
01 Dicembre 2020
Facebook cambia nome a Calibra, ma non ha alcuna intenzione di cambiare idea sul suo portafoglio digitale. Si chiamerà d'ora innanzi Novi e, nonostante la nuova denominazione, continuerà ad essere il wallet di Libra, la criptovaluta ideata lo scorso anno da Zuckerberg in sinergia con tanti alcuni partner internazionali (tante sono state le defezioni nel tempo, Vodafone inclusa) e, a dire il vero, mai apprezzata particolarmente dai governanti d'Europa, preoccupati che venga messa a rischio la sovranità monetaria del Vecchio Continente.
Nuovo nome, nuovo brand: chissà che la scelta di rinfrescare il marchio non sia legata in qualche modo all'accusa di aver copiato il logo della banca online americana Current. Fatto sta che l'intenzione è quella di dare nuova linfa ad un progetto tanto ambizioso quanto discutibile (ne abbiamo parlato nel nostro approfondimento #prospettive): la criptovaluta, comunque, si farà - dovrebbe arrivare a ottobre - e Novi sarà parte integrante del servizio.
Una nuova via per spedire denaro, la definisce Facebook spiegando il motivo per cui si è scelto proprio questo nome. Il logo, poi, riproduce il "movimento fluido delle monete digitali" e riprende il simbolo di Libra per sottolineare la stretta correlazione tra la criptovaluta e il wallet.
Novi sarà un'app per smartphone, ma sarà anche integrata in Messenger e WhatsApp - l'attivazione andrà a buon fine previa verifica dei dati con carta d'identità. Non è previsto alcun costo nascosto, né commissioni, e i trasferimenti di denaro saranno immediati anche tra Paesi diversi. Sarà garantito un servizio di assistenza in chat attivo tutto il giorno, tutti i giorni della settimana.
Novi sarà resa disponibile inizialmente solo in alcuni Paesi, e arriverà in concomitanza con il debutto di Libra.
Commenti
La BCE non può comprare sul mercato primario, ma poi fa anni di QE nel mercato secondario e di fatto l'effetto è assolutamente identico.
Proprio perché l'unica ricchezza è il lavoro i meccanismi che regolano valuta e credito sono grossomodo vincolati e uguali ovunque nei fatti.
La disoccupazione negli USA è sempre stata attorno al 4%, in Germania attorno al 5%, non è la Banca Centrale a determinarlo, ma le politiche fiscali e occupazionali, insieme al contesto economico-culturale.
https://66.media.tumblr.com/3411e3af7cb48c716e34ddf129515dc8/tumblr_oq9dibyjXu1vss02yo1_500.gifv
Novi? Si, Lenovo. :D
non è mai affondata perchè non è manco mai partita, c'e' stata una debacle dei membri del consorzio dopo che il congresso americano ha detto no, sotto la spinta delle lobby bancarie... te lo immagini se invece del dollaro la moneta corrente fosse una crypto? ciao banche, ciao monopolii e ciao corrotti....
Ma non stava già affondando questa cryptovaluta?
non c'è niente da fare parole italiane/latine sono irresistibili per google facebook microsoft ecc
azzz. Pensavo fosse internazionale =)
Attenzione, in Italia le banche sono private, ma in Germania esistono le banche pubbliche e sono quasi al paro di quelle private. E la cosa bella è che potrebbero anche stampare moneta.
Ma ci sono tante altre cose, la lira è illegale ed il marco tedesco no, la disoccupazione fissata al minimo del 3%, però vabbè....lasciamole stare queste cose di dettaglio che non interessano a nessuno ma che toccano la vita di tutti :)
Anche la banca d'italia è privata così come la maggior parte delle banche centrali del mondo.
Torniamo al baratto?
Ma cosa c'entra? La BCE è sovranazionale ma non può comprare nemmeno 1 cent dei debiti sovrano degli stati membri dell'Europa, a differenza della FED che compra miliardi di dollari di debito se ci sono stock di debito nazionale invenduto.
Se noi non riusciamo a vender i bot/btp siamo fottut1.
L'obbiettivo della FED è mantenere la disoccupazione vicino allo 0, e prima del virus ci stavano riuscendo benissimo.
L'obbiettivo malsano della BCE è quello di tenere bassa l'inflazione, a costo della disoccupazione.
Ma ti invito a fare una ricerca: cos'è l'unica cosa che crea ricchezza? Esatto, proprio il lavoro.
1+1=2
Anche perché se dovesse anche solo lontanamente ricordare la florida situazione economica italiana, sta cryptovaluta affonderebbe prima ancora di cominciare...
Ehm... Il cioccolato Novi si vende solo in Italia. La vedo dura che questi abbiano pensato a questa "mossa di marketing" solo per noi italiani.
Svizzero? – No. Novi!
Quindi nemmeno il dollaro, visto che la Federal Reserve è altrettanto privata e indipendente da qualsiasi organo governativo.
L'indipendenza delle Banche Centrali è fondamentale, chi pensa che la BCE abbia qualcosa di anomalo rispetto al resto del mondo non ha capito come funziona l'emissione di valuta.
Quindi è stato Zukerberg non Billy Gate?
Altro modo per sfruttare la loro egemonia tecnologica, ecco perché a Zuckerberg negli USA gli si perdona tutto
Svizzero?
https://uploads.disquscdn.c...
E' cambiato tutto, l'altro giorno vado al supermercato, quanto costa 100 € per una fettina di maiale, e' menomale che e' a KM0....
Era facile, il grande cioccolato italieno, mi hanno rubato la battuta sopra.
Ma utilizzando una criptovaluta,non si incentiverà il riciclaggio di denaro?
I movimenti saranno tracciabili e consultabili dal fisco dei paesi in cui verrà utilizzata?
Marco Zucchina ne pensa 100 per guadagnare su di noi.
Dopo il Covid e' cambiato tutto.
A quanto pare no
Questa era facile.
Conto svizzero? No, Novi!
Quindi per pagare si useranno queste?
https://uploads.disquscdn.c...
Acquista una barretta di cioccolato Novi e riceverai in regalo 5 monete virtuali spendibili sul tuo social preferito
Da quando l'Euro è una moneta sovrana? XD
La BCE è privata, semmai neanche i governanti europei non lo sapessero.
Svizzero? No, Novi!
io ero rimasto che erano saltati tutti in mare lanciandosi dalla barca... e quindi che non era partito niente.. un bel successone direi...