PayPal, il 2021 sarà un anno di profonda trasformazione

03 Novembre 2020 46

PayPal ha grandi piani per il 2021: nel corso dell'ultima conferenza finanziaria, relativa ai risultati fiscali del terzo trimestre del 2020, ha parlato delle molte novità in arrivo sia sulla piattaforma omonima sia su Venmo, anch'essa sotto il suo controllo. La strategia è di integrare molti più servizi finanziari, con l'obiettivo di seguire l'utente dalla fase iniziale di ricerca di prodotti e offerte fino all'acquisto vero e proprio, raccogliendo in tutti i passaggi dati utili a garantire un'esperienza d'uso più completa e precisa (i dati, naturalmente anonimizzati, potranno essere anche girati ai commercianti per aiutarli a far crescere le loro attività). Di seguito l'elenco delle innovazioni pianificate:

  • riscossione assegni
  • pagamento bollette
  • strumenti di gestione del budget personale
  • supporto alle criptovalute
  • gestione abbonamenti
  • miglioramenti al servizio di trasferimento diretto di denaro
  • pagamenti a rate
  • integrazione di tutti gli strumenti di shopping di Honey, piattaforma di sconti, offerte e tracking dei prezzi (simile a Keepa et similia) comprata l'anno scorso per 4 miliardi di dollari

PayPal dice che il pagamento delle bollette inizierà ad arrivare entro fine mese, mentre un profondo redesign della sezione portafogli digitale arriverà entro la prima metà dell'anno. Nel secondo, terzo e quarto trimestre dovrebbe essere distribuita la maggior parte delle altre novità. È importante osservare che il servizio di pagamenti a rate è già stato distribuito in anteprima in Regno Unito, Stati Uniti e Francia. I pagamenti possono essere suddivisi in tre o quattro rate, a seconda del mercato.

Di criptovalute PayPal aveva parlato già lo scorso mese: l'idea è partire negli USA e supportare Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum e Litecoin (ma non Libra). Anche qui abbiamo un minimo di timeline: la possibilità di comprare, vendere e trattenere criptovalute arriverà nei mercati internazionali e nell'app di Venmo entro la prima metà del 2021. In concreto, PayPal mira a permettere agli utenti di trasformare immediatamente criptovaluta in valuta tradizionale in fase di pagamento a imprese che supportano la piattaforma come metodo di pagamento. Il tasso di cambio sarà fisso e stabilito da PayPal, in modo da evitare i rischi legati all'alta volatilità delle criptovalute.

Anche su Venmo arriverà il supporto alle criptovalute, ci sarà un'espansione dei profili aziendali, alcuni basilari strumenti finanziari e per lo shopping, e un redesign dell'esperienza di checkout "Paga con Venmo".


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lurdz

Ma quindi dipende dalla carta? Perché a me richiede l'1% sia con Postepay, che oramai non uso più, che con la prepagata della banca. Se ci sono soldi sul conto PayPal, rimetterli sulla carta mi viene l'1% della somma. Una volta solo se la cifra era inferiore ai 100 euro.

lurdz

Se ho del credito su PayPal e voglio rimetterlo nella carta mi fanno pagare l'1% per la transazione. Una volta lo facevano solo se uno richiedeva la transazione celere, ma ora vale per tutte.

soxxoz

I "beni virtuali" come scritto un po' ovunque, non sono coperti dalla garanzia Paypal.
È così da quando esiste.

soxxoz

Due account. Dal primo fai un pagamento amico al secondo, quest'ultimo può depositare la somma sul conto associato gratuitamente.

ViNicolosi

Con N26 ho risolto che anziché trasferirli sulla carta, li trasferisco direttamente sul conto, così lo fa subito e senza commissioni.

Boronius

Nel senso, uno può acquistare Bitcoin e li paga tramite PayPal??

Guest

sei sicuro che non sia per il cambio di valuta?

Boronius

Ok però è sicuro, protegge la tua carta di credito

IlFuAnd91

Le rate con PayPal in America infatti esistono da secoli, stanno provando a farci abituare all'indebitamento stile americano e, vedendo in giro, ci stanno anche riuscendo.,

Flagship

In realtà sono funzioni più pensate per il territorio americano dove il tasso d'indebitamento procapite è altissimo..
In Italia ancora si paga cash

Flagship

Perchè?

MaK

E io che speravo sarebbe sparito...

Tx888

guadagnano piu loro che i venditori, in certi casi tra tariffe, fee fisse , cambi sfavorevoli arrivano anche al 5-6%

C'è un modo per trasferire denaro da una carta all'altra? Volendo si può ricaricare il conto ma tramite bonifico e non ha senso perché io vorrei proprio evitare di pagare il servizio

Vincenzo

La tua banca funziona con gPay o SamsungPay? ok, non ti è utile, altrimenti usi PayPal e risolvi tutti i problemi, a PayPal ovviamente ci hai associato il tuo conto

Vincenzo

Ho sempre avuto il conto collegato, 0 spese per il bonifico

Alex

No

lurdz

L'unica cosa che mi ha dato fastidio è quell'1% di tasse per riportare i soldi da PayPal alla carta. Però per il resto ha sempre dimostrato di essere un ottimo servizio.

Pixelaro

Speriamo implodiate, bastàrd1

Fabio Biffo

Io ho spesso del credito su paypal, fa comodo poter pagare direttamente col credito disponibile, e se non bastasse prelevano direttamente dal conto corrente dopo un paio di giorni. Molto comodo, almeno per me.

Matteo Bottoli

Io già lo vedo sul mio profilo

mikelino666

Ma a cosa serve associare paypal a gpay?

Moe Lester

niente roba illegale. Il problema è che se sei bravo vinci il 99% delle contestazioni

Vincenzo

In USA si, poi altri paesi non so, comunque si, funziona con Samsung Pay già dal 2018 mi pare e francamente non so cosa diamine aspettano a sbarcare anche qui

edd

Beni virtuali di che genere, chiavi super scontate di videogiochi e sistemi operativi? Beh, come potrebbero garantire su un acquisto di un prodotto illegale?

Vincenzo

Falso, se sai come difenderti vinci...poi immagino che fa testo anche l'account

Vincenzo

Scammer?io fin'ora le controversie le ho sempre vinte e 2 ero venditore

Ricky

Lo spero vivamente

Ricky

Su samsung pay è possibile?!

Ricky

Curve mi fa aggiungere solo carte.

Moe Lester

Beni virtuali non c'è ma nche per quelli fisici è una farsa. Se gli scammer sono bravi perdi quasi sempre

Raphael DeLaghetto

Anche se sei venditore... perdi sempre..

Raphael DeLaghetto

Manca il trading online..

xpy

Non ho paypal, ma penso che con curve possa funzionare

Vincenzo

Grande PayPal,peccato solo per le tariffe un po' altine ma è al top!

Vincenzo

A me arriva la mail no SMS...prova a vedere preferenze di comunicazione/avvisi

Vincenzo

Grande pecca, in Italia non si può associare a nulla... Aspetto l'attivazione almeno su Samsung Pay così scavalco la banca

Vincenzo

Beni virtuali? Tipo codici? Neanche c'è la protezione se non sbaglio o almeno prima non c'era

Moe Lester

Magari implodono questi subumani. Sempre dalla parte dei truffatori.
Se ti aprono una contestazione per beni virtuali al 97% sei finito

Giorgio
Fabio Biffo

In Germania PayPal si può collegare a Google Pay, molto comodo. Magari espanderanno la funzione anche in altri stati a breve.

NEXUS

pagamenti a rate? la fine ahahhaha

uncletoma

Non credo, si poteva però con Windows Mobile, Microsoft pay permetteva di associare anche PayPal

Ricky

Si puó pagare contactless con paypal associato a qualcosa?Curve, apple pay, google pay?

IlFuAnd91

Con i pagamenti a rate PayPal diventerà la soluzione preferita da tutti gli italiani.

ghost

Qualcuno sa come togliere l'SMS che arriva ad ogni transizione. Me lo dice già l'app...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?