
06 Maggio 2020
La crisi causata dalla pandemia sta rapidamente ridisegnando il panorama dell'economia mondiale: il rischio di una recessione è più che concreto, e i segnali sono evidenti anche nel settore tecnologico e sul web. Lo abbiamo visto con Tripadvisor prima, e con AirBnB poi, bloccate da un turismo inesistente ed entrambe costrette al licenziamento di un quarto del personale.
Riduzione della forza lavoro ha riguardato anche Kickstarter, che nel complesso ha tagliato il 40% del personale. La piattaforma di crowdfunding è una delle poche realtà che operano sul web ad avere un sindacato interno: si chiama Kickstarter United, ed è nato appena due mesi fa, comunque in tempo per gestire questo difficile momento. La negoziazione ha portato ad una transazione più "equa" per i lavoratori, a cui sono stati garantiti quattro mesi di TFR, di copertura sanitaria e di stipendio (sei mesi per chi guadagna meno), nonché il diritto di essere riassunti qualora dovesse verificarsi l'apertura di una posizione lavorativa compatibile in azienda entro un anno.
I licenziamenti erano già stati preannunciati dal CEO Aziz Hasan il mese scorso, a dimostrazione di una situazione difficile in cui versa l'azienda ormai da diverso tempo, e riguardano "tutti i livelli e i dipartimenti", così come riportato da un portavoce a Business Insider. Solo ad aprile i progetti che richiedono finanziamento sulla piattaforma sono crollati del 35% rispetto al 2019, e non vi sarebbe alcun "segnale di rimbalzo" all'orizzonte, come ammesso dallo stesso CEO, in carica da marzo dello scorso anno dopo aver sostituito il co-fondatore Perry Chen.
I licenziamenti saranno attivati a partire da domani, 15 maggio, secondo quanto indicato nella documentazione depositata presso il dipartimento del lavoro di New York.
Commenti
No ma un minimo di ottimismo potevi inserirlo da qualche parte.
Quindi ha perso senso..potrebbero pure chiuderlo..
E gli usa attaccano la cina...non ce lo metti.
I dipendenti silurati di kickstarter aprono una raccolta fondi su gofundme causa licenziamento..
ah beh se non pago l'affitto allora vengo a viver da te.
Saresti comunque a minor rischio di fallimento di una qualunque startup su Kickstarter
ottima analisi, in effetti è oggettivo che tantissimi progetti su ks siano cavolate che non vedranno mai la luce, anzi a proposito:
https://www.hdblog.it/2015/11/20/Coolest-Cooler-fallimento-Kickstarter/
ne prendo due
Ormai kickstarter è usato più da grandi aziende per pubblicizzarsi o da aziende che hanno già concluso diverse campagne
I cloni esistono di tutte le cose, come dovrebbe tutelarli kickstarter se in cina non ci sono protezioni?
Se per questo in Cina trovi anche il clone del Range Rover Evoque che viene venduto senza problemi.
Cosa c'entra con il commento sopra? In quello che dici tu è esattamente l'opposto, i soldi sono arrivati copiosi, motivo per cui sono esclusiva temporale.
Cassandra è stata prima stuprata e poi uccisa... occhio...
Vi do il mio iban per il prossimo crowfunding visto che son rimasto in mutande.
C'è un problema dietro questi business, la non tutela di chi vende e si fa finanziare il progetto/prodotto. Nel senso che ho visto prodotti inseriti sul loro portale. Trovati successivamente dopo un tot di mesi a prezzi molto inferiori su aliexpress.
non abbiamo ancora visto niente, ne vedremo delle "belle" nelle prossime settimane e mesi, chiuderanno in blocco ristoranti, alberghi, negozi, bar, pizzerie, agenzie di viaggio, agenzie per le guide turistiche, ci saranno licenziamenti in tantissime fabbriche di tanti settori come quello delle auto, in tutti i settori calerà la domanda per gli stipendi sempre più bassi e per la disoccupazione, altrochè andrà tutto bene.
Sarà, ma io ho visto un aumento dei prezzi generale. Ma magari è una mia impressione.
Anche secondo me ci sono stati troppi problemi. Vedi nel mercato videoludico tanti giochi diventetati esclusive temporali per Epic ad esempio, cosa non presa benissimo dalla community.
Beh, non è poi così vero, visto che l'economia è crollata molti fanno sconti, io per fortuna posso tranquillamente lavorare da casa, quindi qualche piccolo sfizio me lo sono concesso
Ormai tutti sanno che il re è nudo: certo senza soldi nessuno finanzia nulla, ma quello vale per i microfinanziatori, ma secondo me ormai si son viste troppe bufale su kickstarter & Co. secondo me ormai la platea dei "polli" si è ridotta un bel po'.
Che il Coronavirus venga utilizzato in varie situazioni per "giustificare" ondate di tagli/licenziamenti/chiusure a livello globale ?
(non dico che il Covid sia una bufala, bada)
Ma anche chi lavora e ha i soldi a maggior ragione se li tiene stretti.
Salvo emergenze non è il periodo per spendere questo.
Tu scè
touchè
Senza soldi come finanziano i progetti?
in realtà pensavo accadesse il contrario, cioè ora che molte persone sono a casa (cassa integrazione/senza lavoro) pensavo aumentassero i progetti su kickstarter
Cinesi luridi da atomizzare