
24 Febbraio 2022
Vodafone vuole alimentare tutta la sua rete europea con sole fonti rinnovabili entro luglio 2021: si tratta di 11 mercati in totale, che dipenderanno esclusivamente da vento, sole e acqua. L'operatore vuole inoltre aiutare i suoi clienti aziendali a ridurre enormemente le loro emissioni di carbonio: l'obiettivo è risparmiare 350 milioni tonnellate, pari alle emissioni dell'intero Regno Unito di tutto il 2019, entro i prossimi 10 anni.
Nel 2019, Vodafone ha acquistato il 100% della sua energia elettrica da fonti rinnovabili, ed entro il 2025 punta a dimezzare ulteriormente la sua impronta ecologica riutilizzando, rivendendo o riciclando la totalità dei rifiuti che produce. La fase di ripresa dalla crisi causata dal coronavirus SARS-CoV-2 rappresenta, secondo l'amministratore delegato del gruppo Nick Read, un'occasione per "ridisegnare il futuro in maniera sostenibile".
Vodafone pianifica di ottenere almeno i 4/5 dell'energia rinnovabile direttamente dalle reti nazionali sottoscrivendo i cosiddetti contratti green; il restante quinto, che rappresenta l'energia fornita a chi affitta i locali e gli edifici del gruppo, sarà coperto da certificati per energie rinnovabili. Dove possibile, Vodafone intende anche facilitare la produzione di energia elettrica locale prevalentemente attraverso pannelli solari.
In Italia la situazione è già molto positiva. Secondo i dati diffusi dall'operatore, il 97% dell'energia elettrica usata proviene da fonti rinnovabili. Solo nel nostro Paese grazie ai dispositivi IoT di monitoraggio, logistica e al cloud è stato possibile risparmiare oltre 1,3 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica.
Commenti
Ladrafone, obiettivo 100% RIMODULAZIONI.
Troppi investimenti necessari per risolvere quel problema
o beh ad una ditta come quella sai che cosa gli interessa una denuncia per 5 euro :3 stanno tremando credo ..
Già qualcosa dai, ci vorrebbe che tutte le aziende lo facessero questo piano e investissero su tecnologie rinnovabili e studi per migliorare sempre più. In ogni dovrebbero portare anche offerte senza rimodulazioni altrimenti i clienti non aumenteranno.
È Meglio che mi restituiscono i 5 euro di ricarica non accreditata se no li denuncio..
È meglio che si concentrino a fare un offerta 100% senza rimodulazioni