
09 Maggio 2020
Facebook sta ancora pensando a come inserire la pubblicità in WhatsApp, stando a un nuovo report di The Information. Il Wall Street Journal aveva detto a inizio anno che Zuckerberg & Co avevano deciso di fare marcia indietro, ma a quanto pare si continua a cercare una formula che non infastidisca gli utenti e che permetta di monetizzare su quello che è uno dei servizi digitali più diffusi e usati al mondo.
Il piano iniziale, di cui si vocifera già dal 2018, era di portare gli annunci nello Stato, sostanzialmente l'analogo delle Storie di altre piattaforme. The Information dice che l'idea è di usare i numeri di telefono per collegare gli account WhatsApp a quelli Facebook, in modo da sfruttare i dati della piattaforma social e mostrare così annunci mirati. È un'idea osteggiata da alcuni dirigenti della società stessa, secondo cui un'azione del genere potrebbe portare alcuni utenti WhatsApp a cancellare il proprio account Facebook. Tra l'altro l'Antitrust ha già delle indagini aperte sulla società,
Facebook ha confermato ai colleghi di Engadget che l'idea degli annunci nello Stato rimane un'opportunità per WhatsApp. Ma si tratta comunque di un obiettivo a lungo termine, dato che verte sull'unificazione delle piattaforme di messaggistica a livello infrastrutturale. Un'innovazione che richiederà anni, stando alle parole di Zuckerberg stesso.
Commenti
Va bè non ci capiamo è evidente. buona continuazione
Io ti ho spiegato dal primo commento. Poi tu continuavi a negare e io ti spiegavo che non funziona come dici tu e io ti ho detto che se posso permettermi sono uno che lavora da tanto tempo in questo settore che di sicuro ne so più di te. Poi tu continui a non volerne sentire quindi non mi ci metto a perdere il mio tempo con gente che ogni volta che cerchi di far loro capire alcune cose, rispondono con "Ti ricordo che se sai usare gestire le autorizzazioni e i permessi delle app risolvi molte cose, i cookies li hai ovunque anche su windows e volendo le alternative ci sono " o con "la localizzazione allora la fanno anche con un dispositivo GSM"; si vede già da queste cose che non sapete come funziona. Dimostrato più volte che pur non avendo dato gli accessi certe app (tra cui anche Facebook e Instagram prima che venissero beccati) usavano alcuni escamotage per accedervi lo stesso. Inoltre la frase "la localizzazione la fanno anche con GSM" non vuol dire proprio nulla, cioè tu stai dicendo "si vero che ti prendono la posizione ma te la prendono anche se hai solo GSM, quindi che continuino pure".
Inoltre dici che dai tuoi profili non prendono una mazza perché non pubblichi e hai una mail fittizia. Vorrei proprio vedere se non hai mai scambiato messaggi, fatto una foto personale e averla condivisa, scritto un post, esser stato taggato o aver fatto una storia su Instagram (oppure essere iscritto a un gruppo etc etc). Inoltre son proprio curioso di vedere se tra le persone che segui o che hai come amico hai tutti account di sconosciuti o hai la tua cerchia di amici e persone che conosci.
Guarda mi pare che dimentichi facilmente ciò che scrivi, due commenti più su hai detto che sai molto più di me di cosa parli. Quindi uno mi pare che lo sbruffone non sono io, due ti ho chiesto dato che sei l'esperto una spiegazione visto che da come ti poni e dalle tue affermazioni io non so di cosa parliamo. Parole scritte da te mica da me. O neghi ciò che hai scritto?
Preferirei pagare piuttosto, come si faceva all'inizio, e non avere rotture di cabasisi.
Vedo che vuoi avere sempre ragione e fai anche lo sbruffone, quindi non capisco perché dovrei perdere il mio tempo a spiegarti le cose se poi tu (da tuttologo) confuti tutto perché pensi di aver ragione solo tu. Buona continuazione e buona convinzione
Bè dato il tuo livello di conoscenze a tuo dire molto alto mi aspettavo qualche spiegazione molto più approfondita ad uno che come me non ne capisce nulla e non sa di cosa parla...
Come vuoi. Libero di continuare pure. Io ho spiegato bene come funziona la privacy. Se poi uno non vuole crederci libero di farlo.
Ah perchè tu sai cosa faccio io vero...A parte il fatto che dopo 3 commenti non hai ancora capito cosa voglio dire io, e la tua supponenza mi fa capire molte cose. Rimani con le tue convinzioni, buona continuazione
Molto strano perche a me e tutti quelli che conosco questa cosa che dici non è possbile ;) quel messaggio appare solo quando cancelli i tuoi messaggi scritti da te ;)
https://uploads.disquscdn.c... No no, davvero, c'è la possibilità anche di eliminare i messaggi per gli altri membri del gruppo, non so se sia possibile farlo in tutti i gruppi, ma c'è la possibilità di farlo, anche se sono messaggi mandati da altri.
fa male leggere il tuo messaggio perché verissimo.
È terribile la sudditanza che il mondo ha verso zucker e le sue osc3ne applicazioni
Non confondere la gente...quello che hai appena detto è FALSO FALSO E FALSO. Se cancelli messaggi di altre persone nei gruppi li cancelli solo per te ;)
Mai capitata la pubblicità mirata ? In ogni caso non mi pare di aver detto che mi faccio tutti questi problemi. Solo che lavoro da tantissimo tempo in questo ambito che so benissimo di cosa parliamo. Se permetti molto più di te ;D
Ti ricordo che se sai usare gestire le autorizzazioni e i permessi delle app risolvi molte cose, i cookies li hai ovunque anche su windows e volendo le alternative ci sono cmq. La localizzazione allora la fanno anche con un dispositivo GSM se vogliono sapere dove sei. Se ti fai tutti questi problemi è meglio che butti tutti i dispositivi che hai e vai a vivere in tibet. Ma io non capisco, cosa dovrebbero prendersi dai miei profili che non c'è una mazza, un indirizzo mail che è buttato la appositamente per queste cose e un nome?
ah ma parli di iOS...pensavo di android
Ah beh, stiamo freschi se basta così poco per imbrogliare Facebook e compagnia bella. Ti ricordo che esiste la localizzazione, esistono i cookies ed esistono camere e microfoni. Ed esiste anche molto altro. Quindi è più probabile di quanto tu immagini che lo sappiano.
Dipende da come viene veicolata la pubblicità, ma potrebbe essere bloccabile ad esempio con adguard (che è quella che uso io, ma ci sono anche altre app)
Il problema piú che altro é che puoi cancellare anche i messaggi delle altre persone, e lo puoi fare anche sui gruppi questa cosa...
Eh no, su iOS è indicata chiaramente, nel menu batteria, l'app che assorbe di più ed è proprio lei
Sarebbe la fine per tutto...
Ci sono applicazioni specifiche, ovviamente bannate dai vari "Stores" poiché ledono il loro arbitrio di pubblicità e di coseguenza guadagno, ed io son d'accordo, ma se un'azienda dice che l'applicazione non avrà mai pubblicità per sempre e poi si rimangia le parole, beh allora a sto punto è il contrario
AdBlock
Tolto whatsapp da tempo ormai
Insta uninstall
Già lo uso a stento 20min al giorno così arriverò a 5min grande Mark
Si ma se nei profili comunque non inserisco chissà che informazioni non è che più di tanto possano avere come dati, tra l'altro per l'iscrizione ho usato due mail differenti e due mail che utilizzo solamente per le "cazzate" quindi i danni sono molto limitati
Ma tanto chi li guarda gli stati su WhatsApp?
appena lo fanno lo tolgo.
Non sto tr0ll4ndo, ho usato Telegram, ed è di uno schifo assurdo. I gusti sono gusti io accetto i tuoi, tu accetta i miei :)
Io uso serenamente sia Telegram che WA.
Sono normale ??
Non sto a spiegarti perché puoi fare l’infame
Pazzi.
Instagram è di Facebook, se ti preoccupa Facebook dovrebbe preoccuparti a maggior ragione Instagram. Soprattuto se hai fatto l'accesso con Facebook. Ma anche se non l'avessi fatto non ci vuol molto per l'algoritmo capire che i due profili coincidono con la stessa persona reale.
Certo, verissimo. Da notare che tutte (o quasi) le società che sono state acquistate da Facebook (o Zuckerberg) hanno mandato via (o se ne sono andati) i loro fondatori e/o CEO perché non in linea con le idee di Zuckerberg. In particolare modo, lo si sa bene, per quanto riguarda cosa fare dei dati degli utenti e della privacy. Come avevo già scritto a un utente sotto non solo è stato dimostrato che Zuckerberg sfruttava i dati degli utenti per i suoi tornaconti ma non ha (fino a poco tempo fa) investito veramente soldi sulla sicurezza e privacy per tutelare gli utenti.
La vogliono mettere nelle storie secondo me la cosa più bella è pubblicità a pagine instagram magari c'è le paghi anche basta che non siano quelle noiose dei giochi
Come
Io ho il 90% dei contatti su Telegram. Chi non voleva installarlo l’ha fatto prima o poi dopo che ho cancellato l’account WhatsApp.
WhatsApp alla fine l’ho reinstallato perché molti customer care ormai si sono spostati lì ma ha le notifiche disabilitate e non annuncia il mio stato online... alla fine mi contattano solo su Telegram o non lo fanno proprio
2022: c'è un po' di chat tra queste pubblicità
Bene attiveremo il blocco pubblicitario su WhatsApp.
Avanti il prossimo
Sono una brava persona e non ho nulla da nascondere, infatti nel mio smartphone c'è installato whatsapp e non telegram.
Uno spot al giorno significa andarci in perdita.
Cosa che già ora stanno facendo e che sta facendo anche Telegram, ma oggettivamente non possono continuare così per sempre (e se lo fanno scusami ma vuol dire che c'è qualcosa sotto, ste robe costano miliardi in infrastrutture ogni anno)
Se mettono la pubblicità la gente passa in massa a telegram.
L’unico azzardo potrebbe essere soltanto uno spot al giorno
per un attimo leggendo il tuo messaggio pensavo l'avessi scritto io :)
uno dei due fondatori oltretutto ha usato parole cattivissime sulla piega che stava prendendo wa (cioè unirsi a fb)
Ce ne faremo una ragione e torneremo agli SMS.
vorrei tanto tu avessi torto per una volta
l’unico motivo per cui io uso in pratica solo Whatsapp è che nessuno (dei miei contatti) usa Telegram o vede una ragione per migrarci.
E c’è pure un motivo (vale anche per me): Whatsapp è stato il primo a diffondersi, funziona bene e fa quel che deve. Telegram è migliore, sotto molto punti di vista, ha più funzioni, è Cloud-based, ma perché dovrei usarlo perdendo chat, foto, video e comunque solo usufruire di funzioni che per me non sono assolutamente vitali? Ergo, finché l’utenza che a me interessa (i miei contatti) rimane esigua, per me rimarrà l’App per il bot del Mc
Boh mi sembra strano...non ho mai avuto problemi con telegram e dai commenti positiv nessuno si è mai lamentato di questo aspetto
Se scrivo un messaggio e voglio cancellarlo sono libero di decidere perche l'ho scritto io
perlomeno whatsapp non mi dimezza la durata della batteria e non fa diventare il mio cell un fornetto come l'amico telegram. uso solo una chat,niente gruppi o canali. proibite le chiamate vocali (avevo letto che poteva influire in qualche modo). Sono arrivato a disattivare le notifiche. Niente. solo quando lo disinstallo ritorna la pace. Perfino fb messenger che ho sempre schifato non mi fa' tutto sto casino. Ah ho cambiato cell 3 volte (e 3 marche diverse). lo ha fatto con tutti. saro' sfigato io? boh.