Anonymous colpisce ancora: attacco alle istituzioni italiane

17 Giugno 2020 71

Anonymous torna ad attaccare in Italia, e lo fa colpendo simultaneamente diversi siti della pubblica amministrazione. L'incursione è stata possibile sfruttando una falla nel CMS creato da Isweb, società abruzzese che alla PA fornisce soluzioni per la sicurezza informatica.

Si comunica in data odierna 15 giugno 2020 che a seguito delle richieste dei contribuenti afflitti dalla crisi dovuta alla pandemia che ci ha confinati in casa ad ascoltare vicini stonati cantare le solite 4 canzoni, la Camera di Commercio di Roma stanzierà per le piccole e medie imprese dell'italico territorio la cifra di mille mila milioni di euro.

si leggeva fino a poche ore fa sulla homepage della Camera di Commercio di Roma. Gli Anonymous non si sono limitati a questo, prendendo di mira infatti anche l'Agid - l'Agenzia per l'Italia Digitale -, Equitalia, la Zecca dello Stato, l'ENAC, il Ministero dell'Ambiente e alcuni Comuni italiani, tra cui Teramo, l'Aquila e Cosenza. La preoccupazione riguarda, sì, l'eventuale furto di dati presenti nei sistemi hackerati, ma anche - e soprattutto - il possibile inserimento di codice maligno e di backdoor. Chiudere una falla nel CMS può infatti essere pressoché immediato, individuare una backdoor è invece decisamente più ostico e richiede tempo.

Il sito della Camera di Commercio di Roma come appariva fino a poche ore fa, con il messaggio pubblicato da Anonymous che promette "mille mila milioni di euro" ai contribuenti

"Abbiamo piazzato varie backdoor, ottenendo accesso a smtp e vari server backup", hanno rivelato gli hacker di Anonymous, che nell'operazione hanno coinvolto anche il gruppo Lulzsec Italia . "Adesso hanno fixato la falla ma non hanno ancora trovato la backdoor".

Isweb ha subito confermato l'attacco, scusandosi per l'accaduto: "Siamo dispiaciutissimi, abbiamo risolto l'errore e stiamo facendo tutte le verifiche del caso. Ci scusiamo con tutti quanti hanno subito un disagio a causa dell'attacco", ha ammesso l'AD Alessandro Bianchi. Il CSIRT - Computer Security Incident Response Team - è già al lavoro e si sta valutando l'ipotesi di coinvolgere anche il Garante della Privacy.

Sicurezza online che rappresenta per l'Italia - e non solo - un punto debole che necessita di essere potenziato. E' un tema previsto dal piano Colao per la crescita del Paese post-pandemia: per il gruppo di esperti guidato dall'ex AD di Vodafone la ripresa deve passare anche dalla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, rendendola nel contempo più protetta da attacchi che, come questo perpetrato da Anonymous, possono minare la sicurezza e la privacy dei cittadini.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PistacchioScemo

lasciano il più bello per te

PistacchioScemo

Vi si ama

Andrea
Philip

Non mi risulta di averne mi dispiace

Andrea

Che debiti? Io non ne ho, a differenza tua

Philip

Certo moralista da strapazzo, inizia a pagare i tuoi

Andrea

I debiti si pagano.
Altrimenti vai a vivere sotto a un ponte

Philip

E certo perché tutte le porcate fatte da equitalia e compagnia dovrebbero ancora essere premiate, mio giovane acefalico amico

Philip

Ne gioveresti anche tu

Vash 3rr0r

Hai dimenticato la sciarpa Rossa però.

Andrea
Giardiniere Willy

Io ho preferito piangere sangue sforzandomi con quell'immagine terribile

giuseppe millotti

Non lo dire a Luca lindo che probabilmente lui è uno di quei dissociati che va in giro a distribuire il giornalino lotta comunista, e tiene il busto di Stalin sulla scrivania per farsi le seghe sopra

E visto che vuole fare la persona seria ti da del lei

Bryanzell

basta fare una ricerca su Google

Giardiniere Willy

Se ti sforzi un pochino si capisce, ma devi perdere almeno due diottrie perché HDblog ha trovato lo screenshot peggiore di tutto il web

Teso Red

Anonymous vi stimo moltissimo! Avete fatto molto bene!

Account Anniversario

Urca yepp che fa il misterioso e di più non può dirci... MVAMAV

Ben

Lol!

Akira Koga

Non sei aggiornato. La password è PASSWORD.

Akira Koga

Sto morendo ahahah

yepp
uncletoma

https://media3.giphy.com/me...

Vash 3rr0r

Beh sì. Il concetto di Sinistra comunista è morta è sepolta, almeno come movimento politico.

uncletoma

ma anche no

Frankbel

complimenti! L'hai dedotto da solo o hai trovato il messaggio completo?

Account Anniversario

I ridicoli hacker da barzelletta dovrebbero cancellarti il conto in banca... Così vediamo... Ma guarda te che gente...

BrunoVM

O non se ne rendono conto o lo fanno apposta, ma la verità è che queste incursioni di hacker sui siti della Pubblica Amministrazione, fanno un favore allo Stato anziché metterlo alla berlina. Grazie a queste cose infatti, le amministrazioni potranno addebitare ad "Attacchi Hacker" tutta l'insipienza, l'incompetenza e la corruttela di quegli inutili parassiti che "lavorano" ai sistemi informatici statali, esattamente come è stato per il sito dell'INPS mesi fa.

Lucano

rublo rublo rubli per tutti

Alessio Ferri

Burloni, però il messaggio è estremamente divertente, se rivelano la backdoor io sarei per il perdono

Maxi

Ho appena messo il 49simo mi piace. Piccole gioie

Stacca Stacca Staccaaa

Luca Lindholm

*le tifoserie destra liberale/destra conservatrice...

Riccardo Revilant

Concordo...e in un mondo sempre più digitale ed invasivo si tende a scordare come recuperare informazioni SENZA la tecnologia.Chi ne resta fuori diventa un fantasma, togliendo le videocamere di sicurezza sparse ovunque ed eventuali foto o video di smartphone nei paraggi...li ti resta solo il buco in terra , sotto casa o dietro qualche parete scorrevole ;)

Philip

Cancellassero tutti i debiti degli italiani questi ridicoli inutili hackers da barzelletta

Pip

"Si comunica in data odierna 15 giugno 2020 che a seguito delle richieste dei contribuenti afflitti dalla crisi dovuta alla pandemia che ci ha confinati in casa ad ascoltare vicini stonati cantare le solite 4 canzoni, la Camera di Commercio di Roma stanzierà per le piccole e medie imprese dell'italico territorio la cifra di mille mila milioni di euro "

Ahahahahahahah, che burloni questi di Anonymus! Proprio il gruppo di hacker paladini della giustizia di cui abbiamo bisogno ma non ci meritiamo...

Ma andate a cagar3...

Vash 3rr0r

Maxim Castelli è inutile che metti i downvote, ciò non fi farà redimere dall'accusa di stegoneria.

Vash 3rr0r

Beh Provenzano si è fatto 40 anni di latitanza proprio perchè i segreti erano nella sua testa e scriveva piccoli fogliettini che passavano di mano in mano decine di volte prima di arrivare ai destinatari. Così che alla fine, se anche intercettavano un messaggio scottante non si sapeva bene chi avesse dato l'ordine. E sono sicuro che per lui la Televisione e il pc erano la stessa cosa, altrimenti la latitanza sarebbe durata solamente 20anni.

sk0rpi0n

Quello di cui parli è già successo, non in Italia: si chiama WikiLeaks, coordinato da Julian Assange.
Si è visto come è finita...

il BIOS cognitivo

è perchè quelli bravi sono tutti nei forum a scrivere perle di saggezza, invece di lavorare nella sicurezza ;)

7829/bis

C'hanno il sistema operativo dell'Apple II

Giardiniere Willy

Comunque dopo Lega c'è scritto anche "(ex nord, casomai ci sono terroni che la votano)"

Riccardo Revilant

Ha voluto fare il fantastico ma il discorso di per se non è male, i mafiosi per primi usano i pizzini, mica le telefonate via whup.Sono scaltri o semplicemente bene informati da altri su come non lasciare tracce digitali pericolose.
Poi magari si fanno beccare col tablet sui siti porn0...mentre sono in riunione...!
Fare affidamento sulla loro ignoranza digitale o stupidità generale a volte aiuta ma per beccare quelli peggiori forse un hacker non basta, come non basterebbero le perquisizioni.

BRTsenzaimpegno

Questo non è niente...hanno fatto molto di peggio con l'ospedale San Raffaele

Castellino, perdonami se puoi, perdonami se ho usato "click" e "lol".

Vash 3rr0r

Ma no.. sono discretamente in salute. Grazie per l'interessamento.
Non sono pazzo, altrimenti le vocine nella mia testa me lo avrebbero detto!

Emanuele

Non stai bene.

Vash 3rr0r

ekkolo! un' aker di anonimus, ALLA FORCA!!! Bruciamoli tutti: ll Signore riconoscerà i suoi.

zeldo

dovrebbero fare come in fight club

Vash 3rr0r

La politica italiana è composta da gente vecchia! e i vecchi si sa, provano allergia per i computer. le informazioni passano attraverso pizzini documenti che vengono tenuti protetti nelle obsolete,vetuste, anacronistiche e dèmodè CASSEFORTI, dove le rachitiche, gracili e diciamocelo: bianchicce braccia degli cracker non possono arrivare, a meno che non siano degli abili ladri e in possesso di patentino per maneggiare strumenti per la saldatura.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?