
27 Aprile 2020
Hanno trovato conferma le indiscrezioni diffuse nei giorni scorsi sulla decisione di WhatsApp di incrementare il numero di utenti che possono prendere parte alle chiamate e alle videochiamate di gruppo. Si passa da 4 a 8 partecipanti.
La novità anticipata dalle recenti beta per Android e iOS diffuse è attualmente in distribuzione per chi è iscritto al programma di beta test. Più nel dettaglio, la novità è stata introdotto con:
E' corretto precisare che tutti i partecipanti alla chiamata o alla videochiamata devono aver installato tali versioni beta per sfruttare il nuovo limite.
In concreto avviando la chiamata/videochiamata, se il gruppo ha un numero di partecipanti più alto rispetto al precedente limite (ovvero 4), allora l'applicazione chiederà quali contatti si vuole aggiungere; diversamente la chiamata partirà in automatico.
Le tempistiche di rilascio nella versione stabile dell'app di messaggistica non sono state rese note: la funzionalità potrebbe comunque debuttare molto presto, specie considerando che altri concorrenti come Google Duo hanno già provveduto ad ampliare il numero massimo di partecipanti alle videochiamate di gruppo nelle scorse settimane.
Nell'attesa si può ricorrere alle sopraccitate versioni beta con l'avviso che potrebbe essere necessario attendere ancora un po' prima di veder apparire il nuovo limite, trattandosi di una funzione che prevede un'attivazione lato server.
A seguire vi lasciamo dunque all'ultima versione di WhatsApp beta per Android e ad un nostro approfondimento video dedicato proprio alle migliori app e programmi per effettuare videochiamate ai tempi della Covid-19.
Nota: articolo aggiornato al 21 aprile con l'attivazione del nuovo limite nelle ultime beta per Android e iOS
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Io messaggio tutti i giorni ed è fatta molto bene.
Ma cosa puoi paragonare una nota ad una chat testuale?!
Vabbè...
Aggiorna l'app.
Seleziona contatto.
A dx in basso dove c'è videochiama spingi messaggio.
Poi nota.
Lì puoi scrivere un messaggio.
Skype ancora superiore, in alternativa Zoom o Duo
whatsapp sempre in ritardo...
Sono nel canale beta Android, ho quella versione dell'app ma stranamente mi fa mettere solo 4 partecipanti in chiamata. E' lato server forse?
Prova la videochiamata su Instagram: ottima e molto più fluida di Whatsapp. Permette fino a 4 partecipanti.
Bravo, dobbiamo consigliarli bene.
Sono già sulla buona strada!
Ma come ?? Mark ZUCCHINA prima dice che se continuiamo con le videochiamate gli si fondono i server e poi alza il limite partecipanti? WHAT? ...
Con un frame al secondo ne fanno entrare mille
grazie per la spiegazione
electron e' un framework per realizzare applicazioni multipiattaforma native usando tecnologie web... sostanzialmente si basa su chromium, questo rende si facile realizzare applicazioni che funzionano su ogni sistema operativo, ma le rende anche dei mattoni allucinanti.
e spesso electron soffre di memory leak (arrivando come nel caso che ho scritto prima a consumare tanta ram).
Stuperndo XD
l'unica cosa che non ho capito è cosa è electron... ma poco importa, hai reso benissimo l'idea :)
il problema di skype per desktop secondo me e' 1:
quello schifo di electron non dovrebbe esistere per applicazioni del genere.
anzi ora che ci penso skype per pc ha svariati altri problemi:
1. electron (come gia detto)
2. performance pietose (probabilmente per colpa del punto 1)
3. memory leak paurosi (probabilmente sempre per colpa del punto 1)
4. se avvio oggi skype dal pc A poi per un po lo uso sempre sul pc B, quando lo uso sul pc A i tempi di sincronizzazione sono paurosi (lo stesso succede anche se fai parte di diversi gruppi grandi e non avvii skype da un po di tempo, arrivano tanti messaggi nei gruppi e appena lo riapri, ci mette una vita per la sincronizzazione)
5. se sto inviando un file, una foto, un video o quello che ti pare, ad un altro contatto o gruppo, se quel file e' grande e ci mette un po a fare l'upload, finche' l'upload non termina, non posso piu' scrivere niente a quel tizio, la conversazione e' completamente bloccata dal lato mio, tutti i messaggi vanno in coda, mentre lui ovviamente puo' continuare a scrivermi, quindi magari mi chiede delle cose, rispondo, ma a lui non arriva la risposta finche' l'upload non e' terminato (ridicolo sto problema)
la vecchia applicazione paradossalmente funzionava molto meglio.
un tempo lo usavo da browser proprio per non dover installare l'applicazione visto che comunque lo uso poco, ma dopo un po che era aperto appesantiva enormemente il browser, allora ho detto, meglio usare l'applicazione, almeno mal che vada si incasina quella, non il browser.
qualche giorno fa, apro casualmente il monitor di sistema, vedo che avevo 10gb di ram occupati su 16.. mi son detto.. stavo giocando fino a poco fa.. magari mi e' rimasto il gioco aperto.. controllo ma niente, allora controllo se era rimasto un processo non chiuso correttamente, ma anche quello niente, sul monitor di sistema non vedevo nulla di anomalo nei consumi, allora inizio a chiudere il browser, niente di rilevante chiudo steam, uguale... allora chiudo skype, e il consumo di ram scende ad 1GB... l'applicazione stava consumando circa 9gb di ram, assurdo
Sisi certo, ho scritto chiamate ma intendevo con video. Mi sono reso conto che a conti fatti messenger di facebook è una ottima soluzione per quelle, perché è usabile anche da pc rinunciando ai filtri. Peccato per skyper che ha una app per linux fatta con i piedi che mi da sempre problemi lato audio e microfono
anche videochiamata... per il limite a 2 persone (te piu' un altro) non lo sapevo.. ma e' pur sempre meglio che niente, per me whatsapp e' troppo limitato, troppo smartphone-centrico, non posso mai essere totalmente autonomo da pc.
comunque onestamente io odio le videochiamate... e con la connessione che ho rende tutto ancora piu' frustrante... mi trovo decisamente meglio a fare delle normali chiamate (in casa ho poco segnale, quindi spesso mi capita di chiamare con telegram, e la qualita' la trovo molto buona anche con la mia pessima connessione, quando fuori e' brutto come questi giorni preferisco fare cosi', senno' quando e' bel tempo, esco in giardino e faccio le classiche chiamate normali).
C'è ancora da migliorare lato videochiamata
Duo da pc funziona solo in chiamata con una persona purtroppo
strano, Io invece trovo una differenza abbisale con Whatsapp. Qualità di immagine al audio per me nettamente superiori
Bene ma Duo è nettamente migliore in tutto per le videochiamate e per chi ha Android 10 si integra pure nei contatti in rubrica.
Peccato che funzioni solo su telefoni e che sia limitato solo al video…. Citavo appunto Skype perché almeno ti dà la possibilità di usare qualsiasi dispositivo, perfino anche la console di riferimento. Whatskifo fa finta di essere indipendente con quella specie di app web e Duo limitato solo al mobile appunto.
concordo... anche io ho provato sia wa che duo, ma a parita' di rete di entrambi, mi sembra che vadano uguali (ho provato solo chat a 2, non so se con piu' persone ci sono differenze)... pero' duo ha il vantaggio di poter essere usato da pc, whatsapp solo da smartphone
Non lo so, preferirei continuare ad usare Skype.
Perchè così lo usi dal telefono di googgle.
yuhuuuuuuu
https://uploads.disquscdn.c...
quello del mio da molto lontano non ho provato , quello della webcam esterna è una bomba.
Dall' altro lato ho sentito s9 , e vari iphone huawei ecc nulla di paragonabile .
ma anche su altro ma il telefono non è l' apparecchio adatto di suo.
Infatti preferisco FaceTime su Mac e sono in pace...
Ottima notizia vista l'ampia utenza WA.
Appunto. Ci sarà qualche timore di concorrenza in casa.
La qualità è così così. Però ho provato Duo visto che ho letto commenti positivi ma alle stesse condizioni non mi pare vada tanto meglio
si infatti, comunque risolvi scaricando beta da apkmirror (per la modalità scura avevo fatto così)
L'audio in tutta la stanza si riprende bene? Io ho uno smartphone top di gamma di fine 2017 e un notebook di fascia alta 2016, e l'audio che registra il microfono del notebook fa c4g4re in confronto a quello del telefono
beh per agevolare l'utenza avrebbero potuto riaprire le partecipazioni alla beta, tanto chi la scarica sono utenti consapevoli, la media dell'utenza non sa nemmeno che esista
Vero.. ma anche in wifi non scherza il consumo
Qualcuno mi spiega perché con Duo web non si possono fare videochiamate di gruppo?
???
E come si attiva?
Se abbassano la qualità audio/video ce ne fanno entrare altri 4.
Per molte persone può essere una buona cosa, penso a chi è già un po' un avanti con l'età e sa usare solo whatsapp. Per esempio mia madre che non aveva mai fatto una video chiamata prima d'ora in questo periodo ha iniziato ogni tanto a farne una per vedere i familiari. Usa whatsapp perché è l'unica app che sanno usare lei e le sue sorelle e non hanno intenzione di scaricarne altre.
Io su schermi piccoli come gli smartphone non andrei mai oltre le 4 persone ma c'è chi di questi problemi non se li fa e poter avere fino ad 8 persone in video chiamata potrebbe risultargli comodo.
A qualcuno, su ios, è sparita la possibilità di condividere su whatsapp con i contatti recenti (novità introdotto con il penultimo aggiornamento)?
Mamma mia che odio le videochiamate da cellulare poi multiple è una cosa me red osa .
Con amici lo faccio spesso però che odio , a turno a cercare il caricabatterie , quando metti il cavo del caricatore lo devi mettere orizzontale e l' in quadratura diventa ancora più bassa, ogni tanto il tel cade sempre a rotazione , captazione del microfono che se ti allontani un po' si abbassa tantissimo, se ti allontani tu vedi solo 4 francobolli e nulla altro.
Poi con qualche amico invece su skype o duo sul laptop ci passi le ore e nenche te ne accorgi . Ho anche fatto delle riparazioni su un pc in compagnia e se hai anche una wecam esterna è ancora meglio inquadri quello che vuoi e lasci il pc dove fa comodo alla tua vista . Per non parlare dell' audio che in tutta la stanza si riprende cmq bene .
Maledetta mania "heeee io col cellulare faccio senza pc "
Si, c'è il solito tentativo di Google di sputt4nare quanto di buono fatto finora.
Si, ma se a parità di rete uno con WA non riesce a parlare e con Duo va liscio a questo punto a me importa poco di chi è la colpa (che sarà dei server evidentemente) ma uso quello che funziona meglio.
qualità sempre molto buona, davvero una delle migliori come audio e video, in 4g però caz0 come drena la batteria, ma pesante proprio
Duo tutta la vita.. WA è una schifezza.
Molto meglio Duo a questo punto.. molto più immediato di Skype e qualitativamente ottimo.
Sono d'accordo anche io con lui.. Duo è molto meglio di whatsapp.
E se leggi giù c'è chi conferma.
Io le voglio bloccare!!!
Ho provato una videochiamata di gruppo in 4 con Whatsapp e molte con 8 persone su duo... Quest'ultimo ha una qualità nettamente superiore, e una gestione dell'audio molto migliore, sembra che quando inizia a parlare una persona abbassi l'audio delle altre per evitare sovrapposizioni.. e gestisce bene le finestre video spostando in basso le persone che parlano di meno. mentre con whatsapp la qualità video é inferiore e l'audio stesso é più scarso e lascia che le persone si parlino sopra... Appare molto più caotico e si fa fatica a capire. Quindi non capisco come possa uscire un commento del genere che contesti una critica verso le videochiamate WhatsApp... Il "Sig. Stroboscopico" per me ha ragione.