Pagamenti elettronici: niente commissioni sino a 5 euro

09 Ottobre 2020 428

Il Governo sta incentivando in vari modi i pagamenti elettronici in Italia con il doppio scopo di dare un nuovo impulso ai consumi condizionati dall'emergenza sanitaria e di combattere l'evasione fiscale. Oltre alle iniziative cashback, supercashback e alla lotteria degli scontrini, è stato disposto, a partire dal 1 gennaio 2021, anche un innalzamento del limite dei pagamenti contactless effettuati senza inserimento del PIN dagli attuali 25 euro a 50 euro.

La novità delle ultime ore riguarda le indiscrezioni sull'accordo raggiunto tra Governo e operatori volto ad azzerare le commissioni per i pagamenti di ammontare non superiore ai 5 euro. Il protocollo sarebbe stato già siglato e potrebbe entrare in vigore dal 1° dicembre. È un provvedimento che sta facendo discutere in primo luogo i commercianti che avrebbero voluto beneficiare dell'eliminazione delle commissioni con un limite più elevato. Confesercenti sottolinea che sarebbe stato logico arrivare anche ai 50 euro per i pagamenti contactless.

C'è da dire che se da un lato l'accordo raggiunto dal Governo e operatori non permette innalzare in via generalizzata il limite dei pagamenti elettronici senza commissioni, dall'altro le banche possono proporre alla propria clientela iniziative migliorative. Di fatto, come ricorda Repubblica, è una circostanza che è già avvenuta ad opera di istituti bancari come Intesa Sanpaolo (dall'inizio di settembre ha tagliato le commissioni per i pagamenti su Pos sino a 10 euro) e Monte dei Paschi di Siena (i piccoli esercenti hanno beneficiato, tramite Nexi, di una riduzione delle commissioni sulle transazioni di importo contenuto).

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

428

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Madfranck

non hai da darmi il resto? ok, arrivederci e grazie. problema risolto.

Madfranck

immagina di essere un tabaccaio. e di vendere sigarette, valori bollati, totocalcio totip e titap. sai quanto sono i margini di guadagno su queste cose? sull'ordine dei centesimi. e se gli porti via meta' del guadagno e se poi su quel guadagno ci devono pure pagare le tasse... capisci che il commerciante ia restio a farti comprare le sigarette col bancomat...quindi ben venga un taglio delle commissioni fino a 50€...

Madfranck

perche' dovrebbe essere ridicolo? ti piace l'idea di ingrassare le banche senza fargli fare nulla??

Madfranck

alway and only pirla

La richiesta di annullare le commissioni a 50€ è ridicolo. Probabilmente la soglia ideale sarebbe 10€, come fa Satispay, ma 5€ mi sembra un ottimo inizio. Ricordiamo che le Banche non sono Onlus, quindi potrebbero aumentare costi accessori.

Andrea1234567

"Mai" non direi proprio

ghost

In quel caso è giusto fare la segnalazione se non ti fa lo scontrino

LordSheva

uh se vale la pena. 100 caffè al giorno da 0.90...

FCava

No. Non trollo. Ok avere i soldi in banca, ma le cdc sono spesso collegate ad altri circuiti. Per cui ci sono piú entità che possono bloccarti. Sia il conto che le cdc/d 2 sistemi entrambi bloccabili. In più l'uso continuo dei pagamenti elettronici unito a quella pu...ta della lotteria dello scontrino (con tutti i ricatti che comporta), vuol portare a conoscenza del governo qualsiasi cosa compri (mentre ora é un pelo piú complesso e non fattibile)

Giardiniere Willy

Non ho capito se trolli

FCava

vero. assolutamente. e per congelarlo basta un tasto

Giardiniere Willy

Si, ma ripeto, a meno che non hai i soldi nel materasso o sotto il mattone, sicuramente avrai il conto in banca.

megamattia

Ci vorrebbe un sistema alla satispay, i soldi passano da A a B senza operatori intermedi

Se qualcosa di simile diventasse uno standard pubblico non ci sarebbero neanche costi per il marketing quindi a quel punto il tutto si riduce al pagare gli sviluppatori e un call center

Scooty Bucky

Si ma cerca di capire, alcuni ministri hanno dei parenti nella camorra.
Come potrebbero?

FCava

banca etruria? Non sono informato sui soldi rubati al papa (20 milioni), ma presumo fosse un furto elettronico

FCava

se non lo hai in tasca. Se il contante lo hai in tasca o in casa te li devono rubare proprio

FCava

rubarteli è un po' più difficile

ondaflex

Nessuna crudezza, semplicemente se tutti la pensassero, lecitamente, come te saremmo scandinavi ma i fatti dimostrano che non lo siamo.

Alex

Always and only C A S H

ErCipolla

Assicurazione e sistemi di sicurezza ci sono in tutti i settori e servizi della banca, mica solo sul pos.

Marmot

Anche gestire il denaro costa tipo ritiro con furgone blindato, rischio rapine, costi per le operazioni di deposito, cambio monete e tempo. Alla fine pure chi fa tante transazioni penso convenga il pagamento elettronico

Marco Seregni

E le assicurazioni contro le frodi? Ed i sistemi di sicurezza? E la commissione a visa e gli altri produttori di carte? :/

Andre

Ricordiamo anche che i tibetani sono cattivi e fortunatamente i cinesi li hanno domati. Cinese cuore d’oro...
“ il goerno teme rivolte generali e guerre civili che produrrebbero MILIONI di morti... e di certo abbattendo il governo di Pechino e scatenando il caos, le condizioni di vita del cittadino medio NON aumenteranno.” se magari la smettessero di essere la più grande dittatura totalitaria della storia avrebbero anche mano problemi. Anche lo zio Adolfo aveva problemi con la gestione delle popolazioni di etnie diverse... o Giuseppe che amava tanto i gulag per i dissidenti. Avevano tutti paura che scoppiasse il caos...facci lei ragioniere

Andre

Ricordiamo anche che i tibetani sono cattivi e fortunatamente i cinesi li hanno domati. Cinese cuore d’oro...
“ il goerno teme rivolte generali e guerre civili che produrrebbero MILIONI di morti... e di certo abbattendo il governo di Pechino e scatenando il caos, le condizioni di vita del cittadino medio NON aumenteranno.” se magari la smettessero di essere la più grande dittatura totalitaria della storia avrebbero anche mano problemi. Anche lo zio Adolfo aveva problemi con la gestione delle popolazioni di etnie diverse... o Giuseppe che amava tanto i gulag per i dissidenti. Avevano tutti paura che scoppiasse il caos...facci lei ragioniere!

ErCipolla

Se c'è un costo maggiore è totalmente artificiale e tenuto in piedi per lucrarci sopra, perché alla fine dietro è pur sempre una transazione elettronica su un server come lo è un bonifico, non vedo perché debba materialmente costare di più. Al massimo il noleggio degli apparecchi (che già paghi) ma il costo di transazione è pura cresta

GnnLD

Io uso Apple Pay e ci associo qualsiasi cosa senza remore. Se non ti fidi di Gpay usa la prepagata.

Castiel

Cos'altro serve oltre ai clienti?

Non voglio essere "crudo" ma ogni giorno che passa muoiono anziani e aumentano giovani.

Ho seri dubbi che il numero ci redone come me rimanga anche solo stabile

ondaflex

Con tutto il rispetto può non bastare

Marco Seregni

un bonifico onliine non ha il medesimo costo che ha un bonifico fatto dall'operatore fisicamente, per quello i bonifici online hanno potuto metterli gratis. Il costo del sistema POS ugualmente è maggiore che un bonifico online

Mirko Trovato

Prova Curve, anche io ho la carta BPM, non era supportata da GPay, l'ho collegata a Curve che poi ho collegato a GPay, ora funziona senza problema

Mirko Trovato

Uso GPay, avevo una carta non supportata, l'ho collegata a Curve ed ora posso usarla anche GPay.

Ratchet

Non si dovrebbe andare più in bar, bisogna boicottare il sistema malato che c'è.

Castiel

perchè quelli come me non sganciano un centesimo se non possono pagare con la carta, quindi per il negoziante che gli piaccia o non è un vantaggio

Tiwi

beh, direi bene non benissimo

Yuri1192
ondaflex

Vorrei capire perchè si ritiene che per il commerciante il pos sia un enorme vantaggio (non gestisci il contante, non rischi etc) che giustifica qualsiasi costo debba sostenere mentre per le banche è solo un peso (gestisci le transazioni etc) e quindi un favore che fanno alla comunità e pertanto da commissionare a volontà.
La cosa puzza

Francesco Renato

Oggi i commercianti hanno ragione di lamentarsi perché le commissioni sono troppo alte e consentono lauti e facili guadagni alle banche, basta semplicemente moralizzare il settore.

Guido

La mia era una proposta per assurdo. Sarei disponibile a pagare le commissioni solo per vedere quanti commercianti avrebbero il coraggio di lamentarsi e per quale motivo.

Francesco Renato

Bravo il volpone, addebitare il costo al cliente non ha senso, sia perché complicherebbe il conteggio, sia perché semplicemente sparirebbe il pagamento con la carta.

Francesco Renato

Anche con il pos fai un po' quello che vuoi, il piccolo negoziante può indurre il cliente abituale a usare o meno la carta, a seconda delle circostanze, oppure può farsi pagare in parte con la carta e per la parte rimanente in contante.

Aster

non e detto,la piu grande banca d'italia da pochi mesi ha gpay perche aveva un accordo con samsung,peggio va all'estero dove alcune banche(germania o austria)hanno un consorzio o app propietarie

Aster

Dipende che banca hai

boosook

Mi basta Fineco. Il punto è che se una banca non supporta GPay vuol dire che è molto indietro sulle nuove tecnologie, quindi tipicamente non sarà solo quello il problema, verosimilmente l'app e l'home banking faranno pena, le procedure digitalizzate pure eccetera, e siccome è pieno di banche, perché dovrei sceglierne una che non supporta il modo più comodo per pagare?

Andrej Peribar

Non c'è nessun principio di base.
Ci vogliono leggi serie... Ma chi fa le leggi è sempre preoccupato che prima o poi lo beccano

DeeoK

Se davvero usi questo come metro di paragone immagino che non siano molti, lol.

Desmond Hume

non è ben chiaro il principio in base al quale se evadi 60milioni ne paghi 35 mentre il normale cittadino deve pagare fino all'ultimo centesimo.
Questa legislazione pro evasori e condoni è una piaga.

Desmond Hume

questione di buon senso, si poteva arrivare ai 25€ canonici dei pagamenti contactless ma è comunque un inizio.

Polnareff

il problema è che sei costretto a fare lo scontrino sempre e comunque. Col contante fai un po' quello che vuoi.

Everything in its right place.

"pos rotto"

Andrej Peribar

so ragazzi... e poi non vende caffé...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?