
Mobile 12 Feb
23 Settembre 2020 36
Il Mobile World Congress 2021 si farà, questo già era stato confermato dall'ente organizzatore GSMA. Quel che non si sapeva, però, era quando: ebbene, prepariamoci ad aspettare un po' più del solito, visto che la fiera di Barcellona avrà luogo dal 28 giugno al 1° luglio 2021.
E ci sono già le prime aziende che hanno confermato la loro partecipazione, tra cui:
In pratica, c'è uno scambio con l'altro MWC, quello di Shanghai, che si terrà dal 23 al 25 febbraio, ovvero proprio nel periodo classico in cui è sempre stata organizzata la kermesse catalana. In un primo momento il Mobile World Congress di Barcellona era stato fissato per la prima settimana di marzo, ma la crisi sanitaria tuttora in corso - specie in Europa e America - ha portato gli organizzatori a rivedere i piani iniziali.
[ANNOUNCEMENT]
— GSMA (@GSMA) September 23, 2020
#GSMA today announced a rescheduling of MWC Barcelona & MWC Shanghai 2021.
Moving the Barcelona event to 28 June – 1 July 2021 allows the GSMA to contend with external circumstances related to COVID-19.
Read the latest details - https://t.co/b9lG6sn67g #MWC21 pic.twitter.com/MHGzjTghFH
Il GSMA si impegna affinché il MWC21 di Barcellona possa andare avanti in sicurezza e offrire l'esperienza unica e imperdibile che l'ha resa la piattaforma per l'ecosistema mobile più importante al mondo. MWC21 di Barcellona si terrà anche in modo virtuale a completamento dell'enorme richiesta di partecipazione fisica.
La decisione è stata presa dal GSMA di concerto con le istituzioni di Barcellona e tutti i principali stakeholder. Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente della Fiera della città catalana che - come tutti noi auspichiamo - confida in un evento "fisico" oltre che semplicemente virtuale.
Commenti
guarda l'oms sta in cima alle organizzazioni di cui proprio non leggo più le dichiarazioni per la quantità di boiate che hanno tirato fuori. Siccome oramai mancano un paio di mesi staremo a vedere chi avrà ragione .
Il Ministro della Salute, per fortuna, si è sempre rimesso alle valutazioni dell'OMS anche perché è laureato in Scienze Politiche, una cosa che personalmente ho apprezzato molto.
Cito letteralmente una delle ultime dichiarazioni del Ministro riguardo al vaccino: "Sul vaccino anti Covid stiamo investendo il più che possiamo e penso che le energie che si stanno mettendo in campo porteranno presto a risultati incoraggianti, io sono ottimista. Abbiamo un contratto con AstraZeneca, che produce il cosiddetto candidato vaccino Oxford il cui vettore virale è fatto a Pomezia e che verrà infialato ad Anagni, e se dovesse andar bene le prime dosi ci saranno consegnate già alla fine dell'anno"
Lui è ottimista e dice che SE il vaccino di Oxford funzionerà, allora lo avremo per fine anno. Quello che dice è sbagliato per quanto lo rispetto perché proprio il vaccino che stanno sviluppando ad Oxford finirà il trial almeno ad Agosto 2021 e fino ad allora non è considerabile sicuro perché si devono analizzare effetti avversi e durata della copertura, come riporta lo screenshot che ti posto sotto (screen wikipedia, fonte sito dell'università di Oxford)
https://uploads.disquscdn.c...
Il ministro attualmente in carica dichiara diversamente e, al contrario di molti giornalisti, finora balle non ne ha raccontare. Staremo a vedere.
Stai commettendo uno strawman, non attaccare chi ha deluso le tue aspettative e concentrati sulle evidenze che non sono opinioni. Tu non hai nemmeno letto il contenuto dei link secondo me, parla nel merito e non attaccare gente che non ho nemmeno citato.
Lo scenario più positivo immaginabile è che cominci la distribuzione del vaccino a metà del 2021, ed è seriamente improbabile seppure sia desiderabile.
prima di tutto quelli che scrivono queste perle sono gli stessi che qualche mese fa ci dicevano che non c'era nessun pericolo, per cui io non mi fido più di nessuno del campo giornalismo/virologia da tv. D'altra parte sono fiducioso nel vaccino che dovrebbe uscire entro fine anno e che potrebbe avere una buona diffusione già dall'inizio del prossimo. Non è da escludere anche la produzione di qualche anti virale specifico per il covid che ne renderebbe più efficace la cura. Di certo ci sono molti scenari possibili ma non necessariamente devono avverarsi quelli più negativi.
https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-who-briefing/widespread-covid-19-vaccinations-not-expected-until-mid-2021-who-says-idUSKBN25V1B0
https://www.youtube.com/watch?v=RpI1BoJq5S8
Ci sono al momento 7 vaccini in fase III la quale finirà per tutti non prima di Maggio prossimo. E' ragionevole aspettarsi che nessuno di questi funzioni visto che circa l'1% dei vaccini che arrivano alla fase III poi vanno effettivamente in produzione.
Ammesso che uno o più di questi vaccini venga approvato immediatamente a Giugno dalla WHO, produrre distribuire e somministrare due miliardi di dosi richiederebbe almeno due anni e di certo non si partirebbe da chi deve andare alle fiere di tecnologia ma da medici, infermieri ed altri soggetti a rischio.
Probabilmente prima del 2022 non ci saranno sviluppi importanti, e purtroppo non lo dico io ne' qualche luminare che ho preso appositamente, le evidenze sono abbastanza chiare se si vogliono vedere.
Alla luce di ciò, pianificare l'organizzazione di un evento del genere nel paese che è stato quasi sempre, incluso il momento in cui sto scrivendo, il più colpito d'Europa è pensiero illusorio.
Questa è un'altra lettura interessante se vuoi approfondire: trovare un vaccino decisamente non vuol dire che finisca tutto presto
https://www.france24.com/en/20200914-oct-nov-to-be-tougher-with-more-coronavirus-deaths-who-europe
pensiero illusorio lo dici tu: da qui a quasi un anno possono cambiare tante cose
Annullare da qui a quando la situazione non prenderà una svolta: è pensiero illusorio che entro l'anno prossimo il problema pandemia sia meglio di adesso. Lo stanno facendo a Giugno invece che a Febbraio infatti, come ha scritto un altro utente andrà a finire come le Olimpiadi.
si sarà confuso con le restrizioni, appunto di 6 mesi, adottate in Gran Bretagna...
io ho dei dubbi
Dove hai letto questa notizia? Perché nei tg spagnoli non lo stanno raccontando
3 anni
vabbè ma cosa vuoi che facciano: annullare qualsiasi manifestazione da qui all'infinito? Intanto prendono tempo, poi se la situazione si risolve tanto meglio
Addirittura.. Io spero che i vari top gamma cominceranno ad essere ufficializzati lo stesso verso Febbraio.. Quanto meno in estate avranno già una certa svalutazione altrimenti il 2021 sarà il vero anno dei medi e medi/alta gamma ancora di più di quanto lo sai ora
Ma mo che è sta novità della pubblicità che si apre a tutto schermo, anche su mobile??
E' comunque un evento con decine se non centinaia di migliaia di visitatori, per lo più al chiuso e in spazi ristretti: immagino che ci siano comunque ingressi contingentati e controlli ovunque.
Forse cambia solo per gli eventi all'aperto, farli ad agosto a Barcellona potrebbe essere impegnativo..
Non ho la sfera di cristallo, sono gli organizzatori a credere di averla.
così poi a settembre si ritroveranno infognati a berciare di seconda ondata
voglio proprio vederlo un lockdown di 6 mesi. Proprio in Spagna poi
Una fiera aperta in presenza principalmente agli operatori di settori, giornalisti e blogger di turno, a chi e cosa cambia se la spostano a livello temporale, visto che poi gli eventi principali saranno in streaming e che, in parecchi casi, alcuni costruttori presentano prodotti non al MWC?
Fin quando non cesserà questo problema Covid, dubito che le fiere in modalità tradizionale potranno funzionare.
Esatto per poi spostarlo!
Iniziano a spostarlo tanto nemmeno loro sanno quando finirà questo casino del Covid!!!!!
La logica è quella di non perdere investitori dicendo che "andrà tutto bene".
Poi se va male rimanderanno come quest'anno, ma non sarà colpa loro, quindi magari non perderanno i fondi.
Non ce n'è coviddi!
Si farà come si fecero le Olimpiadi 2020, tutto confermato fino a 3 settimane prima.
l'hanno messo in estate per un motivo
Quando comunque ci sarà il liberi tutti come quest'anno
mica bene
u beh allora mi inchino
ma se in spagna si parla già di prossimo lockdown di 6 mesi questi stanno a pensare agli eventi del 2021, fino a quando non ci cominceremo a vaccinare tutti in europa eventi di massa non ce ne saranno
Quello che fa ridere non è l'autore dell'articolo e, dato che sei un super mega esperto di marketing, spero vivamente che tu non possa mai lavorare per una società che organizza fiere e manifestazioni varie...il crollo dell'indotto per mancanza di fiere quest'anno, dall'alto della mia esperienza XD, è davvero notevole e la disoccupazione si impenna purtroppo....
Fino a Covvidi contrario !
cioè hai la sfera di cristallo per sapere come sarà la situazione fra quasi un anno?
in base ai buongiornissimo caffè
consigli in base a che? dall' alto delle tue due lauree?
Voglio vedere chi ci va', assurdo pianificare una fiera. Ovviamente consiglio calorosamente allo staff HDblog di NON presenziare.
Interessante... :D