Instagram amplia lo Shopping: dal 9 luglio vendita dei prodotti anche per i Creator

24 Giugno 2020 13

Instagram amplia le possibilità di accesso alla funzionalità Shopping: la popolare piattaforma social ha annunciato un aggiornamento dei requisiti di idoneità, che permetteranno a diverse tipologia di aziende e Creator di vendere direttamente i propri prodotti servendosi del proprio account.

Oggi annunciamo nuovi requisiti di idoneità alla vendita, che estendono l'accesso a Shopping su Instagram a diverse tipologie di aziende, compresi i creator che desiderano mettersi in contatto con gli acquirenti e vendere i propri prodotti su Instagram.


Le modifiche entreranno in vigore a partire dal prossimo 9 luglio e saranno attive nei Paesi in cui è supportato Shopping su Instagram. Tra questi rientra l'Italia, dove la funzione ha debuttato nella primavera 2018.

In base alle nuove regole, specifica il social di proprietà di Facebook, le aziende dovranno taggare i prodotti su Instagram da un unico sito web di loro proprietà e da cui vendono, in modo da offrire un'esperienza di acquisto coerente e affidabile.

Prosegue dunque il processo evolutivo di Instagram che, dopo aver consolidato anche il suo ruolo di fonte di notizie, punta a diventare anche il nuovo luogo ideale dove effettuare acquisti.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea

instagram ormai è inutilizzabile, ogni 2 post ce ne uno sponsorizzato

Andrea

che schifo! ci mancava ormai è solo una vetrina per vendere prodotti

Davide

Che tristezza

Andredroid
Jeson

Concordo. Capisco che gli ads siano la principale fonte di guadagno, ma su Instagram sta diventanto insostenibile. Non so su fb, ma ogni 2-3 post su Instagram c'è il post sponsorizzato. Non parliamo delle storie...pubblicità ogni cambio storia.

8ctale
Massimo Potere

base asta?

Andredroid

Per carità. Però prima era più sottile... Meno impattante. Quando apro Facebook adesso trovo l'inserzione di quello che vende il tosaerba... L'azienda che cerca personale.... Insomma dai non è il massimo. Ah e comunque non credere che Facebook faccia la fame... Ha sempre guadagnato bene. Anche dalla vendita dei dati degli utenti

ikmor

ma scusate... sono applicazioni gratuite, con cosa campano secondo voi? pubblicità e commissioni

OlioDiCozza

"Prodotti"... mutandine usate delle modelle di instagram intendono

Andredroid

Ma infatti anche io la tolgo la pubblicità e sono sicuro che se lo fanno avranno i loro motivi e le. Loro ricerche di mercato. Però rimango con una mia personalissima preferenza ad avere app pulite.. Che non diventino dei mercati. Facebook e instagram negli ultimi anni li trovo molto peggiorati. Ma ripeto personalmente.

alla fine dipende dalle persone.
su tutti gli os desktop basta una ricerca su google per togliere la pubblicità dalla maggior parte dei browser
su android si può togliere da tutto il sistema senza root
su ios si può togliere da tutto il sistema senza jailbreak

se stanno puntando alla vendita online è perchè ritengono che a molte persone può interessare ma le possibilità di togliere la pubblicità da tutto il web e non solo sono di facile accesso

Andredroid

Fra la pubblicità sempre più presente e questo instagram sta diventando un bazar

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?