Reggio Calabria non vuole il 5G, firmata l'ordinanza

07 Luglio 2020 415

Ordina, dispone, diffida: tre parole in sequenza per chiudere il caso 5G, almeno sino a quando non ci saranno prove scientifiche certe che dimostreranno che le reti di nuova generazione non sono nocive per la salute. A metterle nero su bianco è il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, con un'ordinanza che ordina la sospensione della sperimentazione e dell'attivazione del 5G sul territorio comunale, ne dispone l'efficacia immediata (l'ordinanza è in vigore da ieri, 6 luglio) e diffida tutte le società di telefonia ad eseguire qualsiasi tipo di attività relativa all'installazione delle reti 5G. Il Sindaco ha commentato con un post su Facebook aggiungendo:

L'ho fatto per tutelare la salute di tutti noi. Ad oggi non esistono certezze rispetto agli effetti che questa nuova tecnologia ha sulle persone.

Il NO al 5G è secco e deciso, ma il Sindaco quanto meno dimostra un atteggiamento collaborativo precisando che continuerà a tenere incontri con l'Università Mediterranea, con l'Ordine dei medici, con associazioni e comitati per approfondire la vicenda:

se gli studi scientifici dovessero sciogliere ogni dubbio, accoglieremo consapevolmente questa nuova tecnologia, ma intanto, nell'incertezza, per quanto mi riguarda, la salute dei miei concittadini va messa sempre al primo posto.

Ordinanza comunale da prendere e da inserire nel faldone sempre più popolato degli analoghi atti amministrativi che i Comuni italiani stanno adottando - è recente, ad esempio, la notizia degli oltre 43 comuni del leccese che si sono schierati sul fronte del NO.

Intanto gli organi di giustizia amministrativa regionali iniziano a prendere posizione ribaltando le decisioni dei comuni, e i segnali provenienti dagli enti locali potrebbero portare il Governo ad adottare una linea più netta nei confronti di tali prese di posizione - secondo una bozza del decreto semplificazioni, si valuta la possibilità di inibire questo tipo di ordinanze. Del resto lo stesso piano Colao ha individuato nel 5G uno dei fattori di rilancio del Paese dopo la pandemia e propone di innalzare i limiti delle emissioni elettromagnetiche che in Italia sono tre volte inferiori rispetto a quelli europei.


415

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Holy87

Il Sud ha una ricchezza inimmaginabile.
Solo con il turismo, tra paesaggi, spiagge, borghi ed opere d'arte, porterebbe soldi a vagonate. Il problema è che tutto questo viene scarsamente valorizzato, con mezzi di trasporto fatiscenti (es. Circumvesuviana) o inesistenti (es. treni per Matera) o mantenuti per inerzia dove parti fatiscenti vengono chiuse invece di essere rimesse in sicurezza (es. Pompei).

AB

Forse non ci hai fatto caso, ma hai ribadito lo stesso concetto che avevo espresso inizialmente: il mio primo commento era in risposta a chi sottintendeva che 'altrove fanno meglio', quando in realtà ovunque ci sono persone di buonsenso ma anche idioti.
Quello che ho scritto su Bergamo e Roma non è a loro discredito rispetto a Reggio o il Sud in generale, ma a ridimensionamento delle ottuse e stucchevoli teorie di chi ancora insiste, nonostante quanto accaduto negli ultimi mesi, col credere possibile valutare la popolazione in base alla latitudine perché la parte ignorante del Paese è appunto 'da una parte', invece che equamente distribuita sul territorio (come effettivamente è).

PistacchioScemo

tutti i pagliacci che dicevano che il 5g non è nocivo dove sono?

TLC 2.0

Appunto.
Su quello dovrebbero avere voce in capitolo, ma gli amministratori pubblici su installazioni di interesse strategico e nazionale non dovrebbero avere alcun potere decisionale.

Aster

non commento era solo per informazione:)mi ricordo che i miei prof di biofisica e fisiologia all'epoca dicevano che se vogliamo essere pignoli fanno piu danni i ripetitori che le antenne!ma la gente dice antenna senza capire.Quella sugli palazzi concordo anche perche se uno compra la casa dopo la decisione o va a abitare in affitto?!

TLC 2.0

Sono reggino, e ti posso garantire che pure il mare fa sch1fo.
E' un minimo decente lungo la fascia ionica, da Brancaleone a Roccella, e sulla tirrenica da Pizzo fino a Diamante.
Scilla ormai è piena di meduse, Chianalea idem, Bagnara e Capo Vaticano non ne parliamo proprio.

TLC 2.0

Ed è giusto così.

Per come la vedo io, gli unici che potrebbero vagamente rifiutare una installazione sono gli inquilini dei palazzi sul cui tetto vengono installate le BTS

TLC 2.0

Da quale grotta esci? Dammi il numero della tua prof.di italiano, devo dirle due paroline.

TLC 2.0

Peppino Ciuffetto ha fatto lo sceriffo? Ma dove?
No perchè io sono rimasto a "non fati i fissa, stati a casa" mandato in loop su RTV e Facebook.
Quello è un totale raccomandato ed incapace, messo li soltanto per il cognome che porta (come Irto alla Regione).
Italo si starà ribaltando nella tomba.

TLC 2.0

Si ma lascialo stare nel suo mondo fatato :)

TLC 2.0

"e la giunta, idiota, della regione calabria beh, non ci faranno una bella figura"

Casomai il Comune di Reggio e il suo sindaco "Ciuffo Selvaggio" Falcomatà.
Mica è una decisione della Regione, ma bensì di quell'incapace di Peppino.

Zimidibidubilu

Certo.

giorgio.

Fontana non è difendibile proprio per nulla e da nessuno, ha commesso una c** dietro l’altra. Ma l’hai tirato fuori tu, io non ho parlato di lui, ne tanto meno della classe politica.
Io posso parlare per il mio operato e per le persone che conosco con cui interagisco, e nella maggior parte dei casi le persone rispettano le regole.
I coglio** ci sono ovunque, in America come in Italia e in Asia, dappertutto.
Detto ciò, vivo con mia madre che è un infermiera di PS: ogni giorno da marzo le chiedo com’è la situazione Covid e ogni giorno, da metà maggio a questa parte, i casi sono sempre meno. Ci sono giorni in cui non ne arrivano proprio di pazienti Covid.
Quindi so quello che dico. E so quello che abbiamo vissuto, solo i Lombardi possono capirlo. Mi ricordo benissimo quelle settimane di marzo quando ogni 5 minuti potevi sentire le sirene di un’ambulanza, oggi per fortuna non è più così e speriamo la situazione rimanga tale il più a lungo possibile

AB
AB

Ah sì, dev'essere per questo che da 6 mesi non vedo né sorella né nipote: perché a Bergamo sono tutti ligi alle regole e lei che ci vive è paranoica. Spiacente, sei cascato male: non parlo a caso o per sentito dire.

danieleg1

Il 5g più che sulla velocità di picco (che ovviamente c'è, ma serve in larga parte solo per i titoli ad effetto) e focalizzato più sulla gestione di molti dispositivi connessi contemporaneamente (pensa solo a tutte le auto/veicoli che pian piano saranno sempre più connessi).
Per quanto riguarda le antenne, sì basta cambiare solo l'antenna stessa, tanto anche la fibra più scarsa porta 1gbps.
Per quanto riguarda le città, i provider grossi hanno già una rete fttc parallela a quella tim, di tim sfruttano solo l'ultimo miglio in rame (quello che va dall'armadio in strada alla casa) e in ogni caso dovranno comunque aggiungere gli apparati per la ffth (ad esempio openfiber utilizza come tecnologia XG-PON, in cui ogni armadio è collegato con la centrale a 10gbps simmetrici).

Davide

E' relativo a dove una società decide di dirigersi..la nostra società lo ha già deciso. Non è obbligatorio uniformarsi, ma è impossibile cambiarne la direzione, almeno non da soli..

Fenzi Mattia

Io non ho ancora capito cosa ci sia da fermare il 5g per le frequenze quando:
700 mHz frequenze del digitale terrestre
3,5-3,7 gHz frequenze già utilizzate per esempio da linkem o tiscali
26,5-27,5 gHz frequenze già utilizzate da eolo 100 o per ponti radio

asd555

In che senso altri soldi per la Salerno-Reggio Calabria?
Non è stata completata e inaugurata?

Saponificatrice

Vorrei che lottassero contro la ndrangheta come stanno facendo con il 5G.

Zimidibidubilu

Anche lo sviluppo è cosa relativa.

Dwarven Defender

Ok sono d’accordo, quindi se non serve a sostituire la fibra dove non c’è a cosa serve ? A fare speed test da 800Mbps con un cellulare che con il 5G dura 2 ore ?

Poi, realmente, non ho capito bene quello che hai detto circa le antenne:

Se ad esempio adesso con la BTS 4G nella mia zona di campagna e 1000 dispositivi connessi (buttiamo la una cifra) faccio 40Mbps basta cambiare l’antenna per fare 800Mbps con lo stesso numero di utenti connessi ?

E scusa ma non ho capito neanche quanto riguarda le antenne in città: wind e Vodafone (per dirne due) connetteranno le propria antenne alla rete in fibra di telecom dedicata alla reti dati cablate? È possibile ? ? Questo non andrebbe a detrimento delle prestazioni delle FTTC/H che già adesso molto spesso non danno le prestazioni promesse ?

Giangiacomo

No, va benissimo il 5G. Non va bene aumentare le emissioni di onde elettromagnetiche.

Davide

ma qui non si tratta di dare dignità ai singoli problemi, ma capire dove sta andando il paese e cosa serve per svilupparlo. Tu non ne hai bisogno, bene, rispettabilissima posizione. Il progresso del paese si, quindi sarebbe opportuno che si sviluppi, ovviamente salute permettendo.

Bakayaro
Hégésippe Simon

Io sono nato a Messina, ma di famiglia calabrese. Mi sa che sei finito dalla padella nella brace...

Zimidibidubilu

Anche le pecore nere hanno il loro perché.

Montz

Massí stic4zzi lasciamo che gli indigeni vivano sugli alberi

Frankbel

Non seguo la politica locale non essendo reggino, ma parlando con amici mi dicevano proprio questo.

Frankbel

Sono del messinese.

danieleg1

La rete 5g e in fibra sono complementari, non alternative (è un po' difficile portarsi in giro il cavo xD) quindi servono entrambe. Per la tua domanda, per quanto riguarda le campagne le nuove antenne vengono posizionate sullo stesso palo di quelle vecchie che sono già collegate in fibra, quindi non è necessario stendere nulla, per le città (dove verranno usate le frequenze più alte e quindi saranno necessarie molte più antenne), c'è già la capillarità della rete fttc/ftth e quindi anche lì non serve stendere nuovi cavi.

Yemaleo

e aggiungerei che se durante il lockdown avete preso peso... è solo perchè vi hanno iniettato mercurio nelle vene per controllarvi il cervello!

Davide

Mi sembri un utente consapevole, quindi sicuramente se dici che non hai bisogno di questi due fattori è cosi, ma se sei questo tipo di utente hai sicuramente l'intelligenza per capire che sei una pecora nera, senza offesa.

giorgio.

Guarda, puoi dire tutto quello che ti pare. Ma su un aspetto dissento totalmente: abito a pochissimi km dalla pv di Bergamo e mi capita spesso di andarci, sopratutto a città alta.
In queste settimane le strade di Bergamo (ci sono stato 2 sett fa) sono praticamente deserte, persone in giro molte di meno rispetto a quella che era una volta.
Le poche persone che si intravedono per le vie tutte con mascherina e si percepisce anche dai negozianti la paura che ha afflitto questa città e provincia.
Saluti e buona giornata

TLC 2.0

Infatti andrebbero pesantemente limitati i poteri di sindaci e governatori, visto che fanno soltanto m1nchiate

Zimidibidubilu

Quelle cose che tu hai detto che lo sono:

...quantità di dati e larghezza di banda sono oggi fondamentali.
Davide

cosa non è oggetto fondamentale?

Davide

Io la quarantena l'ho fatta e la sto facendo con il 4g..il 5g non serve ovunque, non è utile per tutti..

77fabio

Certo come no... detto questo prima impara a scrivere in italiano,
poi ne riparleremo... mi viene anche qualche dubbio sulla tua capacità di comprensione dell'italiano, chissà cosa hai letto e chissà cosa realmente hai capito... Ma poi VOI chi?

Davide

appunto..

soxxoz

L'abbiamo capito. Il concetto che volevano esprimere è che non è possibile un sindaco possa bloccare una cosa del genere per 2 voti in più. Nessuno vuole una dittatura, ma nemmeno un paese allo sbando dove ogni comune fa stato a se.

soxxoz

Io non la metterei comunque sul piano progresso/arretratezza, il progresso non è facilmente identificabile. Semplicemente esistono 40 anni di ricerche sugli effetti delle onde elettromagnetiche, e ancora parte l'isteria chiedendo prove sulla inoffensività, che già ci sono.

Fabrizio

Che poi non si tratta neanche di meritocrazia ma semplice competenza, come se tutti adesso si improvvisassero ingegneri delle telecomunicazioni o virologi...
Evidentemente avranno studiato alla prestigiosa università della strada

TLC 2.0

Non è tutta la città, ma soltanto Giuseppi "Ciuffo Selvaggio" Falcomatà.
E' una marchetta pre-elettorale per acchiappare qualche voto dagli ignoranti.

Benny
AB

Lo è già, infatti non reggerà al primo ricorso.

AB
AB
AB
Marco

Non ce n'è coviddi

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?