
17 Febbraio 2021
11 Agosto 2020 486
Jeff Bezos è l'uomo più ricco del mondo, forte di un patrimonio di 186 miliardi di dollari. La pandemia, per lui, è stato paradossalmente un bene, spingendo le vendite di prodotti su Amazon. Non è difficile pensare che in tutto il mondo la piattaforma di e-commerce del magnate americano sia stata preferita ad altre forme e modalità di acquisto durante il lockdown.
E' il Bloomberg Billionaires Index a svelare la classifica delle persone più facoltose del pianeta: per Bezos non si tratta di una novità, visto che già nel 2017 occupava il gradino più alto del podio. Emblematico, però, il dato patrimoniale: tre anni fa era stimato in 100 miliardi di dollari, poco più della metà di quanto posseduto oggi. Una crescita esponenziale, dunque, che non pone limiti (finanziari) al fondatore di Amazon.
Quello tecnologico risulta essere il settore più "prolifico", con Bill Gates che occupa il secondo posto con 121 miliardi di dollari e Zuckerberg terzo con 99,7 miliardi di dollari. A seguire riportiamo la top 10 e un estratto dei principali personaggi che operano in campo tech.
1. Jeff Bezos: 186 miliardi di $
2. Bill Gates: 121 miliardi di $
3. Mark Zuckerberg: 99,7 miliardi di $
8. Larry Page: 71,7 miliardi di $
9. Sergey Brin: 69,5 miliardi di $
10. Elon Musk: 67,2 miliardi di $
21: Jack Ma: 50,3 miliardi di $
Non è nella Top 500, ma acquisisce l'invidiabile status di miliardario Tim Cook, CEO di una Apple che sul mercato ha raggiunto il valore di 2 mila miliardi di dollari, dato non di poco conto se si considera che al momento della morte di Steve Jobs l'azienda era valutata "appena" 350 miliardi di dollari. Di pari passo è andato Cook, che secondo il Bloomberg Billionaires Index ha superato il miliardo di dollari di patrimonio netto forte anche dei 375 milioni in azioni Apple, pari allo 0,02% del totale.
Commenti
Attribuizone decisa da chi si è imposto nella posizione di decidere, non certo perché sia "naturale" farlo.
E per poter "attribuire" devi prima sottrarre. Altroché se si sottrae valore da chi lo produce, è proprio quello il problema e quello che a mio avviso va cambiato radicalmente.
Dei senzatetto non ne ho proprio parlato perché essendo improduttivi non entrano nel discorso.
Parlare di sottrazione è errato, si tratta di attribuzione. L'entità è dettata sempre dalla competitività del soggetto/bene/servizio. Tutta la società è basata su competitività orizzontali e verticali. Al senzatetto che viene ignorato non è stato sottratto nulla, non è competitivo e il principio di selezione naturale lo fa apparire invisibile ai più.
Nessuno ha diritto di sottrarre una qualsivoglia percentuale della ricchezza creata da altre persone con il proprio lavoro per gestirla a suo piacimento.
Questo "diritto" è stato imposto migliaia di anni fa e si è lavorato in modo molto sottile ed intelligente per far accettare come normale quello che è a tutti gli effetti un furto.
Hai mai riflettuto sull'origine del ruolo di "arbitri" che voi ricchi avete?
Chi vi ha dato questo ruolo ed in base a quale giustificazione?
Ti prego di non rispondere dicendo che siete gli unici a poterlo fare, perché questo fa parte dell'inganno di cui parlavo sopra. L'intelligenza non è prerogativa dei ricchi.
Certo che ci sono i fannulloni che se ne approfittano del welfare, come il rdc che citavi prima, ma usare questo argomento per illustrare la situazione nel suo complesso è solo una iperbole.
Voi non avete nessun diritto di sottrarre 30
Noi ricchi siamo degli arbitri: se ti pago 70 invece di 100, quei 30 vanno comunque da qualche parte, non restano improduttivi sotto al materasso.
Spero un giorno succeda
Io invece l'ho decuplicato arrivando a 500€, ma rimango umile e non vengo menzionato in nessun articolo
Non li ha mica come cash ahahaha, sono i valori delle azioni e proprietà
i filmetti americani funzionano
Si, la loro colpa è che non si rimboccano le maniche e vivono di aiuto dallo stato senza saperli sfruttare, punto.
Che storia toccante. Valla a raccontare alle centinaia di migliaia.che rimangono impantanati in situazioni senza via di uscita. Ah già ma è colpa loro che non si rimboccano le maniche. Darwinismo sociale.
Ora... Nell'antica Roma c'erano super ricchi e super poveri, oggi ci sono super ricchi e super poveri.
Non capisco se incolpi il capitalismo,la globalizzazione o altro di situazioni che esistono da sempre
Ma per la m4donna lo volete capire che non ha davvero quei soldi? Nessuno li ha.
Sono azioni e investimenti, quindi letteralmente lavoro in più per le persone.
Sono già dove devono stare, sono già investiti in ricerca e altro.
Questo è quello che succede quando tiri su un paese con zero cultura finanziaria.
Quello è compito delle tasse. È il sistema di tassazione che deve migliorare, non il capitalismo.
Il capitalismo funziona perfettamente, mi sa che molti nemmeno si rendono conto che quando sono nati i nostri nonni (quindi non secoli fa) la speranza di vita media era di 50 anni.
In mezzo secolo abbiamo tirato su di tutto, e che la gente ci creda o no negli ultimi 20 anni i poveri assoluti nel mondo si sono dimezzati.
Il sistema funziona.
È che la nostra generazione è nata in mezzo a tv piatte e internet e non si rende conto della differenza che c'è rispetto a prima.
con me ha funzionato, sono diventato orfano che neppure ero maggiorenne, eppure ce l'ho fatta
Si, il clima decisamente deprimente.
Se una qualsiasi di queste cose sottrae ricchezza prodotta da altri significa che di fatto si sta rubando. C'è poco da fare ma è così.
Se A produce 100 ma riceve solo 70 qualcuno gli sta rubando 30.
Diciamo che vista la compessità del mondo moderno c'è da mettere insieme una percentuale per pagare i vari servizi necessari per poter vendere il valore prodotto. Ma se qualcuno, sottraendo una percentuale a molti diventa ricco significa che sta sottraendo più del dovuto, perché nessun lavoro può valere così tanto ed è una truffa farlo credere.
Poco più di mezzo miliardario. E no, non ho sottratto nulla a nessuno. Guadagnare con azioni non è rubare, con Bitcoin nemmeno, avere proprietà produttive ancor meno. Ritengo più un furto applicare a me una tassazione alta per foraggiare gente improduttiva che non ha voglia di fare niente (RDC ad esempio).
"Creare dinastie di famiglie che vivranno in eterno di rendita"
Che poi è il fine ultimo del capitalismo
Per una combinazione di capacità, esperienze, rischi e responsabilità. Il motivo per cui un bravo idraulico prende più di un normale impiegato laureato a cui non è richiesto di assumere particolari rischi e responsabilità tramite sue scelte decisioni.
La domanda è siamo sicuri che un bravo netturbino percepisca un reddito adeguato a vivere dignitosamente e alimentare l'economia?
Non veniva da me.
Lo so.
Se il filo veniva da te sicuramente non era un filo logico
Si chiama spettacolo, settore nel quale c'è chi guadagna molto più di lui:
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
No è buffo a prescindere proprio perché non lo capisci.
Guarda che sei tu che hai perso il filo, non io.
Lui fa parte di quel settore che ruba usando il bisogno delle persone di identificarsi nel mito dell'eroe guerriero, perché per dare calci ad un pallone non esiste che sei pagato milioni.
Dare calci ad un pallone non può avere quel valore. In questi casi la ricchezza viene sottratta con l'inganno di un valore inesistente e si fa pagare per qualcosa che non esiste.
Quindi per me non è buffo, giusto? Ed allora che lo dici a fare?
Se ci sei di mezzo tu non è logico per niente
Sicuro?
https://uploads.disquscdn.c...
Mi dispiace ma non va bene, perché non vasta che sia un filo, deve essere un filo logico.
Io lo vedo, sei tu che non lo vedi.
Sei miliardario o multi miliardario?
Se si hai rubato eccome, legalmente sia chiaro ma sempre sottrazione di ricchezza prodotta è.
Nessuno può arricchirsi solo con il proprio lavoro, è matematicamente impossibile.
Ma come fa ad essere buffo se non lo vedi? Cosa ne dice la tua filosofia?
Ma sì, l'uno o l'altro va bene comunque, e poi il rosa è di moda
Io sono ricco. E non ho mai rubato. I miei amici e conoscenti sono sulla stessa linea.
Non le carogne, quello che non vedi è molto buffo.
Le carogne sarebbero cose buffe? Che gusto sopraffino!
Non era quello.
Eccolo!
https://uploads.disquscdn.c...
Quale iperbole?
E se lo sai perché fai iperboli assurde?
Io non penso quanto sia grande la terra, lo so.
No ma hao perso il filo, tempo fa ormai.
Comunque chi difende questi colossi di aziende (e relativi maggiori azionisti che ne beneficiano) non so che problemi abbiano... Non mi sembra così comunista dire che questo sistema ha un problema, e che il capitalismo a questi livelli sia controproducente per l'economia mondiale. Non si tratta di non voler riconoscere i meriti a chi è stato più intuitivo o intelligente/furbo di altri, né di impedire al proprio capo di prendersi il Maserati nuovo, si parla di un ordine di ricchezza completamente diverso.
Senza entrare nel discorso etico che poi non se ne esce più, tanto qua sono tutti geni artefici del proprio destino... ah nascendo in Italia...
A caso?
L'iperbole assurda è quella che hai appena detto tu, la spazzatura è un problema ma la terra è molto più grande di quello che pensi