
03 Giugno 2020
Facebook riaprirà i suoi uffici a partire dal mese di luglio, occupandoli tuttavia solo al 25%, distribuendo gli impiegati su più turni e misurando loro la febbre. La riapertura fa parte di un processo articolato volto a riprendere almeno una parte delle operazioni dal vivo necessarie a gestire i data center del social network e a sviluppare l'hardware di dispositivi come Portal o Oculus.
La notizia arriva da Bloomberg, che avrebbe interpellato alcune fonti ben informate. Secondo le indiscrezioni, negli Stati Uniti e in Europa la riapertura degli uffici avrà luogo a partire dal 6 luglio, mentre in Asia potrebbe essere anticipata, a seconda delle condizioni locali della diffusione del nuovo coronavirus.
All'inizio Facebook sfrutterà solo il 25% delle capacità degli uffici: ovvero, solo un quarto dei dipendenti si ritroverà a lavorare nello stesso edificio. Tutti dovranno indossare le mascherine e sottoporsi ai controlli della temperatura corporea.
Il progetto di graduale riapertura comunque non influirà, secondo Bloomberg, sulla volontà annunciata nelle scorse settimane da Facebook di consentire il telelavoro ai dipendenti la cui presenza dal vivo non è strettamente necessaria, almeno fino alla fine del 2020.
Oltre ai responsabili dei progetti sopracitati, da luglio dovranno tornare al lavoro nelle sedi del social network anche tutti i dipendenti impiegati nell'assistenza e nella gestione degli edifici, dalla guida dei bus navetta al personale di mensa, ristorazione e sicurezza. Le loro mansioni dovranno inoltre essere adeguate alle nuove norme di sicurezza anti contagio, dal distanziamento sui bus alle nuove precauzioni relative agli ambienti condivisi come le mense.
Anche Google ha previsto di affiancare allo smart working una graduale ripresa delle attività, così come Apple; Amazon e Microsoft invece non hanno ancora comunicato date di apertura specifiche per i loro uffici, ma si sono premurate di estendere il lavoro da casa fino a ottobre, anche se l'azienda di Redmond di recente si è espressa contro lo smart working a tempo indefinito.
Più radicale invece la posizione presa da Square e Twitter, il cui CEO, Jack Dorsey, ha annunciato che i dipendenti potranno restare in smart working per sempre, se lo vorranno.
Commenti
Ma se io volessi evitare che se commento un post di un giornale a caso, qualcuno dei miei amici possa vedere tale commento, si piò fare?
Odio che nelle discussioni serie, appaiano commenti idioti di amici che non hanno nulla da fare