
04 Settembre 2020
Mediatek ha ufficializzato Dimensity 720, nuovo chipset per smartphone di fascia media, capace di mettere sul piatto prestazioni di alto livello, grande efficienza energetica e connettività 5G.
L'annuncio arriva quasi a sorpresa, visto che le ultime indiscrezioni puntavano verso il Dimensity 600, che a quanto pare vedremo solo più avanti. Dimensity 720 è realizzato con processo produttivo a 7nm, e comprende una CPU con due core Cortex-A76 e quattro Cortex-A55, con una frequenza di clock fino a 2 GHz.
Il comparto video è mosso da una GPU Mali-G57 MC3, mentre il modem 5G integrato riesce a gestire reti SA/NSA sub-6 GHz, Dual SIM Dual Standby, carrier aggregation, DSS e VoNR, in combinazione con la tecnologia MediaTek 5G UltraSave, in grado di migliorare l'operatività del modem, ottimizzando i consumi e prolungando la durata della batteria.
MediaTek Dimensity 720 può inoltre supportare display con frequenza fino a 90Hz, streaming video HDR10+ con rimappatura della gamma dinamica, e configurazioni fino a quattro fotocamere con supporto a due sensori - 20MP +16MP - o singolo fino a 64 MP.
Per finire, MediaTek ha sviluppato anche una funzionalità specifica per gli assistenti vocali: Voice Wakeup riduce al minimo il loro consumo di energia quando lasciati sempre attivi, e permette un utilizzo migliore dei microfoni durante l'ascolto, sfruttando una tecnologia di soppressione del rumore.
Di seguito un riassunto sintetico delle specifiche salienti:
Per il momento non ci sono indicazioni sulla data di disponibilità del nuovo MediaTek Dimensity 720.
Commenti
Sembra inferiore allo snap 765, e deve ancora uscire.
xiaomi redmi note 8 pro con Mediatek va che è una meraviglia
Ho letto altrove che sono due core A76 e sei core A55.
Che avrebbe più senso, dato che altrimenti sarebbe praticamente identico al Dimensity 800.
Sugli Alcatel parliamo di fascia bassa, generalmente chip di qualche anno fa che non sono al passo degli attuali modelli dello stesso produttore ed Alcatel non è rinomata ad ottimizzazione.
ovviamente il device era pessimo per colpa di mediatek, non di un software discutibile su di un oggetto pagato quanto un power bank...
sui router asus sono una bomba:)
Sicuro che non hai ancora divorziato?:)
sono gli unici da considerare anche se da noi ne vedremo pochi
Insomma, una line up da parte di Mediatek alquanto interessante con questi dimensity che personalmente trovo essere molto ma molto competitivi rispetto alla mediatek di un tempo
però anche alcatel... :(
io preferisco gli snap ma ti consiglio di provare un mediatek con motorola o xiaomi prima di chiudere con loro...
Convincimi che i mediatek sono validi, dopo l'Alcatel di mia moglie non ne voglio più vedere in vita mia...