
12 Agosto 2020
TikTok è un affare da 50 miliardi di dollari: questa è la cifra offerta da un gruppo di investitori di ByteDance - la società madre di TikTok - per prendere il pieno controllo della popolare app. Secondo quanto riportato da Reuters, nel gruppo rientrano anche Sequoia Capital e General Atlantic.
Non è ancora dato sapere se l'offerta sia risultata congrua ma, per avere un parametro di riferimento, basti pensare che la cifra messa sul piatto per l'eventuale acquisizione è 50 volte maggiore del fatturato di TikTok previsto per il 2020, nonché superiore al valore stimato di un'altra nota piattaforma social, Snapchat, che varrebbe 33 miliardi di dollari (fonte Refinitiv).
Anche se si tratta di una cifra ragguardevole, i vertici potrebbero non essere dello stesso avviso: secondo le fonti contattate da Reuters, i dirigenti di ByteDance si sarebbero spinti anche oltre i 50 miliardi di dollari nella valutazione della piattaforma.
TikTok è una macchina da soldi - si stima che le entrate generate dalla pubblicità inserita nel social taglieranno il traguardo dei 6 miliardi di dollari nel 2021 - e ciò potrebbe dare indubbiamente a ByteDance un vantaggio nelle trattative, ma c'è una grossa incognita da prendere in considerazione: la situazione venutasi a creare nel mercato statunitense.
Negli Stati Uniti si rafforza il fronte anti TikTok alimentato dai timori che il controllo delle piattaforma da parte della cinese ByteDance possa mettere a rischio la sicurezza nazionale e compromettere informazioni sensibili - si veda anche la recente presa di posizione di Joe Biden. La soluzione di una cessione completa del controllo di TikTok ad investitori statunitensi - sia Sequoia Capital, sia General Atlantic lo sono - potrebbe rassicurare le autorità, consentire a TikTok di portare avanti le sue attività e ingrossare le casse di ByteDance.
ByteDance starebbe valutando anche altre soluzioni, tra cui la cessione del solo ramo di attività di TikTok localizzato negli Stati Uniti.
Non si sa ancora se le trattative porteranno ad una cessione (completa o parziale) della piattaforma agli investitori statunitensi, ma nel frattempo il CEO di TikTok, Kevin Mayer, è andato al contrattacco annunciando modifiche volte a rendere ancor più trasparenti i processi e le procedure seguite per gestire i contenuti pubblicati nella piattaforma, ribadendo l'importante ruolo svolto da TikTok nel mercato statunitense della pubblicità, invitando tutte le piattaforme a rispettare i principi di una concorrenza leale e lanciando una stoccata a Facebook.
Il riferimento all'ultima parte dell'intervento va contestualizzato: nelle memorie presentate da Facebook in vista dell'audizione che si tiene oggi davanti al Congresso degli Stati Uniti - i gestori della piattaforma provano a dare una lettura in chiave patriottica e ideologica delle mosse adottate per contrastare la concorrenza - si ricorda che uno degli scopi dell'audizione è valutare se Faceook ha adottato pratiche anti competitive. TikTok non prenderà parte all'audizione, ma potrebbe essere in qualche modo chiamata in causa da Facebook ed ha ritenuto di rispondere preventivamente.
Commenti
sti cinesi di m. ci provano in tutti i modi a rubare. la cina dovrebbe essere cancellata
Come volevasi dimostrare. Probabilmente farai parte di quella schiera di cui sopra
No, troppi permalosetti su internet.
Manda una mail al partito comunista ti assumono come influencer su internet
Qual è il valore di Telegram?
ok boomer
Bah, insomma. Vedo coetanei fare i dementi dietro un app quando c'è un livello di analfabetismo funzionale da far paura.
Saro un rosicone, un intellettualoide snob, un hater o quel che vuoi, ma mi viene viene tristezza quando vedo coetanei e adulti dai 40 in su, fare gli idioti dietro ad un app per qualche "visualizzazione" in più.
Prova a chiedere ai tuoi genitori/nonni, quali erano le loro priorità da giovani. Vedi un po se spunta fuori un qualcosa tipo "fare visualizzazioni/avere likes" sui social. Poi ne riparliamo
o forse hai scritto una banalità del tutto inutile ;)
Vogliamo confrontare la clipboard rispetto a TUTTO IL TRAFFICO DEL DEVICE, SIA IN INGRESSO CHE IN USCITA, COMPRESO QUELLO CRITTOGRAFATO CHE NEANCHE L'ISP PUO' DECODIFICARE?:
https://techcrunch.com/2020/07/29/zuckerberg-unconvincingly-feigns-ignorance-of-data-sucking-vpn-scandal/
se la comprano investitori americani scommetti che il possibile ban sparisce?
Se cerchi Luis e scala su internet dovresti trovarlo
Sicuramente sto mondo va male per i rosiconi, gli intellettualoidi snob e gli hater in generale ;)
Un'applicazione per rincoglioniti di tutte le età, vale una marea di soldi... Mha... Come va male questo mondo...
Quindi Facebook è Instagram non sono americane o si?
Per gli anti americani funziona sempre che va meglio qualsiasi merd a di dittatura pur di non concedere niente di positivo agli usa
In effetti le aziende usa non vengono beccate a leggere quello che scrivi sulla clip board degli appunti. Oppure sei troppo anti americano per accettarlo
Dov'è il video del tipo che defeca dalla scala ? Non lo trovo !
Ma menomale quando giochi con gli indiani in random perdi sempre
nessuno conosce l'ironia
A quella cifra si vende senza battere ciglio
"Facebook vale 600 miliardi di dollari"
Se stacchi internet, non vale niente
"Instagram vale 100 miliardi di dollari"
Se stacchi internet, non vale niente
"Twitter vale non lo so miliardi di dollari"
Se stacchi internet, non vale niente
ecc...
se diventa USA non è più pericolosa https://uploads.disquscdn.c...
Il titolo dovrebbe essere: "Fondi statunitensi vogliono comprare TikTok"
Secondo il mio parere è un app inutile e non vale niente.
NON CE NÉ COVIDDI
Barbascura x è insopportabile
TikTok bannata in USA ma due investitori americani si sono fatti avanti per prenderne il controllo. Capito la faccenda come funziona?
O come il numero di capelli di Conte
Li vale tutti
Hahahahaha 50 miliardi come i 38 scudetti della Juventus
Se fosse costato 49 milioni di €, io so chi se lo sarebbe comprato! :D
"TikTok vale almeno 50 miliardi di dollari"
Se stacchi internet, non vale niente
Appena una azienda cinese inizia a decadere iniziano gli articoli trionfanti su hdb
Anche dopo il ban in India?
Pensa se gli tolgono PUBG ad Apu. La rivoluzione scoppia.
Sì vabbè 50 miliardi, e io ce l'ho come Rocco.
Il primo paragrafo è da riscrivere in gran parte, mentre negli altri ci sono dei bei typo (Sequoia Capita invece di Sequoia Capital, per esempio)
Avevo scritto un papiro di roba che non ha pubblicato, comunque la risposta era si e no, nel senso che ci sono molti canali come:
Barbascura x, link 4 universe, Bressanini, chpdb che raggiungono quantità enormi di persone (roba di centinaia di migliaia di persone) pur non parlando di cose sciocche. Poi è chiaro che il video del tipo che defeca dalla scala fa più visualizzazioni.
Ma si è no, non so se conosci, per esempio, Barbascura X su YT, da moltissime informazioni su molti argomenti in modo molto divertente raggiungendo comunque 200-300k di persone a video.
Oppure anche l4u durante il lancio del modulo di space X verso ISS ha raggiunto in live svariate decine di migliaia di persone simultaneamente (che in Italia sono risultati incredibili).
Si si, chiaramente. Anche se penso che la visibilità costruttiva sia un qualcosa ormai soltanto di nicchia
Ma anche quelli dei video virali che girano sui social... Una volta che spopolano chi è furbo continua a stare nel personaggio e guadagna
Sicuramente Tik Tok e' un ottimo punto di incontro tra ragazzi e pedofili che possono scegliere dal catalogo.
https://uploads.disquscdn.c...
Ti do pienamente ragione!
Se la gente si va a cercare il trash non è colpa della piattaforma, ma della gente
Sta diventando sempre peggio! Su twitch fanno i soldi dormendo! La cosa fa ribrezzo!
Avrei usato altre parole, ma concordo con il concetto.
Il fatto è che i professori non sanno che si può guadagnare (molto) dalla sola visibilità, e che la visibilità la puoi costruire sia in modo costruttivo (vedi chpdb) o umiliandosi =)
Dovrebbero insegnarlo a scuola che ormai i soldi si fanno con le m1nchiate