre e quei bifolchi volevano anche rieleggerlo. In galera a vedersi la WWE.

malpensante88

il 20 dicembre scaduto lo status presidenziale ( poi il 20 gennaio si
insedia il nuovo presidente ), lo aspettano già 6 capi di imputazione in
4 stati diversi e un provvedimento della federal reserve per frode, il
suo avvocato giuliani 3 provvedimenti per frode e bancarotta fraudolenta
( per ora bloccate da trump), non è che non vuole rispondere ma ha altro di cui preoccuparsi adesso, non finire in bancarotta e in galera.

Delfino D'Acciaio

La guerra fredda alla Cina è l'unica cosa buona che abbia fatto Trump.

Estiquaatsi

Il problema è che parliamo dei vertici militari, mentre il segretario di stato sta facendo il giro del mondo cercando sostegno.

Pietro Smusi

come un bambino

Estiquaatsi

E' un troll cinese che fa satira sui trumpiani.

faber80

ehm, il fatto è che trump è un pò "preso" per ora.
https://uploads.disquscdn.c...

Trump non risponde, gli hanno staccato\brickato il telefono!
:D

La gente non capisce, ha vinto alle elezioni del suo pianerottolo!
Non quelle presidenziali!
:D :D :D

Le persone pubbliche con una carica politica non dovrebbero usare i social media.
Ma pare che nessuno lo abbia capito, le implicazioni sono pericolose! :\

B!G Ph4Rm4

Bingo

Andrej Peribar

le persone sono facilmente triggerabili.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?