Spot, il cane robot fa il pastore di pecore (vere)

20 Maggio 2020 25

Mentre i cani reali sono impegnati a fiutare il coronavirus negli aeroporti, quelli robotici si dedicano all'agricoltura - non senza aver dato un contributo per arginare la diffusione del virus. Il protagonista è ancora una volta Spot, il robot di Boston Dynamics che ha le fattezze del miglior amico dell'uomo (gli mancano solo collo, testa e po' di pelo). La sua nuova mansione è il pastore di pecore (vere e non elettriche, ogni riferimento a Philip Dick è voluto) come testimonia un video pubblicato da Rocos, azienda impegnata nello sviluppo di piattaforme cloud dedicata al controllo dei robot.

Uno degli scenari di impiego di un gruppo di robot che agisce in maniera coordinata da remoto si svolge su verdi distese come quelle delle Nuova Zelanda ritratte nel filmato, ovvero l'agricoltura di precisione. Spot può effettuare rilevamenti per stimare come sarà il raccolto, affiancare o sostituire i lavoratori in carne ed ossa nello svolgimento di determinate attività, ad esempio tenere d'occhio le pecore al pascolo. Indubbiamente la creatura di Boston Dynamics ci mette del suo per adattarsi all'ambiente agricolo: il sistema di videocamere gli donano una visione a 360°, può muoversi in autonomia e affrontare terreni accidentati.

Rocos e Boston Dynamics non hanno precisato a che punto è la sperimentazione di questa ennesima dimostrazione della versatilità di Spot. L'accento per ora è posto sulla piattaforma che permetterà di controllare un branco di cani robot su aree più o meno vaste. Ci sono ancora tante domande sul progetto ma la principale è: a fine turno Spot sognerà pecore vere o elettriche?


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Per essere un vero robot dovrebbe uscire e muoversi in autonomia. Queste demo sembrano fatte su schemi prefissati.

Ungarus

Andrà a finire che le pecore metteranno lui nel recinto

Giusto, quello è il titolo.

Sara Vignali

e' pure indicato sul wikipedia di questo episodio Metalhead (Black Mirror)

E' quello, oppure di un attacco di pareidolia.

Artemis DeWitt

Certo, se noti sono quasi identici infatti

ondaflex

M4 boh M16 sì

Il prione, che cosa può fare.

Ciccio Lino

Tutti i cani sono già in piazza a protestare per il posto di lavoro rubato. https://media2.giphy.com/me...

PassPar2_

Cade sicuramente un un dirupo

Lo sai per certo o è solo una tua congettura?
Creare un 'cane' robot non richiede un grande sforzo di fantasia per una serie o per un film.

Raffael

Fantastico

Artemis DeWitt

Black mirror si è ispirato a questo robot di Boston Dynamics

Code_is_Law

Ti consola sapere che sulle scale preferisce scendere di culo e salire di muso ? È un po’ confuso lol

LaVeraVerità

Si, certo... voglio vedere come se la cava nel fango. Inoltre la batteria di un cane vero dura sicuramente di più.

Claudio M.

Sapete se sia possibile dotarlo di un M4 per il controllo dei vigneti? chiedo per un amico...

Oui!

ondaflex

Black mirror?

Lucano

terrificante

GianlucaA

Ora devono fare le pecore robot a cui cresce lana vera

https://media0.giphy.com/me...
Da quel 'cane' a questo 'cane' il passo è breve. ;)

Scrofalo

Ci sono parecchie persone così !

Lo stesso di un materasso nuovo! :D

ondaflex

Non capisco quale sia il muso e quale il c***

ondaflex

Fosse un gatto ma un cane non può chiamarsi spot

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?