
30 Novembre 2020
Il tema dell'opposizione degli Stati europei a Huawei nel mercato del 5G è tornato attuale nel weekend. Da un lato il Regno Unito pronto a bandire l'azienda cinese entro l'anno, dall'altro la Francia che, pur non orientandosi verso la soluzione del ban totale, invita gli operatori telefonici che non utilizzano le tecnologie di rete di Huawei a continuare a farlo.
Boris Johnson sarebbe pronto ad accelerare sul progetto di estromettere Huawei dalle rete 5G britannica: non più un processo da portare a termine in tre anni, ma un obiettivo da raggiungere entro la fine dell'anno.
A far cambiare idea al Primo Ministro sarebbe stato in primo luogo un nuovo rapporto del GCHQ - il ramo dei servizi segreti britannici specializzato sulla sicurezza informatica - che ha riconsiderato il parere favorevole precedentemente espresso sulla possibilità di controllare i rischi derivanti dall'utilizzo della tecnologia di Huawei.
Le rinnovate sanzioni disposte dal Governo statunitense a carico di Huawei - che le impediscono di utilizzare tecnologie basate su brevetti americani - costringerebbero l'azienda cercare alternative ritenute non altrettanto affidabili. Ma ci sono anche motivazioni di matrice puramente politica dietro la decisione di Johnson: da un lato la pressione del gruppo dei parlamentari conservatori, dall'altra quella degli Stati Uniti.
Come riportato il Telegraph, Johnson dovrebbe fare un annuncio in settimana chiedendo a Huawei di dismettere progressivamente gli investimenti per la realizzazione delle reti 5G nel Regno Unito, sino ad interromperli del tutto entro dicembre.
Nel frattempo l'Azienda cinese commenta tramite Paul Harrison (responsabile della comunicazione internazionale di Huawei):
Gli USA non dovrebbero rispettare il Regno Unito, che nell'era post-Brexit è capace di scegliere da sé la propria politica sulle telecomunicazioni? Su Huawei in questo momento l'amministrazione Trump vuole decidere. La politica britannica viene dettata dall'amministrazione Trump. Il Parlamento europeo è stato sostituito dalla Casa Bianca?
Posizione meno rigida in Francia, ma ugualmente contraria ad incentivare un diffuso utilizzo delle apparecchiature di Huawei. La Francia non bloccherà l'Azienda cinese ma incoraggerà gli operatori 5G ad evitarla; inoltre, chi userà la tecnologia di Huawei riceverà un'autorizzazione di durata limitata.
Sul punto è intervenuta l'agenzia nazionale francese per la sicurezza dei sistemi informativi (Anssi): Guillaume Poupard, direttore generale dell'Anssi ha commentato:
Quello che posso dire è che non ci sarà un divieto totale. Incoraggiamo gli operatori che non usano Huawei a non farlo. Per quelli che lo stanno già usando Huawei, stiamo rilasciando autorizzazioni di durata compresa tra 3 e 8 anni.
Poupard ha poi aggiunto che non si tratta di colpire Huawei o di assumere atteggiamenti razzisti e anti-cinesi, la motivazione è legata ad un rischio giudicato di entità differente a seconda che si scelgano fornitori europei o non europei.
Commenti
Addirittura controllano ma bannano ad kazzum, geniale. XD
Vabbè un ment3catto questo, mi sorprendo che la moderazione non passi mai per vedere i bei commenti di certi soggettoni tipo quello.
Sia mai che bannino qualche eb3t3 di troppo e perdano click. XD
Hai fatto un pochino di confusione tra regolamentazioni, certificazioni, imposte, dazi e tutto. Il fatto è che non c'è da guardare sulle quantità ma sulla proporzione in percentuale di ciò che viene tassato e cosa meno. Le trattative sono da decenni fortemente sbilanciate e solo chinon vuole o non riesce a vederlo non lo capisce, che lo scopo di tutti USA, Cina etc etc è quello di mettere in condizioni di sfavore l'europa su tutti i livelli. Perchè una vera unione non fa comodo a nessuno di loro, i loro prodotti sul notro mercato ? E per fare cosa ? Quello che potevavano portare oltre oceano che avrebbe avuto successo lo hanno esportato, dai colossi del Web ai servizi fino al Mc Donalds e Starbucks. Sarà che non condivido la loro mentalità consumistica e distruttiva, e per questo i loro prodotti non hanno fascino per me.
In questi accordi bilaterali vecchi da decenni vanno inclusi i nuovi canali di commercio, senza cedere alle minacce come sta avvenendo finora e certo non in nome di un'illusione di protezione quando siamo semplicemente un'isola felice nel mediterraneo che serve a tenere sotto scacco i nemici dell'america.
PS: Creano lavoro insomma, l'onda dell'occupazione minima si è già spenta ben prima della pandemia che ha dato il colpo di grazia.
Si, ma era il Vietnam, era già raso al suolo, in pratica.
Con tutti gli arsenali nucleari in circolazione una guerra fra potenze mondiali o la vinci nella prima ora o perdono tutti. Un'invasione via terra è anacronistica.
Gli investimenti in tecnologie informatiche sono fondamentali ma lo sono a prescindere che si sia o meno alleati.
Che poi comunque ho parlato di smettere di essere una colonia, non di smettere di essere alleati.
Ma va, ma non abbiamo neanche lontanamente le loro risorse. Gli investimenti che mette gli USA mica vanno solo in armi, ma anche in tecnologie militari. Dubito che se facessimo una guerra anche solo informatica avremmo chance di vincerla considerando che gli USA hanno il controllo su infrastrutture cardine come Internet e GPS (gestito dal ministero della difesa americano).
Che poi in una guerra potrebbero anche perdere contro l'Europa, ci sta. Mica andrebbero ad invadere l'Afghanistan o l'Iraq. Ma sarebbe un bagno di sangue da cui sicuramente noi ne usciremmo distrutti. Tipo guerra in Vietnam, dove loro ne sono usciti battuti ma con la nazione asiatica rasa al suolo quasi
Ma non è vero per nulla quello che dici, ma ti informi su "informare x resistere" e ste vaccate qua?
Intanto i dazi sono regolamentati da accordi bilaterali, ed è noto e pubblico che l'ammontare dei dazi che società americane pagano in europa e pari o maggiore a quello della contro parte, banalmente questo valore è quotidianamente utilizzato nelle discussioni politiche tra le parti, soprattutto ogni volta che Trump si lamenta perché in Europa non accettano le sue caxxate e minaccia di equilibrare mettendo gli stessi dazi che l'europa impone alle sue merci.
Il made in Italy subisce dazi proprio come le auto americane non possono essere vendute in Europa, proprio come i loro istituti finanziari non possono lavorare in Europa senza entrare sotto il cappello della BCE, proprio come i loro prodotti alimentari non sono vendibili in Europa per le normative profondamente diverse in tema di igiene e OGM, proprio come i loro farmaci che devono subire il processo standard di approvazione in Europa a prescindere da quello che dice la FDA.
E questo dimostrato dal fatto che gran parte delle nazioni in Europa sono esportatrici nette (principalmente Germania e Italia, le prime manifatture del continente), mentre gli USA sono importatori (petrolio a parte), anche perché le loro aziende ormai sono delocalizzate in Asia e seguono gli standard di produzione asiatici, oltre che pagare tasse in paesi più favorevoli da questo punto di vista.
Vanno avanti da un decennio trattative per un accordo bilaterale di libero scambio USA - Europa, che eliminerebbe i dazi su tantissima merce, ma che è stato stoppato proprio da noi, perché non sarebbe possibile salvaguardare il nostro mercato interno dall'invasione di prodotti americani che magari sono lavorati seguendo meno regole di quelle europee. Quindi altro che vantaggio che hanno gli americani e noi che piangiamo per i loro dazi.
Il problema grosso è quello dei colossi digitali della Silicon Valley, che non pagano le tasse da nessuna parte perché pur avendo sede negli USA poi hanno le loro scatole cinesi nei vari paradisi fiscali. Solo che in USA perlomeno creano lavoro e occupazione, da noi neanche quello. Ma è un problema su cui non mi pare l'Europa non stia lavorando, nonostante la difficoltà è trovare una quadra che metta insieme olandesi, italiani, tedeschi e greci per dire...
Siamo una democrazia con diritto di parola, impresa e le libertà individuali sono rispettate e tutelate dalla costituzione e degli organi di stato. La stampa è variegata e tendenzialmente indipendente, conflitti di interesse a parte. Abbiamo una delle migliori sanità pubbliche al mondo, e una delle poche universali, istruzione garantita gratuita per tutti, un sistema pensionistico pubblico generoso rispetto gli altri stati, sussidi per disabili e contro la povertà... ci sono tantissimi aspetti su cui abbiamo problemi e dovremmo migliorare, ma fossimo sotto l'influenza del partito comunista cinese o di Putin sarebbe meglio? Basterebbe vedere cosa succede in Ungheria, Slovacchia e Ucraina che sono fortemente influenzate da queste nazioni, per pensare che non siamo proprio messi così male.
Anche l'Italia é un paese sottomesso dall'America. Non mi sembra che ci si lamenti più di quel tanto.
Ma va che sei troppo ingenuo, "la protezione" per noi è solo un effetto collaterale di un disegno più grande che è il potere nel mediterraneo. Inoltre stai vaneggiando sulle nostre aziende, perchè il Made in Italy in America è discriminato con dazi e tasse, senza contare l'ostruzionismo all'espansione verso est delle nostre azende. Va tutto a vantaggio degli USA, loro vendono qua con tasse agevolate, noi da loro con il doppio (anche più iun realtà) delle imposte al punto che dal made in Italy esportato da loro chi ci guadagna di più son proprio loro, con i loro giganti del web inoltre sottraggono risorse non pagando nulla in pratica. E come ciliegina sulla torta ci comandano al punto da ordinarci con chi intrattenere rapporti commerciali e con chi no. Le loro basi (115 c.a.) per noi sono solo un motivo di pericolo, e sono uno dei pochi motivi plausibili di attacchi da nazioni A LORO ostili, ci usano come trampolino per i loro omicidi in medioriente e siamo la prima linea in caso di contrattacco. Io vedo solo che il rapporto vantaggio sta 100:1 (ad essere ottimisti) inb loro favore.
Non sono d'accordo che sia necessario chissà che investimento bellico.
Ora come ora le guerre militari tradizionali vengono combattute per lo più a distanza e quasi solo dagli Stati Uniti. Gli eserciti europei sono più che sufficienti per tali scopi. Per il resto la guerra vera la si fa a livello commerciale ed informatico.
Ah beh, meglio fidarsi di russi e cinesi. Abbiamo visto il partner forte cinese come sta trattando Hong Kong, o come la Russia abbia civilmente esercitato la sua sfera di influenza in Ucraina. Per non dire di come tentano di manovrare le elezioni occidentali influenzando le opinioni pubbliche con fake news pro-estremisti di destra, ultra nazionalisti e che naturalmente condividono con cinesi e russi gran parte delle opinioni su donne, gay, immigrati, giornalismo e magistratura indipendente ecc...
Quanto sei "naif".
Forse ti sfugge che non siamo in un telefilm sci-fi di Netflix. Anche il più alto funzionario dello stato USA deve muoversi attraverso canali regolamentati da norme e leggi. Se poi vengono fatte azioni illegali è un altro discorso, poi quando scoperti sono caxxi per tutti, da Nixon in poi non mancano gli esempi di chi è stato punito per aver violato la legge, nonostante la sua posizione. Nel frattempo Apple si rifiuta di sbloccare i device dei suoi utenti a CIA e FBI, Whatsapp si vanta di aver un sistema di protezione end to end dei messaggi che rende impossibile l'intercettazione e così via... tu pensi Huawei avrebbe avuto la stessa posizione?
Il problema di fondo è che un'indipendenza completa dagli USA andrebbe valutata anche in termini militari, e questo significa che noi europei dovremmo attrezzarci colmando i gap in termini tecnologici. Questo significa investire massivamente, già l'Europa è probabilmente il continente con la spesa militare in percentuale al PIL inferiore, addirittura inferiore a quella che abbiamo concordato nei trattati internazionali con la NATO. E non siamo culturalmente capaci in questo momento di accettare che, in piena crisi globale e con i venti dell'austerity che soffiano su tutto il sud per rientrare da debiti che si stanno facendo insostenibili, la spesa militare cresca sensibilmente e per molti anni
Non ho detto che lo fanno per beneficienza, ma siamo palesemente dei pesci piccoli come nazione e politicamente come unione europea, possiamo anche far finta di potercela fare da soli, ma ci sono nazioni come USA, Russia e Cina che a differenza nostra non si fanno problemi a tagliare la sanità e l'istruzione per aumentare le spese militari. Senza contare che anche numericamente le loro popolazioni ci sopravvanzano.
Gli USA con quei sistemi ci assicurano la protezione da attacchi ostili da parte di quei paesi, o più che altro creano un deterrente contro quei stati. In cambio noi siamo loro alleati nelle sedi diplomatiche e commerciali, il tutto però in un'ottica di collaborazione che permette alle nostre aziende di lavorare e proliferare senza problemi e alle nostre società di crescere come democrazie, con tuttò ciò che ne concerne in merito a libertà civili e sociali.
Giustifichiamo il colonialismo ora, bene. Anche l Etiopia e l Eritrea erano paradisi quando li governava l italia vero?
Loro erano felici di essere governati dagli inglesi, invece non mi pare che lo siano altrettanto dei cinesi.
Se anche la Francia si è unita, qualcosa sotto c'è, ad oggi hanno sempre fatto di testa loro, in particolare negli ultimi anni, assieme alla Germania... Bisognerebbe solo aspettare se i servizi segreti tedeschi abbiano fatto qualche ipotesi (anche se, strano a dirsi, ma i nostri 007 dicono siano più efficienti).
Ad ogni modo, visto la polita USA e Cina, molto protezionistiche entrambe, e pessime sotto parecchi punti di vista(un po' peggio la Cina ad oggi) non vedo perché noi non dovremmo adottare una stessa politica, e prendere le distanze da entrambe queste superpotenze, utilizzando la nostra tecnologia che si sta rilevando di qualità nella maggior parte dei campi.
Ps. La Cina con il 5G sicuramente vuole fare come gli USA con il GPS, e non è un bene per noi(entrambe le tecnologie). Abbiamo creato Galileo, che è il sistema satellitare migliore di tutti, perché dobbiamo subire la frusta di altri con il 5G? Non capirò mai gli utenti che vanno pro-Huawei attualmente, parlate parlate ma volete solo cambiare padrone, è questa la cruda realtà.
La dittatura Cinese sta toccando l'Europa molto più forte di quando credi, ti basta leggere le inchieste di giornalisti seri.
Inoltre, ancora con la storiella che il 5G EU non è all'altezza al livello di qualità di quello Cinese? Ma davvero?
Ps. Che Trump sia un completo idiota, e che spero che non lo rieleggeranno, sono completamente d'accordo
tu ti basi su ciò che dice trumpino bello tuo, lo sappiamo già
Insomma, tu solo con chi ti da ragione, hai scambi di opinioni?
E saremmo noi i "4 giullari di HDblog", a me sembra che sei tu e qualcun'altro, e non so se arrivate a 4...
Comunque dovevi chiudere il post con:
"gne gne gne" se continui lo dico a mamma!
No, non averne, dovresti averla se mi incontrassi per strada e mi diresti in faccia tutte le str0nz@t€ che spari qui nascosto dietro a una tastiera!
Ma tranquillo che non succederà mai, uno perché tu in Calabria non vieni che hai paura di prendere qualche cosa (e qualcosa la prenderesti, non quello che immagini tu, ma tranquillo che le prenderesti), due perché, al contrario di me che metto chiaramente nome e cognome e conosci pure la città dove abito, tu ti nascondi dietro a un nikname proprio per paura di essere riconosciuto!
Uomo di cartone!
Siiii!
E puzzo pure come un caprone!
Non volevo dirtelo, ma dovresti portare rispetto a tuo padre...
Sei grezzo
Certo, chissà dove eravamo se non c'erano loro, probabilmente andavamo ancora a caccia con arco e freccia anzi, forse ho esagerato, andavamo a caccia a mani nude!
Senza polemizzare se ci riesci, ma avrei 2 domande da porti, se vuoi rispondermi.
1) Perchè se uno non è d'accordo con gli USA diventa automaticamente filo cinese secondo te ?
2) Senza nulla togliere allo schifo che fa la Cina in cina stessa e nei paesi vicini. Degli USA ne vogliamo parlare ? No perchè c'è anche da contestualizzare, perchè non è che non esiste la tortura negli USA. E mi pare che ci siano stati diversi scandali negli anni passati con gli USA al centro di spionaggio estero ai danni del mondo intero, noi inclusi. Oltre allo spionaggio c'è anche la piccola questione delle backdoor nei sistemi informatici anche di paesi alleati, grazie ai quali potevano spegnere un intera nazione. E ancora mi pare che siano il popolo con più guerre fuori dai propri confini negli ultimi 50 anni. E ancora mi pare che abbiano un leggero problema razziale da decenni. Non avranno le fabbriche a carbone come la Cina, ma la Cina ha l'obiettivo di convertire tutto nei prossimi decenni, gli USA mi pare che invece vanno nella direzione opposta.
La Cina di certo non è buona, e usando le loro tecnologie c'è il rischio visto che fanno tutti riferimento al partito cinese. Invece perchè dovrebbe essere migliore il nostro alleato che ci spia, ci usa come base strategica nel mediterraneo, ci impone a suon di ricatti il trattamento favorevole alle sue aziende e nel frattempo carica dazi e imposte sui nostri prodotti venduti in america. Io questo non capisco, perchè c4zzo siete ancora convinti che a sti quattro trogloditi importa qualcun'altro che non siano loro ? E con loro intendo quella fetta di popolazione americana "benestante" che controlla mezzo mondo.
Eh!
Ma tu ti soffermi sui dettagli!
Anche Adolf voleva far crescere la Germania, certo sterminando intere razze, ma son dettagli pure questi!
D'altronde considera noi "giullari di HDblog", quindi cosa può capire, o meglio imparare, è talmente certo della propria cultura, che ormai è diventato un triangolo, ottuso però!
Questo è l'intellettuale che tutti si aspettano! È chiaro che hai parecchi vizi della decenza, soprattutto declinati verso volgarità e violenza.
Grazie la tua opinione non mi interessa, rispondi a qualcuno altro
Potreste pure essere un milione. Io mi baso sui concetti non sul numero di giullari che viene su internet a sfogare la propria stupidità
Ahahahah
"va (r)addrizzato"
A te manco l'uccello si "addrizza"!
Mentre tua madre poteva stringere le gambe quando sei venuto al mondo, in tanti, col senno di poi, l'avrebbero ringraziata!
Precedenza sugli apparati 5G europei ai paesi della UE!!!!!!!
E gli altri s'incu...no
Tu veramente non ce la fai a vedere che con la scusa di questa "alleanza" gli USA ci allontanano sempre più da questi obiettivi ? Poi non è che dobbiamo diventare ostili, ah già tu non vedi i ricatti, perchè è come se lo facesse un genitore...
Ma quanto siete ingenui, credi veramente che investono miliardi per noi ? Non ti sfiora la mente che siamo uno dei puntio più strategici nel mediterraneo per mantenere il loro equilibrio con i paesi (ostili a loro non certo a noi) ? Le nostre società sono affini ? Guarda che non c'è felpini al governo, la nostra società è quella che ha fatto nascere la civiltà, cosa che loro stanno calpestando come un figlio scemo cresciuto in modo indpendente che ha dimenticato come ci si comporta.
Ricordati che per lui gli USA sono tolleranti e con una politica dell'accoglienza. E hanno permesso ai neri, grazie alla politica inclusiva, di diventare americani regolari...dopo averli schiavizzati e trattato peggio degli animali, ma questi son dettagli.
Lo fanno per noi, come quando i loro giganti del web pagano meno tasse è per offrirci prezzi migliori. Quando ci dicono di scegliere tecnologia made in USA per i nostri aeroporti lo fanno per la nostra sicurezz. E quando mettono tasse su tasse per i nostri prodotti è per farci rimanere umili e non montarci troppo la testa. Quando installano le loro basi da noi è per farci sentire più sicuri...insomma ci siamo capiti...
Mamma mia che attrezzo che sei, fai quasi paura!
Eccolo!
Ahahahahahahaha
Lo sapevo, cavolo che lo sapevo!
No, non sei razzista, non puoi vedere nemmeno i calabresi che siamo italiani, figurati i cinesi, povero stolto!
I calabresi, nemmeno immagini come siamo, perché sei prevenuto, ma tranquillo, io non mi creo problemi con nessuno, indipendentemente dalla zona (che sia Italia o resto del mondo), dal colore o dalla religione, difatti gli anni passati in Veneto non li dimenticherò mai!
Ciao stolto!
I calabresi sempre gente fine.. Complimenti
Ripeto ai vostri deliri non c'è bisogno di rispondere, l'albero va addrizzato quando è giovane.
Ma chi voi quattro giullari da blog?
Cavolo!
Pronto a sterminare un popolo perché non ti piace!
E sono loro i violenti!
Insomma, segui le linee guida dell'America
Portare la pace con le bombe!
È vero, hai RaGGGione, difatti stai raccogliendo un sacco di consensi!
Fossi in te, intraprenderei la strada della politica, di c@z*@te ne dici a iosa, neghi la realtà, e sei pronto a metterti a 90° davanti a Trump, direi che hai le carte giuste per intraprendere quella strada, certo, se hai la p@lle di dire tutte le str0nz@te anche in faccia alle persone, che dietro a una tastiera...
Ciao sottomessominitrump!
Rispondo a me stesso, i filo cinesi dovrebbe solo vergognarsi di esistere, vi invito a prendere residenza li a levarvi dai cogl#oni, perché l’intero occidente non ha bisogno del vostro inutile contributo.