Postepay Digital ufficiale: arriva la carta prepagata completamente digitale

13 Ottobre 2020 414

Poste Italiane dimostra di stare sul pezzo, mentre nel Paese si moltiplicano le iniziative del Governo volte ad incentivare l'uso dei sistemi di pagamenti elettronici e a ridurre l'impiego del denaro contante. Arriva infatti Postepay Digital, una nuova versione della popolare carta prepagata di Poste Italiane che ha le peculiarità di essere totalmente digitale.

Nella sua versione standard la carta infatti:

  • Può essere richiesta tramite l'App Postepay da smartphone e tablet
  • Permette di effettuare pagamenti online e ricariche
  • Supporta tutti i servizi disponibili nell'App Postepay (es. pagamenti dei trasporti, possibilità di dividere le spese con gli amici)
  • Supporta i pagamenti tramite scansione del codice QR nei negozi convenzionati o con Google Pay per i possessori di uno smartphone Android abilitato

L'utente ha inoltre la facoltà di trasformarla in una Postepay Digital Evolution che in più ha un codice IBAN (si potranno in questo modo anche effettuare e ricevere bonifici, accreditare lo stipendio e domiciliare le utenze) e dà diritto a chiedere gratuitamente una carta fisica per prelevare contante dagli sportelli ATM ed effettuare pagamenti nei negozi convenzionati Mastercard. Il passaggio dalla Postepay Digital standard a quella Evolution può essere richiesto anche dopo l'attivazione della carta.

Si segnala che sino al 31/12/2020 le spese di emissione e il primo canone annuo (è presente solo qualora si richieda l'IBAN) sono gratuiti. Come le altre carte Postepay è possibile ricaricare la variante Digital nei modi più disparati (in ufficio postale, presso gli ATM, tramite sito, app, Lottomatica, etc.).

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale di Poste Italiane.


414

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Niki Violi

Scusate ma nn ho ancora ben capito... se attivo una PPay digital, senza iban nè carta fisica, ha un costo annuale o no?
Grazie

Comito Antonio

QWWEE

Mattia Alesi

Molto utile, grazie.

capitanouncino

Under 35: XME di Intesa
Over: Buddybank di Unicredit

Se hai già un conto principale sul quale tieni liquidità ti consiglierei però di affiancargli una Revolut. Carta prepagata ricaricabile da altra carta immediatamente, come se stessi facendo un acquisto online.

LAM

Ci sono riuscito cambiando rete e resettando l'applicazione. Non so come mai ma se mi collegavo col wifi di casa mi mandava nella pagina sbagliata, mentre usando la connessione dati e resettando l'applicazione ( cache e dati ) ce l'ho fatta.

Michelangelo Paiardi

Qualcuno ha provato a registrarsi da app postepay per iPad? A me crasha in continuazione e non riesco a completare la procedura. Inutile dire che l'assistenza non sa cosa dirmi.

Michelangelo Paiardi

pensa che a me non fanno finire neanche la registrazione, l'app va in crash. Un mese che ci provo e chiedo informazioni all'assistenza da numero verde e social ma niente.

PistacchioScemo

genius card di unicredit, carichi in contanti presso gli atm evoluti (laddove presenti) h24, con 1 euro di commissione. il canone è azzerato per gli under 30

PistacchioScemo

ha chiesto una carta non un conto...

Vincenzo

quando ti scade fai la digitale....a me scade proprio il 10/20 e sto vedendo se fare la digitale(che è gratis, l'attivazione) o fare proprio una nuova....a me francamente non serve ma siccome ogni tanto vende qualcosa c'è ancora qualche ignorante che paga con la postepay...tipo oggi, e ora sono COSTRETTO! ad andare a prelevare allo sportello, con la digital non potrei farlo...maledette poste che non permettono di spostare i soldi dalla postepay al conto...

Vincenzo

ma cosa hanno in testa questi di poste? perchè non abilitano anche il conto normale, le carte di debito a Gpay? :\ poi ancora non c'è uno spostamento di fondi dal conto alla postepay e viceversa....

Taberlano

Conto corrente My Genius di Unicredit

Mattia Alesi

Sapete dirmi qualche carta CON IBAN con cui si può depositare contante tramite ATM?

Sergio Minakov

Cambia solo che questa è nuova versione e l'altra è vecchia.

Lu

Non penso che con il suo conto sarebbe gratis la XME card. Lei già la aveva e pagava un canone mi sembra. Comunque i bonifici istantanei sarebbe appunto istantanei e sia Isp che Revolut li supportano.

Davide

Ma no, i bonifici sono l'opzione peggiore e poi devi aspettare 2 giorni.
Fai la XME card, tanto é gratis, poi usi quella per ricaricare e hai una carta svincolata dal conto principale.

LAM

quei tardoni delle poste se richiedi la carta dall'applicazione vieni mandato alla richiesta di una sim connect, ci provano sti balordi.

ctretre

Genius card (Unicredit) Superflash (intesa)

Lu

Ok, in tal caso, Db contocarta la ricarichi con bonifico e la scarichi con bonifico senza commissioni.

Lu

Fare la XME card era una opzione ma a questo punto vado su Revolut. Mi scocciano solo i bonifici per il tempo (però almeno ci sono quelli istantanei) e i costi. Ti ringrazio per l'ottimo chiarimento.

Giardiniere Willy

Sono uno studente, caro

Raphael DeLaghetto

Ma con queste carte delle fintech il giro d affari sulla carta può arrivare a 5k 10k euro l anno ?

Raphael DeLaghetto

La mia carta associata ad un conto la carico e scarico dal conto...
È a zero ? Ci metto mille euro dal conto. È a mille? Euro? La scarico , portando a zero la carta e i mille euro li ripasso sul conto...

vale

Si pare che siano uguali come costi.
L' unica differenza dovrebbe stare nel fatto che ti arriva a casa con inciso il tuo nome.

kekko

Esatto! E' proprio quello che dicevo io. Carta Flash bancaria(io uso buddybank) + PostePay è una combo perfetta. Aggiugiamoci YAP se non ve la fidate a fare acquisti online con il conto principale e hai fatto davvero centro.

Tugur Reddu

Tutte operazioni che puoi fare con qualsiasi altra ricaricabile emessa da qualsiasi banca e le puoi fare direttamente online e spesso senza costi! Ripeto l'unico vantaggio di una postepay è che un terzo può caricartela in contanti un po' ovunque e solitamente (tranne oggi visto che hanno problemi con il caricamento del saldo) hai il denaro subito disponibile!

kekko

Buddybank é la migliore. É di unicredit e a differenza di hype yap n26 che hanno il supporto dedicato (quindi limitato) con buddybank hai l'appoggio delle filiali fisiche e anche in caso di bisogno di assistenza puoi appoggiarti proprio su qualsiasi filiale fisica

kekko

Buddybank. Ci ho preso il telefono a rate e puoi domiciliare quello che vuoi(io ho solo domiciliato i 5€ di ricarica al mese di verymobile)

Se usi il mio codice ti danno 40€

CODICE: AABBF0

DeeoK

In pratica puoi far passare fino a 50.000€ all'anno su quel conto. Quindi non puoi avere più di 50.000€ di entrate l'anno.
Tieni conto che 1€ è lo stesso canone richiesto per la Postepay Evolution. Hype ha anche un piano gratuito ma il limite è di 2500€ all'anno.

kekko

Io uso buddybank da 2 anni da quando esiste e non ho mai avuto spese, neanche per fare i bonifici

kekko

Ragazzi. Potete dire e dire ma avere una postepay (la standard ovviamente) é stracomoda.

Ad esempio quando ero al nord(prima del coronavirus) e i miei andavano un attimo al tabaccaio e me la ricaricavano. Ovvio che come conto principale ho buddybakk e me lo ricarico in contanti gratis per i fatti miei, ha l'Iban e può fare tutte le operazioni (anche prestiti fino a 6000€ senza busta paga)

Ma per quando si vende qualcosa su subito o ti devono mandare dei soldi in generale é molto comoda come seconda carta. É c'è da dire che anche l'app/sito web sono migliorati moltissimo

Mostra 1 nuova risposta

Io la userei come conto principale, ci sposto i soldi che guadagno, la collegerei a paypal per gli acquisti online dove si può, per Amazon e altri affidabili userei la carta.

Ma appunto in giro vorrei usare Google Pay da telefono e lasciare a casa la carta, tanto tutti i pos contactless lo supportano se non ho capito male.

Mirko

Non sono riuscito a capire la differenza con la classica PostePay.

Mirko

Anche io

RitornoAlFuturo

Costo prelievi da altri ATM in Italia: 2 euro, in europa: 5 euro.
In caso di carta con iban (evolution) due voci per desistere. Bonifici 1 euro, addebiti diretti sepa 40 centesimi. Ladri.

N26, Hype, Revolut, Tinaba e altri, nessuno fa pagare i bonifici o gli addebiti SEPA e fanno prelevare gratuitamente da tutti gli ATM in Italia.

Inoltre mi devono spiegare i vantaggi di questa digital, visto che ha gli stessi costi delle fisiche

Harry

non solo con buddy.. con tutti i conti con giacenze medie superiori ai 5000€. Si paga l'imposta di bollo di 34.20€

Harry

se la usi come principale sono pochi in effetti.
Io ad esempio per gli acquisti online uso la ricaricabile che mi fornisce la mia banca online (a costo zero anche quella).
Hype l'avevo usata principalmente per usarla con Gpay... e infatti la uso per i pagamenti con il cell

Mostra 1 nuova risposta

Si appunto, con 2500 euro di ricarica all'anno cosa ci faccio? Nulla

Harry

50 mila è l'importo massimo che puoi ricaricare all'anno

Mostra 1 nuova risposta

La versione completa costa 10, quella di mezzo costa 1. No ovviamente non mi bastano 2500 euro l'anno perchè vorrei spostarci tutti i soldi e tenere il mio conto solo per incassare e pagarci le tasse :D

Quindi immagino che comunque ci sia da pagare il bollo sopra i 5000 euro ecc. Però non ho ancora capito se si può usare come un classico conto corrente, mi sto informando.

Mazinga

Io la uso nella versione free, se bastano i 2500 euro all' anno è l'ideale, altrimenti a dire il vero non so cosa offrono altre carte, certo anche un euro al mese con la versione completa hype non mi sembra niente male.

Mostra 1 nuova risposta

50.000 con 1 euro al mese, sto cercando di capire cosa sia, non me ne intendo molto, pago sempre con paypal ma offline mi serve google pay su un nuovo conto corrente...

TLC 2.0

Paghi l'imposta di bollo

Mostra 1 nuova risposta

Interesting. Per un euro al mese si potrebbe fare, mi serve un secondo conto oltre al click che ho già... cosa dici?

Mostra 1 nuova risposta

Il conto click non si può più sottoscrivere, hanno provato a far pagare il canone a molti ma sono stati puniti e lo hanno rimborsato, non può essere collegato a google pay.

A me ne serviva un secondo ma senza la possibilità di collegarlo a google pay non ci siamo. Questa qui manca di IBAN, devo ancora capire cosa fare.

Castoremmi

Giusto

F F

Dopo che mene hanno clonate due, no grazie

Mazinga

Con bonifico non paghi niente e se hai il bancoposta click il bonifico è gratuito

Ikaro
Mala

se non ti interessa non rispondo nemmeno allora, ciao :)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO