5G, stop ai lavori anche a Messina e Tremestieri Etneo (Sicilia)

28 Aprile 2020 471

Anche Messina dice no al 5G, con un'ordinanza il cui testo ricopia praticamente parola per parola quella emessa dal comune di Asolo (Treviso) un paio di mesi fa. La provincia siciliana si appella al principio di precauzione, e dice di attendere dalla IARC dati scientifici più aggiornati sulla pericolosità per l'uomo delle frequenze 5G. L'ordinanza è stata ufficializzata nella giornata di ieri, ma il sindaco Cateno De Luca l'aveva già preannunciato qualche giorno fa in una diretta su Facebook.

A brevissima distanza temporale fa eco anche Tremestieri Etneo, sempre in Sicilia. Stando ai giornali locali, il sindaco del comune catanese arriva dopo lunghe conversazioni con il Codacons, associazione di consumatori da sempre fortemente contraria all'installazione delle reti 5G (già l'anno scorso aveva proposto addirittura un ban di livello nazionale) e nota per aver preso spesso posizioni controverse (è anche stata denunciata dal ministero della salute per procurato allarme sui vaccini).

Non è una coincidenza che l'ordinanza arrivi proprio in questi giorni, in cui la connettività internet di nuova generazione è al centro di strampalate teorie che lo vedono tra i responsabili della diffusione del coronavirus. Nel corso della diretta, De Luca ha detto di aver ricevuto molte, "troppe" segnalazioni e richieste da parte dei cittadini preoccupati, e di non avere le idee chiare sulla questione.

VIDEO


471

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrej Peribar

Rispondimi nuovamente quando capirai il sarcasmo (questo messaggio) o almeno avrai una decente comprensione del testo (altro messaggio).

Maurizio Ferri

ma queste fonti da dove le hai prese ,,,, sono tutte sbagliate

Maurizio Ferri

non ti collegare guarda di velocita non hai capito un tubo

Maurizio Ferri

dopo che ci sei nato che vuol dire?????

Maurizio Ferri

errato il 5g e il futuro

Maurizio Ferri

il 5g e unaltra velocita 20volte piu avanti rispetto al 4g informnmati prima di dire cose che nonsai

Maurizio Ferri

il 5g e molto piu veloce del 4g , allor a leviamo il 4g anche

Maurizio Ferri

favole chi scrive nonsa cosa dice e non e nemmeno colto

Maurizio Ferri

ma che c,, dici ??

Maurizio Ferri

radiazioni?'semmai immisioni di energia magnetica, ma ne siamopieni comunque anche senza 5o 6 g

Maurizio Ferri

sbagliato chi ha un antenna sul tetto riceve molto meno onde magnetiche di chi sta lontano

Maurizio Ferri

anche i satelliti bombardano magnetismo non si vedono , ma ci sono

Maurizio Ferri

solo una linea lenta come il cucco

Valerio Stipani

Buongiorno. Sono ingegnere delle telecomunicazioni, queste cose le ho studiate e le tratto tutti i giorni lavorando presso un operatore. Mi dirai "ah ma allora sei in conflitto di interessi!".
Sono consapevole di correre il rischio di essere additato come persona con conflitto di interessi per cui non dirò mai "i campi elettromagnetici fanno bene alla salute". Mi attengo a quanto dice la scienza sanitaria in merito che classifica l'esposizione ai EMF come "possibilmente cancerogena" (al pari dell'estratto di aloe vera). N.B. "Possibilmente cancerogeno" significa che in alcuni studi si sono manifestati dei sintomi e in altri, a parità di condizione, no e quindi non si riesce ancora a individuare quella correlazione che fa dire con certezza che l'esposizione EMF fa male. I dati raccolti sono così incorrelati che non è possibile neanche stimare l'incidenza percentuale della causa sull'effetto. Cosa che invece avviene per gli agenti classificati come "Probabilmente cancerogeni".
Questo è come lavora la IARC, ovvero la scienza.

Tu mi chiedi: "accetteresti di avere installata sul tetto di casa tua un'antenna 5g?"
Innanzitutto non faccio alcune distinzione se si tratta di 5G o di altra generazione (anzi, oggi non esiste un'installazione che sia solo 5G perchè tecnologicamente impossibile). Come avrei fatto in passato, se avessi ricevuto una proposta del genere da un operatore, avrei molto probabilmente accettato conscio del fatto che probabilmente sarei però rimasto senza copertura cellulare in casa (le antenne hanno una direttività e un guadagno pensati per dare copertura intorno e non sotto). Anzi per assurdo la cosa pericolosa di avere un'antenna sopra la testa è proprio che il cellulare dovrebbe sparare molta più potenza per poter funzionare. Cosa che non farebbe se si trovasse in un luogo ben coperto.

Infatti dici: "Anche l'abuso dell'utilizzo del cellulare o vivere H24 attaccati al router può causare danni"
Verosimilmente, questi, e non le antenne in giro, sono le sorgenti di maggior rischio. La maggior parte dell'esposizione ai campi elettromagnetici a cui siamo sottoposti è quella originata dai nostri cellulari che teniamo in mano, in tasca o in borsa. E più le antenne di telefonia sono distanti più i nostri cellulari alzano il livello di emissione radio.

Ad ogni modo, quello che vorrei fosse chiaro è che alla definizione del posto dove collocare un'antenna non ci si arriva puntando il dito a caso su una cartina. Si parte dall'esigenza di copertura che ha l'operatore e si prosegue con il dimensionamento di volumi di rispetto all'interno dei quali non possono ricadere luoghi "sensibili", con le verifiche del rispetto dei limiti di esposizione, con richieste verso ARPA e ASL, comunicazioni al comune. L'antenna si fa quando tutte queste cose danno esito positivo.

Mario L.G.

Forse non mi sono spiegato bene eh, non sono contro il 5g e non ho dato nessun parere scientifico sulla questione ma tu accetteresti di avere installata sul tetto di casa tua un'antenna 5g? Io se vivessi da solo magari anche si, ma se avessi un figlio ci penserei già un po'. Sempre di onde radio si tratta, e se fino ad ora le antenne 4g per la maggior parte sono installate in posti dove non danno fastidio (alberghi, luoghi pubblici o aziende), per il 5g mi pare di capire ci voglia una copertura più capillare. Il discorso sta tutto nell'esposizione ravvicinata e prolungata alle onde radio, non alle baggianate sul covid. Anche l'abuso dell'utilizzo del cellulare o vivere H24 attaccati al router può causare danni. Per il discorso vaccini lascia perdere, è una questione ancora più complicata, non ti auguro per niente di trovarti ad avere a che fare con gli effetti collaterali che possono provocare in alcuni soggetti (come accaduto in famiglia). Ovvio che non per questo non si debbano fare, ma un po' di preoccupazioni le si hanno sempre quando li fai fare ad un bambino.
Comunque la mia premessa di persona ignorante era come per dire che non sono uno scienziato e che di certo non voglio imporre il mio parere agli altri, alla fine a parte qualcuno non credo che qui siamo tutti scienziati, ma solo persone che leggono qua e là (non su facebook ovviamente) per informarsi ed esprimere pareri. Se tu sei dottore e studi questi argomenti da tempo allora posso solo tacere...

Valerio Stipani

Mario, la questione gira tutta intorno al tuo "parlo da completo ignorante in materia". Non so, io non sono un medico, non sono un virologo e mai mi azzarderei a espriemere un opinione sui vaccini. Ad esempio non mi azzarderei mai a dire "avere decine di vaccini fatti durante la vita rispetto ad averne uno unico grosso all'inizio".
Occhio, la mia non vuole essere un'offesa ma è proprio la tua ignoranza in materia a farti pensare una cosa che in realtà è vera proprio al contrario.
Ce ne sarebbero di cose nel mondo dei sistemi radio su cui bisognerebbe richiedere maggiore attenzione da parte delle istituzioni ma, per ignoranza, tutti quelli che criticano e urlano STOP AL 5G lo fanno basandosi unicamente su convinzioni sbagliate e mai su studi e fatti acclarati.

provolinoo

speriamo chiedano di farlo anche sopra il mio palazzo, ci pagheremmo buona parte delle spese condominiali :D

PistacchioScemo

Stessa offerta. Rifiuterò in modo da compensare la """tua""" scelta :D

PistacchioScemo

OTTIMO, lamentarsi funziona. :D

Hégésippe Simon

Magari non hai visto il filmato... Queste antenne "di minori dimensioni" non sono mai state usate finora e, comunque, avranno intensità bassissima, visto che devono coprire un'area molto ridotta. Tuo nonno è stato fortunato, nella sua generazione ben pochi riuscivano ad arrivare all'età adulta, altro che a 95 anni

Mario L.G.

Magari sbaglio eh, ma sono antenne di dimensioni minori e con un range inferiore... Sono fatte per trasmettere il segnale nelle vicinanze. Mio nonno ha vissuto in una casa sotto le antenne della telecom (casa costruita accanto alla centrale) ed è morto a 95 anni e non di cancro, quindi è come dici tu. Fino ad ora...

Hégésippe Simon

E dove vedi "nord contro sud" nel mio commento?

Mario L.G.

La questione del coronavirus è una bufala ok e ne girano di ogni, ma avere dei dubbi sulla tecnologia a me non sembra una cosa fuori dal mondo. Poi le frequenze sono uguali, ma avere centinaia di antenne sparse per la città è un po' diverso rispetto ad averne una decina di dimensioni maggiori. Radiazioni ovunque. Poi hey, parlo da completo ignorante in materia eh. E anche io sono per il progresso tecnologico.

Mario L.G.

Si ma perché farne sempre una questione nord contro sud... Gli ignoranti mica sono solo in Sicilia ecchepalle...

Rendiamociconto

dove lo legge che è nella mia testa e nessuno mi ha detto specificatamente questo?

io ho scritto che vogliono stare all'estero ma che tornerebbero in italia se in italia fossero speciali e pagati come all'estero.
Cioè per soldi rinunciano a tornare in italia perchè considerano il vivere in italia e l'Italia migliore dell'estero ma per ora non vogliono rinunciare ad una parte del denaro.

Castiel

Ah quindi in realtà nessuno ti ha detto specificatamente questo ma siccome nella tua testa è così allora deve essere così.

Chiaro.

Rendiamociconto

Non prendo il cameriere da Londra, prendo persone come quelle dette da lei e pure più in alto.

Non ho detto che non vogliono starci, ma ho detto che tonerebbero in italia. Rimangono all'estero perchè vogliono rimanerci ma perchè? Perchè all'estero sono peciali e in Italia non potrebbero pagarli alla stessa maniera.

Rendiamociconto

quindi te cosa fai di più con uno smartphone che va a 100 mbit/s rispetto ad uno che ne va a 56 mbit/s?
In un mondo in cui la navigazione è fatta di pagine in cui 1 ora di navigazione usa 12-15 MB, in cui youtube era a 360p, mi spiega che differenza c'era tra avere una sim Ho limitata a 30 invece di Vodafone?

Rendiamociconto

no, il complottista (così come chi non è d'accordo) non accetta nessun tipo di risposte anche tecniche e inconfutabile finchè la risposta non coincide con la sua (confutabile e non dimostrata)

Rendiamociconto

Le certezze assolute non esistono, non si prendono decisioni sulle certezze assolute

Rendiamociconto

no non sarebbe democrazia, sarebbe populismo che usa gli strumenti della democrazia per applicare questi risultati dove non sono applicabili per democrazia.

Quello che descrivi è un programma televisivo, tipo quello della D'Urso

Rendiamociconto

hai riportato l'incipit di un video inaffidabile che decontestualizza un'opinione personale che non afferma che il 5g faccia male di 2 anni fa.
Ora in 2 anni non è cambiato nulla?

"Basta ricercare le fonti scientifiche americane che da anni lo studiano con dati inquietanti anche e sopratutto sui bambini"

Basta leggerle per capire che non molte non sono scientifiche e le poche che lo sono non affermano che questo sia correlato al 5g e che non sono rappresentative per le telecomunicazioni

Rendiamociconto

sei serio? prima chiedi fonti affidabili, indipendenti e competenti e poi rifiuti le conclusioni?

Rendiamociconto

grazie, davvero lo apprezzo!

l.nice

Qui siamo tutti ingegneri con phd

c1p8HD

Se non ti fidi dell'ISS di chi dovresti fidare? Già, sicuramente non sai neanche cosa è...

c1p8HD

Ma forse perchè non sei un ingegnere che lavora nel settore?

qandrav

facevo più cose con un iphone3g in hdspa che un android 4g e un lumia 4g.

si certo, e la marmotta confeziona cioccolata

Castiel

se stanno fuori e non vogliono starci semplicemente conosci gente triste o incapace.

Qua per ora nessuno, mai una volta ho sentito la frase "voglio tornare in italia", e parlo di gente che fa ricerche scientifiche, dirige reparti da amazon ecc

Se prendi il cameriere a Londra non faccio fatica a credere che pensino quello che dici.

Il mangiare/cantare è affascinante da fuori, poi ti rendi conto subito che è solo cialtroneria.

Adri949

Speriamo bene. Ne ho passate cosi tante, magari comincia a girare un po'! Ti ringrazio, ti auguro altrettanto!

TheFluxter

Vero, il sole è molto più pericoloso del 3G, 4G e 5G

Gennarino

In realtà è meglio avere un'antenna sul proprio tetto che su quella del vicino, cosa che viene spiegata nelle primissime lezioni di telecomunicazioni, voi complottari, quand'è che studiate un minimo?

Rendiamociconto

Conosco un sacco di ingegneri che hanno scelto di chiudere con la triennale, lavorano, sono felici e hanno famiglia.
Finisci e poi ci pensi con calma e senno! in bocca al lupo ;)

Hégésippe Simon

Trogloditi, babbei e capre. Ed in Sicilia ci sono nato, eh...

Hégésippe Simon

Se avessi la più pallida idea di quello di cui parli forse sapresti che le antenne sono direttive, ossia esattamente sotto l'antenna si hanno molte meno "radiazioni" che a 200 metri di distanza

theskig

Ottimo trucco!

Adri949
Rendiamociconto

dove, ricordo il primo anno di 4g, facevo più cose con un iphone3g in hdspa che un android 4g e un lumia 4g.....le velocità di download erano dal 56 mbit/s al posto dei 100 mbit/s ma con i contenuti che erano totalmente fruibili quasi a parità con i due standard

qandrav

assolutamente no, al singolo il 4g serviva eccome.

la "distanza" 3g/4g è immensa rispetto alla distanza 4g/5g

Rendiamociconto

si 2021 scusami,
Avevo trovato il tutto sul sito della commissione europea e un paper che avevo letto ma non ho salvato in Mendeley, prova a cerare sul sito della commissione 5g altrimenti vedo nella cronologia.

La mia idea personale è che qualche effetto non valutabile faccia, ma siccome non è possibile valutarlo e quantificarlo e non è rilevante in una vita umana media avisto che la legge dice che è ok la rispetto e mi riservo dubbi morali per il futuro se sarò vivo

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città