
09 Luglio 2021
Il ban in USA di WeChat e TikTok doveva entrare in vigore ieri (20 settembre), ma è stato evitato in extremis. Nel caso di TikTok sono stati gli ultimi sviluppi legati all'accordo con Oracle e Wallmart a consentire di evitare il provvedimento, mentre per quanto riguarda WeChat un intervento di una corte distrettuale degli Stati Uniti ha permesso ai gestori della piattaforma di ottenere una sospensione temporanea del ban.
Più nel dettaglio, con un'ordinanza dell'ultimo minuto, Laurel Beeler, giudice della corte distrettuale di San Francisco ha ritenuto di accogliere le richieste del gruppo di utenti statunitensi che si erano opposti alla decisione dell'amministrazione Trump:
Sicuramente l'interesse generale del Governo per la sicurezza nazionale è elevato. Ma su questo aspetto - mentre il Governo ha stabilito che le attività della Cina fanno sorgere significativi timori per la sicurezza nazionale - ha fornito poche prove che l'effettivo ban di WeChat per tutti gli utenti statunitensi sia la risposta a queste preoccupazioni. E, come sottolineano i querelanti, ci sono ovvie alternative a un divieto totale, come il ban di WeChat dai dispositivi governativi, come ha fatto l'Australia, o l'adozione di altre misure per la sicurezza dei dati.
Il caso è destinato a proseguire: la corte rispedisce di fatto la questione al Dipartimento per il Commercio che dovrà quindi rivedere la decisione annunciata alla fine della settimana scorsa per non ledere in diritto fondamentale dei cittadini statunitensi, la libertà di parola.
Le opzioni in campo sono varie: il Dipartimento potrebbe rivedere i dettagli del provvedimento, revocare il ban o proseguire in quello che rischia di diventare un braccio di ferro istituzionale: da un lato i giudici, dall'altro il Governo.
Commenti
Se il ban, quindi l'esculsione TOTALE di WeChat dal territorio, non ha effetti significativi significa che il "pericolo alla sicurezza" di tale app è altrettanto insignificante. In parole povere significa " Banniamo con la scusa che WeChat è cinese e come tutti i servizi cinesi POTREBBERO essere legate al partito al punto di essere una minaccia" perchè se ci fossero anche pochissime prove reali nessun giudice americano avrebbe prorogato.
1 Ho scritto questo giro sono salvi
2 Sono un risarcimento per l'affare Airbus
3 Sono 16 che litigano WTO airbus e Boeing
4 UE tramite commissario al Commercio Hogan, ha chiesto agli Usa di sbloccare la vicenda "e di mettere fine alla guerra dei dazi".
forse parli di altri dazi
I dazi ai prodotti italiani li ha messi Trump e chi avrebbe dovuto fare qualcosa per opporsi era conte... o sbaglio?
ma chi ti conosce? la mia risposta non era nemmeno indirizzata a te, ma chi sei? salutamela, se passi da me ti rendo anche il resto che si è dimenticata per la prestazione ;)
allora possiamo dirlo per qualunque app, compresa la più scaricata del mondo?
E cosa otteniamo?
Forse di essere considerati lo zimbello del forum.
E in effetti il tizio che ha avuto quella brillante uscita (e l'ha pure difesa più volte) c'è riuscito perfettamente.
Se quello era il suo scopo, ha vinto ;)
ma chi ha parlato di conte o trump?!
non hanno nemmeno fatto togliere i precedenti ed è stato Trump a graziarci e non conte a salvaguardarci
mai difeso questo governicchio basato su colla su poltrone e amore solo del proprio conto in banca, mentre per gli italiani ci sono mazzette elettorali e aumenti di tasse
Certo, è ovvio, ogni governo di sta terra è interessato a farsi i ca**i di più gente possibile, è il lavoro dei servizi segreti.
Ma questo cosa c'entra? Io gli stavo solo contestando l'affermazione che fosse un'app che non interessa a nessuno.
Non penso ci fosse ironia nelle sue affermazioni, sotto ha pure paventato l'ipotesi che questo articolo fosse stato scritto da hdb per sponsorizzare l'app, vedi te... magari fosse ironico, mi preoccupavo meno per la sua salute men tale
Può benissimo essere, la mia era una frecciatina ai vari personaggi che pretendono, nei commenti, di entrare nello specifico dicendo "l'app X ti spia, è risaputo" (ma non dicono come né citano nessun report di sicurezza indipendente).
Se l'app X ti spia direttamente a mio avviso il giudice avrebbe confermato il ban, essendo una minaccia diretta e immediata. Qua si sta parlando di qualcosa di molto più nebuloso e generale, ovvero interessi economici dietro alla raccolta dati che fanno tutte le app social, americane o straniere.
E basterebbe questo per far capire che il governo cinese ha tutti gli interessi a guardarci "dentro"
L'importante è che mi riconosca la tua ;)
(Chiedo scusa per la volgarità a chi legge)
Per quanto riguarda te Marco, vai a fare altro, pensa ai compiti che ti assegnano a scuola (!), vai a pettinare le bambole, a scoppiarti i brufoli, qualsiasi cosa, l'importante è che mi lasci in pace. Perché ti ripeto che ho di meglio da fare che perdere tempo con mosconi fastidiosi.
E con questo chiudo.
Ci conosciamo? Neanche tua madre ti riconoscerebbe, cosa vuoi da me ahahah
Ma anche non tutte e 2 le ore. Le cose più importanti sull' "identikit" del virus le dicono all'inizio, poi si passa alle possibili terapie e vaccini.
Non ho Netflix per cui non saprei dirti ma Presa Diretta mi sembra una delle poche trasmissioni ancora salvabili della Rai. Molto seri, precisi e imparziali. A differenza ad esempio di report che negli ultimi anni spesso non presentava le inchieste in modo imparziale ma già con una presa di posizione.
E ciooo, 2 ore! Lo guardo poi questa sera.
Anche se la RAI, dopo tutte le notizie strambe e completamente false riportate in primavera, non la reputo nemmeno più. Ho guardato i primi 5 minuti e mi sembra che non dicano altro che quello che dicono su Netflix in 30 minuti.
non credo che lo conoscono dal 2017... Questo virus, secondo un bel documentario su Netflix, é conosciuto dal 2002 da quasi tutto il mondo.
Ed é per quello che tutti i ricercatori hanno smentito sin dall'inizio che fosse stato creato in laboratorio: lo si conosce da oltre 15 anni! Ma si concentravano sul vaccino della SARS perché quel virus é più letale.
Si ma dai anche tu, perché ti attacchi a questa maniera a una frase volutamente esagerata e ironica ( WeChat è quella applicazione che esce anche nelle buste di patatine e chiede "installami ti prego nessuno mi caga?")
<ha fornito="" poche="" prove="" che="" l'effettivo="" ban="" di="" wechat="" per="" tutti="" gli="" utenti="" statunitensi="" sia="" la="" risposta="" a="" queste="" preoccupazioni.="" e,="" come="" sottolineano="" i="" querelanti,="" ci="" sono="" ovvie="" alternative="" a="" un="" divieto="" totale,="" come="" il="" ban="" di="" wechat="" dai="" dispositivi="" governativi,="" come="" ha="" fatto="" l'australia,="" o="" l'adozione="" di="" altre="" misure="" per="" la="" sicurezza="" dei="" dati.="">
=
"le prove ci sono, solo che non le vengono a dire a te"... beh, evidentemente non le vengono a dire neanche ai giudici che esaminano i casi"
Mi puoi dire in quale momento hai fatto questa equazione? Perché io ho capito che le prove che hanno fornito degli effetti del ban di wechat sono poche per far ritenere al sicuro gli americani. Non potrebbe voler significare che addirittura ci vorrebbero misure maggiori?
Ab
Vedremo quanto i giudici avranno potere su questa decisione. Ti dimentichi che whatsapp è di Facebook. Ti sei scordato di Cambridge analitica? Se su wechat ci saranno le prove come nel caso di Facebook ben venga il ban. Anzi spero che prima di tutto anche l Europa si decida a bannare facebokk
Verrò braccato, dovrò unirmi alla segretissima associazioni dei liberi pensatori.
Eh si.
preferisci gli attacchi nucleari?
Veramente tengono questo virus in laboratorio dal 2017
I cinesi conoscono questo virus dal 2017
Se anche lo fossi sarei comunque una persona migliore di te
Che dal lato del governo federale sia una questione di peso economico questo non ci piove, tecnicamente però il giudice distrettuale in questo caso ha accolto l'istanza degli utenti.
ti avviso che per aver offerto un altro punto di vista dell'argomento verrai sicuramente criticato XD
Non sono loro il problema, non centra niente la gente comune, qui si parla di mega interessi macro economici tra chi dall'interno sta minando l'egemonia Americana e chi la sta difendendo, è un discorso comunque lungo e complesso che non ho voglia di affrontare ma in parole povere è pura guerra fredda sia dall'esterno che dall'interno.
Beh solo negli USA vivono quasi 4 milioni di cinesi, immagino che a loro il fatto che la madrepatria sia stata messa all'indice disturbi non poco
Una situazione complessa, una lotta legale tra governo e corti federali, c'è ovviamente un ala di persone che stanno perpetuando gli interessi della Cina.
tergiversi per non ammettere che hai scritto altre mi kiate? il mio ragionamento è; in europa nessuno se la caga, in cina non avendo alternative viene praticamente imposta come app, altrimenti per come sono fluide WA e Telegram, ma anche FB, nessuno la installave neppure li. é un ragionamento a senso compiuto. Tu ragioni? per me no, anzi ti inventi le cose e spari solo ca..te
perchè tu conosci qualcuno che se la caga?
Per favore, dimmi che sei un dodicenne che non ha ancora finito la scuola dell'obbligo, perché sennò siamo veramente messi male... ma se ti ho appena scritto che hai ragione, e ho anche messo un EDIT bello in grande su quel post per precisare!
E soprattutto, per la terza volta: che sia la prima o la terza in classifica mi spieghi cosa cambia riguardo alla tua affermazione che "non se la ca*a nessuno"???
"
lo STATO DEI FATTI è che è l'app di messaggistica più usata al mondo" hai scritto questo
guarda che fiato sprecato... sotto afferma che questo articolo è un subdolo piano di HDblog per far conoscere all'Italia l'esistenza di wechat
Ahahahahaha :DDDDD
Certo, perché io, al contrario di te, ho l'integrità intellettuale di ammettere quando sono stato impreciso, e infatti se noti ho anche editato il post sopra precisando. Questo fanno le persone normali durante una discussione.
Mi pare che invece tu sia qui solo per cercare il pelo nell'uovo. Ripeto: che sia la prima o la terza più usata cambia qualcosa riguardo alla tua affermazione "non se la ca*a nessuno"? No, rimane una stronzata. Quindi...
che fai ti tiri indietro? appena sopra hai scritto che è la più usata al mondo sulla base della tua fantasia...e ora? ve lo dovete togliere questo viziodi non andare a leggere
Hai ragione, non è la più usata in assoluto, ma è comunque nella top 3, con oltre 100mln di utenti attivi al mese... mentre tu sostenevi che "nessuno se la ca*a" (parole tue). Quindi la mia affermazione rimane, hai detto una stronzata.
Era una battuta, quella sui "papers" ;)
Seguendo quella teoria (che come la so io, non é provata ma sono solo supposizioni), sarebbe l'Italia ad aver esportato il virus. Però sì, é una battuta.
Non sono in Italia, bensì sul lago di costanza. Va a capire come mai le regioni intorno sono stati colpiti duramente e qua no. Forse grazie all'Austria che é intervenuta seriamente (contrariamente ad altri paesi). Forse perché l'ondata l'abbiamo avuto 1 anno fa. Si può esagerare con tutto... Vedere al TG come la polizia ha "scovato" 2 famiglie ritrovarsi sul tetto di un palazzo a mangiare assieme, non fa altro che far vedere quanto siano patetici i poliziotti e i media. Mentre a inizio febbraio per noi europei era un semplice virus (meno grave di una semplice influenza).
Questa settimana é poi apparsa la notizia che la pianta "Echinacea purpurea" riesce a uccidere il virus. Pianta che é presente dalle mie parti e che viene usata per aumentare il sistema immunitario. Trovata pubblicitaria forse, ma chi lo sa...
ti assicuro che non ce l'ho con wechat, ma con gli ignoranti e i sostenitori di questi. Whazzup ricopre il 54% degli utenti modiali...e non si discute https://uploads.disquscdn.c...
E tu più che commendatore sei analfabeta... mi dici dove mai ho scritto che i vari WA, FB, ecc. sono usabili in Cina? Non importa una cippa se ci sono alternative o no, lo STATO DEI FATTI è che è l'app più usata al mondo, a prescindere dal motivo, quindi la tua affermazione "non se la ca*a nessuno" è semplicemente una stronzata, c'è poco da girarci intorno.
magari fosse solo quello
dall'america se vuoi chattare in cina hai bisogno di wechat o una vpn dalla cina, quindi è normale che la classifica in cina delle app piu scaricate trovi wechat al quarto posto...fai 1+1..