Anche Booking taglia migliaia di posti di lavoro a causa del Coronavirus

04 Agosto 2020 72

Anche Booking.com, come tanti altri colossi del settore del turismo, si vede costretta a ridimensionare il proprio organico. L'amministrazione delegato del gruppo, Glenn Fogel, ha appena annunciato che circa il 25% dei lavori perderanno il loro posto di lavoro: secondo le stime si tratta di circa 4.000-4.300 persone. Negli scorsi mesi, Airbnb e Tripadvisor hanno effettuato operazioni di proporzioni analoghe, per affrontare in modo adeguato la contrazione dell'intero settore prevista per il medio termine.

I dettagli specifici di chi sarà licenziato verranno divulgati verso settembre - verso ottobre nel caso dei Paesi Bassi, per questioni normative e di negoziati con i rappresentanti interni dei lavoratori. Proprio i Paesi Bassi saranno la nazione più colpita, visto che è qui che la società ha il proprio quartier generale e il grosso dei dipendenti.

Booking.com aveva ricevuto un primo round di finanziamenti governativi a condizione di non licenziare nessuno, ma si è vista costretta a rifiutare il secondo. È bene osservare che Booking.com fa parte di Booking Holdings, che ha sede negli Stati Uniti e controlla altri marchi come Kayak, OpenTable e Agoda. Nel complesso questi marchi hanno già licenziato intorno alle 1.900 persone circa.

A causa della pandemia di COVID-19, e delle ampie restrizioni agli spostamenti che ha generato, il settore del turismo sta vivendo quella che secondo molti protagonisti è la più grave crisi dell'ultimo periodo. Alcuni segnali di ripresa iniziano ad avvistarsi - si ricomincia a volare, almeno in Europa, ma con meno intensità - ma ci vorrà ancora molto tempo prima che ci si riattesti ai livelli pre-coronavirus. Per contro, aziende tech che operano nel settore dello streaming e del cloud - esempio Netflix, Microsoft, Apple e Samsung - vanno alla grande.

Thanks to Uffe

72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

che bel mondo che ci hanno regalato i nostri "amici" con gli occhi a mandorla. Chissà se un giorno pagheranno per i loro crimini come Hitler pagò.

Dark!tetto

Mi sa che devi tornarci e magari fare un ripassino sotto molti aspetti, 9 su 10 manco vogliono starci qua da noi, ma siamo "di passaggio". Le NOSTRE generazioni precedenti hanno fatto razzie in tutto il continetne, noi possiamo quantomeno essere umani invece di scaricarci le nostre colpe. Tu il sud africa l'hai visto in restort per dire simili sciocchezze, scusami eh. Perchè "la parola lavoro non la conoscono" ma probabilmente la frutta e verdura che mangi è passata dalle loro mani, in un turno di 10/12 ore per uno "stipendio" di una decina di euro. Santa pazienza

Federico

Gli imprenditori con la mentalità da cacciatori guidano le maggiori multinazionali e fondi di investimento del pianeta.
Bisogna saper distinguere tra opinioni e sentimenti personali, ed in generale il "così dovrebbe essere" e quella che invece è la realtà.
Viviamo nella realtà e non nell'utopia (per fortuna) e la realtà è che noi portiamo i cromosomi dei predatori e non delle prede.

Francesco Renato

Non sono d'accordo, l'imprenditore con la mentalità del cacciatore è destinato al fallimento, il mercato non si ruba ma si crea, gli imprenditori di successo sono quelli che hanno creato un nuovo mercato, che hanno soddisfatto bisogni che prima non venivano soddisfatti o venivano soddisfatti in maniera inadeguata.

Moveon0783 (rhak)

In parte hai ragione e in parte no. Nelle socialdemocrazie come Svezia e Norvegia c’è un alta tassazione e uno stato che provvede a tutti i fabbisogni dei cittadini (scuole, ospedali, asili nido affinché tutti possano lavorare etc). Non mi sembrano paesi in cui si sta male, pieni di carrozzoni e stipendifici inefficienti.
In Italia l’intervento pubblico, come dici giustamente tu, ha portato alla creazione di carrozzoni e al famigerato assistenzialismo. Ma il privato? Al Sud il concetto di contratto di lavoro non esiste, se ti ribelli al lavoro nero ti mandano a quel paese, tanto un altro f3sso lo trovano. Stipendi da fame e turni di lavoro bestiali invece accomunano sia Sud che Nord.
Non mi sembra quindi che la privatizzazione sia la ricetta della felicità, piuttosto è l’Italia intesa come popolo a non funzionare. Non siamo una comunità, ma un agglomerato di rapaci che cercano di fregarsi l’un l’altro.

Evito la plebe + della morte

Smesso le guerre 100 anni fa? Contando quelle rilevanti te ne sei perse solamente poco più di 500!
Alessandro Barbero è piemontese e tiene lezioni tutte le settimane: vai a qualche sua lezione capra che fai sanguinare gli occhi a chi ha la sventura di leggere le tue fregnacce.

Evito la plebe + della morte

"se stesse avvenendo la fine del mondo e l'umanità dovesse estinguersi, gli umani non sarebbero capaci di cambiare e quindi si estinguerebbero"
Isola di Pasqua. La storia è sui libri e a Torino ci son le bancarelle piene in questo momento.

Evito la plebe + della morte

Il bravo imprenditore è colui che ha successo; punto. Il resto riguarda la sfera personale.

Evito la plebe + della morte

Per sostenere la tua strampalata teoria non potevi usare un esempio meno appropriato delle formiche. Qualche libro invece di "Z la formica", ti sarebbe utile.

Fede64

Centri l'obiettivo. Fare impresa porta guadagno a tutti. La finanza sfrenata rovina la società.

Fede64

Sarebbe bello che lo Stato si occupasse di far arrivare a tutti servizi indispensabili. Purtroppo, col sennò di poi, è evidente che lo Stato crea solo carrozzoni con costi alti e servizi pessimi. Solo la libera iniziativa, e conseguente responsabilità genera progresso. La carta socialista ha fallito per prima per poi strozzare la parte attiva del paese. Anche pochi mesi senza aria diventano pesanti.
Pensa che io ho dovuto fare 3 mesi in quarantena, per legge, di conseguenza non potevo infortunarmi, l' inail ha comunque preteso i 200€ di quel trimestre

Fede64

Sono stato più volte in Nord Africa, e ho anche l'esperienza di altri amici che ci hanno lavorato. Questi vengono qui solo perché
Qui trovano la pappa pronta e gratis. Purtroppo pagano gli errori di generazioni precedenti, le quali non hanno la parola lavoro nel dizionario. L'errore però non dobbiamo pagarlo noi

Zeronegativo

infilare nello stesso articolo microsoft e booking e metterle a confronto non ha proprio senso.

Aster

Non è retorica è la realtà, ti piace o no.Non dimenticare il bavaglino

Moveon0783 (rhak)

Cosa non ti è chiaro della parola “scherzo” con tanto di faccina che ride?
In ogni caso la tua retorica yankee-hollywoodiana tienitela per te, che devo cenare e vomito.

Aster

Io mi meravigliò che in Italia esiste gente come te!

Aster

Tu neanche immagini cosa vuol dire dittatura del proletariato. Per la tua fortuna la CIA e gli americani hanno truccato le elezioni e vinto la guerra per voi(dalla parte sbagliata della storia) se no un po di quella cosa ti avrebbe fatto bene!

Aster

Io che ho provato tutte due le alternative direi che deve sentirsi fortunato a essere in Italia da capitalista:)

Aster

Idem italia,ma con booking trovi qualcosa

Federico

Ciò che dici o è falso o semplicemente non hai compreso la mia risposta.

Federico

L'uomo è un predatore.
Non ci siano evoluti da una specie raccoglitrice, dunque erbivora e preda ma da una specie cacciatrice, carnivora e di conseguenza predatrice.
Nei cromosomi siamo questo, ci piaccia o meno.
Cultura e civiltà sono solo una patina imposta e quindi innaturale che serve a mascherare ciò che è scritto nei nostri cromosomi.

Assolutamente d'accordo con quello che dici del bravo imprenditore, ma anche qui ti invito ad una riflessione: il bravo imprenditore cercherà comunque di conquistare quote di mercato.
Guadagnare quote di mercato significa inevitabilmente sottrarle ad uno o più comptitor, e di conseguenza ai dipendenti di quelle aziende competitrici.
Significa ampliare il proprio territorio di caccia uccidendo, se necessario, chi quel territorio di caccia lo deteneva in precedenza.

Noi siamo questo Francesco, può trattarsi di clave da spaccare sul cranio della tribù affianco o di dipendenti dei quali causare il licenziamento, ma sempre che predatori restiamo.
È nel nostro patrimonio genetico e non esiste modo di cambiare.

boosook

Non grazie al capitalismo... sei tutelato dal fatto che in Europa c'è una forte tradizione di socialismo, che ha prodotto un capitalismo mitigato da un forte stato sociale. Negli USA ad esempio non sei tutelato per niente perché la tradizione socialista è assente.

Nino Entradalbar

Il comunista Cubano Siempre lo dicevano, hasta la vista. :D

Nino Entradalbar

Menefreghismo.

Nino Entradalbar

W per tutti.

Francesco Renato

No, quelli sono i felini, l'uomo è semplicemente egoista, cioè vede solo il proprio interesse e non comprende gli interessi altrui, l'egoismo è frutto di ignoranza e non porta all'arrichimento ma alla miseria, il bravo imprenditore, quello che ha successo e si arricchisce, è quello che comprende le esigenze altrui e le soddisfa.

matteventu

Uno può avere il cervello di Newton e voler fare il ristoratore.
Fosse una formica, sarebbe costretto a fare il fisico.

Che non sia sfruttamento ma "collaborazione" è un interessante punto di vista, ma totalmente deviato dal vedere le formichine come esserini piccini piccini carini carini.

comatrix

Appunto, concordo su tutta la linea

comatrix

Considera il LORO ambiente, non lo sviluppo della specie similare all'umano, il loro modo di vivere è MOLTO più complesso di quanto tu possa immaginare...
E non è sfruttamento, mica tutti nascono per fare ciò che fanno, ci son le gerarchie e, a seconda delle loro abilità personali, vengono introdotte nel sistema, ed è proprio quello che ti sto dicendo da tempo, dipende dalla persona stessa e dalle SUE abilità, perché per caso vorresti dire che uno che ha i soldi ha le abilità di non so un Newton per caso?
NO, non ci siamo, ma neanche lontanamente

Nyles

Lavoro con diverse aziende che affittano appartamenti su AirBnB che sono sull'orlo del fallimento. Non abbassano i prezzi in quanto le tariffe minime sono definite dai singoli proprietari che per 2-3 mesi di crisi sono disposti a perdere il guadagno.
Ovviamente per l'azienda che deve pagare i dipendenti 2-3 mesi di completa inattività sono difficilmente gestibili.

Discorso differente per gli hotel che non conosco.

comatrix

Al contrario invece, è proprio il concetto della natura di adattarsi e mutare, ergo è totalmente il contrario di ciò che dici, poiché le specie si evolvono e si adeguano alle circostanze, quindi ma proprio ZERO di ciò che stai dicendo.
Appunto, quindi se abbiamo smesso ma anche meno di 100 anni le guerre, questo significa che si può cambiare (ne azzecchi una? Non lo sto dicendo con supponenza, sto solo constatando come sono le cose).
Infine sappi una cosa:

- non sono i soldi (inteso come capitalismo) a fare la differenza, ma le persone, poiché di persone che hanno i soldi ce ne sono a centinaia, al contrario di Einstein (ma come non so Tesla o Newton e via dicendo), ce n'è una sola, ergo tu puoi avere tutti i soldi che vuoi, ma se non hai la persona che crea le idee, coi soldi ci fai poco e nulla

Ed è proprio quello il concetto di base, le persone, non il capitalismo (che al limite POTREBBE essere un tramite..., e ancora), e vale sotto qualsiasi aspetto tu lo possa considerare

Squak9000

grazie al capitalismo che comprate iPhone, Samsung, Xiaomi e mondezza varia...

Squak9000

esattamente... poi si scopre che i fatturati sono gli stessi, se non aumentati.

Igi

... il sistema da te descritto esiste anche tra gli uomini. Se sei convinto di quello che affermi ti puoi aggregare ai "Mormoni".
Ma sappiamo tutti e due che non lo farai...

Dark!tetto

Ci faccio volontariato a Pozzallo, li vedo da anni arrivare, e per la maggiore è tutta gente istruita che da un giorno all'altro si è vista scomparire il terreno sotto i piedi, una famiglia distrutta, e rinchiusa in celle 1x1 a subire le peggiori angherie. Tutto questo non ha nulla a che fare con le persone, quelle sono fumo negli occhi, sia per chi fa battaglie in loro nome sbagliando percorso, sia per chi li reputa responsabili di tutti i nostri problemi.

Igi

... certo... hai ragione...
Ma... metafora per metafora...
"Sei fortunato che hai la macchina"
... o vuoi tornare al carro?

Dark!tetto

Si, son stato molto, forse troppo sintetico, ovviamente mi riferisco al cosidetto "Capitalismo" nella sua forma attuale che ha causato questi problemi. Parlavo appunto di una ridistribuzione equa della ricchezza, che va a immettere denaro nelle casse dello stato e fa girare l'economia interna. Invece esattamente come dici tu scudi, evasione, lobbing etc etc fanno si che la ricchezza rimane in mano ad una sola categoria.

asd555

Non c'entra il capitalismo.
Se lavori per una multinazionale c'è da aspettarselo, sei solo una pedina e bisogna sempre ricordare che tutti sono utili e nessuno è indispensabile.

E comunque grazie al capitalismo sei tutelato dallo Stato in caso di licenziamento.

Igi

... ma secondo te, tutti i Cinesi che espatriano (milioni di persone), lo fanno perché in Cina stanno troppo bene?

Igi

... come sopra, libero di trasferirti in Cina, Cuba o Corea del Nord!

Igi

... libero di trasferirti in Cina, Cuba o Corea del Nord!

Igi

... tutto esaurito?... balle
Appena verificato e ci hi messo 10 sec.!!!

Moveon0783 (rhak)

Ripeto, io non sono un economista e non ho ricette. Però se la mia macchina va male, pur non essendo meccanico e non sapendo cosa riparare e dove intervenire, me ne accorgo.

Capputtone

benaltrismo

Federico

Ti sto dicendo semplicemente che quanto ha scritto Matteo è vero.
La natura di una specie è immutabile; la si può spingere, contro natura, a simulare qualcosa di diverso, ma in nessun caso cambiarla.
L'educazione non ha alcun effetto sul patrimonio genetico se non a distanza di millenni, e noi abbiamo smesso di risolvere le nostre questioni tramite guerre e razzie neanche cento anni fa.

matteventu
DefinitelyNotBruceWayne

sfruttamento e precariato in aziende come Booking? Avrei guadagnato più come stagista a Yelp in Germania che come superipermega cloud architect in Italia.

Mister chuck revenge

Fortunatamente, però direi.
In primis, nessuno obbliga nessuno a lavorare per x piuttosto che y, non solo creano lavoro ma poi dovrebbero pure fallire pur di non licenziare in casi come questi?
La colpa é sempre di qualcuno, d'altronde l'Italia é il paese del posto fisso statale, pur di raggiungerlo il 99% ci arriva tramite raccomandazioni ben pagate, cosa c'è da aggiungere.
Mettiamoci voglia di lavorare, professionalità e COMPETENZA e vedrai che tutto migliora.

Federico

Se questa domanda l'avessi posta a me, ti avrei risposto che risultati alla mano trovo decisamente superiore il capitalismo sociale creato da Xi Jinping.
E non ho sbagliato scrivendo capitalismo sociale, perché Xi Jinping ha portato la Cina ben oltre il vecchio concetto di comunismo di mercato.

comatrix

Tutto è una forzatura, la natura stessa è una forzatura...
Quindi mi stai dicendo, in un esempio pratico ma altrettanto banale, che se stesse avvenendo la fine del mondo e l'umanità dovesse estinguersi, gli umani non sarebbero capaci di cambiare e quindi si estinguerebbero?
Se levi il fattore ego, soldi, superbia e via dicendo, introduci i fattori collaborazione, avvicendamento, sviluppo per la società ecc..., tu puoi essere pure la persona più egoista e irica al mondo, ma non hai appigli ove andare, perché nessuno ti caga...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?