
22 Febbraio 2022
17 Settembre 2020 5
Facebook Messenger e Portal si preparano ad accogliere i filtri AR di terze parti: ad annunciarlo è stato lo stesso social network durante l'evento Facebook Connect nel corso del quale sono stati inoltre lanciati gli occhiali con Realtà Aumentata firmati Ray-Ban e il nuovo visore Oculus Quest 2.
I filtri AR di terze parti arriveranno soltanto a partire da inizio 2021 sia sulla piattaforma di messaggistica, sia sul display intelligente Facebook Portal (QUI trovate la nostra recensione), mentre potranno essere utilizzati sin da subito sull'app clone di TikTok, Instagram Reels.
La creazione degli stessi effetti in Realtà Aumentata passerà ancora una volta dal servizio Spark AR Studio lanciato durante il Facebook F8 2019.
Siamo entusiasti di vedere così tanti creatori che si rivolgono a Spark AR per crescere e coinvolgere un pubblico più vasto. Proprio per questo motivo, stiamo lavorando duramente per aprire nuove spazi su Facebook per aiutarvi a raggiungere più persone con i vostri effetti AR. Il mese scorso abbiamo lanciato Reels, la nuova piattaforma video di Instagram. Ora le persone possono usare i vostri effetti AR nei loro Reels. Inoltre, oggi abbiamo condiviso la notizia che stiamo aprendo Messenger e Portal agli effetti AR di terze parti, a partire dall'inizio del prossimo anno.
La società di Mark Zuckerberg ha inoltre annunciato poi una collaborazione con il New York Times che aiuterà gli utenti a comprendere gli argomenti delle notizie in un modo più interattivo sfruttando proprio la Realtà Aumentata nelle Storie.
Facebook Connect ha rappresentato infine l'occasione per ribadire alcuni dati riguardanti l'utilizzo della tecnologia AR. In breve:
Commenti
Quando carico i file la qualità è scadente, nessun problema invece da iphone 6.
Mi sembra strano che con la gopro e le altre vengano uno schifo però
L'attività commerciale va bene! Buona pubblicizzazione!
Capisco il tuo account volutamente provocatorio, tuttavia, l'account non è il mio personale ma è quello della mia attività commerciale =). Ad ogni modo grazie per il tuo messaggio =)
Basta evitare di fare storie che in verità, non interessano a nessuno e che dovrebbero farti riflettere sulla tua ricerca di qualcuno che si interessi a te piuttosto che della scattosità del framerate