
03 Luglio 2020
Netflix avrebbe cominciato a rimuovere le limitazioni alla qualità dello streaming introdotte a marzo (così hanno fatto anche Amazon Prime Video e contestualmente Youtube), per evitare il possibile sovraccarico della rete durante il lockdown dovuto a molti fattori - smart working, didattica a distanza, videogiochi - tra cui anche il boom di abbonati registrato proprio dalla celebre piattaforma di streaming.
Al momento non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali in proposito da parte dell'azienda, ma secondo quanto riporta Forbes in Germania lo scenario sembra essere tornato sui livelli precedenti al downgrade, e cioè con lo streaming dei contenuti 4K che raggiunge stabilmente i 15,25 Mbps (contro i 7,63 Mbps delle scorse settimane), il massimo offerto dalla piattaforma.
Non è chiaro se si tratti di un'iniziativa destinata ad interessare la sola Germania, almeno per ora, e quindi non sappiamo quali saranno le tempistiche, e se siano già state studiate, per riportare la situazione alla normalità anche in altri Paesi, Italia inclusa. In attesa che Netflix si esprima in proposito, non resta che aspettare: magari guardando (anche se non con la connessione più rapida) una delle nuove serie che a maggio si sono aggiunte al catalogo .
Commenti
Ma no.
Se netflix lo usano al sud alzino il bitrate li.
No
Tutti al sud però. Che alzino il bitrate almeno al nord.
TV piccola? TV economica?
Non è ancora cambiato nulla nonostante l’emergenza sia finita e in altri paesi abbiano ripristinato, attendo il termine della scuola per via delle lezioni online ma se dopo quello non riaprono il rubinetto della banda chiudo quello dei soldi e tanti saluti.
sono passati altri 15 giorni e ancora nessuno sblocco... bah
In BR è a 60 ed è molto strano un film visto cosi, percepisci che si vede meglio del solito ma fa uno strano effetto
Purtroppo su Prime Video è solo a
a 24 fps.
Gemini man è stato girato a 120 frame e nel bluray va a 60, su prime video com'è?
15 mega come bitrate massimo sono veramente pochi per il 4k,figuriamoci 7, specialmente se consideriamo che è una caratteristica esclusiva dell'abbonamento più caro e che ormai le connessioni oltre 100 mega sono abbastanza diffuse
Io ho attivato netflix proprio poco prima dell'abbassamento e sinceramente non so se avrei notato la differenza tra prima e dopo, perchè pensavo che fosse la mia connessione a limitare netflix invece ora che so che al massimo va a 15 mega so che non è la mia connessione il limite
Forse la prossima volta che mi attivo netflix faccio l'abbonamento intermedio
Prime Video non ha mai abbassato il bitrate, ma ha solo rimosso la risoluzione 2160p su alcuni dispositivi.
E fanno bene a pretenderli
Bah, io non mi sono accorto di niente.
No e non ci spererei neanche. Rai carica la maggior parte dei suoi contenuti in una risoluzione inferiore all' FHD. E se parliamo dei contenuti live riesce ad arrivare anche a caricare i contenuti con il bollino del canale e in 576p
Tanto la mia connessione fa sempre schifo
Su Netflix non ci ho fatto caso, ma ieri sera ho visto Gemini Man su Prime Video e in effetti mi sembrava proprio al massimo della qualità, mi sa che mano a mano lo streaming sta tornando finalmente ai livelli pre lockdown
Non credo che per ora abbia questa caratteristica
In Germania lavorano, mentre qui in Italia abbiamo migliaia di disoccupati sul divano a guardare netflix e pretendendo soldi dallo stato.
Ma rai plat ha hdr di qualche tipo?
"Netflix avrebbe cominciato a rimuovere le limitazioni alla qualità dello streaming introdotte a marzo (così hanno fatto anche Amazon Prime Video econtestualmente Youtube)" che in italiano significa che anche prime video e YouTube avrebbero cominciato a rimuovere le limitazioni.
Non serve nemmeno avere chissà quali connessioni, anche lo stream a 720p fa pietà, scene scure pietose. Confrontando sia Netflix che Rai Play su Blade Runner 2049 (fatalità entrambi lo avevano disponibile nello stesso momento), quest'ultimo vinceva a mani basse come visione nelle scene scure ma non solo.
Era ora, in alcuni film soprattutto nelle scene buie si formavano dei quadrati enormi, penso per via del bitrate.
Era ora